si si daniele tranquillo...facevo un paragone a caso tra i due motori..comunque io per la mito sono ottimista come gi? detto pi? volte..anche se ? fiat,chissene l'importante ? che abbia motori affidabili (non come la golf da 170cv), sia piacevole da guidare ecc...poi se avr? un buono spunto da parte del propulsore ben venga!! rossoalfa dai lo sappiamo che non ti piace che fiat metta mano in alfa ma "purtroppo" ? cosi e sar? cosi, anzi ringraziamola che c'ha salvato, senn? a quest'ora il biscione non c'era proprio pi? e poi magari non ? detto che in futuro si abbia una collaborazione alfa-maserati, gi? un passo ? stato fatto con la 8c, va bene ? una categoria superiore e limitata, ma magari svilupperanno vetture pi? "umane", per? ricordiamoci che se succeder? non coster? 20-30 mila euro
Aspettiamo allora questo futuro di piena collaborazione alfa-maserati.
Per ora mi sembra che tale collaborazione ci sia stata solo per la 8c e se non ci sono sorprese sulla futura 169.
Spero anche in un ritorno pi? adatto allo spirito alfa anche per altri modelli della casa di arese.
vuole l'alfismo puro? e poi mi parla di motori vw come riferimento? evviva la coerenza.
cmq... maserati e alfa posson collaborare sulle altre cilindrate, sulle piccole sa sicuramente far di meglio fiat...
e i nostri Tjet, pur essendo fire, son grandi motori, in relazione a quel che costano... ? ovvio che il 4.0 della bmw m3 e92 fa paura... che discorsi!
sulle piccole cilindrate... sinceramente nn vedo motori sto granch? performanti nel generale panorama automobilistico... e non tirarmi fuori il 1.6 turbo della mini perch? altrimenti mi vien proprio da vomit
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
alfagt32 ha scritto:vuole l'alfismo puro? e poi mi parla di motori vw come riferimento? evviva la coerenza.
cmq... maserati e alfa posson collaborare sulle altre cilindrate, sulle piccole sa sicuramente far di meglio fiat...
e i nostri Tjet, pur essendo fire, son grandi motori, in relazione a quel che costano... ? ovvio che il 4.0 della bmw m3 e92 fa paura... che discorsi!
sulle piccole cilindrate... sinceramente nn vedo motori sto granch? performanti nel generale panorama automobilistico... e non tirarmi fuori il 1.6 turbo della mini perch? altrimenti mi vien proprio da vomit
Ti assicuro che alfa -maserati riuscirebbero a fare non solo le alte cilindrate ma anche cilindrate adeguate 1.4/1.6 magari col doppio turbo che ? stato sempre l'orgoglio di maserati .
Complimenti per le auto di cui sotto non c'? che dire ma quella y 1.4 facevi meglio a non metterla rovina l'immagine delle altre auto.
alfagt32 ha scritto:vuole l'alfismo puro? e poi mi parla di motori vw come riferimento? evviva la coerenza.
cmq... maserati e alfa posson collaborare sulle altre cilindrate, sulle piccole sa sicuramente far di meglio fiat...
e i nostri Tjet, pur essendo fire, son grandi motori, in relazione a quel che costano... ? ovvio che il 4.0 della bmw m3 e92 fa paura... che discorsi!
sulle piccole cilindrate... sinceramente nn vedo motori sto granch? performanti nel generale panorama automobilistico... e non tirarmi fuori il 1.6 turbo della mini perch? altrimenti mi vien proprio da vomit
Ti assicuro che alfa -maserati riuscirebbero a fare non solo le alte cilindrate ma anche cilindrate adeguate 1.4/1.6 magari col doppio turbo che ? stato sempre l'orgoglio di maserati .
Complimenti per le auto di cui sotto non c'? che dire ma quella y 1.4 facevi meglio a non metterla rovina l'immagine delle altre auto.
beh... infatti...appena ne avr? le possibilit? tra un paio di annetti ci sar? scritto lotus elise 111s
per il momento sono il pi? piccolo della famiglia e nn posso certo pretendere una Gt 3.2 o l'm3...
