
ALFA GT - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
@riccalfa: non condivido praticamente nulla del tuo discorso. le uniche auto che nel mondo dell' usato non valgono una pippa se sono a alimentate a benzina e sono superiore ai 1000cc sono le alfa?? ma cosa dici?? ma dimmi che macchina vuoi 2 o tre litri benza e te la porto io a meta' prezzo con un anno di vita... ma li vedi i prezzi nelle concessionarie?? una bm 3 litri a benza dopo un anno e con 20 k km TE LA TIRANO... prova a prenderne una pari caratteristiche diesel e guarda quanta differenza c'e'... e calcola che oggi giorno sul nuovo tiri via degli sconti notevoli anche sul diesel vista la crisi di questo mercato quindi alla fine cmq ci rifai di piu'...
per il discorso dei diesel nelle competizioni la verita' e' un po' piu' complessa... quando audi ha deciso di portare a le mans il cagafumo ridevano tutti... MA TUTTI... altro che favorita dal regolamento... tutti pensavano arrivasse un quarto d'ora dopo l' ultima benza... poi...poi pero' quando ha sfondato il deretano a tutta la concorrenza allora chissa' perche' e' diventata "favorita dai regolamenti"... ma il regolamento era lo stesso del gionro prima della partenza eh... eppure tutti ridevano... poi hanno smesso... nei rally si vociferava di una possibile categoria mista benza/diesel CON DELLE EVIDENTI LIMITAZIONI PER LE DIESEL e nonostante questo si sono cagati tutti in mano e non l' hanno fatta ben sapendo che le varie super1600 o subaru avrebbero in 9 gare su 10 ciucciato la banana... e' questa la realta'... per 9 utilizzi su dieci il diesel e' piu' veloce, prestazionale e affidabile... se poi non ti piace che fuma o che e' rumoroso o chestracazz ne so' io allora ok, ma non tiriamo in ballo le prestazioni... come il discorso sul turbobenza e sul turbodiesel... tu prendi tutte le bmw che vuoi a benza e mettile dietro al 272cv diesel in una strada TORTUOSA (NON NE DRITTO COME I BAMBINI) e poi dimmi cosa succede... che le gonfia tutte... guarda che io e il mio amico eravamo sul carrera 4s e ci ha letteralmente umiliati... lui con sto cassone di macchina si diverte sempre a spaccare i martroni a quelli che vanno in giro tranzi con macchine decisamente inferiori... la sua fa 340cv eh, mica cotiche... quando ho visto passare la bm, gli dico di provare a spaccare i marroni a quella invece di mettersi al deretano delle golf... morale?? ci ha gonfiati come dei palloni... in tutto... accelerazione.... allungo... tutto... ci ha distrutti.... senza fare la minima fumata... tu mi dici che devo prendere un gt3 per stargli dietro?? bene... ma lo capisci che un gt3 costa 7 di quelle?? gia' sto bagaglio di 4s costa un botto (mi pare sui 120mila)... la bm costa meno della meta'... e ti dico tutto questo da estimatore del motore benza: adoro l' allungo progressivo di un bel benza messo giu' bene... ma sono sufficientemente intelligente da capire che a parita' di cilindrata un diesel oggi gonfia l' analogo benza, turbo o non turbo, nell' uso guidato dell' auto... negli ultimi 15 anni salvo top di gamma, il motore benza e' stato completamente abbandonato come sviluppo... solo vw ha avuto il colpo di genio di fare la twinturbo per fare chissa' cosa e alla fine?? le hanno ritirate tutte e dopo 2 mesi non era nemmeno piu' a listino perche' spaccavano tutte... e allora?? nel dubbio io mi prendo un 1.3/1.9/3.0 a gasolio che sono sicuro di quello che compro... non sono una cavia... poi tutti liberi di pensarla come si vuole ci mancherebbe... ma un minimo di oggettivita' quando si fa' un analisi ci vuole altrimenti non ha senso nulla...
per il discorso dei diesel nelle competizioni la verita' e' un po' piu' complessa... quando audi ha deciso di portare a le mans il cagafumo ridevano tutti... MA TUTTI... altro che favorita dal regolamento... tutti pensavano arrivasse un quarto d'ora dopo l' ultima benza... poi...poi pero' quando ha sfondato il deretano a tutta la concorrenza allora chissa' perche' e' diventata "favorita dai regolamenti"... ma il regolamento era lo stesso del gionro prima della partenza eh... eppure tutti ridevano... poi hanno smesso... nei rally si vociferava di una possibile categoria mista benza/diesel CON DELLE EVIDENTI LIMITAZIONI PER LE DIESEL e nonostante questo si sono cagati tutti in mano e non l' hanno fatta ben sapendo che le varie super1600 o subaru avrebbero in 9 gare su 10 ciucciato la banana... e' questa la realta'... per 9 utilizzi su dieci il diesel e' piu' veloce, prestazionale e affidabile... se poi non ti piace che fuma o che e' rumoroso o chestracazz ne so' io allora ok, ma non tiriamo in ballo le prestazioni... come il discorso sul turbobenza e sul turbodiesel... tu prendi tutte le bmw che vuoi a benza e mettile dietro al 272cv diesel in una strada TORTUOSA (NON NE DRITTO COME I BAMBINI) e poi dimmi cosa succede... che le gonfia tutte... guarda che io e il mio amico eravamo sul carrera 4s e ci ha letteralmente umiliati... lui con sto cassone di macchina si diverte sempre a spaccare i martroni a quelli che vanno in giro tranzi con macchine decisamente inferiori... la sua fa 340cv eh, mica cotiche... quando ho visto passare la bm, gli dico di provare a spaccare i marroni a quella invece di mettersi al deretano delle golf... morale?? ci ha gonfiati come dei palloni... in tutto... accelerazione.... allungo... tutto... ci ha distrutti.... senza fare la minima fumata... tu mi dici che devo prendere un gt3 per stargli dietro?? bene... ma lo capisci che un gt3 costa 7 di quelle?? gia' sto bagaglio di 4s costa un botto (mi pare sui 120mila)... la bm costa meno della meta'... e ti dico tutto questo da estimatore del motore benza: adoro l' allungo progressivo di un bel benza messo giu' bene... ma sono sufficientemente intelligente da capire che a parita' di cilindrata un diesel oggi gonfia l' analogo benza, turbo o non turbo, nell' uso guidato dell' auto... negli ultimi 15 anni salvo top di gamma, il motore benza e' stato completamente abbandonato come sviluppo... solo vw ha avuto il colpo di genio di fare la twinturbo per fare chissa' cosa e alla fine?? le hanno ritirate tutte e dopo 2 mesi non era nemmeno piu' a listino perche' spaccavano tutte... e allora?? nel dubbio io mi prendo un 1.3/1.9/3.0 a gasolio che sono sicuro di quello che compro... non sono una cavia... poi tutti liberi di pensarla come si vuole ci mancherebbe... ma un minimo di oggettivita' quando si fa' un analisi ci vuole altrimenti non ha senso nulla...

