ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Ma chi ha detto che era la versione stradale? :lol: :lol: Era la versione DTM altro che stradale. Una delle alfa pi? vittoriose di sempre :wink:

e le alfa non sono mai state insicure...inoltre nessuno lo ha mai detto...

La storia delle tipo e delle opel non la commento pi? altrimenti finisce come al solito che con una 75 1.6ie mettete dietro una 155 q4 :lol: :lol:

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

Leggi qualche post prima e capisci chi lo ha detto!!!
Per la cronaca il V6 DTM inizi? dapprima di derivazione V6 Busso e successivamente partendo dalla base dell'8 montreal!
Per quanto riguarda la 75, una 1.6IE no, ma una 75 2.0TS sta decisamente davanti ad una155 2.0TS

gt
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 17
Iscritto il: lun apr 13, 2009 19:30:12

Messaggio da gt »

capito, thanks....il concetto era pero un altro...un po di fiducia a fiat

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Le Alfa devono ab?ndare bene e forte, non solo forte altrimenti basterebbe una carretta qualsiasi e ci metterci un motore pompato.
Qua stiamo acquisendo la mentalit? tamarra e crucca che concentra tutta l'attenzione solo sui cavalli dichiarati e sullo 0-100.

Ma per me l'auto deve essere un pezzo di pura tecnologia ed innovazione, sempre nei limiti del segmento e dei soldi che bisogna e si possono spendere. >E' inutile ? nocivo per il marchio Alfa fare dei modelli che vanno forte solo per il motore.
Sarebbe una logica che pu? andar bene al tamarro, ma si sa, il tamarro in linea di massima ? krukkofilo.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Si lo so che usarono il V8 montreal...qualche informazione sulla 15 cel'ho 8) 8) ...che macchina :P

Comunque non ha vinto solo nel DTM...nel 93/94 nel turismo c'era una sola macchina a vincere in tutta europa.

La 75 TS va via fino ai 120 poi la prendo e la passo. Provato pi? volte...ho anche un video solo che sul tubo lo tolgono perch? ?su strada.

In pista non la calcolo proprio invece soprattutto dopo gli ultimi aggiustamenti mirati 8) 8)

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Tornando IT... per ora la Milano non ? che mi ispiri troppo per? pur sempre pi? della Mi.To...

Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
dario73
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
Iscritto il: sab lug 08, 2006 20:12:28
Località: brianza

Messaggio da dario73 »

I sar? insistente ma si sa quale tipo di servoassistenza sar? utilizzata per lo sterzo?
Un elettroidraulico o un comune elettrico?

Avatar utente
ZIOBORDY
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 508
Iscritto il: lun ott 24, 2005 16:39:45
Località: nova mil.

Messaggio da ZIOBORDY »

Stulder ha scritto:Le Alfa devono ab?ndare bene e forte, non solo forte altrimenti basterebbe una carretta qualsiasi e ci metterci un motore pompato.
Qua stiamo acquisendo la mentalit? tamarra e crucca che concentra tutta l'attenzione solo sui cavalli dichiarati e sullo 0-100.

Ma per me l'auto deve essere un pezzo di pura tecnologia ed innovazione, sempre nei limiti del segmento e dei soldi che bisogna e si possono spendere. >E' inutile ? nocivo per il marchio Alfa fare dei modelli che vanno forte solo per il motore.
Sarebbe una logica che pu? andar bene al tamarro, ma si sa, il tamarro in linea di massima ? krukkofilo.
ah si certo perche le alfasud e le alfetta non erano innovative?
e non finiamo nel solito discorso ruggine che non st? in piedi 30 anni f? tutte le macchine avevano quel problema chi di piu chi di meno.
non ? possibile che si continui a giustificare quello che la fiat a fatto ? vergognoso.
e non diciamo stupidate che la 155 ? una gran macchina.

la 155 ? una buona vettura da uso quotidiano,nulla piu come tutte quelle che l'hanno succeduta,senza anima e cuore.

riguardo al discorso tamarri forse ti sei perso gli anni d'oro dell' alfetta delle 75 e delle 33.si faceva a gara a chi lo era di piu,e le alfa per antonomasia erano "le vetture da rapina per eccellenza".

ora sono lavatrici come tutte le altre vetture.

e qui il mio essere cosi disprezzativo nasce nel 1986 quando avevo 6 anni,mio padre aveva l'alfetta e leggendo un 4ruote apprendeva la notizia della cessione a fiat.ero piccolo ma ho detto "le alfa se diventano fiat non mi piacciono piu"io la fiat la odio con tutto me stesso.
alfetta 2.0 Q.oro 1983
alfa 75 twin spark 1989
alfa 75 twin spark 1991
alfetta gt 1.8 1975

ZIOBORDY@alfissima

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

ma perch? odiate la fiat? come casa automobilistica ? all'avanguardia come tecnica e ingegneria!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Ma vedi marco che parlano parlano ma non danno nessuna base a quello che dicono?

