ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 382
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
- Località: Varese
Per il 1.8 JTB dovremo attendere l?estate, si parla di Giugno il lancio e poi Settembre per altre declinazioni di potenza.
Ora ? chiaro che il lancio di questo motore avverr? prima su Lancia (Delta) e poi verr? estesa ai prodotti Alfa in seguito, ennesima controprova della scarsa attenzione che a Torino danno al loro brand pi? prestigioso
L'alleggerimento attuale ? figlio dell'aggiornamento gamma MY2008 e concordo sia ridicolo, mi s? tanto di specchio per le allodole...
Il restyling VERO e pesante sar? fine 2009 con un po di cura dimagrante pi? efficace, o almeno cos? sembra...
Ora ? chiaro che il lancio di questo motore avverr? prima su Lancia (Delta) e poi verr? estesa ai prodotti Alfa in seguito, ennesima controprova della scarsa attenzione che a Torino danno al loro brand pi? prestigioso
L'alleggerimento attuale ? figlio dell'aggiornamento gamma MY2008 e concordo sia ridicolo, mi s? tanto di specchio per le allodole...
Il restyling VERO e pesante sar? fine 2009 con un po di cura dimagrante pi? efficace, o almeno cos? sembra...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
sentire cose cos? a me fa male! vuol dire che non sei un vero alfista. non ti offendere. io continuerei con alfa anche se si mettesse a costruire trattori agricoli, o monopattini.Gta v6 24v ha scritto:se continuano di questo passo, le alfa romeo che ho ora saranno le ultime....poi passer? ad altro (logicamente il GTV rimane).
Alfa SVEGLIATI!!! e di brutto anche....
Io non ho un'Alfa, ma penso che il miglior modo per farla migliorare sia far capire a chi c'? dietro quando sbaglia o comunque non soddisfa le aspettative dei clienti.
Non dimentichiamo che a Fiat ? servita l'ombra del fallimento per farla arrivare dov'? oggi (e anche Marchionne, ok).
Continuare ad essere fedeli a un marchio per partito preso secondo me ? pi? dannoso che altro.
Noi in famiglia siamo sempre stati fedeli a Fiat per esempio, ma l'italianit? del prodotto ? stata solo una delle motivazioni. L'altra, di peso ben maggiore, ? stata l'affidabilit?, i costi di gestione, ecc...
Se Fiat avesse iniziato a fare auto bellissime che si rompono dopo 10k km probabilmente oggi avremmo un'auto estera anzich? una Punto.
Siccome invece ha dimostrato di essere in grado non solo di continuare a fare auto affidabili, ma anche di migliorarne l'estetica e la qualit?, la prossima sar? probabilmente ancora una fiat.
Ma non per partito preso
Non dimentichiamo che a Fiat ? servita l'ombra del fallimento per farla arrivare dov'? oggi (e anche Marchionne, ok).
Continuare ad essere fedeli a un marchio per partito preso secondo me ? pi? dannoso che altro.
Noi in famiglia siamo sempre stati fedeli a Fiat per esempio, ma l'italianit? del prodotto ? stata solo una delle motivazioni. L'altra, di peso ben maggiore, ? stata l'affidabilit?, i costi di gestione, ecc...
Se Fiat avesse iniziato a fare auto bellissime che si rompono dopo 10k km probabilmente oggi avremmo un'auto estera anzich? una Punto.
Siccome invece ha dimostrato di essere in grado non solo di continuare a fare auto affidabili, ma anche di migliorarne l'estetica e la qualit?, la prossima sar? probabilmente ancora una fiat.
Ma non per partito preso

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
non ? per partito preso. ? per gusto di tutto un insieme di cose. alfa ? un mito. o la ami o non la ami. questo da parte mia. ? il mio parere. ognuno fa e pensa come vuole. per quanto riguarda la fiat penso che comunque abbia sempre fatto auto economiche e alla portata di tutti. anche negli anni 50, 60, 70, quando magari il tenore di vita non era come oggi. quando dal sud si emigrava al nord per fare l'operaio. le alfa costavano molto di pi? delle fiat e non tutti potevano permetterselo. anche io ho una fiat, una uno, oltre all'alfa. e se mi dovesse servire in futuro un'altra ppiccola utilitaria, riprenderei sicuramente una fiat. perch? sono italiano e voglio cose italiane.
Sul fatto che Alfa Romeo sia un MITO qui dentro siamo tutti d'accordo 
Quello su cui non concordiamo ? quali strategie Alfa deve mettere in atto per continuare ad esserlo.
Senza polemica, ma per come la vedi tu pu? anche non fare niente, lasciarsi andare, e infine costruire trattori.
Cos? i miti MUOIONO, li ricordi se hai un pezzo d'epoca in garage su cui hai trascorso anni a far restauri, e quando escono i modellini in allegato con qualche uscita della Fabbri Editore...
I miti invece devono essere perenni, e continuare ad essere all'altezza della concorrenza se non meglio (anche perch? senn? che miti sono?).
Ecco, se la storia Alfa fosse quella del 21? secolo, non la si potrebbe definire certo un mito.
Siccome per fortuna cos? non ?, bisogna comunque tener presente che un marchio mitico con una produzione non all'altezza, intacca, poco a poco, la fama e il prestigio del marchio, finch? di mito non rimane nulla, salvo quello che dicevo prima.
Quindi la scelta ?:
1) avere un mito del passato, che dava batoste a tutta la concorrenza in pista e non
2) avere un mito perenne, grande nel passato ma anche nel presente e, si spera, nel futuro.
Io sono per la 2a, e credo che il miglior modo per ottenere questo risultato sia continuare a fare auto all'altezza del marchio.
In questo momento nella produzione AR non vedo auto all'altezza del marchio, e penso che farlo capire alla dirigenza non comprandole sia il miglior aiuto che le si possa dare.
I problemi si possono risolvere solo quando se ne ha consapevolezza.

Quello su cui non concordiamo ? quali strategie Alfa deve mettere in atto per continuare ad esserlo.
Senza polemica, ma per come la vedi tu pu? anche non fare niente, lasciarsi andare, e infine costruire trattori.
Cos? i miti MUOIONO, li ricordi se hai un pezzo d'epoca in garage su cui hai trascorso anni a far restauri, e quando escono i modellini in allegato con qualche uscita della Fabbri Editore...
I miti invece devono essere perenni, e continuare ad essere all'altezza della concorrenza se non meglio (anche perch? senn? che miti sono?).
Ecco, se la storia Alfa fosse quella del 21? secolo, non la si potrebbe definire certo un mito.
Siccome per fortuna cos? non ?, bisogna comunque tener presente che un marchio mitico con una produzione non all'altezza, intacca, poco a poco, la fama e il prestigio del marchio, finch? di mito non rimane nulla, salvo quello che dicevo prima.
Quindi la scelta ?:
1) avere un mito del passato, che dava batoste a tutta la concorrenza in pista e non
2) avere un mito perenne, grande nel passato ma anche nel presente e, si spera, nel futuro.
Io sono per la 2a, e credo che il miglior modo per ottenere questo risultato sia continuare a fare auto all'altezza del marchio.
In questo momento nella produzione AR non vedo auto all'altezza del marchio, e penso che farlo capire alla dirigenza non comprandole sia il miglior aiuto che le si possa dare.
I problemi si possono risolvere solo quando se ne ha consapevolezza.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Io resto dell' idea, che fino a quando l'Alfa, ? sotto il volere di fiat, per noi non ci saranno miti.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
Su questo non sarei tanto sicuro.
I modelli della nuova razza hanno certamente deluso sul fronte prestazioni (156 vs 159, Brera vs gt/gtv), per? hanno riguadagnato un po' di fiducia per la qualit?, che di questi tempi forse conta di pi?.
