Esatto! E' quello che dico da un pezzo. Un benza aspirato ha prestazioni simili a un diesel di pari cilindrata SOVRALIMENTATO.ispanico ha scritto:Dico soltanto una cosa (mi secca leggere tutta la discussione): il diesel raggiunge le prestazioni di un benza solo se sovralimentato (vedasi il 1.9 jtd 116 e il 1.6 16V 120CV). Uno si distingue per la maggiore coppia e un'ottima ripresa e accelerazione; l'altro per l'allungo e il range di sfruttamento del motore
Considerando motori di pari cilindrata entrambi sovralimentati il confronto ? improponibile a livello di prestazione.
Stulder il 2.0 TFSI ha 265cv non 211


Quello che dici sul mercato ? molto pi? complesso. Ti dico solo che fino all'anno scorso il cagafumo si cuccava il 52% delle vendite e ora ? in calo...siamo a 50 e 50.
Per la storia dei consumi...guarda ti dico che sto rivalutando completamente anche quelli.
Ho comprato una macchina (155 2.0 TS 8v) pensando che mi facesse i 6 in citt? e i 10 in extraurbano...guarda in citt? mi sta facendo 9,5 in media se faccio l'imbecille con i crucchi per strada altrimenti mi fa i 10 facili. Devo anche dire che raramente trovo il traffico congestionato quando vado o rientro a lavoro.
In extraurbano mi fa anche i 14 tiracchiando mentre i consumi pi? elevati li registro in autostrada dove viaggiando tipo a 160 diventano importanti. A 130 in ogni caso mi fa pi? di 10 ma non ti saprei dire il dato preciso in questo caso

Nel forum dei 159visti ci sono parecchi topic dai quali si evince che il 2.4 a NAFTA ha consumi superiori al 2.2 benza e come sappiamo le prestazioni dei due motori sono molto simili. Stulder stai tranquillo che se fino a poco fa prendere la NAFTA era sempre conveniente ora le cose sono diverse, i carburanti costano lo stesso, i consumi del benza sono maggiori (anche se non sempre come dicevo) ma la manutenzione del cagafumo ? pi? costosa. Insomma occorre considerare attentamente le percorrenze che si fanno annualmente...e non dimenticare il GPL e il metano.
