Eh anche il mio busso, dopo 46k km presenta il primo problema...
stamattina accensione a freddo si sente un fracasso provenire dalla testa del motore... un "fsfsfsfsfs" in testa assurdo. man mano si scalda diminuisce ma resta sempre presente e si sente ad ogni regime...
ora la bestia ? ricoverata in garage. purtroppo mio padre ? via x lavoro fino a lunedi e quindi solo settimana prossima la potremo portare al concessionario.
Per ora sta fermissima in garage, onde evitar danni.
Escludo a priori una scarsit? d'olio nei bicchierini, visto che il livello ? al massimo e l'ho cambiato con filtri ecc ecc 500 km fa....
Cosa pu? essere?!?!?!? sono preoccupato per il bimbo...
HELP ME PLEASE
[NB. macchina sempre scaldata a dovere e tenuta in garage rigorosamente
NB2 non ? il solito "tac tac" del reggispinta frizione]
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
mc@sandrone ha scritto:vorrei tanto aiutarti ma francamente senza sentire il rumore non mi viene in mente nulla. mi spiace.
Grazie mille MC... cmq ? come un fruscio molto accentuato proveniente proprio dalla testata, dalla parte in cui c'? scritto 3.2 V6, per intenderci...
oggi ho chiamato il mio mecca che avanza l'ipotesi che sia la cinghia di distribuzione un po' allentata... cosa che, a detta sua, sarebbe anche abbastanza normale dopo quasi 50k km... sarebbe solo da ri-tensionare insomma.. boh
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
non ho mai avuto l'onore di avere in casa un Busso ma guardando le foto in internet la cinghia ? da tutt'altra parte rispetto alla scritta "3.2 V6" anche se da come descrivi il rumore sembra proprio la cinghia.....
mio pap? sul 166 JTD che a freddo faceva quel rumore ha messo un prodotto che si chiama "molikote" una specie di grasso e il rumore ? sparito.....
prova a chiedere al meccanico di fare un tentativo con questo prodotto.... (oppure mi rivolgo al Dott. Mc per capire se pu? essere un suggerimento valido o una stupidaggine colossale).....
adesso mi sorge una domanda per?...... il V6 quando necessita del cambio cinghia so che il "doppia accensione" Twin Spark lo pretende dopo 60000 km..... e il Busso
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992) DAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!
non ho mai avuto l'onore di avere in casa un Busso ma guardando le foto in internet la cinghia ? da tutt'altra parte rispetto alla scritta "3.2 V6" anche se da come descrivi il rumore sembra proprio la cinghia.....
mio pap? sul 166 JTD che a freddo faceva quel rumore ha messo un prodotto che si chiama "molikote" una specie di grasso e il rumore ? sparito.....
prova a chiedere al meccanico di fare un tentativo con questo prodotto.... (oppure mi rivolgo al Dott. Mc per capire se pu? essere un suggerimento valido o una stupidaggine colossale).....
adesso mi sorge una domanda per?...... il V6 quando necessita del cambio cinghia so che il "doppia accensione" Twin Spark lo pretende dopo 60000 km..... e il Busso
Il busso in teoria necessiterebbe di un cambio a 120k km... infatti sulla 166 l'abbiam fatto a quel chilometraggio li. il mio meccanico dice che ? solo una necessit? di tensionamento della cinghia, che,secondo lui, a 50k km ? anche normale...
PS... biemmer proprio nooooooooo .. sebbene, come puoi vedere in firma, quel disgraziato di mio zio ha l'M3...
Non contento ho una ragazza x la quale le macchine son solo BMW... ma io non mollo... sempre e solo Alfa (o Lotus) nel mio cuore automobilistico!
