Problema a questo punto serio...meccanici alfa aiutatemi

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

marcellogandini
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 273
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20

Messaggio da marcellogandini »

RiccAlfa ha scritto:
Ps. Marcello scrivi post molto discordanti l'uno con l'altro..ad esempio ieri scrivevi che sei molto antipatico e oggi che non sei un mostro. Non ho assolutamente nulla contro di te per? incontrarti sinceramente non mi interessa almeno per ora, oddio mi piacerebbe vedere la montreal ma non sarebbe corretto incontrarci solo per questo secondo fine. Non saprei di cosa parlare...? come se noi fossimo su due linee parallele e non solo per quanto riguarda i discorsi automobilistici. Spero che tu non ti offenda.
Grazie per la dritta.
non sai che ti perdi... :lol:
non parlavo di antipatia, non lo sono, ma di arroganza, e quello purtoppo fa parte del carattere quando sono certo di essere nelle condizioni di poter addurre assennatezze al dibattere...mi impongo...
a parte gli scherzi sono sposato e MOLTO etero, non volevo adescarti, ahahaha, credo anche io che non abbiamo molto in comune, intendevo dire che le due "rette parallele" tendono generalmente ad unirsi quando si parla di motori, e siccome qualcosa ho seminato in questi anni, ti potevo indicare le persone giuste competenti ed oneste che mettono le mani su quel motore ad occhi chiusi e senza "segreti", non era necessario bere assieme l'aperitivo. :wink:
responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

RiccAlfa ha scritto: In realt? io non ci avevo manco pensato perch? pensavo che sul mio motore la fasatura avvenisse ancora per via idraulica come nella giulietta :shock: :shock: :P .
In effetti il variatore di fase funziona per via idraulica, la centralina gestisce l'apertura di un'elettrovalvola che f? arrivare l'olio in pressione al variatore di fase.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Riccardo, c'? anche da dire che il tuo ? il vero twin spark, quello della 75: l? il variatore non si rompeva mai a differenza del pratola serra, in cui la principale causa della rottura ? proprio la scarsa lubrificazione che rimane attorno all'alberino del variatore
Immagine

marcellogandini
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20

Messaggio da marcellogandini »

alessandro77bo ha scritto:Riccardo, c'? anche da dire che il tuo ? il vero twin spark, quello della 75: l? il variatore non si rompeva mai a differenza del pratola serra, in cui la principale causa della rottura ? proprio la scarsa lubrificazione che rimane attorno all'alberino del variatore
si oltre al fatto che uno ? un motore favoloso e l'altro na chiavica, oltre al variatore che te lo trasforma di colpo in un diesel spompato, c'erano teste di burro, cinghie rotte a 30.000km e candele da leasing, e non abbiamo mai capito perch? :lol:
responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

beh tu parlerai di qualche caso sporadico, per il resto i pratola serra sono da tutti riconosciuti come buoni motori.
Anche in bmw ci sono pistoni bucati, turbine inchiodate dopo due mesi.....
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

marcellogandini ha scritto: si oltre al fatto che uno ? un motore favoloso e l'altro na chiavica
siamo d'accordo sul motore favoloso, ma di qua a dire che il pratola serra ? una chiavica....per anni ? cmq rimasto uno dei motori pi? performanti :roll:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Dai non facciamoci la guerra in casa :roll: .

Mi pare che il pratola serra 2.0 sulla seconda serie di 155 non sfigurasse in confronto al mio...anzi era sicuramente pi? prestazionale.
Sulla 156 tutti i pratola serra non hanno mai deluso.

Purtroppo non ho potuto scannerizzare la pagina del manuale di uso e manutanzione..in ogni caso dato che la centralina regola anche il variatore di fase credo che la sua sostituzione mi metta al sicuro da altri problemi al collettore d'aspirazione 8) .

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ricc, nella peggiore delle ipotesi cava via tutto e lasciala :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: in aspirazione libera... :twisted: :twisted: :twisted:
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

:lol: :lol: :lol:

Ok lo ammetto ci ho gi? provato :oops: :oops: :twisted: :twisted:
Il problema ? che senza debimetro mi funziona male altrimenti la mia intenzione era di lasciarla cosi per un p? perch? ero con l'acqua alla gola economicamente :( 8)

L'altro giorno ero da un ricambista e ho visto un filtro a cono della K&N...ero tentato di prendere quello che costava sui 100 ? ma poi la ragione ha avuto il sopravvento e ho preso un filtro normale in carta....devo cercare di farmi passare le idee di investire soldi su quel cassone verde :lol: :lol: ...che cassone ragazzi :twisted: :twisted:

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

un cassone che monta un sangue nobile, non dimenticarlo....
per?, potresti cavare via tutti quegli accrocchi di plastica compresi gli smorzatori, metti un bel centrale dritto e un bel finale tipo dtm (la 155 ne sa qualcosa..no??) e per finire una bella rimappina.... :twisted: :twisted: dopo dimmelo come canta il cassone...
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Non mi fraintendere ale :lol: :lol:

Quando dico "cassone verde" lo dico in tono scherzoso :wink: . Sono innamorato della mia alfa...soprattutto del bialbero :twisted: :twisted:

Non voglio investirci sopra perch? ? una macchina di 14 anni che ho pagato veramente pochissimo per cui spendere pi? soldi per uno scarico che per la macchina mi sembra brutto :P .

Poi come ho gi? detto mi sta prendendo la fissa per la 159 2.2 benza...ma ho gi? capito che tu non apprezzi molto :lol: :lol: 8)

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

e che c'entra, te la devi prendere te mica io...fatti tua :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io piuttosto per non fare un torto all'alfa vera prenderei un vtec honda... :wink:
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

La pensiamo diversamente ale...farei un torto all'alfa prendendo qualcosa di non alfa semmai :wink: . In ogni caso la 155 la terr? ancora qualche anno. Per? guarda qua: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=139144765
? qualcosa di magnifico :shock: :shock: . Tra qualche anno per quel prezzo potr? prendere una MY2008 con gli allegerimenti e il q2 elettronico :P

Una cosa ? certa...se tradir? il marchio lo far? per prendere qualcosa con gli occhi a mandorla...honda o nissan 8) ...o magari una delle eterne rivali (subaru - mitsu) 4WD turbizzate :twisted: . E li si che sono cazz.i amari per tutti :P

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

mah, comprare giapponese in luogo di una brera non lo vedo un tradimento all'alfa che non c'? se proprio dobbiamo estremizzare...
In realt? andrei su un buon usato 166 o....GT
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

perch? nella 156 o nella GT l'alfa c'? allora sempre estremizzando?

Nella GT hai:
-motori derivazione fiat (con basamento in ghisa e cinghia di distribuzione)
-telaio condiviso fiat

Nella 159 hai:
-motori derivazione opel (in lega leggera e distribuzione a catena)
-telaio montato solo su alfa (con rigidit? impressionanti)

La 159 ? alfa come lo ? la GT ragazzi...sono alfa punto e basta. :wink:

Rispondi