Vendimi una 335i del 2007 a met? prezzo...mc@sandrone ha scritto:@riccalfa: non condivido praticamente nulla del tuo discorso. le uniche auto che nel mondo dell' usato non valgono una pippa se sono a alimentate a benzina e sono superiore ai 1000cc sono le alfa?? ma cosa dici?? ma dimmi che macchina vuoi 2 o tre litri benza e te la porto io a meta' prezzo con un anno di vita... ma li vedi i prezzi nelle concessionarie?? una bm 3 litri a benza dopo un anno e con 20 k km TE LA TIRANO... prova a prenderne una pari caratteristiche diesel e guarda quanta differenza c'e'... e calcola che oggi giorno sul nuovo tiri via degli sconti notevoli anche sul diesel vista la crisi di questo mercato quindi alla fine cmq ci rifai di piu'...
per il discorso dei diesel nelle competizioni la verita' e' un po' piu' complessa... quando audi ha deciso di portare a le mans il cagafumo ridevano tutti... MA TUTTI... altro che favorita dal regolamento... tutti pensavano arrivasse un quarto d'ora dopo l' ultima benza... poi...poi pero' quando ha sfondato il deretano a tutta la concorrenza allora chissa' perche' e' diventata "favorita dai regolamenti"... ma il regolamento era lo stesso del gionro prima della partenza eh... eppure tutti ridevano... poi hanno smesso... nei rally si vociferava di una possibile categoria mista benza/diesel CON DELLE EVIDENTI LIMITAZIONI PER LE DIESEL e nonostante questo si sono cagati tutti in mano e non l' hanno fatta ben sapendo che le varie super1600 o subaru avrebbero in 9 gare su 10 ciucciato la banana... e' questa la realta'... per 9 utilizzi su dieci il diesel e' piu' veloce, prestazionale e affidabile... se poi non ti piace che fuma o che e' rumoroso o chestracazz ne so' io allora ok, ma non tiriamo in ballo le prestazioni... come il discorso sul turbobenza e sul turbodiesel... tu prendi tutte le bmw che vuoi a benza e mettile dietro al 272cv diesel in una strada TORTUOSA (NON NE DRITTO COME I BAMBINI) e poi dimmi cosa succede... che le gonfia tutte... guarda che io e il mio amico eravamo sul carrera 4s e ci ha letteralmente umiliati... lui con sto cassone di macchina si diverte sempre a spaccare i martroni a quelli che vanno in giro tranzi con macchine decisamente inferiori... la sua fa 340cv eh, mica cotiche... quando ho visto passare la bm, gli dico di provare a spaccare i marroni a quella invece di mettersi al deretano delle golf... morale?? ci ha gonfiati come dei palloni... in tutto... accelerazione.... allungo... tutto... ci ha distrutti.... senza fare la minima fumata... tu mi dici che devo prendere un gt3 per stargli dietro?? bene... ma lo capisci che un gt3 costa 7 di quelle?? gia' sto bagaglio di 4s costa un botto (mi pare sui 120mila)... la bm costa meno della meta'... e ti dico tutto questo da estimatore del motore benza: adoro l' allungo progressivo di un bel benza messo giu' bene... ma sono sufficientemente intelligente da capire che a parita' di cilindrata un diesel oggi gonfia l' analogo benza, turbo o non turbo, nell' uso guidato dell' auto... negli ultimi 15 anni salvo top di gamma, il motore benza e' stato completamente abbandonato come sviluppo... solo vw ha avuto il colpo di genio di fare la twinturbo per fare chissa' cosa e alla fine?? le hanno ritirate tutte e dopo 2 mesi non era nemmeno piu' a listino perche' spaccavano tutte... e allora?? nel dubbio io mi prendo un 1.3/1.9/3.0 a gasolio che sono sicuro di quello che compro... non sono una cavia... poi tutti liberi di pensarla come si vuole ci mancherebbe... ma un minimo di oggettivita' quando si fa' un analisi ci vuole altrimenti non ha senso nulla...

