alfa 166......oltre 270.000 ma ancoma impeccabile!

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alberto
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 3
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar gen 06, 2009 14:56:05

alfa 166......oltre 270.000 ma ancoma impeccabile!

Messaggio da alberto »

ho una alfa 166 2.0 T.Spack del 99. Ho fatto oltre 270.000 senza particolare interventi di manutenzione ed ancora mi sento di avere sotto il piede una "vera alfa". A volte mi chiedo quanto potr? durare il motore...non ho le competenze per farlo! un saluto alberto

brambil
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:35:05

Messaggio da brambil »

Conosco personalmente un possessore di 166 V6 TB che ha superato i 400 mila km! L'anno scorso ? stato demolito un 164 2.0TS (non bialbero Alfa!) con oltre 800000km, fasce rifatte verso i 450 mila...

Con l'ordinaria manutenzione ed un po' di rispetto sono motori infiniti!

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: alfa 166......oltre 270.000 ma ancoma impeccabile!

Messaggio da gianpietro »

ciao, penso che se il motore non consuma troppo olio e il colore dell'acqua del radiatore ? normale non vi siano particolari problemi. Penso sia da tenere sotto controllo piuttosto il cambio e fai controllare l'idroguida. Per il resto sai di avere un grande auto affidabile e questo pu? solo darti ancora fiducia! ciao.
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

alberto
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 3
Iscritto il: mar gen 06, 2009 14:56:05

grazie

Messaggio da alberto »

effettivamente mi consuma un p? di olio in pi?....negli i
ultime tempi! gli interventi che ho fatto che io "capisca" sono:il tendicinghia...naturalmente la cinchia di distribuzione sia a 100 che a 250mila...poi mi hanno cambiato qualcosa all'idroguida...ma non so!!!cmq complimentiper la vostra preparazione!!!
gi? che ci sono:mi potreste dare qualche consiglio di manutenzione da fare...ed anche sec'? un modo per poterla farla consumare di meno!!ahah...
grazie ancora

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

il t.s. mangia olio e si sa.
Ti hanno cambiato la scatola guida.
Saluti e vai tranquillo che motori come quelli sono delle garanzie!
Immagine

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: grazie

Messaggio da gianpietro »

Per farla consumare di meno??? per non litigare con il serbatoio, credo occorra usare semplici regole che vanno sia per i motori di una volta che per quelli di adesso. Certo, ? dura con un twin s. 2000 cambiare marcia il prima possibile, evitare brusche frenate e ripetute accelerazioni, ma questo ? l'unico sistema per superare la soglia psicologica dei 10 al litro con il tuo motore. Anzi penso che come altri ti potranno confermare, i 12 al litro sono un obiettivo raggiungibile, evitando di usare inutilmente accessori in dotazione tipo il clima quando non serve, oppure carichi aerodinamici tipo portasci quando siamo in luglio :smt021. Io lo posso fare con la mia 166 che ? a gasolio e come scherzosamente ha detto uno di noi, parlando della jtd come di una 'cagafumo' :twisted: :evil: :twisted: . Mentre quando uso la giulia, del serbatoio e delle pompette di ripresa non me ne frega niente :D il suono di quel motore non ? un suono, ma ? un mix di Carrera, Pavarotti e Domingo, assieme, e si sa, certi DO di petto costano, ma ne vale la pena. Ciao e sii fiero, guidi un'ALFA :!: :!: :!:
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Porco dinci ma non hai fatto passare un p? troppo tempo tra una sostituzione di cinghia e l'altra? :shock: :shock:

Occhio che il TS non ? un motore fire :shock:

Per i consumi se sto moooolto mooolto attento supero anche i 13 con l'8v sulla 155 ma se faccio solo extraurbano...considerando che l'aereodinamica dalla 166 ? pure migliore credo che si possano fare 8)

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

io se non ci pesto eccessivamente non scendo mai sotto i 10..e pure a gas
Immagine

alberto
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 3
Iscritto il: mar gen 06, 2009 14:56:05

curiosita'

Messaggio da alberto »

volevo un consiglio...ho notato, nonostante abbia cambiato da poco le gomme, che la macchina non ha pi? una tenuta di strada ottima, mi capica che quando guido altre macchina, misento pi? sicuro, e come se quando guido la mia dovessi correggere le traiettorie...cose se si "scomponesse"coprattutto in curva a modica velocit?!potrebbero essere le sospensioni vero? e poi informarmi per una eventuale sostituzione o controllo, dalla vostra esperienza potrebbe essere "proibitivo" come prezzo!

p.s: ? da poco che scrivo in questo forum ma devo dire che ? piacevolissimo..forse perch? ognuno di noi, anche se in maniera diversa, ha una passione verso la "casa del biscione"....e poi alfista si ? nello stile!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

la tenuta dipende non solo dalle gomme dalle condizioni degli ammortizzatorie dei leveraggi di controllo tipo barre e braccetti
Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

pu? essere che ti hanno toppato la convergenza, o che le gomme di adesso, anche se nuove, siano meno precisa di quelle di prima.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da gianpietro »

se prima di sostituire le gomme, la macchina andava meglio, specialmente in curva, concordo con una errata convergenza; perch? anche se le gomme sono dure, liscie o ovalizzate, il senso di inguidabilit? che racconti non dovrebbe influire pi? di tanto. Ad ogni modo se il gommista ? ancora in vita, vai a trovarlo e insisti per una verifica della convergenza. Ciao :wink:
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

Rispondi