Cigolio proveniente da davanti a sinistra... cosa pu? essere

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Messerschmidt
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 48
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab mag 26, 2007 22:12:51
Località: San Giorgio di Nogaro (UD)

Cigolio proveniente da davanti a sinistra... cosa pu? essere

Messaggio da Messerschmidt »

Circa un migliaio di km fa ? comparso un rumorino... prima era poco avvertibile e ogni tanto spariva, adesso ? pi? marcato.
Provo a descriverlo per il meglio: il rumore ? un cigolio proveniente dalla zona della ruota anteriore sinistra, e mi sembra che si generi fuori dal vano motore. Detto cos?, basandomi anche su quanto ho trovato scritto in altri forum, potrebbero sembrare le boccole del trapezio superiore delle sospensioni. In effetti il rumore dipende dalle sconnessioni del fondo stradale, ma talvolta sembra che dipenda anche dal regime di giri del motore, e questo rende le cose un po' pi? confuse. Ho pensato che forse, dal momento che il motore ? il diesel 1.9 JTD e vibra in modo significativo (voglio dire: pi? di un benzina), queste vibrazioni si possano scaricare sulle sospensioni causando, a determinati regimi, questo cigolio.
Cosa ne dite a riguardo? Qualcuno ha avuto esperienze simili?

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

prova a descrivere meglio questo cigolio.

I braccetti superiori cigolano come se fossero le molle di un vecchio materasso e non si tratta delle boccole ma delle testine.
Attenzione per?, perch? un cigolio simile pu? provenire dalla barra stabilizzatrice, e li, a quel punto sono le boccole o silent block.

Questi cigolii non dipendono dai giri motore...per ammortizzare le vibrazioni del motore bastano gi? i supporti :wink:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Messerschmidt
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 48
Iscritto il: sab mag 26, 2007 22:12:51
Località: San Giorgio di Nogaro (UD)

Messaggio da Messerschmidt »

Dai, pi? o meno ? come dici te. Un cigolio, ma con un periodo piuttosto veloce. Sarei piuttosto convinto del fatto che questo cigolio provenga dalle sospensioni, se non fosse che un po' dipende anche dal motore...
Io per adesso vado avanti cos?: sto all'erta e aspetto che il rumore diventi pi? intenso per localizzarlo meglio.

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da gianpietro »

ciao, quando avevo la 156, all'inizio notavo che specialmente d'inverno, nei dossi artificiali, in fase di discesa dagli stessi, vi era un cigolio strafastidioso. Mi informavo e la diagnosi erano appunto questi braccetti, per sostituirli circa 250 euro! Mi sono un p? documentato e da meccanico CHE NON SONO, ho acquistato i braccetti (euro 75 tutti e due), mi sono messo in garage io e mio figlio 'quadrifoglio 91', attrezzi chiavi fisse, crick e cavalletti o un bel supporto in legno di sicurezza da mettere sotto l'auto una volta sollevata, e tolte dalla parte sx le 3 o 4 viti della sospensione e i due bulloni che collegano la stessa al blocco freno, la sospensione era in mano. Dopodich? si sostituiva il braccetto e si rimontava tutto, serrando il tutto in maniera corretta. Poi si ? sostituito il braccetto di destra. Tempo totale: il braccetto di sx circa 30 minuti, quello di dx da 'esperti'! circa 20 minuti. Non vi dico la soddisfazione, primo per non sentire pi? il cigolio, secondo per esserci riusciti noi. E se ci siamo riusciti noi, ve lo assicuro, ? impresa alla portata di tutti. Senza niente togliere alla professionalit? e all'esperienza dei meccanici. ciao :wink:
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

biscione 75

Messaggio da biscione 75 »

buona serata a tutti :D porto anche io il mio problema sulla mia 156 ,per il quale mi rispose anche ispanico, che per altro mi sembra meccanicamente molto preparato. Il rumore che sento, proviene dalla ruota sinistra che ora con il passare del tempo si ? accentuato di pi? quando prendo qualche scossone e non quando sterzo. La diagnosi in Alfa, facendola provare al capo officina, ? stata braccetto o barra da verificare e forse regolazione scatola dello sterzo; la diagnosi in officina vicino casa, che per altro ? fiat, ? stata come raccontavo precedentemente a ispanico boccola usurata scatola sterzo. Ora io davo per scontato quello, comunque questa settimana ho l'appuntamento e la porto li ,non so per certe cose mi fido pi? in Alfa. Buon proseguimento vi faccio sapere :lol:

