ALFA GTV 916 DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

non ? proprio cos? gargamella, anche perch? sono sempre cavi per batteria e quindi non hanno 1mm di diametro.

cmq l'importante ? che ? riuscito a farla ripartire anche se ci saresti dovuto riuscire anche con gli altri cavi, magari surriscaldandoli un po, ma ci saresti dovuto riuscire....forse un rame scadente nei tuoi cavi? :lol: :lol: :lol:
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

gargamella

Messaggio da gargamella »

@Duca: Non sono leggende metropolitante. L'inserzione di una corrente da un circuito ausiliario potrebbe trovare via di richiusura attraverso le "mille" centraline, e danneggiarne le stesse. Ma il danno non ? una conseguenza certa, pu? succedere.
Mi spiace contraddirti Gta, ma i cavi essendo di sezione ridotta e lunghezza eccessiva offrono una resistenza maggiore e la tensione impressa ai suoi capi, essendo sempre la stessa 12V, produce un flusso di corrente pi? basso(confronto fatto tra cavi grossi e fini). Il fattore che fa "avviare" il motorino ? la corrente e se essa ? insufficiente il motorino non si avvia(sopratutto lo spunto). :wink: fidati

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

gargamella ha scritto:Mi spiace contraddirti Gta, ma i cavi essendo di sezione ridotta e lunghezza eccessiva offrono una resistenza maggiore e la tensione impressa ai suoi capi, essendo sempre la stessa 12V, produce un flusso di corrente pi? basso(confronto fatto tra cavi grossi e fini). Il fattore che fa "avviare" il motorino ? la corrente e se essa ? insufficiente il motorino non si avvia(sopratutto lo spunto). :wink: fidati
Quoto: il cavo deve essere dimensionato proporzionalmente alla corrente richiesta per l'avviamento, altrimenti non si riesce a mettere in moto (il surriscaldamento ? un'effetto secondario), poich?, come detto da gargamella, la resistenza degli stessi aumenta molto in caso di cavi fini e lunghi (supponiamo che raddoppi), con un conseguente minor passaggio di corrente (la met?)... ? come se vuoi far partire una macchina che ha bisogno di uno spunto di 300A (e quindi la batteria necessaria dovrebbe averne di pi?, diciamo 400-450A) con una batteria che arriva al massimo a 200-220A di spunto... non parte, anche se non ci sono dei cavi scarsi a surriscaldarsi nel mezzo.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

rag? a fisica 2 presi quasi 30...mi schiaff? 28 quello (non si dice :lol: ).... :wink:

quello che volevo dire io ? che ? impossibile che sia il diametro del cavo perch? o chi ha progettato quel cavo non ci capisce una mazza e quindi lo ha fatto TROPPO fino, oppure anche se ? un po pi? fino non si hanno questi tipi di problemi.

io come cavi ho dei vecchi cavi della mia ex 33 che a vederli sono agricolissimi e molto vecchie e nemmeno molto larghi eppure vanno benissimo.

Adesso stento a credere che esistano cavi pi? fini di quelli....poi logico che se sono cavi da 1mm (ma io prima lo dicevo in modo ironico se non si fosse capito), la macchina non l'accendi, ma tra un cavo da 8mm ed uno da 6mm per dire (adesso non so di preciso quanto siano larghi), non cambia nulla, al max si surriscalda un po quello da 6mm, ma la macchina ce la fai lo stesso ad accenderla
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

gargamella

Messaggio da gargamella »

Io non telo dico quanto ho preso in fisica 2, e anche il mio era un (non si dice :D ). :lol:
Fidati che cambia molto in questo caso, perch? le correnti in gioco allo spunto sono molto elevate.

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Miii ragazzi, siete riusciti a fare una tesi sui "cavi ausiliari per avviamento di emergenza"

Complimenti :lol: :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Per la bibliografia devi vedere sulla documentazione NASA :lol: :lol:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

BulzinoGTV
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 4
Iscritto il: dom gen 20, 2008 13:55:03

Messaggio da BulzinoGTV »

ragazzi ci vedreste dei cerchi a canale rovesciato sul gtv?? io si in particolare o tt cromati tipo i barracuda indy oppure neri cn canale lucidato...per la seconda ipotesi avrei trovato questi...http://www.rabanser-tuning.it/images/do ... df...molto belli nella misura 17x8 con et 18, ci guadagnerei 2 cm circa verso l'esterno del passaruota...solo ke hanno un costo proibitivo, qualcosa di analogo da suggeririmi??

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

no no, canale rovesciato proprio non mi gusta....prendi dei cerchi con ET minore cos? le ruote stanno pi? fuori lo stesso per? non con il canale rovesciato.

