cuore alfa romeo
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- orion78
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 4
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar nov 04, 2008 18:13:13
cuore alfa romeo
Salve a tutti amici miei.
Sono da sempre appassionato di auto, seguo in continuazione siti, forum e riviste di automobili e motori, e da sempre mi sono appassionato di alfa romeo come auto che hanno un qualcosa in pi? delle altre. Ricordo da bambino che impazzivo per la 164, mi piaceva da morire la 155, vedevo le varie 75 e 33 preparate e mi sembravano auto imbattibili per prestazioni e contenuti. Il mio punto di riferimento erano le alfa romeo, anche quando osservavo altre auto, anche bmw o mercedes, le paragonavo sempre alle alfa sia come linea che come quel particolare senso di soddisfazione che un auto pu? dare, quelle emozioni nel sentirne il rombo del motore, nel viaggiarci a bordo, nel sentirsi parte di un qualcosa, non saprei come definirlo con semplici parole. Sono passati 20 anni da allora, ora sono patentato, trentenne e con la stessa passione che avevo da bambino per la casa del biscione sebbene le cose siano cambiate da allora. Non ho mai avuto un'alfa romeo, solo fiat, lancia e toyota, tre anni fa, ho cambiato auto e finalmente mi sono discostato dal segmento delle utilitarie per una fascia pi? alta, mi piaceva molto la 156 restilizzata, ma non riuscivo a cogliere quella magia delle vecchie 164, 33 e 75 che vedevo da bambino e perci? cambiai direzione, malincuore posso dire, verso una nuova auto di un'altra casa (toyota rav4).
Quello perci? che mi chiedo ora ? una cosa che sar? stata detta e ridetta in pi? forum in molteplici discussioni, ovvero se le alfa di oggi sono ancora le alfa di un tempo o sono troppo fiatizzate, troppo vittima cio? di una scelta che ai tempi, giusta o non giusta che sia, abbia penalizzato il futuro della casa milanese e di tutto il suo fascino e passione.
Chiedo a tutti gli alfisti doc, che hanno visto e vissuto con i propri occhi il passaggio della casa da milano a torino, se le alfa di oggi (mito, 159, brera, gt) e di domani (149, 169 e tutte quelle che verranno) possono essere considerate delle vere alfa paragonabili alle loro progenitrici anni 70 e 80 o sono semplicemente dei begli impasti di sportivit? di modelli fiat senza anima e cuore.
Una domanda difficile, posso immaginare ma credetemi che ne ho bisogno dato che la prossima auto che comprer? voglio comprarla col cuore sapendo di avere fra le mani non un semplice mezzo di locomozione ma un pezzo d'arte viva con un cuore che pulsa ad ogni premuta di accelleratore ed un anima che vive e fa sognare ogni volta che la si mette in moto.
Scrivete le risposte col cuore, ? ci? che vi chiedo.
Un caro saluto a tutti da parte di Michele (futuro nuovo alfista spero).
Sono da sempre appassionato di auto, seguo in continuazione siti, forum e riviste di automobili e motori, e da sempre mi sono appassionato di alfa romeo come auto che hanno un qualcosa in pi? delle altre. Ricordo da bambino che impazzivo per la 164, mi piaceva da morire la 155, vedevo le varie 75 e 33 preparate e mi sembravano auto imbattibili per prestazioni e contenuti. Il mio punto di riferimento erano le alfa romeo, anche quando osservavo altre auto, anche bmw o mercedes, le paragonavo sempre alle alfa sia come linea che come quel particolare senso di soddisfazione che un auto pu? dare, quelle emozioni nel sentirne il rombo del motore, nel viaggiarci a bordo, nel sentirsi parte di un qualcosa, non saprei come definirlo con semplici parole. Sono passati 20 anni da allora, ora sono patentato, trentenne e con la stessa passione che avevo da bambino per la casa del biscione sebbene le cose siano cambiate da allora. Non ho mai avuto un'alfa romeo, solo fiat, lancia e toyota, tre anni fa, ho cambiato auto e finalmente mi sono discostato dal segmento delle utilitarie per una fascia pi? alta, mi piaceva molto la 156 restilizzata, ma non riuscivo a cogliere quella magia delle vecchie 164, 33 e 75 che vedevo da bambino e perci? cambiai direzione, malincuore posso dire, verso una nuova auto di un'altra casa (toyota rav4).