Anche un 330i non trovi a met? prezzo...non dire vaccate dai

Se poi scendi a 2000cc peggiori ancora le cose...nemmeno una ford si dimezza in un anno.
Che l'audi fosse favorita col TDI lo si diceva da prima che esordisse che cosa dici mc?? I dati parlavano chiaro c'? poco da dire...si chiama fisica e tutti dobbiamo farci i conti. Non rideva proprio nessuno...porsche ha deciso di entrare in LM2 perch? LM1 sapeva che il cagafumo l'avrebbe tritata...poi con le sue LM2 spesso arriva davanti anche alle LM1 ma questo ? un'altro discorso.
Mc scusa sei poco informato...la 335i ? un 3.0 6L biturbo benzina e al 335d gli gira intorno tre voltesolo vw ha avuto il colpo di genio di fare la twinturbo per fare chissa' cosa e alla fine?? le hanno ritirate tutte e dopo 2 mesi non era nemmeno piu' a listino perche' spaccavano tutte... e allora??


Ora spiegami come un'auto pi? leggera, con 50cv in pi? possa stare dietro alla sorellina diesel pi? pesante, meno potente e con una ripartizione dei pesi peggiore sul guidato...? impossibile capisci?
Io mc sono molto oggettivo, puoi dirmi tutto ma non che non sono oggettivo. Anzi dimmi mc...su quale base fisica dici che un biturbo diesel ? sempre pi? veloce di un pari motore benzina? E' falso e bmw con i suoi L6 l'ha dimostrato. Punto.
Inoltre io amo molto il motore a gasolio perch? sono un appassionato di storia della scienza. Chi ha costruito quel motore ? morto per quel motore...e con morto intendo che ? morto veramente suicidandosi nel canale della manica perch? non aveva ottenuto quello che andava cercando.
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
- Località: Vicenza
- Contatta:
A me il diesel fa schifo perch?:
Puzza.
E' rumoroso.
Non passa i 5000 giri.
Ha un suono che sembra un vecchio che scatarra.
Se non ci fosse la turbina sarebbe un ferrovecchio.
Date queste emozioni negative ed essendo un'auto sportiva principalmente fonte di emozioni, non voglio il diesel sulle mie auto sportive.
Quando e se comprer? una station magari ci penso (ma anche no, visto che il GPL costa ancora meno, anche considerando i consumi) ma finch? ho un coup? o una berlina sportiva VOGLIO e PRETENDO oltre alle prestazioni anche il sound ed i regimi di un benzina.
Inoltre amo molto la meccanica e poco la pressione, non mi piace dover ricorrere alla compressione per avere prestazioni altrimenti inesistenti.
Nella mia macchina la spinta deve arrivare dai pistoni, non dalla turbina.
Quindi decisamente BENZINA e ASPIRATO.
Poi per quanto riguarda il misto stretto... lasciando stare le normative, le leggi ed i limiti (tutti noi qua ogni tanto ci lasciamo andare credo), serve il MANICO.
Puoi averne 500 di cavalli ma se tu non sai guidare ed io s? ti purgo comunque. (non io, beninteso, parlo in generale...).
Ad esempio... appena preso il GT ho incrociato un tizio su una Jaguar coup? sui colli che voleva fare il figo. L'ho assecondato sapendo di essere punito.. e invece me lo sono fatto come un pollo. Ed io non sono un pilota.
Puzza.
E' rumoroso.
Non passa i 5000 giri.
Ha un suono che sembra un vecchio che scatarra.
Se non ci fosse la turbina sarebbe un ferrovecchio.
Date queste emozioni negative ed essendo un'auto sportiva principalmente fonte di emozioni, non voglio il diesel sulle mie auto sportive.
