ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
Non capisco perch? la denigriate tanto..ancora non ? uscita e gi? si danno giudizi su come andr? in strada,la tenuta, i freni ecc...fidatevi, che ultimamente l'alfa dinamicamente non ha sbagliato nulla e tantomeno non ? mai stata dietro a nessuno nella propria categoria; per quanto riguarda l'estetica ? personale; se si avvicina alla ricostruzione fatta da 4 ruote non sar? per niente male e fidatevi che non sembrer? un pandorone come dicono in tanti (si parla di 435 cm x 180cm x 143 d'altezza; NB la 147 ? 422x173x144) ma somiglier? a un missile e se ne guadagner? in spaziosit?. Poi sar? proprio curioso di vedere il confronto con le concorrenti,
AlfistaMatto ha scritto:aggiungerei fiat dentro l'alloro dorato!!!!!forse tornano la scritta Milano e la corona d'alloro sul logo??
vedremo manca poco oramai
ricordi la ritmo??!!!!
hahahahaha
AHAHHA!
Usti se mi ricordo ne aveva una mio zio .... L'avrei presa a mazzate hahahah
io cmq spero davvero tornino la corona e la scritta Milano.....
Magari plasmati a sbalzo come il logo anni 50......
Hanno pure chiuso difinitivamente Arese e tu vuoi la scritta Milano....a volte credo che alle persone piaccia essere presi per i fondelli
Al di la delle solite critiche futili al logo tipiche di questo forum, credo che Marco abbia centrato il punto...tra le altre cose sono dati che ripeto spesso:
- Si dice che ? alta come una Q7 ma in realt? sar? 7 cm pi? bassa di una Bravo...che gi? di suo non ? altissima...questo significa che sar? bassa come una 147 e pi? larga
- I motori per il segmento C li abbiamo...eccome se li abbiamo.
- Se lavorano bene sull'assetto come hanno fatto con la mito allora avremo un capolavoro su ruote, con la differenza che sulla Milano ci sar? spazio all'interno, cosa che sulla mito manca.
- A vedere dalle immagini degli interni mi sembra che abbiano fatto centro, molto moderni e trasmettono tanta solidit? e qualit?.
Staremo a vedere ma state certi che i presupposti per un piccolo missile ci sono tutti.


Al di la delle solite critiche futili al logo tipiche di questo forum, credo che Marco abbia centrato il punto...tra le altre cose sono dati che ripeto spesso:
- Si dice che ? alta come una Q7 ma in realt? sar? 7 cm pi? bassa di una Bravo...che gi? di suo non ? altissima...questo significa che sar? bassa come una 147 e pi? larga


- I motori per il segmento C li abbiamo...eccome se li abbiamo.
- Se lavorano bene sull'assetto come hanno fatto con la mito allora avremo un capolavoro su ruote, con la differenza che sulla Milano ci sar? spazio all'interno, cosa che sulla mito manca.
- A vedere dalle immagini degli interni mi sembra che abbiano fatto centro, molto moderni e trasmettono tanta solidit? e qualit?.
Staremo a vedere ma state certi che i presupposti per un piccolo missile ci sono tutti.

No sbagli
...si parla se si dicono le cose come stanno....
Secondo te ? giusto mettere le scritta Milano su un logo anche se ormai di alfa a Milano non c'? pi? nulla?
E il nome Milano da dove salta fuori? A me sinceramente fa ribrezzo...molto meglio 149...
Cosi come fa ribrezzo sapere che l'erde della 159 si chiamer? giulia...a cosa serve rivangare questi nomi?
Se vuoi fare critiche all'alfa romeo puoi farlo ma vedi di farle sensate...se credi che la scritta milano su un logo sia tra queste critiche...beh scusami ma dei veri problemi dell'alfa hai capito poco...il tutto ovviamene secondo me

Secondo te ? giusto mettere le scritta Milano su un logo anche se ormai di alfa a Milano non c'? pi? nulla?

