tuning sulle nostre alfa

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Alfa_Romeo33TT
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 44
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom ago 12, 2007 15:09:05
Località: Palermo

tuning sulle nostre alfa

Messaggio da Alfa_Romeo33TT »

Ragazzi ma il tuning ? legale? cosa ? possibile modificare delle nostre auto? io avrei in mente di rimappare la centralina mettere un filtro sportivo e cambiare il terminale di scarico....lo posso fare?

qualcosina tipo questa: http://novitec.net/com/Bilder/159/159_02.jpg :lol:
L'ALFA ROMEO NON E' UN'AUTO....E' UNO STILE DI VITA!!!
"...con l'Alfa rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette..."
Fiero possessore di una 159 1.9 JTDm 150cv

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

fai prima a chiedere di volta in volta cosa ti interesa nella specifico. ci sono cose ammesse ed altre no in base a determinate condizioni. come sempre, la legge e' ampia e vasta oltre che interpretabile. :wink:
il kit che vedo in foto della novitec probabilmente lo puoi montare a patto che non esca dalle misure della macchina in lunghezza e larghezza.
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Alfa_Romeo33TT
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 44
Iscritto il: dom ago 12, 2007 15:09:05
Località: Palermo

Messaggio da Alfa_Romeo33TT »

grazie! :wink: c'? davvero molta confusione in questo ambito....

ad esempio, una proposta di modifica potrebbe essere:
filtro sportivo kingdragon
http://i4.ebayimg.com/05/i/000/ae/be/09af_12.JPG

assetto
http://www.brtuningshop.com/catalog/ima ... ssetto.jpg

freni maggiorati tarox
http://www.alfasport.net/public/upload/ ... iNuovi.jpg

cerchi in lega oxigin
http://www.oxigin.de/content/raeder/pic ... _gross.jpg

barra duomi
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/M ... aduomi.JPG

scarico sportivo
http://i1.ebayimg.com/06/i/000/9b/07/3e99_12_s.JPG

e per finire rimappa e kit estetico novitec o lester.

tutto questo ? legale? :roll:
L'ALFA ROMEO NON E' UN'AUTO....E' UNO STILE DI VITA!!!
"...con l'Alfa rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette..."
Fiero possessore di una 159 1.9 JTDm 150cv

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

1 filtro aria sportivo si'. io opterei per un K&N
2 assetto: si SOLO se nel punto piu' basso la macchina e' alta almeno 8 cm da terra.
3 freni maggiorati: no. mai. ogni modifica all' impianto frenante e' considerata manomissione del medesimo.
4 cerchi in lega: si. a patto di mantenere le misure massime omologate a libretto.
5 barra duomi. si.
6 scarico sportivo: si a patto che sia regolarmente omologato dalla motorizzazione italiana essendo qui residente il mezzo.

fermorestando che un articolo di legge vieta qualsiasi modifica quindi di fatto tutto e' contestabile.
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Alfa_Romeo33TT
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 44
Iscritto il: dom ago 12, 2007 15:09:05
Località: Palermo

Messaggio da Alfa_Romeo33TT »

grazie mc@sandrone! sei stato chiarissimo.... :wink:

girovagando in rete ho trovato gli articoli 78 e 79 del codice della strada...in sostanza pu? essere modificato tutto quello che non viola questi due articoli.(posto cmq che per alcune cose si pu? chiederel 'omologazione alla motorizzazione ma non so quanto sia agevole...):

Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o pi? modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonch? i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altres?, le modalit? per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357,43 a euro 1.432,99.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Art. 79. Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione.

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento entro i limiti di cui al comma 2.

2. Nel regolamento sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento cui devono corrispondere i veicoli, particolarmente per quanto riguarda i pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, la limitazione della rumorosit? e delle emissioni inquinanti.

3. Qualora le norme di cui al comma 2 si riferiscano a disposizioni oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle direttive stesse.

4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71 a euro 286 . La misura della sanzione ? da euro 1.000 a euro 10.000 se il veicolo ? utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.
L'ALFA ROMEO NON E' UN'AUTO....E' UNO STILE DI VITA!!!
"...con l'Alfa rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette..."
Fiero possessore di una 159 1.9 JTDm 150cv

Rispondi