ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista base
- Messaggi: 97
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven mag 30, 2008 12:09:19
- Località: Montecatini Terme (PT)
- Contatta:
qualcuno l'ha comprato???Laus ha scritto:Su Automobilismo di agosto ? stato pubblicato il primo vero test drive della MiTo:
http://www.automobilismo.it/edisport/au ... enDocument


su alvolante c'? solo una presentazione molto scarna
- sportwagon16v
- Alfista Attivo
- Messaggi: 334
- Iscritto il: dom ago 20, 2006 18:55:40
- Località: BOLOGNA
al volante non ? una rivista di auto....
scherzi a parte, qualcuno di Lor Signori sa dove presentano la MITO?
Mi ? arrivata una mail da myalfaromeo, dove mi comunicano he oggi pomeriggio sar? in una concessionaria di TORINO, mica c'? qualche calendario da qualche parte? grazie.


scherzi a parte, qualcuno di Lor Signori sa dove presentano la MITO?
Mi ? arrivata una mail da myalfaromeo, dove mi comunicano he oggi pomeriggio sar? in una concessionaria di TORINO, mica c'? qualche calendario da qualche parte? grazie.
Alfa 156 SportWagon jtd 16v (chippata)
nero metallico metallizzato, interni pelle cuoio,assetto e vetri neri