E il nome Milano da dove salta fuori? A me sinceramente fa ribrezzo...molto meglio 149...
Cosi come fa ribrezzo sapere che l'erde della 159 si chiamer? giulia...a cosa serve rivangare questi nomi?
Se vuoi fare critiche all'alfa romeo puoi farlo ma vedi di farle sensate...se credi che la scritta milano su un logo sia tra queste critiche...beh scusami ma dei veri problemi dell'alfa hai capito poco...il tutto ovviamene secondo me

si te l'ho detto... hai sempre e solo ragione te...
Cio? ti fai problemi etici a mettere Milano sul logo?
e invece non te ne fai nessuno sul fatto che Alfa ? prodotta da Fiat
Ma dai.....
L'Alfa ? Milanese che a te piaccia o no...... ? la storia ? questa.
e se la Fiat ha diritto di produrre Alfa dove vuole nei suoi stabilimenti e Marchiandola come "ALFA ROMEO" non vedo dove sia il problema nel mettere Milano sul marchio... no??
ma cmq hai ragione te scusa in anticipo
Cio? ti fai problemi etici a mettere Milano sul logo?
e invece non te ne fai nessuno sul fatto che Alfa ? prodotta da Fiat
Ma dai.....
L'Alfa ? Milanese che a te piaccia o no...... ? la storia ? questa.
e se la Fiat ha diritto di produrre Alfa dove vuole nei suoi stabilimenti e Marchiandola come "ALFA ROMEO" non vedo dove sia il problema nel mettere Milano sul marchio... no??
ma cmq hai ragione te scusa in anticipo
Al posto di fare il bambino che ? stato picchiato dal papa perch? non leggi quello che si scrive?
Per cortesia mi difinisci "ALFA ? prodotta da Fiat" ?
Prima di rispondere pensa e rispondi a questa domanda: "Ferrari ? prodotta da Fiat?"
Mi dici quali sono secondo te i difetti e i problemi dell'alfa romeo OGGI? Sei in grado di dire quali erano i difetti dell'alfa di un tempo? quella che era VERAMENTE di Milano?
Per cortesia mi difinisci "ALFA ? prodotta da Fiat" ?

Prima di rispondere pensa e rispondi a questa domanda: "Ferrari ? prodotta da Fiat?"

Mi dici quali sono secondo te i difetti e i problemi dell'alfa romeo OGGI? Sei in grado di dire quali erano i difetti dell'alfa di un tempo? quella che era VERAMENTE di Milano?
ahahhahaha
Certo La Ferrai non ? prodotta da Fiat e di sicuro non monta un 3.2 Holden o motori di origine gm.
A differenza delle Alfa che troppo sono legate per componentistica a Fiat
Io come tanti voglio un Alfa indipendente che si produca ogni Parte e non elemosini componenti da utilitarie etc etc .... e che soprattutto torni ad avere i suoi motori.....
Le Alfa di oggi sono vetture abbastanza affidabili con un buon design vedremo le nuove generazioni......
Ma non sono comparabili con le vetture anni 60 e 70 le vere Alfa.....
Cio? ragazzi un mio vicino ha una 2600 sprint carrozzata Bertone 6 cilindri in linea 3 carburatori doppio corpo del 64 con 5 rapporti sincronizzati....
quando l'accende corro l? subito... non immaginate l'anima di questa macchina... ecco a cosa mi riferisco......
io voglio poter essere orgoglioso come un bavarese di prendere la sua BMW
io sono Lombardo e mi secca molto di aver perso L'Alfa Romeo
se tu non la capisci non sono affari miei!
certo prendo Alfa non ho alternativa!! essendo nazionalista non prenderei mai tedesche o vetture straniere
Tu hai ragione su tutto sul fatto che sono buone vetture consumino poco stiano bene in strada ma non sono Alfa!
su questo ho ragione o no??
Certo La Ferrai non ? prodotta da Fiat e di sicuro non monta un 3.2 Holden o motori di origine gm.
A differenza delle Alfa che troppo sono legate per componentistica a Fiat
Io come tanti voglio un Alfa indipendente che si produca ogni Parte e non elemosini componenti da utilitarie etc etc .... e che soprattutto torni ad avere i suoi motori.....
Le Alfa di oggi sono vetture abbastanza affidabili con un buon design vedremo le nuove generazioni......
Ma non sono comparabili con le vetture anni 60 e 70 le vere Alfa.....
Cio? ragazzi un mio vicino ha una 2600 sprint carrozzata Bertone 6 cilindri in linea 3 carburatori doppio corpo del 64 con 5 rapporti sincronizzati....
quando l'accende corro l? subito... non immaginate l'anima di questa macchina... ecco a cosa mi riferisco......
io voglio poter essere orgoglioso come un bavarese di prendere la sua BMW
io sono Lombardo e mi secca molto di aver perso L'Alfa Romeo
se tu non la capisci non sono affari miei!
certo prendo Alfa non ho alternativa!! essendo nazionalista non prenderei mai tedesche o vetture straniere
Tu hai ragione su tutto sul fatto che sono buone vetture consumino poco stiano bene in strada ma non sono Alfa!
su questo ho ragione o no??
Caro Uniair85, sappi che non sei il solo a pensarla cos?...
Anzi c'? chi pensa mooooolto peggio dell'operato di FIAT nei confronti dell'Alfa Romeo
Molto molto peggio...
Ti avverto per? che in questo forum troverai pochi disposti a comprendere il significato non solo "tecnico" dello scempio operato dalla casa torinese. Basti notare la serenit? con la quale si ? digerita la definitiva dismissione di Arese...
Per quanto riguarda il logo, meglio che lo cambino, cos?, anche se in ritardo, la "nuovissima razza alfa" sar? pi? chiaramente distinta dalle gloriose vetture del biscione.
E, tanto per non andare troppo off topic, parliamo di questa Milano (la chiameranno ancora cos??): visto che abito vicino Cassino, ne vedo tante in giro camuffate. Difficile giudicare la linea in queste condizioni, ma proprio bassa e filante non mi sembra... staremo a vedere.
Nessuno ? insospettito dal fatto che la produrranno assieme a Bravo e Delta?
Anzi c'? chi pensa mooooolto peggio dell'operato di FIAT nei confronti dell'Alfa Romeo



