Frizione Gt
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 6
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun nov 13, 2006 12:01:38
- Località: Vicenza
Frizione Gt
Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno di voi aveva gi? avuto lo stesso mio problema. La mia Gt ha 56000Km e ho gi? la frizione che ? andata. Non vi sembra che sia un'usura molto anomala? Con le altre auto che ho avuto ho sempre fatto abbondantemente oltre i 100000Km senza mai problemi. L'officina dove sono stato mi ha detto che non sono il primo e che forse la frizione sarebbe un po' sottodimensionata per la coppia del motore e cmq, alla fine, i 700? me li davo cacciare io!
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
ma si sa' che le tue auto sono diverse gta... non farcelo pesare cosi' dai
(scherzo ovviamente amico)
cmq la frizione fa' sempre storia a se'... non c'e' un kilometraggio... dipende da troppi fattori... certo e' che oggi su TUTTI i cagafumo le frizioni sono al limite e questo non perche' non si riesca a fare frizioni che tengano e durino di piu', ma semplicemente perche' si va' a risparmiare su tutto... ne avevamo parlato approfonditamente tempo fa'... prendi ad esempio la valeo... ecco, la valeo e' in grado di fare una frizione che regga tutti kgm di coppia che vuoi (monta di primo equipagiamento su ferrari per dirne una) e durare a lungo ma... QUESTO HA UN COSTO... fiat si presenta da valeo e chiede "quanto mi costa una frizione che regga 40 kgm di coppia se ne prendo (esempio) un milione??" valeo risponde "costa (esempio sempre) 200 euro"... " ah ok, te ne do' al max 130: fammi le frizioni!"... e cosi' poi succedono ste cose... specifico solo che ho fatto un esempio con fiat e valeo, ma il discorso vale per tutti i costruttori con i propri fornitori... pensate che si va' a lesinare i 3 euro su una vettura finita, figuratevi le svariate decine
non ultimo poi, ste nuove frizioni con volano bimassa fanno, a mio avviso, molto anguscia... un po' come le pinze "flottanti" che tutti vogliono perche' "sono figose" e in pochi hanno compreso che una tradizionale a doppi pistoncini su un disco flottante e' un milione di volte meglio, ma anche qui i costi dettano legge




cmq la frizione fa' sempre storia a se'... non c'e' un kilometraggio... dipende da troppi fattori... certo e' che oggi su TUTTI i cagafumo le frizioni sono al limite e questo non perche' non si riesca a fare frizioni che tengano e durino di piu', ma semplicemente perche' si va' a risparmiare su tutto... ne avevamo parlato approfonditamente tempo fa'... prendi ad esempio la valeo... ecco, la valeo e' in grado di fare una frizione che regga tutti kgm di coppia che vuoi (monta di primo equipagiamento su ferrari per dirne una) e durare a lungo ma... QUESTO HA UN COSTO... fiat si presenta da valeo e chiede "quanto mi costa una frizione che regga 40 kgm di coppia se ne prendo (esempio) un milione??" valeo risponde "costa (esempio sempre) 200 euro"... " ah ok, te ne do' al max 130: fammi le frizioni!"... e cosi' poi succedono ste cose... specifico solo che ho fatto un esempio con fiat e valeo, ma il discorso vale per tutti i costruttori con i propri fornitori... pensate che si va' a lesinare i 3 euro su una vettura finita, figuratevi le svariate decine

non ultimo poi, ste nuove frizioni con volano bimassa fanno, a mio avviso, molto anguscia... un po' come le pinze "flottanti" che tutti vogliono perche' "sono figose" e in pochi hanno compreso che una tradizionale a doppi pistoncini su un disco flottante e' un milione di volte meglio, ma anche qui i costi dettano legge

-
- Alfista Medio
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lun gen 08, 2007 23:43:26
- Località: Pomigliano d'Arco (Napoli)
Quoto mc@sandrone, discorso che non fa una piega e che cade proprio oggi che mi si ? rotta la frizione. 126.000 km e stamane ha incominciato a slittare poi mi si ? bloccato il pedale gi?, dopo un p? non entravano pi? le marce.
Ora la mia 166 ? in officina, costo preventivato 350,00 euro kit frizione e manodopera.
Una spesa aggiuntiva di 400,00 euro se il volano dovesse uscire rotto. Le auto... come le donne: gioie e dolori!
Ora la mia 166 ? in officina, costo preventivato 350,00 euro kit frizione e manodopera.
Una spesa aggiuntiva di 400,00 euro se il volano dovesse uscire rotto. Le auto... come le donne: gioie e dolori!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
visconti per? direi che con 126.000 km puo starci...
X Mc
le mie auto, apparte l'ammiraglia di casa (ma per l'80% anche l'ammiraglia) fanno tutte percorsi cittadini, quindi dove la frizione ? pi? sotto stress..
sulla 156 che attualmente ha 116.000km, noto solo un leggero gioco in pi? rispetto a quando era pi? nuova.
la 147 ? perfetta e solo a caldo si nota un leggero indurimento, ma va perfetta
X Mc
le mie auto, apparte l'ammiraglia di casa (ma per l'80% anche l'ammiraglia) fanno tutte percorsi cittadini, quindi dove la frizione ? pi? sotto stress..
sulla 156 che attualmente ha 116.000km, noto solo un leggero gioco in pi? rispetto a quando era pi? nuova.
la 147 ? perfetta e solo a caldo si nota un leggero indurimento, ma va perfetta
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
io quando la presi mi faceva lo scatto del pedale a fine corsa e si induriva spesso (il pedale
), ora invece ? normalissima ed ha quasi 150.000 km.


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
AK!alfio156 ha scritto:[cut...] e si induriva spesso (il pedale), (....)


Comunque il problema "frizione" si presenta anche su auto benzina he! La mia fu cambiata dopo appena 9000 km (o erano 3000




147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lun gen 08, 2007 23:43:26
- Località: Pomigliano d'Arco (Napoli)
Ragazzi come saprete ho fatto cambiare la frizione alla mia 166. Il problema ? che mi sembra saltelli un p? in partenza e che nonostante il pedale sia diventato leggero la leva del cambio invece ? diventata pi? dura. Mi domando se andava cambiato anche il volano e se l'olio del cambio non sia di buona qualit?. Che ne pensate?
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
quanti km ci hai fatto con l'olio del cambio?visconti ha scritto:Ragazzi come saprete ho fatto cambiare la frizione alla mia 166. Il problema ? che mi sembra saltelli un p? in partenza e che nonostante il pedale sia diventato leggero la leva del cambio invece ? diventata pi? dura. Mi domando se andava cambiato anche il volano e se l'olio del cambio non sia di buona qualit?. Che ne pensate?
non lo hai mai cambiato?