a questo punto dipende da quello che coster?...ispanico156 ha scritto:marco, secondo i tecnici che l'hanno provata ha un comportamento spettacolare...aspettiamo che esca prima di giudicarla...l'hai anche detto tu qualche post fa o sbaglio???
magari alla fine ti meraviglierai anche tu del comportamento su strada
ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 273
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Alfista base
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 21:34:04
- Località: Reggio Emilia
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
- ALFISTA NATO
- Alfista base
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mar giu 03, 2008 12:13:38
- Località: VERONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
- ALFISTA NATO
- Alfista base
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mar giu 03, 2008 12:13:38
- Località: VERONA
Eheh...ma se la maggiore validit? del multilink rimanesse solo sulla carta??? Mini ne ? un esempio...in pista, col multilink al posteriore, va moooolto peggio di MiTo...ALFISTA NATO ha scritto:posso ricredermi sulle qualit? dinamiche,sul lavoro di affinamento,ke abbiano sviluppato bene le interconnesse e elettroguida,ma non sulla validit? di queste ultime rispetto a un bel multilink o idroguida
L'idroguida io ce l'ho su 147 e GT...ottimo sterzo..direttissimo e sportivissimo...ma su MiTo l'elettroguida non te lo fa rimpiangere...e anzi, l'elettroguida permette settaggi elettronici particolari e interventi di sicurezza sullo sterzo che l'idroguida non permette...
Insomma, c'? da riflettere...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
IDROGUIDA / ELETTROGUIDA... ricordatevi che una volta neanche esistevano, ed anche oggi si ritiene che senza si abbia maggiore feeling nella guida sportiva. questo non toglie che secondo me una idroguida settata in un certo modo non ne faccia rimpiangere l'assenza, mentre una idroguida settata a cavolo di cane (penso alle prime mercedes che l'hanno montata, ma anche adesso non sono tutte ugualmente precise) sia un vero disastro. Allo stesso modo credo che un'elettroguida ben settata possa ricalcare la filosofia di feeling e precisione delle migliori idroguide, unendole ad altri vantaggi (minor assorbimento, maggiore versatilit?...), quindi non vedo perch? esserle contrario in favore dell'idroguida: non c'? motivo! ... secondo me 

Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista base
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sab apr 26, 2008 18:02:10
- Località: Formia
- Contatta:
si infatti non si pu? dire una ? meglio dell'altra... ? tutta questione di elettronica. Man mano che si va avanti e l'elettronica si affina sempre maggiormente tutto ci? che ne ? controllato si migliora e va di pari passo... tornando all'elettroguida, gli affinamenti ottenuti la fanno assomigliare sempre di pi? ad un idroguida con pi? vantaggi!