ALFA GIULIA -(Erede Alfa 159) - Official Topic -
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 19
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:32:04
- Località: palermo
stulder, ma quanti anni avevi ai tempi?
O eri piccolo o ricordi male: guarda che la delta il successo di vendite lo ebbe solo nei primi anni 90, quando avrebbe gi? dovuto lasciare il passo al modello successivo (quello col frontale simile alla dedra) e rimase nel mercato grazie alle richieste dovute ai successi sportivi del Deltone che, torno a dire, non era la delta.
Quando si decisero a sostituirla col modello "nuovo" questo, che era pronto gi? da quasi 4 anni, era gi? "vecchio"...ecco il vero motivo del flop...
Comunque lasciamo perdere sta storia che c'entra ben poco col topic.
O eri piccolo o ricordi male: guarda che la delta il successo di vendite lo ebbe solo nei primi anni 90, quando avrebbe gi? dovuto lasciare il passo al modello successivo (quello col frontale simile alla dedra) e rimase nel mercato grazie alle richieste dovute ai successi sportivi del Deltone che, torno a dire, non era la delta.
Quando si decisero a sostituirla col modello "nuovo" questo, che era pronto gi? da quasi 4 anni, era gi? "vecchio"...ecco il vero motivo del flop...
Comunque lasciamo perdere sta storia che c'entra ben poco col topic.
molti nemici, molto onore.




Ultima modifica di webmaster il gio ago 06, 2009 11:50:39, modificato 1 volta in totale.
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Infatti......il muso di 159/Brera sarebbe un vero peccato toglierlo del tutto dalla gamma....per me un grande passo indietro in termini stilistici dopo i grandi e dolorosi sacrifici fatti dalla 156 in avanti 

Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Si ma web bisogna anche che viaggino ste macchine...la 159 ha un cx ridicolo...ha 0.32...? orribile. E' normale che sia lentina e che consumi come una petroliera alle alte velocit?.
Ricordiamoci che la serie 3 ha un cx di 0.28...e una superficie frontale minore.
...? motori pi? potenti...
Anche a me piae la seconda comunque...la prima ha lo sbalzo anteriore pi? lungo di una 407

Ricordiamoci che la serie 3 ha un cx di 0.28...e una superficie frontale minore.


Anche a me piae la seconda comunque...la prima ha lo sbalzo anteriore pi? lungo di una 407



La GIULIA se non la fanno perfetta...temo che il rilancio del marchio Alfa non avverr? pi?....si parla di rilancio dal 1986 ma ancora non vediamo i numeri e i modelli all'altezza.
Incrociamo le dita, per? non dimentichiamoci cosa ? diventata l' AUDI negli ultimi anni , se si lavora come si deve i risultati ci sono....
Incrociamo le dita, per? non dimentichiamoci cosa ? diventata l' AUDI negli ultimi anni , se si lavora come si deve i risultati ci sono....
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Non si dice superficie frontale minore, si dice semplicemente che la serie 3 ? pi? piccola e leggera perche ha in dotazione ancora il pianale del modello del 1991, lo stesso che nella serie del 1996 si crepava nel posteriore rendendo la macchina una bara viaggiante. Cos? si capisce meglio perch? la seie 3 ? piccola e leggera, il che dovrebbe far riflettere qui poveretti che hanno speso cifre da capogiro per acquistarne una.RiccAlfa ha scritto:Si ma web bisogna anche che viaggino ste macchine...la 159 ha un cx ridicolo...ha 0.32...? orribile. E' normale che sia lentina e che consumi come una petroliera alle alte velocit?.
Ricordiamoci che la serie 3 ha un cx di 0.28...e una superficie frontale minore....? motori pi? potenti...
![]()
Anche a me piae la seconda comunque...la prima ha lo sbalzo anteriore pi? lungo di una 407![]()
![]()
Sui consumi delle Bmw poi fare attenzione perche pi? di una volta queli della Bmw sono sati beccati ad imbrogliare dichiarando consumi sulla cara che erano lontanissimi da quelli reali.
P.S. Dopo l'Alfetta reputo la 159 la migliore berlina Alfa Romeo degli ultimi 40 anni. Chi non apprezza la 159 o ? poco competente o si limitaa giudicare un'auto dallo 0-100 e dal marchio che porta sul cofano.
La MiTo ? stata la prima mazzata assestata al marchi Alfa.webmaster ha scritto:La GIULIA se non la fanno perfetta...temo che il rilancio del marchio Alfa non avverr? pi?....si parla di rilancio dal 1986 ma ancora non vediamo i numeri e i modelli all'altezza.