Quando e se comprer? una station magari ci penso (ma anche no, visto che il GPL costa ancora meno, anche considerando i consumi) ma finch? ho un coup? o una berlina sportiva VOGLIO e PRETENDO oltre alle prestazioni anche il sound ed i regimi di un benzina.
Inoltre amo molto la meccanica e poco la pressione, non mi piace dover ricorrere alla compressione per avere prestazioni altrimenti inesistenti.
Nella mia macchina la spinta deve arrivare dai pistoni, non dalla turbina.
Quindi decisamente BENZINA e ASPIRATO.
Poi per quanto riguarda il misto stretto... lasciando stare le normative, le leggi ed i limiti (tutti noi qua ogni tanto ci lasciamo andare credo), serve il MANICO.
Puoi averne 500 di cavalli ma se tu non sai guidare ed io s? ti purgo comunque. (non io, beninteso, parlo in generale...).
Ad esempio... appena preso il GT ho incrociato un tizio su una Jaguar coup? sui colli che voleva fare il figo. L'ho assecondato sapendo di essere punito.. e invece me lo sono fatto come un pollo. Ed io non sono un pilota.
Sandrone, il tuo intervento non fa una piega dal punto di vista del mercato, ma poi ognuno ha la sua auto ideale in mente, e non la compra sempre guardando tabelle di prestazioni, cilindrate e consumi.mc@sandrone ha scritto:nel dubbio io mi prendo un 1.3/1.9/3.0 a gasolio che sono sicuro di quello che compro... non sono una cavia... poi tutti liberi di pensarla come si vuole ci mancherebbe... ma un minimo di oggettivita' quando si fa' un analisi ci vuole altrimenti non ha senso nulla...
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
riccalfa, tu vivi troppo di fisica e frescacce... prova su strada le macchine... prova a farti un appenino con la tua biturbo benza e prova a tenere il passo di un tre litri a gasolio... ti trita... al di la' della tua fisica... l' erogazione tu sul cafgafumo la hai tutta in 2000 giri e nei continui spari tra una curva e l' altra il benza lo polverizzi... se la cosa non ti torna e' perche' probabilmente non sai guidare un motore a gasolio, come in molti del resto... sulla partenza da fermo e sulla ripresa non c'e' storia: me ne fotto dei 50kg... ho una spinta che il benza si sogna... se poi vuoi una macchina di un anno a meta' prezzo, vieni qui da me a Sv e te la trovo io. una km 0 di un anno perde un 40% abbondante... se prendi una macchina poco commerciale poi lo sconto aumenta ancora... se tu non le trovi non so' cosa dirti... non so' dove abiti, ma se ti fai un giro sulla via emilia da modena fino a parma ne trovi quante vuoi... giu' a frosinone le ho viste anche a meno...
detto questo sei liberissimo di vederla come vuoi, come io di vederla come voglio in base alle mie esperienze. spero un giorno di dimostrarti su strada che quello che dico e' vero. dei calcoli fatti su carta me ne frega poco. di sapere che Diesel si e' suicidato ancora meno... sono uno pratico: credo in quel che vedo. e fino ad oggi ho visto macchine a gasolio tritare le antogoniste a benzina. punto.
ultima cosa: le vaccate le dici tu.
detto questo sei liberissimo di vederla come vuoi, come io di vederla come voglio in base alle mie esperienze. spero un giorno di dimostrarti su strada che quello che dico e' vero. dei calcoli fatti su carta me ne frega poco. di sapere che Diesel si e' suicidato ancora meno... sono uno pratico: credo in quel che vedo. e fino ad oggi ho visto macchine a gasolio tritare le antogoniste a benzina. punto.
ultima cosa: le vaccate le dici tu.

Guarda i tuoi post si meriterebbero risposte veramente pepate ma dato che ho praticamente capito come funziona qua dentro evito di risponderti in malo modo perch? a quanto pare sei...diciamo "un'autorit?".
Guarda io ho imparato a guidare su una fiesta tdci, ho dato l'esame della patente con una punto jtd e ora mi sono comprato un 2.0 benza. Se proprio non so guidare qualcosa si tratta di un'auto a benzina non di un'auto a gasolio. In ogni caso per cortesia evita di fare considerazioni sulla mia persona e sulle mie capacit?.
Ti ripeto che bmw ci permette di fare un confronto diretto tra i due motori a parit? di condizioni...
335i----->fa lo 0-100 in 5.6 secondi ed ? autolimitato a 250km/h. In allestimento futura costa 46k euro
335d---->fa lo 0-100 in 6.2 secondi ed ? autolimitato a 250km/h. In allestimento futura costa 49k euro.
tu sai cosa vuol dire uno scarto di 6 decimi quando parliamo di auto che fanno lo 0-100 in 6 secondi vero? Tu sai che togliendo il limitatore il benza allunga pi? del diesel vero?
Inoltre BMW ha sviluppato il 35i in modo tale da avere un'erogazione fluida sacrificando la potenza. A questo devi aggiungere che il 35i ? al primo step evolutivo e il 35d al secondo.
Ti chiedo un'altra cosa...va pi? forte la bravo T-jet o la mjet col 1.6? Per entrambe considera le versioni a potenza maggiore e considera la differenza di cilindrata.
Potrei farti altri esempi ma tireresti fuori le alpi e i pirenei quindi mi limito all'esempio crucco e italiano.
La storia dell'erogazione in soli 2000 giri mentre il benza va in allungo io e quelli che hanno progettato la tua macchina (insomma quelli che rispettano le leggi fisiche di questo universo e anche le frescacce...sempre di questo universo) la chiamiamo potenza media nel range d'utilizzo ed ? un parametro fondamentale da tenere conto durante la progettazione del motore. Tipicamente provando un'auto diesel si ? propensi a credere che vada molto pi? forte perch? una volta entrata in coppia ci attacca al sedile anche se per un range ristretto di giri. Questa spinta non ? dovuta al tipo di combustibile che usi...? data dal turbo. Un tempo anche le auto a benza erano progettate seguendo questi criteri infatti una HF integrale ti attaccava al sedile o no? e una EVO6? Ora i turbobenza (non tutti per fortuna) nascono con l'intenzione di risparmiare carburante e non cercano pi? la prestazione assoluta. Con i diesel ? diverso perch? la massa di combustibile che entra nel cilindro non ? legata stechiometricamente alla massa d'aria quindi si pu? lavorare a pressioni maggiori e consumare comunque poco.
Io abito a milano e se permetti qui il mercato ? leggermente...ma solo leggermente eh...pi? concorrenziale di quello dove vivi tu
e ti dico che se mi trovi un 335i (o anche 330i) E90 di agosto 2007 a met? prezzo ti faccio santo
.
Io le auto le provo, mi metto elegante e il fine settimana mi faccio qualche giro nei concessionari, anche quelli che vendono cessi su ruote.
Io ti dico che il deretano spesso si sbaglia perch? percepisce sensazioni e non dati oggettivi...affondare nel sedile per pochi secondi in seconda marcia non vuol dire decollare eppure la sensazione del deretano ? quella.
Quando hai tempo trova un 2000 diesel cagafumo in commercio che possa stare avanti al 2.0 TFSI dell'S3...auguri
Ah stavo per dimenticare...che Diesel si sia suicidato interessa me che sono appassionato di storia della scienza non a te
. Rileggi la frase del post precedente. E' molto semplice da comprendere.
Anche io sono disposto a vederlo su pista quello che dici...ammesso che sia un confronto serio...non un 1.9 che gira a 2bar contro un TS aspirato...grazie al ca.zzo
Tu noleggi un 335d e io un 335i e poi andiamo a monza o in qualche pista pi? vicina a te.
Io non dico vaccate

