156 2.5 V6

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

156 2.5 V6

Messaggio da FICHI »

Allora il mio meccanico ha un problemino con la SUA auto; chiss? se anche noi riusciamo a dargli una mano.

Il problema ? il seguente il suo "caccia" 8) non vuole pi? sapere di salire oltre i 5K giri.....

L'auto ? con cat svuotato, sonda lambda nuova, termostato e sensori temperatura acqua nuovi,candele nuove, cinghia distribuzione (e quindi fasatura) nuova; l' "examiner" dice ch? ? tutto ok (tanto per cambiare :lol: :lol: ).

In condizioni normali ? perfetta; minimo regolare, sale di giri senza buchi di erogazione di alcun tipo e con la solita grinta, ma arrivata ai 5000......si impigrisce da paura.

Io ho ipotizzato filtro benzina sporco o iniettori (anche "solo" uno) con problemi, ma potrebbe anche essere la pompa della benzina.

Cosa mi f? strano, per i casi di cui sopra, ? che il problema si manifesti quasi improvvisamente da quei giri e che l'examiner non dica nulla.

Suggeriment,i idee ecc?

Grazie
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Michele
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 145
Iscritto il: mer nov 14, 2007 12:35:04
Località: Adria (RO)

Messaggio da Michele »

ciao, ma prima di fare questi lavori andava bene o li ha fatti perche andava male?

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Mha ? stata tutta un conseguenza; cinghia e candele (ed altro quali dischi,pastiglie ecc,), normale manutenzione, il termostato si ? rotto e rimaneva sempre aperto, quindi....; il cat si ? rotto, quindi.....; cos? come la lambda.....
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

brambil
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:35:05

Messaggio da brambil »

Debimetro?
Inoltre col catalizzatore svuotato del tutto la centralina non so se riesca ad ingrassare a sufficienza la benzina, ma se al minimo non crea problemi :?

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Si, sono state fatte delle prove anche con il debimetro (usandola con il debimetro collegato e scollegato); differenze = 0.

Ma soprattutto l'examiner dovrebbe darlo un errore fosse il debimetro (nello specifico "sonda afilo caldo"), invece....nulla.

La centralina delle nostre Alfa e autoadattiva; non s? se per tutte ma in genere arriva a variare i parametri fino al 22% se ? il caso (se non ricordo male); strano quindi che sul Busso (tra l'altro motore progettato prima dell'avvento dei cat se non erro).......non riesca a compensare....

Comunque anche in questo caso, un qualche.....caspiterina di segnale/messaggio almeno al'examiner la centralina dovrebbe darlo no?

Bho? E' un mistero :roll:


Certo che se penso con quale veemenza il mio V6 arriva al limitatore (che sembra perfino tarato basso), mi lascia veramente perplesso sapere che questo.......non sale.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Rispondi