Quello perci? che mi chiedo ora ? una cosa che sar? stata detta e ridetta in pi? forum in molteplici discussioni, ovvero se le alfa di oggi sono ancora le alfa di un tempo o sono troppo fiatizzate, troppo vittima cio? di una scelta che ai tempi, giusta o non giusta che sia, abbia penalizzato il futuro della casa milanese e di tutto il suo fascino e passione.
Chiedo a tutti gli alfisti doc, che hanno visto e vissuto con i propri occhi il passaggio della casa da milano a torino, se le alfa di oggi (mito, 159, brera, gt) e di domani (149, 169 e tutte quelle che verranno) possono essere considerate delle vere alfa paragonabili alle loro progenitrici anni 70 e 80 o sono semplicemente dei begli impasti di sportivit? di modelli fiat senza anima e cuore.
Una domanda difficile, posso immaginare ma credetemi che ne ho bisogno dato che la prossima auto che comprer? voglio comprarla col cuore sapendo di avere fra le mani non un semplice mezzo di locomozione ma un pezzo d'arte viva con un cuore che pulsa ad ogni premuta di accelleratore ed un anima che vive e fa sognare ogni volta che la si mette in moto.
Scrivete le risposte col cuore, ? ci? che vi chiedo.
Un caro saluto a tutti da parte di Michele (futuro nuovo alfista spero).
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 478
- Iscritto il: dom nov 26, 2006 01:19:49
- Località: Trieste
Abbiamo lo stesso nome, quindi ? gi? un buon punto di partenza.
Tu mi chiedi di parlare solo col cuore, ed ? quello che far?!
Come puoi vedere dalla mia firma di Alfa ne ho passate 3, anzi tuttora ne ho 2, pi? una "Alfa vera" come molti sostengono...
Sono passato da una GTV V6 turbo, modello quindi anni 90 che qualcuno potrebbe considerare non pi? vera Alfa al 147GTA e il nuovo Spider (questi ultimi li possiedo tutt'ora).
Per quanto riguarda l'Alfa d'epoca che dicevo sopra ? un GTV6 2500 del 1983 (mio anno di nascita) che non ? mio, ? di un mio amico neoalfista che ho convertito. Siccome lui naviga sta via per mesi, quindi io ed un altro amico alfista siamo "incaricati" di portarlo a spasso ogni tanto e di tenerlo al sicuro sotto casa.
Parlando col cuore in mano posso dirti che la sensazione che ho entrando e accendendo il motore in una qualsiasi di queste 4 macchine ? esattamente la stessa!
Quasi un senso di goduria e di soddisfazione. Sensazioni che assolutamente non ho quando entro nella Grande Punto (che possiedo anche) pur essendo una gran macchina sotto tutti gli aspetti. Mentre guido una NON alfa sento quasi l'amaro in bocca, trovo solo che difetti o cose negative...non riesco proprio a farmi piacere nella guida un auto che non sia Alfa Romeo!
Quando sono andato a prendere questo GTV6 a Roma col mio amico, credevo di diventare pure io un "nostalgico" di quelli che vuole la TP o il fascino delle Alfa old style. Invece, per fortuna, non ? successo ho avuto le STESSE emozioni che ho sempre guidando una delle altre della casa del Biscione. Stesse emozioni provate guidando o entrando dentro il 145JTD, 146TI, 75 TBamerica, 156, 155, 33, duetto, GT, Brera... ora non me ne vengono in mente altre.
Continuo a dare la colpa di questa mia malattia al mio amico Lyuk! Maledetto (o beato, dipende dai punti di vista) il giorno in cui mi ha fatto provare il suo 145 e mi ha mostrato quel GTV in vendita...mi ha passato l'Alfite acuta
. Ora dormo con uno stemma Alfa gigante dietro al letto e ogni 5 minuti vado alla finestra a vedere le mie due belle!
Ora non so perch? ho detto queste cose...ma ho parlato col cuore Alfista!
Tu mi chiedi di parlare solo col cuore, ed ? quello che far?!
Come puoi vedere dalla mia firma di Alfa ne ho passate 3, anzi tuttora ne ho 2, pi? una "Alfa vera" come molti sostengono...
Sono passato da una GTV V6 turbo, modello quindi anni 90 che qualcuno potrebbe considerare non pi? vera Alfa al 147GTA e il nuovo Spider (questi ultimi li possiedo tutt'ora).
Per quanto riguarda l'Alfa d'epoca che dicevo sopra ? un GTV6 2500 del 1983 (mio anno di nascita) che non ? mio, ? di un mio amico neoalfista che ho convertito. Siccome lui naviga sta via per mesi, quindi io ed un altro amico alfista siamo "incaricati" di portarlo a spasso ogni tanto e di tenerlo al sicuro sotto casa.
Parlando col cuore in mano posso dirti che la sensazione che ho entrando e accendendo il motore in una qualsiasi di queste 4 macchine ? esattamente la stessa!

