Alfa nel cuore sei sicuro che alfa consiglia un 75W85? Facendo un ragionamento teorico (di quelli che piacciono tanto a mc ) il cagafumo sollecita molto pi? il cambio perch? ha tanta coppia e mi sarei aspettato un olio con densit? maggiore rispetto a quello consigliato per la mia ...invece per il 2.0 TS 8v alfa consiglia un 80W90
Mc tu cosa metteresti nella mia auto? (alfa 155 2.0 TS 8v del 1994, 125000km). Tieni conto che la uso il modo "tranquillo" solo quando vado in ufficio...quando la uso per altri motivi la scanno spesso.
Tieni anche conto che ci faccio poca strada (faccio 10000-15000 km all'anno).
Alfa nel cuore sei sicuro che alfa consiglia un 75W85? Facendo un ragionamento teorico (di quelli che piacciono tanto a mc ) il cagafumo sollecita molto pi? il cambio perch? ha tanta coppia e mi sarei aspettato un olio con densit? maggiore rispetto a quello consigliato per la mia ...invece per il 2.0 TS 8v alfa consiglia un 80W90
Mc tu cosa metteresti nella mia auto? (alfa 155 2.0 TS 8v del 1994, 125000km). Tieni conto che la uso il modo "tranquillo" solo quando vado in ufficio...quando la uso per altri motivi la scanno spesso.
Tieni anche conto che ci faccio poca strada (faccio 10000-15000 km all'anno).
Grazie
allora il libretto dice:
1)Olio sintetico SAE 75w80 API GL5
2)Olio sintetico SAE 75W85 API GL4
Ciao ragazzi vi faccio gli auguri di buon anno con qualche days di ritardo..
A proposito, spulciando a tempo perso il libretto di uso e manutenzione della mia amata alfa, noto che vien consigliato proprio il selenia WR 5/40 e non il 10/40 come mi era stato detto in passato..
[/code]ispanico156
Moderatore
Registrato: 15/02/06 22:30
Messaggi: 3503
Residenza: Palermo
Inviato: Ven Ago 10, 2007 10:20:27 Oggetto:
il 5W40?? sul jtd? mah...la casa consiglia il 10W40 e secondo me ? il pi? azzeccato...
Io uso il selenia turbodiesel...e lo user? per sempre, mi trovo bene
_________________
collaboratore area tecnica
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
il problema ? che altri meccanici di officine non alfa romeo, consigliano svariati altri tipi di olio.. (spesso con caratteristiche diverse)
Credo che chi abbia progettato il motore della mia macchina non sia un pinco pallino qualunque quindi, spero che qualcuno di voi riesca a darmi una buona, valida e non superficiale risposta tecnica al mio problema..
Non volevo sminuire nessuno riportando la frase datami come risposta qualche tempo fa, ma cercavo di ottenere luce su questo problema.. Mi scuso se vi siete sentiti offesi.
[/code]
PS
se volete posso provare a passare allo scanner quella "pag. del libretto di uso e manutenzione della mia macchina"
ALFA 145 1.9 JTD
partiamo dal presupposto che qualsiasi olio di buona qualita' porta a dire "io mi trovo bene con questo..."
detto questo, la differenza tra un olio buono e un olio ottimo la fa' la resistenza agli stress e la longevita' in condizioni gravose oltre alla minore usura che questo porta. questo e' importante quando si fa' un uso gravoso della vettura o quando si ipotizza di tenerla a lungo o cmq quando si vuole usare per la propria auto dei lubrificanti di indubbia qualita'. quindi e' chiaro che c'e' chi ha fatoo 300k km con il selenia turbodiesel senza avere problemi come c'e' chi a 30k km per aver portato l' olio a rompere il velo ha rotto tutto (in primis la turbina).
quindi tutto e' relativo. per conto mio visto che non e' assolutamente una spesa gravosa (l' olio lo si cambia una volta l' anno o cmq ogni 20k km) si puo' usare un olio di qualita' elevata a prescindere dall' uso dell' auto. e cambiare SEMPRE il filtro e non una volta e una no. me ne fotto se c'e' chi non lo cambia mai e la macchina va' magnificamente ... io l' olio nuovo non lo metto in un filtro vecchio con dentro 2 etti di olio finito magari pure diverso da quello nuovo... ma questo non vuol dire che chi fa' il contrario spacca tutto... semplicemente, non ottiene il massimo dall' olio nuovo... se poi uno va a 2000 giri e non spara mai va bene anche l' olio di oliva... tutto, come al solito, dipende dall' uso dell' auto...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
quadrifoglio verde, secondo te perch? il 10w40 ? pi? azzeccato? io prima usavo il selenia turbodiesel, e fidati, ? una merda di olio. il peggiore mai provato. ora grazie al consiglio di sandrone metto il motul 8100 x-clean 5w40 100? sintetico ed ? un'altro mondo. motore molto pi? morbido e lineare e anche molto pi? silenzioso
Alfa nel cuore io non ho mai detto che il 10/40 ? il migliore, semmai come ho riportato nel precedente messaggio il 10/40 mi ? stato consigliato da ispanico 156..
cmq non era mio intento puntare il dito contro qualcuno, ho semplicemente letto nel libretto di uso e manutenzione che la casa consiglia il WR 5/40 e volevo capire xk? altra gente, altri meccanici e altri rivenditori consigliano sempre olii diversi..
QuadrifoglioVerde ha scritto:Alfa nel cuore io non ho mai detto che il 10/40 ? il migliore, semmai come ho riportato nel precedente messaggio il 10/40 mi ? stato consigliato da ispanico 156..
cmq non era mio intento puntare il dito contro qualcuno, ho semplicemente letto nel libretto di uso e manutenzione che la casa consiglia il WR 5/40 e volevo capire xk? altra gente, altri meccanici e altri rivenditori consigliano sempre olii diversi..
il wr ? gi? meglio del turbodiesel normale. Il libretto sai oerch? consiglia selenia?non perch? ? il miglio olio ma solo perch? la selenia ? della Fiat. Se posso consigliarti buttati sul motul 8100 x-clean 5w40 oppure sul bardahl xtc c60 5w40 che ? un olio gi? additivato con Molecola c60 che ? un antiattrito. io per esempio nella mia 156 ogni 10.000km metto l'olio nuovo (motul 8100), e poi aggiungo 150ml di zx1 che sarebbe molecola c60 e 30ml di slider cl che sarebbe teflon. 30 ml perch? ? solo un rabbocco. la prima volta se ne mette in quantit? ben maggiore. Dopo questo trattamento e dopo aver messo il motul il mio motore sembra nuovo ed ? silenziosissimo e aggiungo che ? anche molto meno ruvido
Alfa nel cuore scusa ma perch? aggiungi gli additivi? Che fai giochi al piccolo chimico col tuo motore?
Mi stai dicendo che tu metti uno dei migliori oli motul e poi ci metti intrugli dentro? Se vuoi un parere non fare scemenze, metti solo un olio buono e lascia perdere quelle schifezze, se fossero veramente miracolose motul e gli altri li utilizzerebbero di default
Alfa nel cuore scusa ma perch? aggiungi gli additivi? Che fai giochi al piccolo chimico col tuo motore?
Mi stai dicendo che tu metti uno dei migliori oli motul e poi ci metti intrugli dentro? Se vuoi un parere non fare scemenze, metti solo un olio buono e lascia perdere quelle schifezze, se fossero veramente miracolose motul e gli altri li utilizzerebbero di default
infatti gli olii bardahl sono tutti additivati con molecola c60 cio? zx1. cmq ? gi? molti km che li uso e all'inizio ero anch'io scettico siprattutto a riguado del PTFE ma dopo averli provati continui ad utilizzarli. provali e mi dirai. soprattutto lo zx1 che ho messo gi? nel servosterzo e metter? nel cambio quando cambier? l'olio