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
alfagt32 ha scritto:vuole l'alfismo puro? e poi mi parla di motori vw come riferimento? evviva la coerenza.
cmq... maserati e alfa posson collaborare sulle altre cilindrate, sulle piccole sa sicuramente far di meglio fiat...
e i nostri Tjet, pur essendo fire, son grandi motori, in relazione a quel che costano... ? ovvio che il 4.0 della bmw m3 e92 fa paura... che discorsi!
sulle piccole cilindrate... sinceramente nn vedo motori sto granch? performanti nel generale panorama automobilistico... e non tirarmi fuori il 1.6 turbo della mini perch? altrimenti mi vien proprio da vomit
Ti assicuro che alfa -maserati riuscirebbero a fare non solo le alte cilindrate ma anche cilindrate adeguate 1.4/1.6 magari col doppio turbo che ? stato sempre l'orgoglio di maserati .
Complimenti per le auto di cui sotto non c'? che dire ma quella y 1.4 facevi meglio a non metterla rovina l'immagine delle altre auto.
vorrei ricordarti che quel 1,4 ? un motore fire, uno fra i motori pi? affidabili al mondo...!!! nessuno oltre fiat ? riuscito a fare un motore cosi affidabile....
Per il resto vorrei sempre ricordarti che maserati fa parte del gruppo fiat, solo con la differenza che fiat ? per il popolo maserati per pochi ricconi...ovvio che su un maserati non troverai mai un 1,4!!! quindi chi si occupa della creazione di cilindrate pi? piccole? naturalmente fiat
E' ovvio che maserati non fa un 1.4/1.6 ma mettere un doppio turbo per una casa del genere non ? difficile visto che ha sempre fatto ricorso per il passato al doppio turbo, per il resto ci pensa l'alfa la parte del motore s'intende e quindi Fiat diventa appunto superfluo e pu? concentrarsi sulle sue utilitarie che ? il suo campo.
146rossoalfa ha scritto:E' ovvio che maserati non fa un 1.4/1.6 ma mettere un doppio turbo per una casa del genere non ? difficile visto che ha sempre fatto ricorso per il passato al doppio turbo, per il resto ci pensa l'alfa la parte del motore s'intende e quindi Fiat diventa appunto superfluo e pu? concentrarsi sulle sue utilitarie che ? il suo campo.
o Signur... evidentemente tu le maserati Bi-turbo le hai solo viste su internet...non ne hai mai tenuta una... Certo grande spinta, ma una manutenzione impressionante e costosissima, motore ultra delicato.
Sii pi? realista...te lo immagini un 18enne che va a fare un tagliando da 2000 ? oppure che dopo due fuorigiri fonde? Madddaiiiiiii
Alfa 156 SportWagon jtd 16v (chippata)
nero metallico metallizzato, interni pelle cuoio,assetto e vetri neri
146rossoalfa ha scritto:E' ovvio che maserati non fa un 1.4/1.6 ma mettere un doppio turbo per una casa del genere non ? difficile visto che ha sempre fatto ricorso per il passato al doppio turbo, per il resto ci pensa l'alfa la parte del motore s'intende e quindi Fiat diventa appunto superfluo e pu? concentrarsi sulle sue utilitarie che ? il suo campo.
ma forse ? proprio questo quello che non ti ? chiaro: LA MITO RIENTRA NEL SEGMENTO B CIOE' UTILITARIE....
alfa diventer? una specie di intermezzo tra fiat e maserati, tra la vettura economica e quella di lusso, tra la vettura piccola e quella grossa...questo sar? alfa e per fare ci? prendera un pezzo da fiat, un pezzo da maserati, un pezzo da fiat, uno da maserati ecc ecc ecc ecc ecc
In effetti il bi-turbo maserati su una segmento B come la Mi.To non c? lo vedo molto.. Poi il costo di un motore maserati non ? quello di un motore Fiat.. Quanto costerebbe questa piccola coup???
Alfa cuore sportivo!
La pi? bella del liceo...che puoi avere a 39411? chiavi in mano..
S? ragazzi, stiamo qui a parlare di collaborazioni con Maserati, Ferari, ecc, quando ovviamente il know-how tecnico motoristico viene chiaramente condiviso all'interno del gruppo. Le logiche che ispirano la produzione di un V8 Ferrari-Maserati sono chiaramente differenti dalle logiche che ispirano la produzione di un 1.4 turbo, proprio per questo motivo ? insensato stare qui a parlare di cose del genere! La fiat PT produce degli ottimi motori, punto! E lo fa in virt? degli ottimi professionisti che vi lavorano.
lovealfa ha scritto:In effetti il bi-turbo maserati su una segmento B come la Mi.To non c? lo vedo molto.. Poi il costo di un motore maserati non ? quello di un motore Fiat.. Quanto costerebbe questa piccola coup???
Perch? adesso spendere 3./4.000 Euro in pi? per guidare una Gpunto rincarrozzata cambiando solo il marchio ne vale la pena?