P.s. benvenuto!
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

miki.extreme
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 887
Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
Località: S. G. d. Pertiche (Pd)

Messaggio da miki.extreme »

Precisazione (a questo punto doverosa :D ) sui cavi. I cavi che possiedo hanno un diametro piccolo, diciamo che i cavi che mi ha prestato il mio meccanico sono quasi il triplo come diametro. Quando ha visto i miei mi ha detto che non sarei mai riuscito a far partire il GTV, mi ha anche detto che i suoi se li ? fatti fare perch? di cos? grandi non li trovava per? riesce a far partire di tutto :D

P.S.: Ho rischiato probabilmente ha far partire l'auto in questo modo. Mi ricordo che in passato un meccanico (!!!) ha fatto partire in questo modo la 156 di mio padre e purtroppo ha bruciato la centralina dell'airbag :roll: .
Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu

Avatar utente
tenerone
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 132
Iscritto il: dom nov 25, 2007 20:45:38
Località: Basiglio Mi3

Messaggio da tenerone »

Interessante la tesi sui cavi :)
Sarebbe oltremodo interessante misurarne il diametro per evidenziare le differenze tra i vari tipi di cavi. E' ovvio che maggiore ? la corrente di spunto necessaria al motorino di avviamento e maggiore deve essere la sezione dei cavi da utilizzare, e sempre preferibilmente sovra-dimensionata rispetto al picco massimo previsto.
Pu? essere come dice Gta che con un cavo con sezione minore si riesca a partire ugualmente ma sarebbe meglio sempre utilizzarne uno ben dimensionato per evitare surriscaldamenti (sempre pericolosi).
Ing.Tenerone
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)

benux
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 44
Iscritto il: sab mag 06, 2006 13:11:35

Messaggio da benux »

dopo circa 500 km posso dire che le pzero nero rispetto alle good year sono sicuramente meno rumorose,come tenuta di strada sull'asciutto sembravano leggermente meglio le good year.

mio padre ha cambiato la sua auto con una clk nonostante abbia provato a convincerlo a prendere una gt e devo dire che la clk (che ha quasi 10 anni meno della mia) secondo me ha una tenuta di strada decisamente inferiore alla spider anche se guidare con la tp ? piu' divertente :lol:

Avatar utente
tenerone
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 132
Iscritto il: dom nov 25, 2007 20:45:38
Località: Basiglio Mi3

Messaggio da tenerone »

benux ha scritto:dopo circa 500 km posso dire che le pzero nero rispetto alle good year sono sicuramente meno rumorose,come tenuta di strada sull'asciutto sembravano leggermente meglio le good year.

mio padre ha cambiato la sua auto con una clk nonostante abbia provato a convincerlo a prendere una gt e devo dire che la clk (che ha quasi 10 anni meno della mia) secondo me ha una tenuta di strada decisamente inferiore alla spider anche se guidare con la tp ? piu' divertente :lol:
Uhm....avrei pensato il contrario :roll: , meglio cos? visto che ho ancora montato le Eagle di serie :D

Non avevo dubbi sul fatto che la Clk non stia in strada rispetto alle Alfa... :twisted:
Ing.Tenerone
Ambra (AR916 L.E.285 R.I.A.R. 917)
Turchina (AR937 Q2 BLACKLINE)
ex Alfetta (AR116)

Duca076
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 33
Iscritto il: mar gen 15, 2008 11:00:35
Località: Sacro Colle
Contatta:

Messaggio da Duca076 »

tenerone ha scritto:
benux ha scritto:dopo circa 500 km posso dire che le pzero nero rispetto alle good year sono sicuramente meno rumorose,come tenuta di strada sull'asciutto sembravano leggermente meglio le good year.

mio padre ha cambiato la sua auto con una clk nonostante abbia provato a convincerlo a prendere una gt e devo dire che la clk (che ha quasi 10 anni meno della mia) secondo me ha una tenuta di strada decisamente inferiore alla spider anche se guidare con la tp ? piu' divertente :lol:
Uhm....avrei pensato il contrario :roll: , meglio cos? visto che ho ancora montato le Eagle di serie :D

Non avevo dubbi sul fatto che la Clk non stia in strada rispetto alle Alfa... :twisted:
Uhm... 8)

All'epoca del GTV 1.8 avevamo le Good Year Eagle F1 con la scolpitura "vecchia" e sul bagnato andavano benissimo (compensavano moltissimo di loro la rigidit? estrema dei Koni Sport) ma ora su GTV attuale (Koni/Eibach/Powerflex) abbiamo le Pirelli PZero Rosso che vanno stupendamente sia sull'asciutto che sul bagnato.Anzi a dire il vero,anche il nostro carrozziere,dopo nostra esperienza,ha risolto il mancato grip sul bagnato della sua SAAB...

Poi ovviamente non sapremmo dire la differenza col nuovo disegno delle Eagle F1...

CLK?Lasciamo perdere...non per denigrare ma sinceramente ? uno dei megliori clich? mediatici automobilistici teutonici in merito a presunzione di superiorit?... :roll:

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

cmq tra Gy f1 vecchie e quelle nuove ci passa un abisso....provate entrambe :wink:
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Rispondi