nero metallico metallizzato, interni pelle cuoio,assetto e vetri neri

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
-
- Alfista base
- Messaggi: 97
- Iscritto il: ven mag 30, 2008 12:09:19
- Località: Montecatini Terme (PT)
- Contatta:
C'? una prova su Auto, in cui per? becca abbastanza legnate quanto a tempi su giro.
Secondo questa prova, beccherebbe 1" e rotti pure dalla GPunto T-JET 120CV. Il che, per quanto possa ritenere quest'ultima un'ottima auto, mi sembra sinceramente strano.
Da dire che le condizioni ambientali non erano delle migliori: 56% di umidit?; 990 mbar di pressione atmosferica; 30? di temperatura (non bisogna essere esperti per sapere quanto il caldo influenzi un motore turbo, anche se non so dire se possa giustificare cotanto gap).
La cosa che ancora pi? mi d? da pensare ? che un paio di persone del tutto affidabili, che hanno avuto modo di provare MiTo, GPA e Cooper S su quello stesso tracciato (Balocco), a condizioni uguali, sostengono che la MiTo d? la pagnotta a tutte e due. Poich? non sono persone stipendiate da Alfa, non ho nessun motivo di non credere che abbiano detto il falso.
Prestazioni:
0-100: 8.71s (7,76s GPA)
0-160: 23.38s (20,66s GPA)
0-400m: 16.28s (15,70s GPA)
0-1000m: 29,90s (28,98s GPA)
Vmax: 210,5km\h (207,7km\h GPA) ps: qui considerate sempre 3km\h in pi? per entrambe.
Peso Effettivo rilevato con pieno di carburante: 1255kg (1253kg GPA)
Frenata 100-0: 37m (36,1m GPA)
Frenata 160-0: 97,4m (92m GPA)
G laterali massimi: 1.138g (1,175g GPA)
Ripresa da 40km\h in 5?
40-80: 11.14s (9.84s GPA)
40-140: 24.71s (21.85s GPA)
Ripresa da 40km\h in 6?
40-80: 16.25s (14.64s GPA)
40-140: 33.58s (29.96s GPA)
Ripresa da 80km\h in 6?
80-120: 10.97s (9.68s GPA)
80-180: 35.85s (31.32s GPA)
TEMPO BALOCCO: 3?16?80
Avversarie
Peugeot 207 GTI 175cv 3?07?00
Mini Cooper S Jwc 211cv 3?07?11
Mini Cooper S 175cv 3?07?44
Clio Rs3 r27 200cv 3?08?11
Clio Rs3 200cv 3?10?02
Fiesta ST 150cv 3?10?35
Corsa OPC 192cv 3?10?88
GPA 155cv 3?11?06
Citroen c2 125cv 3?11?90
207 THP 150cv 3?15?54
GP t-jet 120cv 3?15?60
Quello che mi chiedo ?: possono effettivamente le condizioni climatiche aver influito in tal modo sulle prestazioni sul giro?
Secondo questa prova, beccherebbe 1" e rotti pure dalla GPunto T-JET 120CV. Il che, per quanto possa ritenere quest'ultima un'ottima auto, mi sembra sinceramente strano.
Da dire che le condizioni ambientali non erano delle migliori: 56% di umidit?; 990 mbar di pressione atmosferica; 30? di temperatura (non bisogna essere esperti per sapere quanto il caldo influenzi un motore turbo, anche se non so dire se possa giustificare cotanto gap).
La cosa che ancora pi? mi d? da pensare ? che un paio di persone del tutto affidabili, che hanno avuto modo di provare MiTo, GPA e Cooper S su quello stesso tracciato (Balocco), a condizioni uguali, sostengono che la MiTo d? la pagnotta a tutte e due. Poich? non sono persone stipendiate da Alfa, non ho nessun motivo di non credere che abbiano detto il falso.
Prestazioni:
0-100: 8.71s (7,76s GPA)
0-160: 23.38s (20,66s GPA)
0-400m: 16.28s (15,70s GPA)
0-1000m: 29,90s (28,98s GPA)
Vmax: 210,5km\h (207,7km\h GPA) ps: qui considerate sempre 3km\h in pi? per entrambe.
Peso Effettivo rilevato con pieno di carburante: 1255kg (1253kg GPA)
Frenata 100-0: 37m (36,1m GPA)
Frenata 160-0: 97,4m (92m GPA)
G laterali massimi: 1.138g (1,175g GPA)
Ripresa da 40km\h in 5?
40-80: 11.14s (9.84s GPA)
40-140: 24.71s (21.85s GPA)
Ripresa da 40km\h in 6?
40-80: 16.25s (14.64s GPA)
40-140: 33.58s (29.96s GPA)
Ripresa da 80km\h in 6?
80-120: 10.97s (9.68s GPA)
80-180: 35.85s (31.32s GPA)
TEMPO BALOCCO: 3?16?80
Avversarie
Peugeot 207 GTI 175cv 3?07?00
Mini Cooper S Jwc 211cv 3?07?11
Mini Cooper S 175cv 3?07?44
Clio Rs3 r27 200cv 3?08?11
Clio Rs3 200cv 3?10?02
Fiesta ST 150cv 3?10?35
Corsa OPC 192cv 3?10?88
GPA 155cv 3?11?06
Citroen c2 125cv 3?11?90
207 THP 150cv 3?15?54
GP t-jet 120cv 3?15?60
Quello che mi chiedo ?: possono effettivamente le condizioni climatiche aver influito in tal modo sulle prestazioni sul giro?

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Sinceramente sono rimasto allibito. Ma quanto veritieri sono questi dati? No perch? pure la Citroen C2 ha fatto meglio a quanto pare.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Pu? una Mini con 211 cavalli fare un tempo quasi identico a una Mini con 175 cavalli?
Questo basta e avanza a commentare gli altri dati. (il tempo della Punto 120 cv poi inferiore alla Mi.To 155 cv invece ? abbastanza divertente quasi simpatico
)
Questi riferimenti sono totalmente sbagliati. Digli a "Auto" che evitino di utilizzare la clessidra come strumento di riferimento.
Questo basta e avanza a commentare gli altri dati. (il tempo della Punto 120 cv poi inferiore alla Mi.To 155 cv invece ? abbastanza divertente quasi simpatico

Questi riferimenti sono totalmente sbagliati. Digli a "Auto" che evitino di utilizzare la clessidra come strumento di riferimento.