Ti avverto per? che in questo forum troverai pochi disposti a comprendere il significato non solo "tecnico" dello scempio operato dalla casa torinese. Basti notare la serenit? con la quale si ? digerita la definitiva dismissione di Arese...

Per quanto riguarda il logo, meglio che lo cambino, cos?, anche se in ritardo, la "nuovissima razza alfa" sar? pi? chiaramente distinta dalle gloriose vetture del biscione.

E, tanto per non andare troppo off topic, parliamo di questa Milano (la chiameranno ancora cos??): visto che abito vicino Cassino, ne vedo tante in giro camuffate. Difficile giudicare la linea in queste condizioni, ma proprio bassa e filante non mi sembra... staremo a vedere.
Nessuno ? insospettito dal fatto che la produrranno assieme a Bravo e Delta?

Ma quanti ne hai bastonati...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
Erichto le misure saranno molto probabilmente quelle..non farti ingannare da camuffature pesanti, cerchi in ferro ecc che la fanno sembrare una matiz..il problema della condivisione di parti meccaniche e company ? una questione trita e ritrita..mettiamoci in testa una volta per tutte che Alfa non torner? pi? a essere diciamo "indipendente", anzi sempre pi? marchi si stanno fondendo tra loro..e fidatevi prima o poi anche bmw lo far? e gi? c'erano voci sullo scambio di parti tra alfa e bmw..ma poi dove sar? st? problema di condividere parti con fiat!
Ma uno che guida un'audi da 45 mila euro lo sa che guida una skoda o volkswagen ricarrozzata?!
Ma uno che guida un'audi da 45 mila euro lo sa che guida una skoda o volkswagen ricarrozzata?!
ti d? pienamente ragione da un punto di vista economico non fa una piega
mi sono rassegnato a questo
anke se non condivido.....
Magari Fiat trattasse Alfa come VW tratta Audi....
quando vedo una S3 mi giro da un altra parte ......
solo 15 anni fa Audi faceva scatolette di sardine.. ora fa pure super cars...
La R8 pu? benissimo giocarsela con la 8C se non pure battendola
va bene il condividere componenti con Fiat ma che almeno arrivino sti benedetti motori!
Il 3.0 multijet lo stano testanto dal 2003!!!
il 2.0 TST diesel alla concorrenza e pure Lancia ma all'Alfa no??"??"
i famosi V6 a cui stava lavorando Martinelli?!?!?
speriamo adesso arrivi qualche motore americano di quelli cazzuti e che i tecnici di Torino possano lavorarci su
A noi mancano vetture con prestazioni di rilievo! "a parte la 8C che ovviamente hanno pensato bene di farla in serie limitata chiss? il perch?"...
Gi? con il 1750 tbi si ? fatto un buon passo avanti ... ma devono accelerare i tempi ....
quando vedo le tedesche che girano in ITALIA mi arrabbio perch? potevano essere tutte potenziali Alfa se solo Fiat le imbastiva a dovere!
Ragazzi 22 anni che siamo in mano a Fiat ... quasi 23 .. ? ora che si sveglino e che non commettano pi? errori!!
quante BMW e Audi e pure Mercedes vediamo sulle nostre strade?? anke con motorizazzioni di rilieveo........
io lavoro sul lago di Garda.... non vi dico........
mi sono rassegnato a questo

