Filtro BMC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

azz... il tuo italiano e' eccezionale: a volte dimentico che sei un mezzo crucco :lol: :lol: :lol:
parli mica del regolatore di pressione?? 8)
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

164GTA
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: sab feb 11, 2006 12:52:23
Località: Dietro al Volante

Messaggio da 164GTA »

mc@sandrone ha scritto:azz... il tuo italiano e' eccezionale: a volte dimentico che sei un mezzo crucco :lol: :lol: :lol:
parli mica del regolatore di pressione?? 8)

Bravo mc@sandrone Immagine
Regolatore di pressione :wink:
Diciamo che sono un italiano ORIGINAL al 100% ma nato e cresciuto in Svizzera ... :wink:
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

complimenti per il tuo italiano allora: complimentoni davvero :lol:
lo parli meglio tu di molti italiani che conosco 8) 8) 8)
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

164GTA
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: sab feb 11, 2006 12:52:23
Località: Dietro al Volante

Messaggio da 164GTA »

mc@sandrone ha scritto:complimenti per il tuo italiano allora: complimentoni davvero :lol:
lo parli meglio tu di molti italiani che conosco 8) 8) 8)
ma dai non esagerare... :oops: :oops:
Beh diciamo che la fede alfista ci porta a stare qui in Svizzera sempre in contato con Italiani....quindi.. :lol:
E poi siamo tantissimi Italiani in Svizzera se non sbaglio oltre mezzo milione hehehe e oltre 30'000 nel solo canton Zurigo :shock:
ALFA GRAZIE DI ESISTERE
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

vero... anche PERA e' svizzero... e anche lui parla italiano benissimo... siete dei miti ragazzi :cry: :lol:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

mklucas
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 15, 2006 13:02:13
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mklucas »

Ciao a tutti.
Io ho montato il CDA sulla mia 156 TS.
Il sound ? davvero eccezzionale.Come comportamento devo dire che ho perso un p? ai bassi ma agli alti regimi il motore ha guadagnato un p?.Al di sopra dei 5000 ? come se si udisse una nuova apertura....ovviamente parlo di suono, come se l'aspirazione cambiasse.
Unico inconveniente, ma non so se dipende dal filtro ? che la macchina tende a spegnersi molte volte per esempio se arrivate al semaforo rosso dopo una bella stirata.Mi hanno cambiato anche l'attuatore del minimo ma senza risultati.
Piuttosto mi ? stato detto che il cda non si pulisce, eppure sul sito bmc c'? il codice ricambio per la pulizia del filtro, ne sapete qualcosa??
cIAo e grazie.
Gianluca

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Io rimango dell'idea che il filtro aria si debba cambiare SOLO E UNICAMENTE a fronte della rimappatura della centralina.

Sui Twin Spark ? provato che cambiando filtro aria con un Bmc o altra marcaa senzaa adeguare laa centralina si perdono diversi cavalli. Il calo di potenza ? riscontrabile alle alte velocit?.

NON FIDATEVI DEI DATI CHE SPACCIANO BMC O ALTRI. :twisted:

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

il CDA va' pulito eccome: max ogni 20.000km... ma io lo farei anche a 15.000... dentro c'e' un normalissimo conico in cotone che si pulisce come un qualsiasi filtro a pannello... per la procedura (nel caso non la sapessi) c'e' un apposita discussione qui nell' area tecnica che a memoria ricordo molto esaustiva :wink:

quoto il discorso sul benza: filtro a pannello solo con rimappa... sul turbodiesel invece e' un toccasana anche in configurazione standard e non crea problemi di alcun tipo, anzi lavora meglio pure la turbina :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

mc@sandrone ha scritto:il CDA va' pulito eccome: max ogni 20.000km... ma io lo farei anche a 15.000... dentro c'e' un normalissimo conico in cotone che si pulisce come un qualsiasi filtro a pannello... per la procedura (nel caso non la sapessi) c'e' un apposita discussione qui nell' area tecnica che a memoria ricordo molto esaustiva :wink:

quoto il discorso sul benza: filtro a pannello solo con rimappa... sul turbodiesel invece e' un toccasana anche in configurazione standard e non crea problemi di alcun tipo, anzi lavora meglio pure la turbina :wink:
SI SI QUOTO SANDRONE.

Il mio discorso vale solo sul benzina, sul diesel invece va bene... :wink:

Rispondi