DISTRIBUZIONE

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

marcellogandini
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 273
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20

Messaggio da marcellogandini »

mc@sandrone ha scritto:purtroppo e' sempre difficile dare consigli in merito, almeno per la mia esperienza... ci sono cinghie che hanno fatto 200.000km senza problemi, alre sostituite a 90.000 si sono poi rotte in 3.000km... secondo me li' piu' che una manutenzione programmata attenta (secondo me entro i 100.000km o cmq al max dopo 5 anni) e' piu' un fatto di culoneria che altro :roll:
si be insomma...
? come dire che ho visto morire gente a 40 km/h, e altri correre a 300 e non farsi nulla...
la percentuale di rischio ? oggettivamente enormemente superiore in un caso, rispetto all'altro, il fondoschiena ? una variabile della vita, ma non legittima di abbandonare ogni scelta ad esso!
poi te sei il primo che piuttosto che cambiarla 10.000 dopo la cambi 10.000 prima 8)
responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

non ho afferrato il senso del tuo post. hai detto quello che ho detto io. e' importante fare una giusta manutenzione, ma nello specifico sulla cinghia di distribuzione il discorso "fortuna" c' entra eccome... complice anche il fatto che in fase di installazione basta dargli una piega e ne comprometti l' affidabilita' e molti meccanici, anche se si accorgono di averla schiacciata, te la mettono lo stesso su... idem come sopra chi le imballa dal produttore... chi le trasporta ecc... le variabili sulla sostituzione della cinghia sono molte a mio avviso... non a caso e' uno dei componenti che metto solo ed esclusivamente originali per due sostanziali motivi: il primo e' che subiscono piu' controlli rispetto ai componenti da prezzo. secondo perche' in caso di danno e' piu' facile che fiat ti venga incontro piuttosto che un costruttore dagli occhi a mandorla... fagli causa se ci riesci...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

trevi27
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 23, 2006 10:06:25
Località: Roma

Messaggio da trevi27 »

Ciao a tutti,
approfitto del topic gi? aperto per riprendere il discorso distribuzione.

Devo cambiare la cinghia alla mia 156 JTD 110 Cv che ha 100.000 Km.

Per? siccome sono stufo di regalare soldi all'officina Alfa dove sono andato finora, anche perch? ormai la garanzia ? scaduta, ho deciso di farla da solo, approfittando della disponibilit? di una mio amico meccanico di auto d'epoca.

Lui a questo motore non l'ha mai fatta, ma ? comunque un ottimo meccanico e credo che non avr? problemi, ma giusto per avere un ausilio volevo chiedervi se qualcuno per caso ha una foto o un disegno dove si vedono dove sono posizioonati i segni, in modo di andare sul sicuro!

Grazie!
2000 spider veloce 1972
156 Sport Wagon 1.9 JTD 110 CV

Immagine

trevi27
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 23, 2006 10:06:25
Località: Roma

Messaggio da trevi27 »

Ieri ho cominciato il lavoro.

Ho smontato la ruota, il carterino di plastica nel passaruota, poi si deve smotare la puleggia della cinghia servizi, il cuscinetto smorzatore, poi da sopra bisogna somntare la bielletta motore-telaio e lattacco di questa sul motore.

A quel punto si riesce a levare bene il carterino di plastica che ha diverse viti messe in posizione un p? scomoda.

Poi ho messo a segno la ruota dentata dell'albero a camme ed ho bloccato quella della pompa del gasolio in modo che non mi si sposti perch? su quella non ho trovato segni, ci sono?

Ho sfilato la cinghia vecchia e smontato il tendi cinghia.

Oggi corro dall'autoricambi e compro tutto l'occorente e domani si rimonta!

1)Cinghia servizi e tendicinghia
2)Cinghia distribuzione e tendicinghia
3)Cuscinetto
4)Filtro gasolio con sensore acqua
5)Filtro olio
6)Fitro aria
7)Olio Selenia

Secondo voi quanto spendo di ricambi?
2000 spider veloce 1972
156 Sport Wagon 1.9 JTD 110 CV

Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il kit l'ho trovato a 72? e comprendeva cinghia dentata, cuscinetto fisso e tendicinghia. ? originale alfa

cmq le stesse cose tue le ho prese in totale 230 o 240?
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

trevi27
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 23, 2006 10:06:25
Località: Roma

Messaggio da trevi27 »

Rimontato tutto, partita al primo colpo.

In totale ho speso "solo" 228? per i ricambi,

per distribuzione e tagliando un bel risparmio... :D


Tanto per fare un raffronto di prezzi, la cinghia della distribuzione me l'hanno messa 28?, della Dayco (Pirelli), mi pare buono...
2000 spider veloce 1972
156 Sport Wagon 1.9 JTD 110 CV

Immagine

Avatar utente
Michele
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 145
Iscritto il: mer nov 14, 2007 12:35:04
Località: Adria (RO)

Messaggio da Michele »

io con un mio amico l'ho fatta 2 settimane fa sulla mia 156 1.8.ts pero ho speso un bel po di pi?! se a qualcuno interessa forse mriesco a trovare tutti i prezzi..Comunque volevo dirti che la pompa non ha fase..ma non serve anche nel diesel la dima x la fase dell'albero a camme?

Rispondi