Quando sono andato a prendere questo GTV6 a Roma col mio amico, credevo di diventare pure io un "nostalgico" di quelli che vuole la TP o il fascino delle Alfa old style. Invece, per fortuna, non ? successo ho avuto le STESSE emozioni che ho sempre guidando una delle altre della casa del Biscione. Stesse emozioni provate guidando o entrando dentro il 145JTD, 146TI, 75 TBamerica, 156, 155, 33, duetto, GT, Brera... ora non me ne vengono in mente altre.
Continuo a dare la colpa di questa mia malattia al mio amico Lyuk! Maledetto (o beato, dipende dai punti di vista) il giorno in cui mi ha fatto provare il suo 145 e mi ha mostrato quel GTV in vendita...mi ha passato l'Alfite acuta


Ora non so perch? ho detto queste cose...ma ho parlato col cuore Alfista!

Alfa Romeo Spider 1750 Tbi bianca
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
- DedionistaGiovane
- Alfista base
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 21:09:18
Beh io ho 10 anni in meno di te ma ho scelto una 75, e questo dimostra il mio pensiero quale sia.
Quello che ti posso dire, col cuore, ? di PROVARE.
Sei tu quello che la vuole, e quello che la paga. Ognuno ? fatto a modo suo quindi sei tu che devi giudicare COSA sia pi? o meno di tuo gradimento e pi? o meno aderente alle tue esigenze.
TurboGTV83 considera le emozioni che si provano su una gtv6 (che sarebbe uno dei miei sogni) uguali a quelle che provava con un gtv(916) 2.0 turbo. Io invece le considero due auto che danno emozioni completamente diverse.
Questa ? una dimostrazione del fatto che ognuno ha una propria testa e un proprio cuore... Quindi scendi dal suv e provale!
Quello che ti posso dire, col cuore, ? di PROVARE.
Sei tu quello che la vuole, e quello che la paga. Ognuno ? fatto a modo suo quindi sei tu che devi giudicare COSA sia pi? o meno di tuo gradimento e pi? o meno aderente alle tue esigenze.
TurboGTV83 considera le emozioni che si provano su una gtv6 (che sarebbe uno dei miei sogni) uguali a quelle che provava con un gtv(916) 2.0 turbo. Io invece le considero due auto che danno emozioni completamente diverse.
Questa ? una dimostrazione del fatto che ognuno ha una propria testa e un proprio cuore... Quindi scendi dal suv e provale!
Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.
Bho, se ti piaceva la tempr. ehm, la 155 e non ti piace la 156 o la 159 significa che hai dei gusti particolari.
Poi, passare da una possibile 156 ad un Suv 4x4.
Bho, la 155 faceva pena come linea e come contenuti tecnici.
La 75 non ? mai stata un gran che.
L'ultima vera e grande Alfa Romeo ? stata l'Alfetta.
Poi, bisogna arrivare alla 156 ed alla 159 di adesso per riacquistare l'orgoglio.
Per?, mi sa che fra poco si torner? al buio pi? nero.
P.S. Se la 156 non ti piace ma ti piaceva la 155 significa che l'Alfa Romeo non fa per i tuoi gusti.
Ciao.
Poi, passare da una possibile 156 ad un Suv 4x4.
Bho, la 155 faceva pena come linea e come contenuti tecnici.
La 75 non ? mai stata un gran che.
L'ultima vera e grande Alfa Romeo ? stata l'Alfetta.
Poi, bisogna arrivare alla 156 ed alla 159 di adesso per riacquistare l'orgoglio.
Per?, mi sa che fra poco si torner? al buio pi? nero.
P.S. Se la 156 non ti piace ma ti piaceva la 155 significa che l'Alfa Romeo non fa per i tuoi gusti.
Ciao.
- DedionistaGiovane
- Alfista base
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 21:09:18
Te le spiego io...
il nostro amico in un solo post ha spalato mer.da su una delle alfa pi? amate di sempre e su una di quelle che ha vinto di pi? nelle piste
.
Dall'altra parte spala mer.da sulla mito e parla della 149 senza cognizione di causa...il mondo ? bello perch? ? vario, certe volte troppo vario
il nostro amico in un solo post ha spalato mer.da su una delle alfa pi? amate di sempre e su una di quelle che ha vinto di pi? nelle piste

