Puzza freni

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Vash86
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 135
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven nov 07, 2008 15:41:16

Puzza freni

Messaggio da Vash86 »

Apro un nuovo topic perch? ? troppo OT rispetto a quello precedentemente aperto.
Ormai sar? siglato come "l'utente dai casi strani" :cry: :cry:

Praticamente stavo guidando tranquillo e sereno quando il semaforo che stavo per passare ? diventato arancione. Non avendo nessuno dietro ed essendo zona da telecamere ho deciso di inchiodare. La mia fantastica 147 come sempre in pochi metri si ? fermata. La cosa per? strana ? stata che ? entrata una puzza terribile. Come da frizione bruciata. Pensavo inizialmente fossero i freni che si erano scaldati troppo, ma il pap? ieri mi ha smentito questa mia idea.
Cosa potrebbe essere stato secondo voi?

L'unica nota da aggiungere ? che ancora un'anno fa mi sono colorato le ganasce dei freni con una vernice rossa apposta. Era scritto che teneva fino ai 300 gradi.

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

Io approfitto del topic per chiedere se possano essere stati i pneumatici.
? vero che l'ABS ci ha abituati a non vedere pi? le fumate e le gomme bruciacchiate, per? con una frenata al limite, anche con ABS le gomme si dovrebbero scaldare parecchio, o no?

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Sono i freni tranquillo...o meglio sono le pastiglie dei freni che si sono surriscaldate 8) ...modestamente avviene tutte le volte che esco di ronda la notte 8) 8)

Nello specifico se le frenate sono tante,decise e ripetute i freni puzzano ma si sente solo quando scendo dall'auto.
In una frenata 160-0 km/h ti dico solo che la puzza ? talmente alta che mi fa tossire...insomma rischio l'intossicazione :P

Nel tuo caso ? lo stesso...frenata brusca, magari pastiglie di bassa qualit? o comunque non adatte a uso sportivo e via di odore schifoso :twisted: .

Escludi pure la vernice rossa, ad essersi surriscadate sono le parti in contatto, i dischi (che essendo in acciaio non puzzano) e le pastiglie...che invece puzzano come la frizione :wink:

Vash86
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 07, 2008 15:41:16

Messaggio da Vash86 »

Ok.. grazie mille sei un mostro! Vorrei solo pure io fare i 160.. ma non si pu?.
Sto pensando per? di trovare una pista dove si possa correre con la propria macchina.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Dove abiti? Io vivo a milano e ho due piste vicine.

Monza dove sono gi? stato.
Franciacorta dove non sono mai stato ma vorrei andarci.

Il problema ? che la mia auto ? molto vecchia e non gradisce le sollecitazioni della pista :lol: :lol: ...non so se potr? portarcela ancora....andare in pista per? ? molto bello...te lo assicuro :wink: :wink:

Vash86
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 07, 2008 15:41:16

Messaggio da Vash86 »

Sono dalla parti di quadrifoglio.. anche abbastanza vicino direi. Cmq veneto.
Ma quanto costa andare in pista per curiosit

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

Ehi vash di dove 6 di preciso :?:

Comunque che io sappia di autodromi in veneto ce ne uno ad adria :twisted: http://www.adriaraceway.com/home/index.asp

i prezzi non te li so dire ma ho paura che sia un po' costoso :(
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

Rispondi