Spazzole tergicristallo
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 135
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 15:41:16
Spazzole tergicristallo
Ciao!
Da ieri la spazzola destra (quella del passeggiero) anteriore ha iniziato a strisciare sul vetro e a fare quel fastidiosissimo sibilo.
Pensavo di cambiare quindi le gommine del tergicristallo, ma mi chiedevo se queste gomme sono tutte uguali o se sono diverse.
Non vorrei comprarne un paio nuovo e trovarmi che sibila di nuovo come succede con le fiat che ho avuto. Con la mia 47 non ha mai fatto un sibilo neanche quelle volte che per sbaglio ho fatto partire il tergicristallo con il vestro asciutto.
Grazie
Da ieri la spazzola destra (quella del passeggiero) anteriore ha iniziato a strisciare sul vetro e a fare quel fastidiosissimo sibilo.
Pensavo di cambiare quindi le gommine del tergicristallo, ma mi chiedevo se queste gomme sono tutte uguali o se sono diverse.
Non vorrei comprarne un paio nuovo e trovarmi che sibila di nuovo come succede con le fiat che ho avuto. Con la mia 47 non ha mai fatto un sibilo neanche quelle volte che per sbaglio ho fatto partire il tergicristallo con il vestro asciutto.
Grazie
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
se compri solo i gommini secondo me ? peggio, non vanno mai perfetti... se compri le spazzole intere di marca scrausa ? probabile che ti sibili, se le compri buone (originali o BOSCH... non so se sono le stesse) ? probabile che non te lo faccia!!
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista base
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 13:38:52
- Località: Tuscania
- gianpietro
- Alfista Medio
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
- Località: Bassano del Grappa (VI)
una volta comperavo le spazzole complete, gli davo una cifra, e al primo cambio di stagione grattavano come un temporale. Una volta, accompagnando 'la iena' al supermercato, ho visto i gommini di ricambio. Euro 2,5. Per curiosit? li ho presi e con un po' di pazienza montati. Risultato: puliscono come quelle di prima, durano pi? o meno uguali, e mi avanzano circa 20 euro per il serbatoio. Vedete voi...... 

Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72

Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72

-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
in verita' la cosa piu' importante e' la cusrvatura del parabrezza. io sul gt ho messo le bosch eppure dopo poco hanno iniziato a essere rumorose e a strisciare (anche se sui vari forum chi le ha montate dice cjhe sono eccelse... see see...)
sui gommini di ricambio il problemna e' che sono solo in pvc... non si trovano piu' da nni in gomma e quindi durano una pippa...
sui gommini di ricambio il problemna e' che sono solo in pvc... non si trovano piu' da nni in gomma e quindi durano una pippa...
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
- gianpietro
- Alfista Medio
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
- Località: Bassano del Grappa (VI)
l'unica maniera per conservarle pi? a lungo ? quella per i 'patiti' come me, quando metti l'auto in garage alzi i braccetti dei targi, se poi come nella 166
non li puoi alzare... fai dei supportini (ottimi i tappi di sughero delle bottiglie) e li metti tra cristallo e braccetto, in maniera che durante la sosta, la gomma non preme sul vetro. Poi per la durata, molto dipende dal clima in cui operano. 


Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72

Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72

-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
parli delle aerotwin?io nella 156 fin da nuove sono state sempre rumorose e pulivano da far schifo, nella ypsilon invece silenziosissime e puliscono alla grandeispanico156 ha scritto:anche io lo stesso problema con le bosh...inizialmente perfette e silenziose, ora puliscono ugualmente bene, ma sono tremendamente rumorose
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
io con le valeo (quelle tutte in un unico pezzo, senza telaio) ho notato il contrario... prima facevano rumore e la curvatura del vetro non coincideva perfettamente con quella delle spazzole, lasciando molti aloni... dopo un po si sono adattate (anche con mio intervento a forzare la curvaturaispanico156 ha scritto:anche io lo stesso problema con le bosh...inizialmente perfette e silenziose, ora puliscono ugualmente bene, ma sono tremendamente rumorose


Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Oppure fai come me....dato che sono perennemente in ritardo, non ho tempo la mattina di grattare via il ghiaccio e vado direttamente di spazzolegianpietro ha scritto:l'unica maniera per conservarle pi? a lungo ? quella per i 'patiti' come me, quando metti l'auto in garage alzi i braccetti dei targi, se poi come nella 166non li puoi alzare... fai dei supportini (ottimi i tappi di sughero delle bottiglie) e li metti tra cristallo e braccetto, in maniera che durante la sosta, la gomma non preme sul vetro. Poi per la durata, molto dipende dal clima in cui operano.





-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
prova a mettere un foglio di giornale sul vetro sotto le spazzole la sera prima... fa miracoli!RiccAlfa ha scritto:Oppure fai come me....dato che sono perennemente in ritardo, non ho tempo la mattina di grattare via il ghiaccio e vado direttamente di spazzole![]()
![]()
....due cambi spazzole in 4 mesi
![]()
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
io le ho e non stanno male a parte quella lato passeggero che il braccio fa la curvatura verso l'alto e non sta bene. nella ypsilon i bracci sono talmente piatti che sembrano una cosa sola con la spazzola.ispanico156 ha scritto:non sono le aerotwin...sono quelle classiche a racchetta....esteticamente le aerotwin sulla 156 stanno una ca.gata
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.