Magari Fiat trattasse Alfa come VW tratta Audi....
quando vedo una S3 mi giro da un altra parte ......
solo 15 anni fa Audi faceva scatolette di sardine.. ora fa pure super cars...
La R8 pu? benissimo giocarsela con la 8C se non pure battendola
va bene il condividere componenti con Fiat ma che almeno arrivino sti benedetti motori!
Il 3.0 multijet lo stano testanto dal 2003!!!
il 2.0 TST diesel alla concorrenza e pure Lancia ma all'Alfa no??"??"
i famosi V6 a cui stava lavorando Martinelli?!?!?
speriamo adesso arrivi qualche motore americano di quelli cazzuti e che i tecnici di Torino possano lavorarci su
A noi mancano vetture con prestazioni di rilievo! "a parte la 8C che ovviamente hanno pensato bene di farla in serie limitata chiss? il perch?"...
Gi? con il 1750 tbi si ? fatto un buon passo avanti ... ma devono accelerare i tempi ....
quando vedo le tedesche che girano in ITALIA mi arrabbio perch? potevano essere tutte potenziali Alfa se solo Fiat le imbastiva a dovere!
Ragazzi 22 anni che siamo in mano a Fiat ... quasi 23 .. ? ora che si sveglino e che non commettano pi? errori!!
quante BMW e Audi e pure Mercedes vediamo sulle nostre strade?? anke con motorizazzioni di rilieveo........
io lavoro sul lago di Garda.... non vi dico........
A certuni soggetti il fatto che Alfa non sia pi? indipendente (e tutto ci? accade oggi per motivi che al tempo non furono solamente industriali, anzi) non andr? mai gi?.Marco-Alfaromeo ha scritto:Erichto le misure saranno molto probabilmente quelle..non farti ingannare da camuffature pesanti, cerchi in ferro ecc che la fanno sembrare una matiz..il problema della condivisione di parti meccaniche e company ? una questione trita e ritrita..mettiamoci in testa una volta per tutte che Alfa non torner? pi? a essere diciamo "indipendente", anzi sempre pi? marchi si stanno fondendo tra loro..e fidatevi prima o poi anche bmw lo far? e gi? c'erano voci sullo scambio di parti tra alfa e bmw..ma poi dove sar? st? problema di condividere parti con fiat!
Ma uno che guida un'audi da 45 mila euro lo sa che guida una skoda o volkswagen ricarrozzata?!
Ad ogni modo, pur volendo accettare oggi la condivisione (e, ripeto, c'? chi non pu? accettarlo), non si capisce la tabula rasa che fiat ha fatto nel frattempo dell'Alfa Romeo che acquis? (AGGRATIS, di fatto ) negli anni ottanta.
Tu paragoni questo con il rapporto tra VW e Audi, ma converrai con me che il gruppo VW ha fatto di tutto (riuscendoci) per risollevare l'immagine (e non solo quella) di Audi. La skoda e la VW si pu? dire che vengono decisamente dopo Audi, che ? il marchio di punta del gruppo. Di certo se c'? un motore 2.0 TDI da 170cv lo montano prima sulle a3 e a4, poi sulle altre auto del gruppo.
Fiat ha mandato al macello la recente produzione alfa con delle motorizzazioni ridicole pur avendo al suo interno delle alternative migliori gi? circolanti su altre vetture. Dimmi fino ad oggi cosa ha fatto fiat di simile a quanto VW ha fatto per audi... Tanto pi? che audi era ZERO, mentre l'alfa romeo era un mostro sacro quando pass? nella mani di fiat. E la tendenza va sempre pi? peggiorando, tanto pi? che ultimamente va di moda far riferimento all'alfa che fu, senza che il prodotto attuale giustifichi un minimo certi paragoni.
Insomma, c'? modo e modo di fare economie di scala. Fiat ha sempre puntato al risparmio per quanto riguarda il biscione e al gettare fumo negli occhi ai clienti ed ? questo che DOVREBBE far incazzare una clientela fatta di appassionati. Ma purtroppo la casa torinese ? riuscita spesso (per fortuna non sempre) a imbavagliare la vera passione per l'alfa romeo.
Per fortuna i nodi stanno venendo al pettine e molti si stanno rendendo conto della beffa...