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da gianpietro »

ciao, se vuoi fai una prova semplice semplice: apri il cofano motore e con due mani sul parafango prima sx e poi dx (cerca di farlo all'interno del parafango verso le giunture del cofano) di modo che non rischi di ammaccarlo con la pressione delle mani, premi sull'ammotizzatore. Se in ritorno, cio? quando l'ammortizzatore rilascia senti scricchiolare, allora sono per certo i braccetti superiori, se per? con questa prova non senti niente di tutto ci? allora forse ha ragione quel meccanic dell'alfa. :? Vedrai che comunque Ispanico ti sapr? delucidare molto meglio. Ciao e super Alfiero dell'Alfa :wink:
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

biscione 75

Messaggio da biscione 75 »

:D ciao grazie prover? domani per curiosit

biscione 75

Messaggio da biscione 75 »

buon Alfa a tutti:allora ho provato stamattina ,ho aperto il cofano ed ho premuto per? solo sull'ammortizzatore sinistro, facendo pressione diciamo sul telaio, ma non ho sentito niente. ciao :D

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da gianpietro »

Ciao, Se fossero i braccetti con i gommini bloccati, con una prova del genere avresti sicuramente sentito qualche cigolio, come ti ripeto in fase di rilascio cio? quando l'ammortizzatore si rialza. Da come avevi descritto pareva fosse effettivamente causa di questi. Comunque se non ha fatto alcun rumore, falla pure vedere, ma un consiglio: se ti dicono troppi 'pu? darsi sia' questo o quell'altro', prendi tempo e fatti consigliare, perch? sostituire componenti con il 'pu? darsi che sia', non fa bene di certo al tuo portafoglio, e questo senza 'pu? darsi'! :wink: :wink:
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

se si tratta di cigolio tipo molle da letto potrebbe essere la barra stabillizzatrice
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

biscione 75

Messaggio da biscione 75 »

:?: si sono d'accordo, quando la porto, mi faccio contattare per farmi sapere che cosa ? , soprattutto QUANTO COSTA. Grazie raga e se anche il tempo ? triste, buona giornata a tutti ciao.

biscione 75

Messaggio da biscione 75 »

infatti mi ha parlato anche di barra ,ma ti far? sapere

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

Salve ragazzi,
per quanto riguarda i cigolii e rumori vari dell'anteriore, ho sostituito i gommini alla barra stabilizzatrice e le 2 biellette spendendo una 50? di pezzi. La macchina sembrava cadere a pezzi sullo sconnesso, ora la situazione ? molto migliorata ma non siamo al 100%.

Sempre avanti sostituiti i 2 cuscinetti nelle ruote, skf 90?l'uno xch? ha il sensore magnetico dell'abs.

Per il posteriore avevo un problema di vibrazioni in frenata sulla posteriore sx, e cigolii, anche qui ho dovuto sostituire un braccetto, quello di dietro (20?). Sarebbe stato ideale cambiarli tutti e 4, ma di questi tempi non ? cosa.

Insomma ste strade del caxxo fanno proprio schifo, e io pagoooooo!!!!!
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Avatar utente
casper976
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 44
Iscritto il: mer mag 10, 2006 10:24:53
Località: napoli

cigolio

Messaggio da casper976 »

ragazzi salve a tutti, anchio sono impazzio per un po con il cigolio lato anteriore sn che partito in sordina solo sullo sconnesso poi e andato via via aumentanto anche se salivo su un pacchetto di sigarette con la ruota, dopo varie puntate in assistenza alfa , snz risultati , mentre ero in vacanza l'estate scorsa ho smontato mezzo vano motore , accorgendomi che era il vassoio della batteria fissato con un perno alla base che si era mollato , dopo varie peripezzie dato che e in posizione moolto scomoda l'ho stretto fissando il vassoio della batteria.
Morale della storia con un oretta ho risolto cio che in assistenza non sono neanche riusciti ad individuare, tutti continuavano a martellarmi con i braccetti lubrificando a manetta.Spero di esserti stato d'aiuto Guido

Rispondi