La seconda ancora pi? decisa sta per arrivare con la Milano.

Peso che quando sar? il turno della Giulia il marchio sar? gia KO e non sar? necessario un'altra mazzata.
Certo che anche per 3 anni si ? smerdato la 159 per il peso salvo poi scoprire che A4 e la classe C pesano uguole o anche di pi?.

Bhe, hanno migliorato lo stile prendendosi per tempo de Silva, ma le macchine su strada sono sempre inferiori alle penultime Alfa, VEDERE 159 E 147.Incrociamo le dita, per? non dimentichiamoci cosa ? diventata l' AUDI negli ultimi anni , se si lavora come si deve i risultati ci sono....
Da quest'altra parte oltre a cacciare de Silva han pensato bene di mettere alla porTa anche Giugiaro.........
Avevamo uno stile mozzafiato, vedere la 159-Brera E ADESSO CI TROVIAMO CON DEI TOPI MORTI COME LA MITO.........e prossimamente la Milano....

Hai ancora voglia di incrociare le dita? Sei un ottimista allora.
Ciao.
E chi ha mai detto che la serie 3 ? pi? grande?
Ha un cx migliore (anzi ottimo) che non dipende dal peso ne dalla dimensione e ha una superficie frontale inferiore...non ho mai parlato di dimensioni...
dato che la resistenza all'avanzamento ? proporzionale al cx e alla superficie frontale ne risulta che per procedere alla stessa velocit? una 159 deve mettere a terra pi? potenza di una serie 3. Se poi consideri che la serie3 ha motrori che ci sognamo capisci perch? leggiamo gli scarichi
.
In ogni caso a me la serie 3 fa vomitare e la 159 ? bellissima...ma d'altra parte ricordo uno slogan che recitava "la bellezza nopn basta"...ricordi qual'era il marchio?
In aggiunta ti posso confermare che ho sempre difeso la 159 e come te penso che sia una delle migliori alfa di sempre a livello di contenuti. Il problema ? che a cotanto splendore estetico e dinamico purtroppo dobbiamo fare i conti con una aerodinamica pessima, a un peso solo in linea con le concorrenti e con motori che dal 2005 sono stati abbandonati a loro stessi...

Ha un cx migliore (anzi ottimo) che non dipende dal peso ne dalla dimensione e ha una superficie frontale inferiore...non ho mai parlato di dimensioni...
dato che la resistenza all'avanzamento ? proporzionale al cx e alla superficie frontale ne risulta che per procedere alla stessa velocit? una 159 deve mettere a terra pi? potenza di una serie 3. Se poi consideri che la serie3 ha motrori che ci sognamo capisci perch? leggiamo gli scarichi

In ogni caso a me la serie 3 fa vomitare e la 159 ? bellissima...ma d'altra parte ricordo uno slogan che recitava "la bellezza nopn basta"...ricordi qual'era il marchio?

In aggiunta ti posso confermare che ho sempre difeso la 159 e come te penso che sia una delle migliori alfa di sempre a livello di contenuti. Il problema ? che a cotanto splendore estetico e dinamico purtroppo dobbiamo fare i conti con una aerodinamica pessima, a un peso solo in linea con le concorrenti e con motori che dal 2005 sono stati abbandonati a loro stessi...

Il peso ? in linea con le miglioi berline del segmento, Lexus IS, A4 e clasee C. Quindi, avendo un telaio eccezionalemente rigido offre pure maggior livelli di precisione e di sicurezza rispetto alla serie 3 che purtroppo vanta ancora il telaio della serie 3 del 1992, da qui le dimensioni pi? contenute ed una sezione fronale pi? piccola, a livello di Alfa MiTo.RiccAlfa ha scritto:E chi ha mai detto che la serie 3 ? pi? grande?![]()
Ha un cx migliore (anzi ottimo) che non dipende dal peso ne dalla dimensione e ha una superficie frontale inferiore...non ho mai parlato di dimensioni...
dato che la resistenza all'avanzamento ? proporzionale al cx e alla superficie frontale ne risulta che per procedere alla stessa velocit? una 159 deve mettere a terra pi? potenza di una serie 3. Se poi consideri che la serie3 ha motrori che ci sognamo capisci perch? leggiamo gli scarichi.
In ogni caso a me la serie 3 fa vomitare e la 159 ? bellissima...ma d'altra parte ricordo uno slogan che recitava "la bellezza nopn basta"...ricordi qual'era il marchio?![]()
In aggiunta ti posso confermare che ho sempre difeso la 159 e come te penso che sia una delle migliori alfa di sempre a livello di contenuti. Il problema ? che a cotanto splendore estetico e dinamico purtroppo dobbiamo fare i conti con una aerodinamica pessima, a un peso solo in linea con le concorrenti e con motori che dal 2005 sono stati abbandonati a loro stessi...