Ma quanti ne hai bastonati...
Queste elencate negli ultimi post sono critiche che condivido, anche se non tutte.
Quando sento dire che VW ha investito su Audi, rendendola quello che ? ora mi viene da ridere. VW con audi ha fatto quello che fiat ha fatto nei primi anni novanta ma lo ha fatto molto meglio
.
Ho lavorato per un anno in un'azienda che possedeva una golf 4 e una a3 prima serie e le ho guidate parecchio entrambe. Erano la stessa macchina, ma proprio la stessa se non fosse che l'audi era un pelo pi? silenziosa. Per intenderci una 145 ? molto pi? diversa da una tipo
.
VW ha ricarrozzato (nel vero senso del termine) le audi per pi? di un decennio ed ? riuscita a creare un impero fatto di vendita di fumo. Quando audi ? diventata una macchina da soldi ha cominciato ad essere indipendente e si ? differenziata da VW...prendete una passat ultimo modello, guidatela e poi prendete una A4 e ditemi se sono la stessa macchina...
...non vi nascondo che quando provai l'ultima A4 rimasi impressionato da tutto...proprio tutto. Audi per me ? il riferimento che alfa deve avere, non BMW.
Uniar...tu mi vieni a dire che fiat deve trattare alfa come audi...mah io sinceramente spero di no
. Anche se alfa oggi ? un piccolo sgorbietto da 90000 auto l'anno a me sembra che fiat almeno ultimamente stia facendo pi? di un semplice ricarrozzamento...questo ci dovrebbe far ben sperare per il futuro, quando alfa sar? indipendente come oggi ad esempio lo ? ferrari. A proposito di ferrari....ferrari ? fiat come lo ? l'alfa romeo, la sola differenza ? che si autosostiene e ha la libert? di investire in innovazione e motorsport senza che fiat ci metta becco. State pur certi che qualche anno fa, quando il dio di kerpen ha smesso di vincere e ferrari non andava bene fiat le mani nel portafogli le ha messe eccome
.
Capitolo Arese:
Io credo che Arese fosse purtroppo morta (o lasciata morire da fiat) da tempo, non dovevano arrivare i sindacati e gli articoletti del caz.zo nei giornali italiani a farmi vedere che arese era morta
. Cosa vi aspettavate che succedesse? Noi italiani non facciamo nulla da decenni anche vedendo le porate dei nostri politici che si prendono i nostri soldi e voi volevate organizzare una rivolta? Una rivoluzione? Cosa vi aspettavate? Cosa posso farci se 250 persone che erano rimaste li a fare una mazza vengono spostate o licenziate? Ma avete idea delle aziende che hanno reso grande il nome dell'italia nel mondo stanno morendo per questa crisi? Sono cose che fanno riflettere per? converrete con meche arese era morta da tempo, da tanto tempo. Diciamo che le notizie degli ultimi giorni sono state solo una ufficializzazione della cosa...
I motori:
Beh dire che audi monta sempre per prima i motori non ? mica vero...molti motori del gruppo VAG hanno debuttato spesso su VW (tipicamente golf) e anche su seat
.
Da parte nostra vi vorrei ricordare che il gruppo ha fatto debuttare il common rail su alfa, il multiair su alfa, il tbi su alfa...insomma delle innovazioni motoristiche del gruppo nell'ultimo decennio siamo stati noi ad averli per primi...insomma secondo me spesso ci si fa prendere la mano perch? si ? troppo coinvolti.
Attualmente l'unica vettura del gruppo ben motorizzata ? la mito. Le altre hanno motori non all'altezza. Su questo non ci piove.
Sappiamo bene che a listino abbiamo la 159 che ? mal motorizzata da sempre, che ? grossa, poco aerodinamica e consuma uno sproposito, oltre ad essere molto costosa da produrre. Abbiamo la brera, l'unico vero grande errore degli ultimi anni, che ? molto mal motorizzata...per lo meno ? bella ed ? stata accolta nel gruppo delle coup? premium (ovviamente prendedo sonore batoste un p? da tutti). Abbiamo la spider che per un uomo di una certa et? che si accontenta di essere sverciato spesso dalle crucche pu? anche andare bene.
Sappiamo anche che quando sono nate queste vetture il gruppo produceva circa 6 milioni di euro di debiti al giorno e sappiamo anche che la 159 ? uscita di fretta perch? le banche stavano dando l'ultima tirata di corda..
. Nonostante tutte queste vicissitudini sareste ingiusti e poco competenti se non vedeste i lati positivi di queste vetture. Magari fatene la lista voi e vediamo se concordiamo, io la faccio ormai a giorni alterni.
Il problema ? che a distruggere un mito fiat ha impiegato pochi anni, per ricrearlo servir? almeno un decennio. Per ora godiamoci la mito che regna nel suo segmento e aspettiamo la 149 che andr? sicuramente come un missile ( ma ve l'immaginate col 2.0 jdt da 170 cavalli?
). Se devo essere sincero ho tanta paura per l'erede della 159...credo che non saremo pronti motoristicamente per la data di lancio prevista 
Quando sento dire che VW ha investito su Audi, rendendola quello che ? ora mi viene da ridere. VW con audi ha fatto quello che fiat ha fatto nei primi anni novanta ma lo ha fatto molto meglio