Dice che le alfa che sono venute dopo la 75 sono lavatrici senza rendersi conto che ? una sua opinione. la verit? ? che quello che a me da passione ? un'alfa romeo, io penso che una bmw non abbia anima...beh vallo a dire a un biemmer...per lui la sua BMW ha tutto...ha un'anima. Ma per me no. Come la mettiamo? Salire su una 156 mi da l'emozione di essere su un'alfa perch? la considero tale. Se uno non la considera alfa ?chiaro che non gli dia quelle emozioni.
I problemi si pongono quando si chiede loro di dimostrare le fregnacce che dicono :lol:

Comunque zio, dato che sei di nova milanese....da gennaio 2010 sar? di nuovo a milano...si va a monza o a franciacorta io con la tempraccia twin spark e tu con l'alfetta...emm...giulietta...emm....alfa 90...emmm....75 twin spark....ti gonfio cosi capisci cosa significa progresso tecnologico :lol: :lol:

Chiamatemi impartiore di lezioni di vita. 8)

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

RiccAlfa ha scritto:Ma vedi marco che parlano parlano ma non danno nessuna base a quello che dicono?

Dice che le alfa che sono venute dopo la 75 sono lavatrici senza rendersi conto che ? una sua opinione. la verit? ? che quello che a me da passione ? un'alfa romeo, io penso che una bmw non abbia anima...beh vallo a dire a un biemmer...per lui la sua BMW ha tutto...ha un'anima. Ma per me no. Come la mettiamo? Salire su una 156 mi da l'emozione di essere su un'alfa perch? la considero tale. Se uno non la considera alfa ?chiaro che non gli dia quelle emozioni.
I problemi si pongono quando si chiede loro di dimostrare le fregnacce che dicono :lol:

Comunque zio, dato che sei di nova milanese....da gennaio 2010 sar? di nuovo a milano...si va a monza o a franciacorta io con la tempraccia twin spark e tu con l'alfetta...emm...giulietta...emm....alfa 90...emmm....75 twin spark....ti gonfio cosi capisci cosa significa progresso tecnologico :lol: :lol:

Chiamatemi impartiore di lezioni di vita. 8)
Bravo, vedo che sei molto spavaldo.
Posso chiederti con che tempi giri a varano con la Tipo?

Posso chiederti, visto che te sali su una 156 e quella auto ha un anima, quali componenti d'eccellenza ha ,per essere dichiara Alfa Romeo?
Un altra domanda, quale innovazione tecnologica ha una 155 rispetto ad una 75? potresti spiegarmelo perch? io non ci arrivo.
Guarda che quello che non dimostra sei proprio te, noi ti parliamo di motori negli anni 60 costruiti interamente in allumio,con motori (chiedo scusa per l'errore precedente) a camme in testa, ti parliamo di sistema transaxle negli anni 70/80, ponte de dion ,ti parliamo di Twin Spark negli anni sia 70 che 80, ti parliamo di Boxer, ti parliamo di V6, ti parliamo di CEM sia modulare che inizione Alfa Romeo.
Noi ti portiamo dati oggettivi prodotti da Alfa Romeo S.P.A , sei te che non porti nulla.
Per favore dicci cosa ha "inventato" fiat.Alfa Rome negli ultimi 20 anni che sbaragli o sbaragliava TUTTA LA CONCORRENZA?
Il peso non vale :roll:
Ultima modifica di Alfa33Qv il ven set 11, 2009 12:34:45, modificato 1 volta in totale.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

appunto dici bene...parlate di alberghi a camme in testa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Alberghi....mah :roll: :shock:

A varano non ho mai girato ma credo di andarci nel 2010...magari ci si sente prima...senza rancore eh 8)

Il tuo errore ? di pensare che nessuno di noi abbia mai guidato una 75 o una giulietta :roll: ...va bene l'effetto placebo per? vivere nei sogni ? diverso...

Saluti

Avatar utente
Alfa33Qv
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 01, 2009 15:24:14

Messaggio da Alfa33Qv »

AHAHAH attaccati a ci? che vuoi, errore di scrittura.

Ti ripeto la domanda , cosa ha la 155 di tecnologicamente superiore ad una 75?

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

non mi pare che il titolo della discussione sia:

DIFFERENZE TRA LA 75 (+ LE ALFA PRECEDENTI) E LE ALFA DELLA GESTIONE FIAT

mandatevi PM please!
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

Fiumi di chiacchere ancora una volta su una tematica Off Topic, obsoleta, inutile e che non porta da nessuna parte.

Se volete scambiarvi le vs opinioni in merito vi consiglio di inviarvi Mp o mail private

QUI SI PARLA DELL'EREDE DELLA 147 - stop!
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Rispondi