Io con la mia 1.2 8v (s? ok, era pi? leggera, ma sempre un 1.2 5 porte con climatizzatore) mai avuto problemi in autostrada ... andavo pi? veloce che con l'Alfa (perch? ero gasato da quella piccola perla di Punto) ... diciamo che 160 km/h era la media (su X-BOX chiaramente!)
I problemi pi? grandi erano in montagna, dove si sentiva che il motore non bastava a sufficienza. Ma se non conosci bene la strada, un tornante ti fa crepare anche il 1.6 TS 120cv ... In ogni caso l'8v in citt? ? perfetto imho, ah verve, riprende bene (con le marce basse) ed in Statale basta scalare per i sorpassi ... ma viagggiiiiaaaaaa!!! Il 1.4 sar? pi? buono anche se credo che la GPunto 3p pesi poco pi? della mia ex Punto II 5p ... astenersi uso del climatizzatore in salita
147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
La legge prevede l'esenzione dal pagamento della Imposta Provinciale di Trascrizione (I.P.T.) per le cessioni dei veicoli destinati alla mobilit? dei cittadini portatori di handicap o invalidi. L'esenzione IPT riguarda le autovetture, gli autoveicoli per trasporto promiscuo, gli autoveicoli per trasporti specifici, le motocarrozzette, i motoveicoli per trasporto promiscuo, i motoveicoli per trasporti specifici, con limitazione di cilindrata fino a 2000 cc per i veicoli a benzina e fino a 2800 cc per i veicoli diesel.
Il beneficio fiscale, che si applica sia ai veicoli condotti dai disabili sia a quelli utilizzati per l'accompagnamento dei disabili stessi, spetta al portatore di handicap/invalido intestatario del veicolo oppure alla persona intestataria del veicolo se il portatore di handicap/invalido ? fiscalmente a suo carico anche nel caso in cui il veicolo sia contestato - oltre che al disabile, o al soggetto cui il disabile sia fiscalmente a carico - anche ad un altro soggetto.