Ho lavorato per un anno in un'azienda che possedeva una golf 4 e una a3 prima serie e le ho guidate parecchio entrambe. Erano la stessa macchina, ma proprio la stessa se non fosse che l'audi era un pelo pi? silenziosa. Per intenderci una 145 ? molto pi? diversa da una tipo

VW ha ricarrozzato (nel vero senso del termine) le audi per pi? di un decennio ed ? riuscita a creare un impero fatto di vendita di fumo. Quando audi ? diventata una macchina da soldi ha cominciato ad essere indipendente e si ? differenziata da VW...prendete una passat ultimo modello, guidatela e poi prendete una A4 e ditemi se sono la stessa macchina...

Uniar...tu mi vieni a dire che fiat deve trattare alfa come audi...mah io sinceramente spero di no


Capitolo Arese:
Io credo che Arese fosse purtroppo morta (o lasciata morire da fiat) da tempo, non dovevano arrivare i sindacati e gli articoletti del caz.zo nei giornali italiani a farmi vedere che arese era morta

I motori:
Beh dire che audi monta sempre per prima i motori non ? mica vero...molti motori del gruppo VAG hanno debuttato spesso su VW (tipicamente golf) e anche su seat

Da parte nostra vi vorrei ricordare che il gruppo ha fatto debuttare il common rail su alfa, il multiair su alfa, il tbi su alfa...insomma delle innovazioni motoristiche del gruppo nell'ultimo decennio siamo stati noi ad averli per primi...insomma secondo me spesso ci si fa prendere la mano perch? si ? troppo coinvolti.
Attualmente l'unica vettura del gruppo ben motorizzata ? la mito. Le altre hanno motori non all'altezza. Su questo non ci piove.
Sappiamo bene che a listino abbiamo la 159 che ? mal motorizzata da sempre, che ? grossa, poco aerodinamica e consuma uno sproposito, oltre ad essere molto costosa da produrre. Abbiamo la brera, l'unico vero grande errore degli ultimi anni, che ? molto mal motorizzata...per lo meno ? bella ed ? stata accolta nel gruppo delle coup? premium (ovviamente prendedo sonore batoste un p? da tutti). Abbiamo la spider che per un uomo di una certa et? che si accontenta di essere sverciato spesso dalle crucche pu? anche andare bene.
Sappiamo anche che quando sono nate queste vetture il gruppo produceva circa 6 milioni di euro di debiti al giorno e sappiamo anche che la 159 ? uscita di fretta perch? le banche stavano dando l'ultima tirata di corda..

Il problema ? che a distruggere un mito fiat ha impiegato pochi anni, per ricrearlo servir? almeno un decennio. Per ora godiamoci la mito che regna nel suo segmento e aspettiamo la 149 che andr? sicuramente come un missile ( ma ve l'immaginate col 2.0 jdt da 170 cavalli?


Buon giorno cari amici ALFIATI.
Stavo smanettando per conoscere delle news e ho trovato questa pubblicata da AlVolante.it:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_milano-122676
Io sono al 100% favorevole, ma secondo voi quale stile si dovrebbe seguire?
Stavo smanettando per conoscere delle news e ho trovato questa pubblicata da AlVolante.it:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_milano-122676
Io sono al 100% favorevole, ma secondo voi quale stile si dovrebbe seguire?