Certo che se le cose non cambiano a partire dalla prossima generazione di modelli o anche dal primo restyling inizio a dubitare anch'io.
Un grosso interrogativo ? la 149 ma ancor di pi? la 169.
Gi? se si user? il pianale accorciato della 4porte si ottiene molto facilmente un gran ritorno di immagine e un gran guadagno in prestazioni (e soddisfazione del cliente).
Non dimentichiamo poi che se Alfa fosse finita in altre mani (tipo BMW, come si vocifera a un tratto) oggi forse non esisterebbe pi?...
I modelli della nuova razza hanno certamente deluso sul fronte prestazioni (156 vs 159, Brera vs gt/gtv), per? hanno riguadagnato un po' di fiducia per la qualit?, che di questi tempi forse conta di pi?.
Certo che se le cose non cambiano a partire dalla prossima generazione di modelli o anche dal primo restyling inizio a dubitare anch'io.
Un grosso interrogativo ? la 149 ma ancor di pi? la 169.
Gi? se si user? il pianale accorciato della 4porte si ottiene molto facilmente un gran ritorno di immagine e un gran guadagno in prestazioni (e soddisfazione del cliente).
Non dimentichiamo poi che se Alfa fosse finita in altre mani (tipo BMW, come si vocifera a un tratto) oggi forse non esisterebbe pi?...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Se la Fiat ci dar? la prova che ? in grado di poter far rivivere un marchio come l'Alfa, non vedrei il bisogno di un alfa staccata dal gruppo fiat...
Per?, secondo me, come vorrebbe fare il signor marchionne (pianali copia/incolla per alfa) non far? altro ke far perdere all' alfa quello ke gli ? rimasto...
Per?, secondo me, come vorrebbe fare il signor marchionne (pianali copia/incolla per alfa) non far? altro ke far perdere all' alfa quello ke gli ? rimasto...
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
Purtroppo dovremo pazientare un po'...
Secondo me dalle eredi di 939 e 940 in poi potremo tornare a vedere un'Alfa Romeo all'altezza del marchio.
Spero che la rivoluzione inizi con la 169, che seppure grazie a un copia/incolla, sar? dotata di pianale maserati, quindi direi un copia/incolla pi? che digeribile...
Secondo me dalle eredi di 939 e 940 in poi potremo tornare a vedere un'Alfa Romeo all'altezza del marchio.
Spero che la rivoluzione inizi con la 169, che seppure grazie a un copia/incolla, sar? dotata di pianale maserati, quindi direi un copia/incolla pi? che digeribile...
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
- Località: Varese
Non posso che quotare, anche se tristementealfabitta92 ha scritto:Se la Fiat ci dar? la prova che ? in grado di poter far rivivere un marchio come l'Alfa, non vedrei il bisogno di un alfa staccata dal gruppo fiat...
Per?, secondo me, come vorrebbe fare il signor marchionne (pianali copia/incolla per alfa) non far? altro ke far perdere all' alfa quello ke gli ? rimasto...

-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
mah.....3.2 anteriore....bleahalfix ha scritto:http://www.motorionline.com/motori/2008 ... portwagon/
Dico la mia: per andare incontro al nuovo trend che privilegia comfort, sicurezza e gadgets vari a scapito delle prestazioni (e dei consumi...) le nuove Alfa si stanno snaturando.
Certo ? giusto puntare sull'affidabilit? e cercare di essere competitivi sul piano della "qualit? percepita", ma non bisognerebbe dimenticare un elemento essenziale che -a mio avviso- ? sempre stato all'origine diella decisione di comprare Alfa nella maggior parte dei casi: una scelta di cuore e di passione.
Certo ? giusto puntare sull'affidabilit? e cercare di essere competitivi sul piano della "qualit? percepita", ma non bisognerebbe dimenticare un elemento essenziale che -a mio avviso- ? sempre stato all'origine diella decisione di comprare Alfa nella maggior parte dei casi: una scelta di cuore e di passione.