-
- Alfista base
- Messaggi: 97
- Iscritto il: ven mag 30, 2008 12:09:19
- Località: Montecatini Terme (PT)
- Contatta:
Dimenticavo: i tempi delle "altre" sono ricavati dalle varie prove singole. Non da un confronto diretto.
Per esempio, quando hanno testato la GPA c'erano 16?, con la GP T-Jet mi pare di aver letto da qualche parte che fossero 24?.
Io non sono una pistard, ma mi sembra che la temperatura ideale per la pista sta tra i 18? e i 24? ambientali, e comunque sempre meglio un po' pi? freddo che un po' pi? caldo.
Questo per dire che, per quanto vari cruccofili si croglioleranno in questi dati, essi stessi vanno presi con le molle di rimbalzo. Perch? un confronto serio si fa tra dati presi alle stesse condizioni, in quanto le condizioni atmosferiche incidono non solo sulla macchina, ma anche sul tracciato (asfalto pi? caldo, quindi pi? scivoloso).
Quindi sarebbe opportuno aspettare una comparativa seria. Per ora sono numeri che lasciano il tempo che trovano.
E' un po' come confrontare il tempo di un fondista che ha corso i 10000 con 16? e di un altro che ha corso la stessa distanza a 30? di temperatura ambientale.
Per esempio, quando hanno testato la GPA c'erano 16?, con la GP T-Jet mi pare di aver letto da qualche parte che fossero 24?.
Io non sono una pistard, ma mi sembra che la temperatura ideale per la pista sta tra i 18? e i 24? ambientali, e comunque sempre meglio un po' pi? freddo che un po' pi? caldo.
Questo per dire che, per quanto vari cruccofili si croglioleranno in questi dati, essi stessi vanno presi con le molle di rimbalzo. Perch? un confronto serio si fa tra dati presi alle stesse condizioni, in quanto le condizioni atmosferiche incidono non solo sulla macchina, ma anche sul tracciato (asfalto pi? caldo, quindi pi? scivoloso).
Quindi sarebbe opportuno aspettare una comparativa seria. Per ora sono numeri che lasciano il tempo che trovano.
E' un po' come confrontare il tempo di un fondista che ha corso i 10000 con 16? e di un altro che ha corso la stessa distanza a 30? di temperatura ambientale.

-
- Alfista base
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 21:34:04
- Località: Reggio Emilia
Beh, va bene che le condizioni ambientali possano influire, ma far perdere 6" sul giro mi sembrano un po' tantini.
Ma non mi sembrano molto allineati neanche i tempi delle altre: la C2 con 125 cavalli se la gioca con la Corsa da 192CV? Le due Mini Cooper hanno lo stesso tempo (allora il pacchetto JCW cosa serve?), mentre tra le due Clio entrambe da 200CV ballano 2" netti...
Le prove che fa 4ruote danno sempre risultati pi? 'sensati', anche se sono fatte in condizioni differenti
Ma non mi sembrano molto allineati neanche i tempi delle altre: la C2 con 125 cavalli se la gioca con la Corsa da 192CV? Le due Mini Cooper hanno lo stesso tempo (allora il pacchetto JCW cosa serve?), mentre tra le due Clio entrambe da 200CV ballano 2" netti...
Le prove che fa 4ruote danno sempre risultati pi? 'sensati', anche se sono fatte in condizioni differenti
Ciao a tutti, vorrei condividere la gioia di aver finalmente visto dal vivo la piccola di casa Alfa. La prima cosa che mi viene da dire ? che in foto l'auto perde davvero tantissimo, quella sensazione da ovetto che mi dava da talune foto non ? minimamente avvertibile dal vivo, la mito di presente bassa, larga, ben piantata a terra. Condivido comunque chi dice che il frontale non ? il suo lato migliore (quello della famiglia 159-brera risulta molto pi? aggressivo ad esempio) la trovo bella nel laterale e superlativa nel posteriore. Non condivido chi dice che proprio nel posteriore assomigli alla bravo, non noto nessuna somiglianza. Non esiste nessun segmento B che possa eguagliarla in bellezza. L'ho potuta ammirare nella livrea rosso giulietta (che non mi piace in quanto di un rosso un po' troppo pallido) e nel nero etna (superlativo con i suoi riflessi rosso scuro quando illuminato dalla luce artificiale); ? il colore che sicuramente prenderei se decidessi di comprarla. Gli interni, poi sono davvero ben fatti, mi piace il volante la consolle degli strumenti, mi piacciono molto i sedili ed ancora di pi? il mantello che riveste la plancia (soprattutto quello tipo fibra di carbonio con sfondo rosso). Forse la plastica delle portiere risulta un po' sottotono ma bisogna ricordare che si tratta pur sempre di un segmento B. I tanto famosi passaruota che da molti sono criticati, risultano effettivamente troppo larghi sulla mito di colore rossa mentre si notano meno sulla nera ed effettivamente i cerchi ci guadagnano parecchio. A proposito di cerchi anche in questo caso i 17" a fori visti in foto non mi dicevano granch? mentre dal vivo li ho trovati davvero belli. E non vi ho ancora raccontato tutto...... A far da cornice alla presentazione della mito sapete cosa c'era???? Ebbene si era proprio lei la 8C. Beh! L'unica cosa che mi viene da commentare ? la mia espressione nel vederla dal vivo







