Scusami neorx ma nopi siamo qua che aspettiamo la rinascita alfa dal punto di vista prestazionale e qualitativo e tu stai a pensare a un autoradio che volendo puoi non far installare???
Ti basta non far mettere l'autoradio e metterci quello che ti pare aftermarket...? proprio vero che qualsiasi cosa di buono si faccia siamo sempre qua a criticare...
Pensa al fondo piatto, al DNA, al Q2 elettronico e ai due motori che viaggiano bene, l'autoradio..beh..chisenefrega?? Tra l'altro quello che alfa offre dal lato multimediale ? pi? che sufficiente per il 99,9% degli acquirenti oltre a essere perfettamente allineato alla concorrenza. Ricorda che nonostante tutto si tratta di un segmento B, non di una ammiraglia.
Ragazzi mi fate capire una cosa? Perch? se la gpunto abarth accelera da 0-100 in 7.8 sec. la mito ci mette qualcosa pi? degli otto? Diversa rapportatura del cambio, massa pi? elevata o cos'altro? Grazie
lillo GT ha scritto:Ragazzi mi fate capire una cosa? Perch? se la gpunto abarth accelera da 0-100 in 7.8 sec. la mito ci mette qualcosa pi? degli otto? Diversa rapportatura del cambio, massa pi? elevata o cos'altro? Grazie
Se guardi i dati dichiarati dalla Fiat e della stessa Alfa Romeo entrambe stanno sugli 8 sec ma la realt? effettiva ? che entrambe stanno sui 7,8 sec
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
RiccAlfa ha scritto:Scusami neorx ma nopi siamo qua che aspettiamo la rinascita alfa dal punto di vista prestazionale e qualitativo e tu stai a pensare a un autoradio che volendo puoi non far installare???
Ti basta non far mettere l'autoradio e metterci quello che ti pare aftermarket...? proprio vero che qualsiasi cosa di buono si faccia siamo sempre qua a criticare...
Pensa al fondo piatto, al DNA, al Q2 elettronico e ai due motori che viaggiano bene, l'autoradio..beh..chisenefrega?? Tra l'altro quello che alfa offre dal lato multimediale ? pi? che sufficiente per il 99,9% degli acquirenti oltre a essere perfettamente allineato alla concorrenza. Ricorda che nonostante tutto si tratta di un segmento B, non di una ammiraglia.
mai messo in dubbio tutto ci?...
ma il mio ? un discorso che un NON audiofilo difficilmente potr? comprendere...
poi parlavo anche di design della plancia...
cmq evidentemente sar? stato frainteso
On:Alfa Romeo1561.9 JTD 16v
EX:Alfa Romeo1662.4 JTD 150cv "Il Cuore ha le sue Ragioni che la Ragione non conosce..."
lillo GT ha scritto:Ragazzi mi fate capire una cosa? Perch? se la gpunto abarth accelera da 0-100 in 7.8 sec. la mito ci mette qualcosa pi? degli otto? Diversa rapportatura del cambio, massa pi? elevata o cos'altro? Grazie
Se guardi i dati dichiarati dalla Fiat e della stessa Alfa Romeo entrambe stanno sugli 8 sec ma la realt? effettiva ? che entrambe stanno sui 7,8 sec
veramente 4ruote dice che impiega poco meno di 9s la mito
156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)
secondo me "l'audiofilo" metter? comunque mano all'impianto personalizzandolo secondo le proprie esigenze ed il proprio gusto, quindi sarebbe inutile un impianto i serie pi? esagerato... sempre secondo me.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
Daniele147 ha scritto:secondo me "l'audiofilo" metter? comunque mano all'impianto personalizzandolo secondo le proprie esigenze ed il proprio gusto, quindi sarebbe inutile un impianto i serie pi? esagerato... sempre secondo me.
E' quello che volevo dire io.
@Neorx
io non mi considero audiofilo ma sono pi? che certo che un audiofilo non esercit? la "sua arte" dentro un'automobile . Un audiofilo ha la sua saletta studiata apposta con dentro un impianto che costa quanto due mito turbobenza
Se poi confondiamo un audiofilo con la truzzagine di un impianto da 2000W solo di bassi allora ? un altro discorso.
Daniele147 ha scritto:secondo me "l'audiofilo" metter? comunque mano all'impianto personalizzandolo secondo le proprie esigenze ed il proprio gusto, quindi sarebbe inutile un impianto i serie pi? esagerato... sempre secondo me.
io non mi considero audiofilo ma sono pi? che certo che un audiofilo non esercit? la "sua arte" dentro un'automobile . Un audiofilo ha la sua saletta studiata apposta con dentro un impianto che costa quanto due mito turbobenza
Se poi confondiamo un audiofilo con la truzzagine di un impianto da 2000W solo di bassi allora ? un altro discorso.
Secondo me esageri nell'altro senso... credo che si possa spendere anche una modesta cifra (non certo il costo di 2 mito) nell'impiando audio in auto per avere una migliore qualit? rispetto all'impianto di serie se questo non accontenta, senza essere per forza un TRUZZO che vuole 2000W solo di bassi.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
Daniele147 ha scritto:secondo me "l'audiofilo" metter? comunque mano all'impianto personalizzandolo secondo le proprie esigenze ed il proprio gusto, quindi sarebbe inutile un impianto i serie pi? esagerato... sempre secondo me.
io non mi considero audiofilo ma sono pi? che certo che un audiofilo non esercit? la "sua arte" dentro un'automobile . Un audiofilo ha la sua saletta studiata apposta con dentro un impianto che costa quanto due mito turbobenza
Se poi confondiamo un audiofilo con la truzzagine di un impianto da 2000W solo di bassi allora ? un altro discorso.