Dall'altra parte spala mer.da sulla mito e parla della 149 senza cognizione di causa...il mondo ? bello perch? ? vario, certe volte troppo vario

-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 478
- Iscritto il: dom nov 26, 2006 01:19:49
- Località: Trieste
Voi avete parlato per? con un filo di ragionamento... 
Io ho parlato solo col cuore! che ? quello che lui chiede

Io ho parlato solo col cuore! che ? quello che lui chiede

Alfa Romeo Spider 1750 Tbi bianca
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
- DedionistaGiovane
- Alfista base
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 21:09:18
Fino a che ho letto della 75 e del'alfetta ho pensato si riferisse al fatto che l'alfetta quando usc? era avantissimo rispetto alla conocorrenza, mentre la 75 era ancora su base alfetta 13 anni dopo.
Poi ho letto che 156 e 159 fanno riacquistare orgoglio... la 156??? Ma SOPRATTUTTO LA 159??? Orgoglio di che??? di avere un Ducato carico di piombo???
Vabbeh...
Per quanto riguarda il cuore... gli ho detto semplicemente di usare il suo
Poi ho letto che 156 e 159 fanno riacquistare orgoglio... la 156??? Ma SOPRATTUTTO LA 159??? Orgoglio di che??? di avere un Ducato carico di piombo???
Vabbeh...
Per quanto riguarda il cuore... gli ho detto semplicemente di usare il suo

Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.
Aspetta....non mi toccare la 159 altrimenti anche tu fai la fine di quelli che parlano per sentito dire
....e andremo OT.
La 75 era ancora su base alfetta e tutto quello che si dice ? vero, ma dobbiamo anche considerare la situazione economica dell'alfa in quel periodo (e anche nel periodo in cui ? nata la 159).
Il fatto che la 75 abbia tutti questi estimatori ci fa capire che forse non era tanto male...

La 75 era ancora su base alfetta e tutto quello che si dice ? vero, ma dobbiamo anche considerare la situazione economica dell'alfa in quel periodo (e anche nel periodo in cui ? nata la 159).
Il fatto che la 75 abbia tutti questi estimatori ci fa capire che forse non era tanto male...
- DedionistaGiovane
- Alfista base
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 21:09:18
E io sono uno degli estimatori della 75, visto che me la sono portata a casa
Solo che quando usc? l'Alfetta era 30 anni avanti la migliore concorrenza, la 75 solo quindici
. E sostanzialmente la 75 ? un'alfetta riproposta.
Ho pensato che intendesse il fatto che la 75 non ha mantenuto il gap con la concorrenza che aveva l'Alfetta.
Sar? chiaro. Pur con tutti i suoi difetti (e ne ha) la 75 ? una GRAN MACCHINA.

Solo che quando usc? l'Alfetta era 30 anni avanti la migliore concorrenza, la 75 solo quindici

