Visto che si parla spesso di queste tecnologie, ma alcuni iscritti sono un p? allo scuro di che si tratti, ho pensato di darvi qualcosa da leggere:
cliccando su questo LINK vi si aprir? la finestra di download di un documento, intitolato 2002-5.pdf (scaricate tranquilli, ? pulito) in cui, alla pagina 4 si parla di tali tecnologie. Non c'? solo quello, per cui... buona lettura!
ho dato solo una rapida occhiata perch? vado di corsa per?...
capperi,la pi? importante innovazione in ambito motoristico degli ultimi anni...
Io ve lo dico (ma non ce n'? bisogno), con l'uniair si sbanca
W FIAT!!!
S4 ha scritto:ho dato solo una rapida occhiata perch? vado di corsa per?...
capperi,la pi? importante innovazione in ambito motoristico degli ultimi anni...
Io ve lo dico (ma non ce n'? bisogno), con l'uniair si sbanca
W FIAT!!!
Come fanno a non pregiudicare la densit? dell'olio con la temperatura non l'ho capito.....
Mi sta che sta valvola c'ha qualcosa di prodigioso.....
(cmq ? vecchiotto sto documento azzarola....)
pi? o meno ma non c'? paragone tra valvetronic e uniair l'uniair ? meno costoso e molto pi? veloce nell'attuare. e poi va anche sui diesel che non ? poco.
Teo121121 ha scritto:? stato fatto insieme a Daimler-Chrysler, PSA e magneti marelli...quindi credo che lo vedremo anche su mb, peugeot, citroen.
No, ? un lavoro di CRF i francesi non centrano niente,loro si sono accordati con BMW vedi nuovi motori aspirati e turbo per mini e 207..Sicuramente in futuro venderanno la tecnologia...