Secondo me esageri nell'altro senso... credo che si possa spendere anche una modesta cifra (non certo il costo di 2 mito) nell'impiando audio in auto per avere una migliore qualit? rispetto all'impianto di serie se questo non accontenta, senza essere per forza un TRUZZO che vuole 2000W solo di bassi.
Hai frainteso o forse mi sono spiegato male io. Il costo pari a due mito lo spendono gli audiofili per un impianto da mettere in casa nella loro saletta bella insonorizzata . Il punto ? che i veri audiofili sanno bene che in un ambiente come l'abitacolo di un'automobile ? impossibile raggiungere livelli di purezza sonora soddisfacenti, ci sono i vetri, ci sono parti che inevitabilmente vibrano, ci sono considerazioni per quanto riguarda la forma dello spazio, c'? la disposizione delle casse che non pu? essere ottimale per ovvi motivi ecc ecc...Se poi prendiamo in considerazione un ambiente piccolo come quello della mito le cose peggiorano ancora.
Il senso del mio discorso ? che nessuno vieta a nessuno di installare un impianto aftermarket, neppure un impianto da truzzo. A mio modo di vedere "l'offerta multimediale" che alfa da con la mito ? pi? che soddisfacente.
lillo GT ha scritto:Ragazzi mi fate capire una cosa? Perch? se la gpunto abarth accelera da 0-100 in 7.8 sec. la mito ci mette qualcosa pi? degli otto? Diversa rapportatura del cambio, massa pi? elevata o cos'altro? Grazie
Se guardi i dati dichiarati dalla Fiat e della stessa Alfa Romeo entrambe stanno sugli 8 sec ma la realt? effettiva ? che entrambe stanno sui 7,8 sec
veramente 4ruote dice che impiega poco meno di 9s la mito
Poco meno di 9 sec ma in modalit? normal. In modalit? dynamic si guadagnano circa 3 decimi di secondo quindi immagino che ci si attesti sugli 8,2 sec visto che l'Alfa ne dichiara addirittura 8.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Paolone Brera ha scritto:Se guardi i dati dichiarati dalla Fiat e della stessa Alfa Romeo entrambe stanno sugli 8 sec ma la realt? effettiva ? che entrambe stanno sui 7,8 sec
veramente 4ruote dice che impiega poco meno di 9s la mito
Poco meno di 9 sec ma in modalit? normal. In modalit? dynamic si guadagnano circa 3 decimi di secondo quindi immagino che ci si attesti sugli 8,2 sec visto che l'Alfa ne dichiara addirittura 8.
Poi dobbiamo tenere conto del fatto che 4ruote prende le misure con 170 kg di strumentazione e il pilota ovviamente. Quindi il tempo ? pi? basso. Inoltre per chi non lo sapesse le riviste fanno pi? di una partenza e il tempo comunicato ? la media dei tempi ottenuti. L'ideale sarebbe comprarne una e rilevarne i tempi con gps dotato di antenna decente. Si ottengono risultati attendibilissimi, si parla di risoluzioni di 0,5 decimi di secondo.
Marco-Alfaromeo ha scritto:poi vab? alcune case, senza fare nomi , dichiarano dei dati molto ottimisti che poi non corrispondono alla realt?
Eh eh io non volevo dirlo perch? poi mi accusate di essere un crucco-detestatore.
Poi ci sono anche le case di Monaco di Baviera (senza fare nomi ) che inviano macchine con numeri di telaio strani e molto diversi dalle vetture di serie, oppure mandano vetture con la d finale che stranamente camminano sempre come dannate...poi per strada ci si rende conto che per farle andare come nella rivista serve una rimappata ...chiss? perch
No comunque ? vero Ricc, con quel nuovo sistema (mi pare efficent dynamics o qualcosa del genere ) che la "casa costruttrice di auto bavarese" equipaggia le auto , dichiara che un diesel 2.3 biturbo da 204cv facesse 20 km/l ma daaaaaiii forse si in 6a a 50km/h....
Marco-Alfaromeo ha scritto:No comunque ? vero Ricc, con quel nuovo sistema (mi pare efficent dynamics o qualcosa del genere ) che la "casa costruttrice di auto bavarese" equipaggia le auto , dichiara che un diesel 2.3 biturbo da 204cv facesse 20 km/l ma daaaaaiii forse si in 6a a 50km/h....
Mi hai fatto morire dal ridere
Sembra che le auto di monaco vadano ad aria...che poi anche i loro computerini di bordo indicano consumi completamente fuori dalla realt?, un mio amico ha una 320d E90 e sbaglia anche di 3 km/l .
Anche i meno ottusi di saponett...emmm...bmwpassion hanno riscontrato questa differenza enorme tra computerino e consumi reali...solo i pi? ottusi insistono ...fanno morire dal ridere
Comunque tornando alla mito, secondo me con scarico, filtro e centralina da 155 si prendono i 190 cavalli tranquillamente anche perch? le rimappe nei turbo sono mooolto redditizie