Ho pensato che intendesse il fatto che la 75 non ha mantenuto il gap con la concorrenza che aveva l'Alfetta.
Sar? chiaro. Pur con tutti i suoi difetti (e ne ha) la 75 ? una GRAN MACCHINA.
Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.
Sinceramente io trovo la 156 molto pi? Alfa di una 155, pi? vicina ad una 75. Non penso che Alfa sia sinonimo di TP, quanto pi? di prestazioni ed emozioni di guida oltre che superiorit? tecnica, magari ottenuta con meno risorse finanziare.
Come la 75 Turbo dava paga ai BMW preparati dal reparto M cos? la 156 ha vinto dando del filo da torcere nel campionato Gran Turismo che a mio parere ? il confronto pi? diretto che esista per auto derivate dalla serie. I 6 cilindri BMW hanno dovuto mangiare la polvere dei 4 cilindri FIAT con teste Alfa!
Come telaistica la 156 si difende ancora molto bene, 10 anni dopo il suo ingresso in commercio.
La 155 ha vinto nel DTM: di 155 c'era la forma esterna e le misure della careggiata!
Come la 75 Turbo dava paga ai BMW preparati dal reparto M cos? la 156 ha vinto dando del filo da torcere nel campionato Gran Turismo che a mio parere ? il confronto pi? diretto che esista per auto derivate dalla serie. I 6 cilindri BMW hanno dovuto mangiare la polvere dei 4 cilindri FIAT con teste Alfa!
Come telaistica la 156 si difende ancora molto bene, 10 anni dopo il suo ingresso in commercio.
La 155 ha vinto nel DTM: di 155 c'era la forma esterna e le misure della careggiata!
Beh ricordo che la Fiat fa anche i motori della Ferrari!
Quindi non concordo su chi dice che Fiat = Schifezza! Perch? altrimenti la Ferrari non sarebbe il simbolo che da anni ?!
Io sono Ferrarista e Alfista e devo dire che con la mia prima Alfa (147), che tutt'ora ho, ho provato ci? che si diceva anche prima: "Guidare un'alfa non ? guidare una macchina ma provare delle emozioni continue! Giudare un'alfa ? come fare l'amore con la macchina stessa!".
Questo ? ci? che penso io! Poi sono troppo giovane per conoscere la 75 e altre avendo 21 anni e tra una sett 22 ma sono d'accordo sul fatto che l'Alfa Romeo non pu? essere paragonata alle altre! L'unica che accetto come sensazioni sarebbe la Ferrari.
P.S. Mi chiamo anchio Michele!
Quindi non concordo su chi dice che Fiat = Schifezza! Perch? altrimenti la Ferrari non sarebbe il simbolo che da anni ?!
Io sono Ferrarista e Alfista e devo dire che con la mia prima Alfa (147), che tutt'ora ho, ho provato ci? che si diceva anche prima: "Guidare un'alfa non ? guidare una macchina ma provare delle emozioni continue! Giudare un'alfa ? come fare l'amore con la macchina stessa!".
Questo ? ci? che penso io! Poi sono troppo giovane per conoscere la 75 e altre avendo 21 anni e tra una sett 22 ma sono d'accordo sul fatto che l'Alfa Romeo non pu? essere paragonata alle altre! L'unica che accetto come sensazioni sarebbe la Ferrari.
P.S. Mi chiamo anchio Michele!

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Io ho un'idea di alfa diversa dalla tua, perch? se sul cofano di un'auto c'? il biscione per me quella ? un'alfa. Punto.brambil ha scritto:Sinceramente io trovo la 156 molto pi? Alfa di una 155, pi? vicina ad una 75. Non penso che Alfa sia sinonimo di TP, quanto pi? di prestazioni ed emozioni di guida oltre che superiorit? tecnica, magari ottenuta con meno risorse finanziare.
In ogni caso capisco cosa vuoi dire dicendo che la 156 ? pi? alfa di una 155, ma qui andremo a parlare di filosofie costruttive delle auto pi? che delle auto stesse.
Per quanto riguarda le risorse finanziarie...beh tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca, per avere soluzioni tecniche d'avanguardia bisogna investire tanti soldini...se i soldini non ci sono si sacrificano alcune cose e via...
A parte che di alfa c'era il busso (l'evoluzione massima raggiunta dall'amato V6)...ma il motore ? un dettaglio nell'auto...l'importante ? che il climatizzatore funzioniLa 155 ha vinto nel DTM: di 155 c'era la forma esterna e le misure della careggiata!

La 155 DTM aveva in comune con la 155 stradale esattamente quello che le sue rivali avevano in comune con i rispettivi modelli stradali...o pensi che le mercedes erano vetture di serie????
Inoltre seguendo il tuo ragionamento, una ferrari da F1 non ha in comune nulla con un'auto stradale quindi le vittorie in F1 non contano? fammi capire...
Nelle competizioni le case automobilistiche mettono in campo il loro know-how rispettando un regolamento uguale per tutti. Chi ? pi? bravo sta davanti, gli altri seguono. Il fatto che l'alfa si sia sempre distinta nelle competizioni indica che le auto le sappiamo (mi ci metto anche io) fare.
La 155 ha sbaragliato i crucchi e ha portato alto il nome dell'alfa in un mercato importante...in germania rispettano l'alfa anche grazie a lei.
