MA COME SI FA A RIMPIAZZARE IL BUSSO!

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Anch'io, almeno da quel che ho letto, non avendo mai provato un 3.2 holden. E' pur vero che se hanno molti cavalli e poca grinta, basta spremerli un po' di pi? per trovare la grinta (anzi, ne ? diretta conseguenza).
Magari gi? il prossimo step di potenza avr? grinta da vendere..
In fin dei conti quel che fa l'erogazione ? principalmente la testa, oltre ovviamente al rapporto corsa/alesaggio. Se la testa la fanno quelli di alfaromeo non vedo come non sia possibile avere tutta la grinta desiderata
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

nick
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 604
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
Località: 1:270:6 - Universo 2

Messaggio da nick »

Alfatester ha scritto:
oddiamine ha scritto:tra la 75 e la 159 cambia anche il tipo di trazione.
Io dico: gli holden sono di transizione, aspettiamo i nuovi motori e proviamoli prima di demonizzarli.
D'accordissimo! Anche se non si direbbe pi? o meno io la penso cos?! :wink:

Per? convieni con me che gli holden sono di transizione nel senso che non rappresentano appieno lo spirito alfa? Cio? almeno io intendo questo, non so tu! :wink:
giusto
ora quest'auto un po' pesante e motori italoaustroteutonici non son il massimo..
ma ricordo che questo ? frutto di un'altra dirigenza e di un'urgenza di uscire con dei modelli a causa delle banche

diam fiducia a chi c'? ora e vediamo nel 2009 con il fl che uscir?..le prospettive dei turbo e dei v6 ci son tutte..
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive

nanni_155
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 29
Iscritto il: lun nov 21, 2005 08:07:31

Messaggio da nanni_155 »

nick ha scritto:
Alfatester ha scritto:
oddiamine ha scritto:tra la 75 e la 159 cambia anche il tipo di trazione.
Io dico: gli holden sono di transizione, aspettiamo i nuovi motori e proviamoli prima di demonizzarli.
D'accordissimo! Anche se non si direbbe pi? o meno io la penso cos?! :wink:

Per? convieni con me che gli holden sono di transizione nel senso che non rappresentano appieno lo spirito alfa? Cio? almeno io intendo questo, non so tu! :wink:
giusto
ora quest'auto un po' pesante e motori italoaustroteutonici non son il massimo..
ma ricordo che questo ? frutto di un'altra dirigenza e di un'urgenza di uscire con dei modelli a causa delle banche

diam fiducia a chi c'? ora e vediamo nel 2009 con il fl che uscir?..le prospettive dei turbo e dei v6 ci son tutte..
Sono salito sulla Brera alla sua presentazione a Firenze... ed ho chiesto al venditore se era vero che il 3.2v6 fosse ora un Holden-GM.
Imbarazzato mi ha risposto che era tutto italiano, anche il basamento.
In realt? a vedere il "fumo" che audi e bmw con minor potenza dichiarata e v6 le hanno dato, non rieco a capire se il problema sia il peso o il motore bolso (teniamo conto che oltre ad acquistare Alfa gli alfisti la devono acquistare anche gli altri, altrimenti non si spiegherebbe il flop Brera-Spider)
Alfa 155 2.0 Turbo Q4 186cv
Alfa 75 2.0 Twin Spark Full Optional 1988 148cv

vladi147
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 330
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:25:43

Messaggio da vladi147 »

secondo me il v6 busso ? stato pensionato solo per ragioni di costi, visto che arese era ancora aperta solo per produrre quel motore, e pochissime unit? all'anno. ma ora vi dico: se dite che il v6 holden ? solo di transizione, allora perch? non tenere ancora il busso per questo periodo di transizione e poi pensionarlo con un motore valido? se pensiamo che il 3.2 della 147 gta ha dichiarati 250 cv( ma molti rullandola ne hanno trovati solo 235, intendo quelle euro 4, probabilmente per farla rietrare nei parametri...), mettendoci iniezione diretta, doppio variatore di fase e successivamente l'uniair hai voglia che campava ancora, sia prestazionalmente che in fatto di euro5. :wink:
probabilmente costava troppo produrlo e quindi via di holden :( :(