Guarda io ho imparato a guidare su una fiesta tdci, ho dato l'esame della patente con una punto jtd e ora mi sono comprato un 2.0 benza. Se proprio non so guidare qualcosa si tratta di un'auto a benzina non di un'auto a gasolio. In ogni caso per cortesia evita di fare considerazioni sulla mia persona e sulle mie capacit?.
Ti ripeto che bmw ci permette di fare un confronto diretto tra i due motori a parit? di condizioni...
335i----->fa lo 0-100 in 5.6 secondi ed ? autolimitato a 250km/h. In allestimento futura costa 46k euro
335d---->fa lo 0-100 in 6.2 secondi ed ? autolimitato a 250km/h. In allestimento futura costa 49k euro.
tu sai cosa vuol dire uno scarto di 6 decimi quando parliamo di auto che fanno lo 0-100 in 6 secondi vero? Tu sai che togliendo il limitatore il benza allunga pi? del diesel vero?
Inoltre BMW ha sviluppato il 35i in modo tale da avere un'erogazione fluida sacrificando la potenza. A questo devi aggiungere che il 35i ? al primo step evolutivo e il 35d al secondo.
Ti chiedo un'altra cosa...va pi? forte la bravo T-jet o la mjet col 1.6? Per entrambe considera le versioni a potenza maggiore e considera la differenza di cilindrata.
Potrei farti altri esempi ma tireresti fuori le alpi e i pirenei quindi mi limito all'esempio crucco e italiano.

La storia dell'erogazione in soli 2000 giri mentre il benza va in allungo io e quelli che hanno progettato la tua macchina (insomma quelli che rispettano le leggi fisiche di questo universo e anche le frescacce...sempre di questo universo) la chiamiamo potenza media nel range d'utilizzo ed ? un parametro fondamentale da tenere conto durante la progettazione del motore. Tipicamente provando un'auto diesel si ? propensi a credere che vada molto pi? forte perch? una volta entrata in coppia ci attacca al sedile anche se per un range ristretto di giri. Questa spinta non ? dovuta al tipo di combustibile che usi...? data dal turbo. Un tempo anche le auto a benza erano progettate seguendo questi criteri infatti una HF integrale ti attaccava al sedile o no? e una EVO6? Ora i turbobenza (non tutti per fortuna) nascono con l'intenzione di risparmiare carburante e non cercano pi? la prestazione assoluta. Con i diesel ? diverso perch? la massa di combustibile che entra nel cilindro non ? legata stechiometricamente alla massa d'aria quindi si pu? lavorare a pressioni maggiori e consumare comunque poco.
Io abito a milano e se permetti qui il mercato ? leggermente...ma solo leggermente eh...pi? concorrenziale di quello dove vivi tu


Io le auto le provo, mi metto elegante e il fine settimana mi faccio qualche giro nei concessionari, anche quelli che vendono cessi su ruote.
Io ti dico che il deretano spesso si sbaglia perch? percepisce sensazioni e non dati oggettivi...affondare nel sedile per pochi secondi in seconda marcia non vuol dire decollare eppure la sensazione del deretano ? quella.
Quando hai tempo trova un 2000 diesel cagafumo in commercio che possa stare avanti al 2.0 TFSI dell'S3...auguri

Ah stavo per dimenticare...che Diesel si sia suicidato interessa me che sono appassionato di storia della scienza non a te


Anche io sono disposto a vederlo su pista quello che dici...ammesso che sia un confronto serio...non un 1.9 che gira a 2bar contro un TS aspirato...grazie al ca.zzo

Tu noleggi un 335d e io un 335i e poi andiamo a monza o in qualche pista pi? vicina a te.