-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
E' un pezzo che si sa qualcosasaponato ha scritto:sulla copertina di automobilismo c'? scritto che la velocit? effettiva ? di 212.4 km/h....comunque....sui consumi si sa qualkosa?

1.4 78 Cv benza: consumo misto di 5,8 l/100 Km
1.6 T-Jet 155 Cv benza: consumo misto di 6,5 l/100 Km
1.6 M-Jet 120 Cv diesel: consumo misto di 4,75 l/100 Km
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
-
- Alfista base
- Messaggi: 97
- Iscritto il: ven mag 30, 2008 12:09:19
- Località: Montecatini Terme (PT)
- Contatta:
Riguardo a 6" son tanti, ti ricordo che stiam parlando di auto di serie, non di F1. I distacchi sono commisurati (? logico che su un giro di 3' e rotti perdi di pi? rispetto a un giro di durata nettamente minore).superdjaxel ha scritto:Beh, va bene che le condizioni ambientali possano influire, ma far perdere 6" sul giro mi sembrano un po' tantini.
Ma non mi sembrano molto allineati neanche i tempi delle altre: la C2 con 125 cavalli se la gioca con la Corsa da 192CV? Le due Mini Cooper hanno lo stesso tempo (allora il pacchetto JCW cosa serve?), mentre tra le due Clio entrambe da 200CV ballano 2" netti...
Le prove che fa 4ruote danno sempre risultati pi? 'sensati', anche se sono fatte in condizioni differenti
Comunque i pi? attenti forse avranno notato che sulla stessa rivista, e la Lamborghini Gallardo LP560-4, con 30 Kg in meno e 30 CV in pi? si becca 2" secondi e rotti in pi? dalla Superleggera, cio? l'auto di cui dovrebbe essere l'evoluzione naturale.
Guarda caso c'erano 32?, 54% di umidit? e 1010 mbar di pressione atmosferica. E stiamo parlando di una supercar!
Uhm.... sono perplessa... quantomeno.
Proprio sicuri che il clima abbia influito poco o nulla? In fondo stiamo anche parlando di un motore turbo.

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
beh i consumi dichiarati dalla casa li conoscevo gi? da un bel p?..."E' un pezzo che si sa qualcosa Comunque sia ripetiamo per chi ancora non sapesse (sono quelli dichiarati dalla casa):
1.4 78 Cv benza: consumo misto di 5,8 l/100 Km
1.6 T-Jet 155 Cv benza: consumo misto di 6,5 l/100 Km
1.6 M-Jet 120 Cv diesel: consumo misto di 4,75 l/100 Km"