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

vladi147 ha scritto:secondo me il v6 busso ? stato pensionato solo per ragioni di costi, visto che arese era ancora aperta solo per produrre quel motore, e pochissime unit? all'anno. ma ora vi dico: se dite che il v6 holden ? solo di transizione, allora perch? non tenere ancora il busso per questo periodo di transizione e poi pensionarlo con un motore valido? se pensiamo che il 3.2 della 147 gta ha dichiarati 250 cv( ma molti rullandola ne hanno trovati solo 235, intendo quelle euro 4, probabilmente per farla rietrare nei parametri...), mettendoci iniezione diretta, doppio variatore di fase e successivamente l'uniair hai voglia che campava ancora, sia prestazionalmente che in fatto di euro5. :wink:
probabilmente costava troppo produrlo e quindi via di holden :( :(

il vecchio V6 non era tecnicamente valido come i nuovi (che per? non sono stati evoluti neanche ad uno step0 prima della commercializzazione), ed avrebbe faticato moltissimo con le emissioni. il nuovo ha prestazioni migliori, pesa meno ed ? pi? piccolo, ma per mancanza di ottimizzazione non ? brillante (soprattutto agli alti) come il busso ed ? oltremodo penalizzato da pesi eccessivi di 159 e Brera, nonch? da rapporti del cambio idonei per potenze ben maggiori (quelle che avrebbero dovuto avere sin dall'inizio ma cha ancora non hanno)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

ok ok... ma bisogna anche dire che questa fase di "transizione" sta durando un po' troppo....(rientra nella famosa frase: "aspettiamo fiduciosi" e intanto BMW e Audi sfornano macchine di tutto rispetto, e non ci aspettano sicuramente)

i 3.2 holden ? un po' ke stanno girando e non ho ancora sentito un possessore di quel motore che ne sia veramente soddisfatto...
e poi, a livello di consumi, esperienza personale confrontando GT a brera... posso dire che il mio busso i 7.5 andando tranquillo li fa, la brera in medesime condizioni non si schioda dal 6... che poi ci sia il peso a penalizzare ok... ma ? anche un motore che dovrebbe avere 30 anni di meno, con tecnologia del 2000 nn degli anni 70...
tanto x cambiare... aspettiamo ancora una volta :(
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

nanni_155
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 29
Iscritto il: lun nov 21, 2005 08:07:31

sono tutti calcoli nostri

Messaggio da nanni_155 »

alfagt32 ha scritto:ok ok... ma bisogna anche dire che questa fase di "transizione" sta durando un po' troppo....(rientra nella famosa frase: "aspettiamo fiduciosi" e intanto BMW e Audi sfornano macchine di tutto rispetto, e non ci aspettano sicuramente)

i 3.2 holden ? un po' ke stanno girando e non ho ancora sentito un possessore di quel motore che ne sia veramente soddisfatto...
e poi, a livello di consumi, esperienza personale confrontando GT a brera... posso dire che il mio busso i 7.5 andando tranquillo li fa, la brera in medesime condizioni non si schioda dal 6... che poi ci sia il peso a penalizzare ok... ma ? anche un motore che dovrebbe avere 30 anni di meno, con tecnologia del 2000 nn degli anni 70...
tanto x cambiare... aspettiamo ancora una volta :(
E' dal 2002 che mi disse il venditore Lancia che sulla Thesis sarebbe apparso un 3.0 v6 di derivazione Vel Satis.... Chi di voi l'ha visto?
Per ora accontentiamo di vederla passare da 20a 80 unit? mensili..perch? la 166 ? fuori produzione e tutte 80 sono ministeriali...
Alfa 155 2.0 Turbo Q4 186cv
Alfa 75 2.0 Twin Spark Full Optional 1988 148cv

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Re: sono tutti calcoli nostri

Messaggio da Daniele147 »

nanni_155 ha scritto:E' dal 2002 che mi disse il venditore Lancia che sulla Thesis sarebbe apparso un 3.0 v6 di derivazione Vel Satis...
Si ma guarda che cose decise (anche abbastanza sicure) pi? di un paio di anni fa sono sfumate sicuramente (sono scadute)... anzi c'? il pericolo che anche le news attuali non si realizzino.
L'ultima voce pseudo-realisticha che ho sentito ? che sfrutteranno la camera di combustione del 900 bicilindrico per fare tutto (per motivi di emissioni e di ottimizzazione):
-900 2L
-1800 4L
-2700 V6
-3600 V8

Piu o meno tutti turbo o biturbo da circa 144CV/l MAX
Ultima modifica di Daniele147 il lun gen 21, 2008 10:01:37, modificato 1 volta in totale.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

x nanni - ti prego di rimpicciolire la firma ...lasciando solamente una foto con la grandezza max di 250*250 come da regolamento.

Grazie per la collaborazione

7- INDICAZIONI PER LA FIRMA E PER L'AVATAR

Ogni utente potr? inserire una firma che dovr? essere della grandezza max di 250 x 250 pixel con un peso non superiore ai 50 KB.
L' avatar dovr? essere della grandezza max di 100 x 100 pixel con un peso non superiore ai 50 KB

viewtopic.php?t=2612
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

alfista nel cuore
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 8
Iscritto il: ven nov 16, 2007 22:20:46
Località: palazzolo acreide

Messaggio da alfista nel cuore »

sempre fedele al prestazionale busso :wink:

gargamella

Messaggio da gargamella »

Vista la popolarit? dei commenti, io proporrei di rinominare l'argomento con :
"Come si fa a non impazzire per il Busso?"