Io non dico vaccate

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
@mc: ? vero, tutta la potenza del cagafumo si concentra in quei 2000 giri, in questo effettivamente pagano anche i turbobenza perch? hanno bisogno almeno di 1500 giri in pi?; quindi pu? pure darsi che sui tracciati tortuosi e collinari che dici tu il benza abbaia un gap.
Per? c'? un rovescio della medaglia: proprio per questo motivo, per una tale esplosione di potenza in un range cos? ristretto, con coppie da quasi 600 nm, come fai a tener dritto un bmw senza un quantitativo di elettronica pari alla centrale spaziale di Houston??
Perch? senza, o sei schumacher oppure ti purgo con un boxer 1.3
Per? c'? un rovescio della medaglia: proprio per questo motivo, per una tale esplosione di potenza in un range cos? ristretto, con coppie da quasi 600 nm, come fai a tener dritto un bmw senza un quantitativo di elettronica pari alla centrale spaziale di Houston??
Perch? senza, o sei schumacher oppure ti purgo con un boxer 1.3
x webmaster
Il tuo ragionamento non fa una piega, solo che in Italia se ti spingi oltre i 2.000 cc non vendi quasi nulla. lo stesso vale per bmw e mercedes, solo che loro i modelli comunque li possono avere a listino perch? a loro non costa nulla portare in Italia versioni che sono gia remunerative nel loro paese.
Prova ne ? che se vai su autoscout24 e fai una ricerca sulla 166 in versione diesel ti escono pi? di 400 auto, se fai la stessa ricerca e ti limiti alla versione a benzina i modelli scendono a meno di 80. Peggio se ci si limita ai 3.0 cc. Stesso discorso circa va fatto anche per bmw.
Ora, avendo un mercato interno asfitticvo e povero ? quasi impossibile fare delle versioni intorno ai 3.0 cc sia a benzina che a nafta che siano poi anche remunerative.
Quando invece si va sull'eccellenza, dove i risultati li si misura in termini non nazionali ma mondiali allora la musica cambia. Almeno, per quanto riguarda la Ferrari e i due modelli Maserati dimostriamo che siamo avanti rispetto agli altri.
Il problema ? che manca un mercato interno per certe motorizzazioni e quindi essere remunerativi con pochi pezzi ? impossibile.
Non ? un problema di tecnologia, perch? quella ne abbiamo da vendere, basta pensare alla Ferrari ed il discorso della superiroit? tecnologica dei marchi come Bmw non sta in piedi.
Per me il discorso ? prettamente remnunerativo, e ad oggi il mercato italiano non lo ? per un marchio nazionale.
E no lo sar? ancora per molti anni.
Il tuo ragionamento non fa una piega, solo che in Italia se ti spingi oltre i 2.000 cc non vendi quasi nulla. lo stesso vale per bmw e mercedes, solo che loro i modelli comunque li possono avere a listino perch? a loro non costa nulla portare in Italia versioni che sono gia remunerative nel loro paese.
Prova ne ? che se vai su autoscout24 e fai una ricerca sulla 166 in versione diesel ti escono pi? di 400 auto, se fai la stessa ricerca e ti limiti alla versione a benzina i modelli scendono a meno di 80. Peggio se ci si limita ai 3.0 cc. Stesso discorso circa va fatto anche per bmw.
Ora, avendo un mercato interno asfitticvo e povero ? quasi impossibile fare delle versioni intorno ai 3.0 cc sia a benzina che a nafta che siano poi anche remunerative.
Quando invece si va sull'eccellenza, dove i risultati li si misura in termini non nazionali ma mondiali allora la musica cambia. Almeno, per quanto riguarda la Ferrari e i due modelli Maserati dimostriamo che siamo avanti rispetto agli altri.
Il problema ? che manca un mercato interno per certe motorizzazioni e quindi essere remunerativi con pochi pezzi ? impossibile.
Non ? un problema di tecnologia, perch? quella ne abbiamo da vendere, basta pensare alla Ferrari ed il discorso della superiroit? tecnologica dei marchi come Bmw non sta in piedi.
Per me il discorso ? prettamente remnunerativo, e ad oggi il mercato italiano non lo ? per un marchio nazionale.
E no lo sar? ancora per molti anni.
Io del GT varei fatto anche la versione GTAd, con un bel 2.4 da 200 cv.
Se lo avessero previstoper tempo oggi potremmo avere lapossibilita di un GT in versione GTA d con un ipotetico 2.4 twin turbo da 275 cv e forse con la tyrazione integrale. Pensando alla tenuta di strada che ha il GT sarebbe stata un GODURIA una versione del genere.
A dire il vero io le versioni GTAd le avrei fatte per trutti i modelli, compresa la 147.
Sicuramente avrebbero venduto 10 volte in pi? delle versioni GTA a benzina. E non mi sarei mai sognato di vietare di produrre versioni GTA a benzina per il sol fatto che non vendono e sono poco remunerative, se non anche passive. E questo proprio perch? non voglio farne un discorso egoistico e rendere accessibile a tutti le varie motorizzazioni sulle varie tipologie di modello.
La storia poi ci ha inseganto che le versioni GTA non hanno venduto e sono state soppresse non perch? non buone ma perch? fuori dal tempo. Probabilemnte, ai tempi d'oggi sono diventate versioni anacronistiche e che non hanno pi? senso di esistere se non vendono.
Ormai, a certi livelli domina il cagafumo.
Se lo avessero previstoper tempo oggi potremmo avere lapossibilita di un GT in versione GTA d con un ipotetico 2.4 twin turbo da 275 cv e forse con la tyrazione integrale. Pensando alla tenuta di strada che ha il GT sarebbe stata un GODURIA una versione del genere.
A dire il vero io le versioni GTAd le avrei fatte per trutti i modelli, compresa la 147.
Sicuramente avrebbero venduto 10 volte in pi? delle versioni GTA a benzina. E non mi sarei mai sognato di vietare di produrre versioni GTA a benzina per il sol fatto che non vendono e sono poco remunerative, se non anche passive. E questo proprio perch? non voglio farne un discorso egoistico e rendere accessibile a tutti le varie motorizzazioni sulle varie tipologie di modello.
La storia poi ci ha inseganto che le versioni GTA non hanno venduto e sono state soppresse non perch? non buone ma perch? fuori dal tempo. Probabilemnte, ai tempi d'oggi sono diventate versioni anacronistiche e che non hanno pi? senso di esistere se non vendono.
Ormai, a certi livelli domina il cagafumo.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Beh, credo che il mercato europeo (e USA, se mai ci arriveremo), sia un po pi? grande di quello italiano... io punterei su quello, no??Stulder ha scritto:...solo che in Italia se ti spingi oltre i 2.000 cc non vendi quasi nulla...


Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
In effetti due motori a parit? di cilindrata, uno turbo benza e uno turbo diesel, messe su strada mista secondo me vince sempre il turbo benzina, prescindendo che si consuma 3 volte di pi? eh!!
guardate che motore hanno messo sulla TT, 2.0 turbo da 272cv
va pi? del 3.2, a quel punto l? chi se lo compra pi? il 3.2? che con la turbina uno ha anche pi? ripresa in marcia pi? alta, ad esempio quando si fa un sorpasso in autostrada!
per tornare alle bmw 335d e 335i una volta ho visto su Quinta Marcia, una gara tra le due, in una pista, ha vinto la 335i anche se per poco, nonostante i cavalli in pi?!
guardate che motore hanno messo sulla TT, 2.0 turbo da 272cv

per tornare alle bmw 335d e 335i una volta ho visto su Quinta Marcia, una gara tra le due, in una pista, ha vinto la 335i anche se per poco, nonostante i cavalli in pi?!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
guardate, l'unico dubbio pu? essere tra un benza aspirato ed un benza turbo, poich? anche un apirato tirato a dovere dice la sua (esempio attuale: il vtec honda 2.0 della cabrio, 240 cv...
che il turbo abbia pi? coppia ? sicuro, ma con l'aspirato tocchi regimi inarrivabili, specie con una bella limatina alle camme...
Ma il cagafumo proprio no
che il turbo abbia pi? coppia ? sicuro, ma con l'aspirato tocchi regimi inarrivabili, specie con una bella limatina alle camme...

Ma il cagafumo proprio no
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
Ma domani sei qui a milano o il 4 settembre? monza non ? aperta questo fine settimana e nemmeno il 4 e 5 settembre. Ci sono i preparativi per la formula1.
Poi bisogna organizzarsi per noleggiare un 335d e un 335i in contemporanea...il confronto del tuo GT tamarro turbo che gira a 2bar non ha senso contro un aspirato come il mio...
credo che tu non abbia letto il mio post.
In ogni caso leggilo ora e rispondi
. Mica l'ho scritto per la gloria..mi aspettavo una risposta caz.zo
In ogni caso ci si pu? incontrare a milano, non credo che tu dal vivo sia pessimo come stai dando a vedere qua.

Poi bisogna organizzarsi per noleggiare un 335d e un 335i in contemporanea...il confronto del tuo GT tamarro turbo che gira a 2bar non ha senso contro un aspirato come il mio...

In ogni caso leggilo ora e rispondi


In ogni caso ci si pu? incontrare a milano, non credo che tu dal vivo sia pessimo come stai dando a vedere qua.