Tra un cx di 0,28 ma uno stile che fa caga.re ed un cx di 0,32 ma con uno stile che ti sogni anche la notte preferisco il secondo.

Forse se leggiamo gli scarichi ? solo in rettilineo e con la strada asciutta.


Io sono ottimista perch? credo nel nuovo accordo Fiat Chrysler, dove a differenza del vecchio accordo FIAT GM, qui siamo i veri padroni e il nostro Sergio non ci deluder?.
Ha un compito rischiosissimo: riportare l'Alfa Romeo negli USA dove ? sempre stato un brand tenuto in alta considerazione dagli appassionati e non, non pu? sbagliare, la vicenda Fiat Opel non ? andata in porto per colpa di giochi di potere politico-petrolifero, altrimenti avremmo avuto nel giro di pochi mesi un grandissimo gruppo automobislistico italo-tedesco-americano dove TORINO era la capitale di tutto, che avrebbe fatto tremare TUTTI dal Gruppo VW in primis.
Non sbaglier?, ma i primi risultati non li vedremo prima del 2011, ora ? troppo presto per giudicare e condannare, attendiamo le evoluzioni.....con la giusta apprensione
Business Week sintetizza in tre punti lo stile Marchionne: dire le cose direttamente, chiedere alle seconde linee il proprio parere e creare per ogni marchio Chrysler una societ? separata.
Ha un compito rischiosissimo: riportare l'Alfa Romeo negli USA dove ? sempre stato un brand tenuto in alta considerazione dagli appassionati e non, non pu? sbagliare, la vicenda Fiat Opel non ? andata in porto per colpa di giochi di potere politico-petrolifero, altrimenti avremmo avuto nel giro di pochi mesi un grandissimo gruppo automobislistico italo-tedesco-americano dove TORINO era la capitale di tutto, che avrebbe fatto tremare TUTTI dal Gruppo VW in primis.
Non sbaglier?, ma i primi risultati non li vedremo prima del 2011, ora ? troppo presto per giudicare e condannare, attendiamo le evoluzioni.....con la giusta apprensione

Business Week sintetizza in tre punti lo stile Marchionne: dire le cose direttamente, chiedere alle seconde linee il proprio parere e creare per ogni marchio Chrysler una societ? separata.
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
L'ho appena scritto nell'altra discussione. In Italia abbiamo ingegneri con tanto di ***** e tanto di cervello, con esperienze notevoli, ma al markering ed alla comunicazione ? come se ci fossero delle scimmie. Va bene per gli accordi e le acquisizioni, ma se la logica che muove tutto deve continuare ad essere quella che ha portato la MiTo e la Milano allora per il marchio Alfa Romeo in Europa non c'? spazio, non c'? futuro.webmaster ha scritto:Io sono ottimista perch? credo nel nuovo accordo Fiat Chrysler, dove a differenza del vecchio accordo FIAT GM, qui siamo i veri padroni e il nostro Sergio non ci deluder?.
Ha un compito rischiosissimo: riportare l'Alfa Romeo negli USA dove ? sempre stato un brand tenuto in alta considerazione dagli appassionati e non, non pu? sbagliare, la vicenda Fiat Opel non ? andata in porto per colpa di giochi di potere politico-petrolifero, altrimenti avremmo avuto nel giro di pochi mesi un grandissimo gruppo automobislistico italo-tedesco-americano dove TORINO era la capitale di tutto, che avrebbe fatto tremare TUTTI dal Gruppo VW in primis.
Non sbaglier?, ma i primi risultati non li vedremo prima del 2011, ora ? troppo presto per giudicare e condannare, attendiamo le evoluzioni.....con la giusta apprensione
Business Week sintetizza in tre punti lo stile Marchionne: dire le cose direttamente, chiedere alle seconde linee il proprio parere e creare per ogni marchio Chrysler una societ? separata.
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
ho letto tutta la discussione, e , a parte il pezzo in cui litigavate sulla 159, come del rsto anche nel topic dedicato, l'ho trovata molto interessante. a mio parere rivangare nomi del passato ? una buona strategia. il fatto ? che sono auto totalmente diverse di epoche diverse e con tecnologie diverse. anche il nome 159 deriva da qualcosa. e allora? le vogliamo paragonare? riguardo alla delta a me il marchio lancia attuale mi appare come la parte di lusso del gruppo, non la parte sportiva. considerando questo la delta non mi dispiace.