P.S. L'Ing. Giuseppe ha lasciato una stupenda firma nel mondo automobilistico.

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

AlfaJack ha scritto:
Alfa nel cuore ha scritto:gi? ? un holden o meglio CANGURO..
quindi la domanda sorge spontanea:
Perch?? cio? perch? non utilizzare il 3.0V6 gi? in casa e invece utilizzare un Holden?
Il Busso non ? all'altezza del Canguro?
Concordo perfettamente con quello che dici.
Mi sono iscritto ieri un mega saluto a voi tutti con questo meraviglioso forum, unico e speriamo che rimanga tale, sempre pronto a dare notizie e suggerimenti ai veri alfisti.
Pi? che la domanda io direi ? il problema che sorge spontaneo.
Il busso ?(parlo al passato)un mostro-motore cos? lo chiamo io perch? ho constatato di persona, infatti un mio amico me l'ha fatta provare una 147 gta devo dire che ti catapulta letteralmente all'indietro tenendoti attacato al sedile in pratica non occorre la cintura di sicurezza.
Un rombo coinvolgente fa il resto sopra i 4/4500 si scatena l'inferno e sicuramente quello rimpiazzato dalla general motors non regala queste emozioni, sia per il rombo che per la coppia ai bassi e medi regimi.
Io ho una 146 1.4 twin spark devo dire di trovare fantastico anche questo motore malgrado la bassa cilindrata e non condivido affatto la scelta fatta in casa Fiat di adottare sulle future Alfa i motori parentati con Fiat.
Tipico esempio la junior e la 149 con motori Fiat.
Io mi chiedo ma c'? veramente bisogno di spendere pi? di 4/5.000 euro per avere una Fiat travestita?
Insomma i motori di un'alfa devono appartenere ad un'alfa come in passato e non possono appartenere ad altri del gruppo altrimenti questo cuore sportivo dove andr? a finire?
Sentirsi dire da uno che acquista una Punto il tuo motore junior ? lo stesso della mia, questo veramente ? troppo.
Il discorso non si pone per i diesel perch? alfa ? nata per fare motori a benzina e non diesel quindi la scelta con il gruppo Fiat ? ben accetta, perch? migliora il gruppo.
Ma sui motori benzina la Fiat deve stare immobile sbaglia solo ad aprire bocca, ma come toglie un Signor busso a sei cilindri che tutti i grandi marchi ci hanno invidiato per mettere una General motors, che ritroviamo anche su Saab ecc....
Secondo la mia opinione un'alfa deve trasmettere emozioni forti e i suoi possessori devono essere orgogliosi di guidarla sapendo di avere un motore unico che dia lezione come in passato a tutte le case automobilistiche e non ripiegarsi.
Il motore Alfa ? vangelo deve averlo solo un'alfa, deve essere unico.
Ed allora forza un bel junior 1.4 twin turbo da 160cv o 1.6 twin turbo da 180cv e perche no un busso rielaborato GTA Q4 da 280cv da far impallidire i tedeschi.
Questo ? la poesia alfa, e questo vogliono i loro possessori e non un'alfa travestita.
Alfa Romeo scelta quando la tecnologia dei motori diventa arte.
146rossoalfa

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Ragazzi non vedete....l'insieme....il V6 era prodotto ad Arese che si trova a 30'' da Milano; ora, i volumi di produzione (a causa dell'incapacit? commerciale del gruppo fino a qualche hanno f? soprattutto) erano ridicoli (un turno di lavoro una settimana al mese, il resto in cassaintegrazione); Fiat cosa ha fatto? A pensato..."io chiudo lo stabilimento, i terreni dove esso sorge valgono.... oro (costruire case a due passi da Milano.....? un ottimo business) e quei pochi motori che mi servono li faccio fare ad altri (Holden,che ? del gruppo GM e che quindi era di "famiglia",prima che cessase l'accordo).
Chiaro ora?

Non dico che sia giusto, anzi io prenderei a....testate un certo management di qualche hanno f?, ma i fatti dovevano andare in questo modo.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Osservate questo tachimetro della 164 v6 turbo come sale velocemente:
http://it.youtube.com/watch?v=iJv0TVWOzCc
146rossoalfa

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Guarda come sale velocemente questo:

http://it.youtube.com/watch?v=1ErC19y44pM

:lol: :lol: :P :twisted: :cry:

La mia ? una provocazione ma ragazzi siamo seri...oggi ci vuole ben altro, teniamo presente che i consumi di questo V8 sono simili a quelli del busso...abbiamo da imparare, purtroppo ? cosi. Prendiamo atto caXXo.

Riccardo

Rispondi