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
non ho mai avuto l'onore di avere in casa un Busso ma guardando le foto in internet la cinghia ? da tutt'altra parte rispetto alla scritta "3.2 V6" anche se da come descrivi il rumore sembra proprio la cinghia.....
mio pap? sul 166 JTD che a freddo faceva quel rumore ha messo un prodotto che si chiama "molikote" una specie di grasso e il rumore ? sparito.....
prova a chiedere al meccanico di fare un tentativo con questo prodotto.... (oppure mi rivolgo al Dott. Mc per capire se pu? essere un suggerimento valido o una stupidaggine colossale).....
adesso mi sorge una domanda per?...... il V6 quando necessita del cambio cinghia so che il "doppia accensione" Twin Spark lo pretende dopo 60000 km..... e il Busso
Il busso in teoria necessiterebbe di un cambio a 120k km... infatti sulla 166 l'abbiam fatto a quel chilometraggio li. il mio meccanico dice che ? solo una necessit? di tensionamento della cinghia, che,secondo lui, a 50k km ? anche normale...
PS... biemmer proprio nooooooooo .. sebbene, come puoi vedere in firma, quel disgraziato di mio zio ha l'M3...
Non contento ho una ragazza x la quale le macchine son solo BMW... ma io non mollo... sempre e solo Alfa (o Lotus) nel mio cuore automobilistico!
La mia ex ragazza vedeva solo Bmw (forse anche per questo ? Ex)....l'attuale non ci capisce nulla di auto, ma meglio cos?, almeno da questo punto di vista le insegno io....in compenso non ha paura di velocit? e g laterali, ? questo ? molto importante per chi come me non va proprio a passo di lumaca
cmq escluderei la cinghia perch? appunto c'? il tendicinghia, anche se il rumore dovrebbe essere quello....ho forse in mente il rumore che ti fa e tra le ipotesi che avanzo metterei in prima linea il compressore del climatizzatore.
P.s. non farti ingannare da dove ti sembra che provenga il rumore, qualche volta ti pare che venga da una parte e poi viene da un'altra.
Se la porti ad un meccanico che ci capisce secondo me in 5 sec ti dice cos'
156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)
Gta v6 24v ha scritto:
La mia ex ragazza vedeva solo Bmw (forse anche per questo ? Ex)....l'attuale non ci capisce nulla di auto, ma meglio cos?, almeno da questo punto di vista le insegno io....in compenso non ha paura di velocit? e g laterali, ? questo ? molto importante per chi come me non va proprio a passo di lumaca
Fortunatamente anche la mia apprezza i G-laterali ? non ha paura della velocit?... anzi... a volte le d? troppa confidenza... l'unica cosa ? che x lei l'auto bella ? solo BMW (audi ogni tanto... ma raro) e...ovviamente... aborra qualsiasi alfaromeo (salvo forse la GT)
Gta v6 24v ha scritto:
Se la porti ad un meccanico che ci capisce secondo me in 5 sec ti dice cos'?.
eh si... infatti la portiamo mercoledi che torna da una trasferta un meccanico della "vecchia guardia" che di busso ne ha smontati un bel po'...
eh che... vederla li cosi bella pulita e nn poterla far ringhiare... che peccato
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
diagnosi: ? la cinghia "servizi" da sostituire. abbiam appuntamento martedi prossimo xke il meccanico "Doc" riuscir? a prenderla in mano solo allora e di affidarla ad altri non se ne parla nemmeno. Altra settimana di astinenza
Ps. per? ne approfitto per montare l'interfaccia I-pod originale finalmente...
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
Gi? per fortuna il tuo Busso non necessita di chiss? quale intervento
per? questa usura cos? precoce della cinghia a 50000 km anzich? a 120000 km mi preoccupa.....
secondo te quale potrebbe essere la causa di questa strana usura
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992) DAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!
Quadrifoglio91 ha scritto:Gi? per fortuna il tuo Busso non necessita di chiss? quale intervento
per? questa usura cos? precoce della cinghia a 50000 km anzich? a 120000 km mi preoccupa.....
secondo te quale potrebbe essere la causa di questa strana usura
beh... si parla non di cinghia di trasmissione, ma di quella secondaria dei servizi... cmq anche secondo me ? un po' precoce... e dire che il nostro motore non ? uno di quelli che vengon tirati al limite... anzi il piu delle volte siamo in giro proprio calmi calmi...
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion