alessandro77bo ha scritto:secondo me il modello che si aspetta con pi? ansia ? proprio il post 159, che a quanto pare uscir? molto prima del previsto e se si chiamer? GIULIA dovr? essere degno del nome per forza, se no ? la fine.
dai non potranno essere cos? scemi da farmi una giulia ta...han perfino detto che abbandonano le sigle numeriche proprio per tornare alla tradizione....
io un po' di ottimismo ce l'ho..
A me non spaventa che l'auto che sostituir? la 159 sia una TA...a me fa paura il nome GIULIA.
Che lo lascino nella storia del marchio e inventino qualcosaltro caz.zo. Non ? una questione di trazione, ? una questione di rispetto per un'auto costruita con criteri che oggi non sono pi? proponibili...che la lascino nell'aura di mito che la circonda senza smer.darla cosi.
Secondo me la tradizione deve stare prima nei contenuti, nello spirito di un'auto, e poi magari anche nel nome... per? deve essere all'altezza di quel nome.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
alessandro77bo ha scritto:secondo me il modello che si aspetta con pi? ansia ? proprio il post 159, che a quanto pare uscir? molto prima del previsto e se si chiamer? GIULIA dovr? essere degno del nome per forza, se no ? la fine.
Non prima del 2001 inoltrato, anzi, con ogni probabilit? la sostituta della 159 arriver? intorno al 2012. STATENE CERTI.
Daniele147 ha scritto:Secondo me la tradizione deve stare prima nei contenuti, nello spirito di un'auto, e poi magari anche nel nome... per? deve essere all'altezza di quel nome.
Per me il problema non ? se la Giulia sar? TA o TP, l'importante ? che dovr? essere un'ottima auto come lo ? adesso la 159. Solo che attualmente alla 159 mancano dei motori appetibili come il prossimo 1.9 TSTdm da 200 cv.
alessandro77bo ha scritto:secondo me il modello che si aspetta con pi? ansia ? proprio il post 159, che a quanto pare uscir? molto prima del previsto e se si chiamer? GIULIA dovr? essere degno del nome per forza, se no ? la fine.
Non prima del 2001 inoltrato, anzi, con ogni probabilit? la sostituta della 159 arriver? intorno al 2012. STATENE CERTI.
in realt? si dice che sia stato abbandonato il restyling della 159 (FL2009) per sostituirla direttamente nel 2010 con l'erede (944)... vedremo...
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
io ci andrei cauto con il riutilizzo del nome giulia...non sar? facile costruire una macchina che riesca a reggere questo nome...se fanno come la Lancia...che ha chiamato delta una bravo camuffata!!! un delirio!
alessandro77bo ha scritto:opzione secondo me MOLTO pi? probabile: 159 ? stato un fallimento e lo sanno, quindi ha pi? senso lavorare sul progetto nuovo
Se essere la berlina pi? venduta del suo segmento ? un fallimento, e vendere 70-80.000 pezzi l'anno ? un fallimento allora sono tutte un fallimento.
Ricordati che anche la 156 era la pi? venduta del suo segmento, solo che costava quanto una Golf. La 159 mi pare che ha una fascia di prezzo e dei contenuti superiori ad una segmento C. Anzi, la si pu? considerare a tutti gli effetti una permium del segmento D.
alessandro77bo ha scritto:opzione secondo me MOLTO pi? probabile: 159 ? stato un fallimento e lo sanno, quindi ha pi? senso lavorare sul progetto nuovo
Se essere la berlina pi? venduta del suo segmento ? un fallimento, e vendere 70-80.000 pezzi l'anno ? un fallimento allora sono tutte un fallimento.
Ricordati che anche la 156 era la pi? venduta del suo segmento, solo che costava quanto una Golf. La 159 mi pare che ha una fascia di prezzo e dei contenuti superiori ad una segmento C. Anzi, la si pu? considerare a tutti gli effetti una permium del segmento D.
Ciao.
Mi spiego meglio: per gli alfisti di tradizione e di fatto ? stato un fallimento perch? nessuno pu? negare che rispetto a 156 ? stato fatto un passo indietro sia nei MOTORI BENZINA che sul piano prestazionale.
Detto questo a mio avviso ? un'auto splendida come nessuna del segmento d e sicuramente migliore delle altre, ma non ? un'alfa.
La 156, pur con tutte le sue diversit?, ? quasi un'alfa..
Detto questo a mio avviso ? un'auto splendida come nessuna del segmento d e sicuramente migliore delle altre, ma non ? un'alfa.
La 156, pur con tutte le sue diversit?, ? quasi un'alfa..
Esatto Alessandro hai colto nel segno.... il telaio premium poteva andare bene per la filosofia Lancista non per la nostra.....
per ritornare sulla storia del premium, non ? che non lo si puo piu usare per l'uscita di Gm.. la verit? ? tutta un'altra cosa, questo progetto ? stato concepito e voluto da Daniele Bandiera sviluppato in totale autonomia in elasis a pomigliano ,Gm non l'ha proprio voluto!!! il suddetto ha capacit? torsionali e di rigidezza molto buone il problema ? il peso, per l'uso di materiali come l'acciaio che costa molto meno che le leghe di alluminio..
ora vediamo questo teleaio della new delta che dei momenti ci regaler?.......Mah........
intanto la nuova generezione Alfa va e dar via i piedi estinguendosi come i dinosauri!!!
PS giravano gia prototipi in elasis di 940 con telaio premium.......