ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
TWIN SPARK
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
Località: Civitanova Marche

Messaggio da TWIN SPARK »

cmq pensandoci bene mi viene da esclamare..
mamma mia ke splendore queste 159...sia sw ke berlina...
nn possono ke vendere...
stavolta sn assolutamente ottimista...sn troppo belle, troppo + belle della concorrenza...nn si pu? nn vedere...
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

condivido: sia la berlina che la sportwagon sono davvero splendide...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

TWIN SPARK
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
Località: Civitanova Marche

Messaggio da TWIN SPARK »

peccato quei kiletti d troppo e quei motori a benzina nn troppo nobili altrimenti sarebbetro state davvero perfette..
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

sui kiletti non discuto. i motori sono senza lode e senza infamia a livello della concorrenza di settore salvo casi sporadici. secondo me ovviamente. noi spesso siamo abilissimi (io per primo) a criticare noi stessi, ma se provi un po' di vetture della concorrenza salvo casi limite ti accorgi che gli altri come motori sono sugli stessi livelli. quello che dispiace e' pensare che abbiamo preso dei motori che erano delle nerchie e solo lavorando sulle teste e sui condotti abbiamo tirato fuori dei motori di tutto rispetto cmq. questo da sempre mi fa' pensare: ma se avessimo dei soldini in cassa (come spero avremo presto) COSA POSSIAMO TIRAR FUORI PROGETTANDO UN MOTORE DA ZERO?? :!: :!: :!:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

TWIN SPARK
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
Località: Civitanova Marche

Messaggio da TWIN SPARK »

mc@sandrone ha scritto:sui kiletti non discuto. i motori sono senza lode e senza infamia a livello della concorrenza di settore salvo casi sporadici. secondo me ovviamente. noi spesso siamo abilissimi (io per primo) a criticare noi stessi, ma se provi un po' di vetture della concorrenza salvo casi limite ti accorgi che gli altri come motori sono sugli stessi livelli. quello che dispiace e' pensare che abbiamo preso dei motori che erano delle nerchie e solo lavorando sulle teste e sui condotti abbiamo tirato fuori dei motori di tutto rispetto cmq. questo da sempre mi fa' pensare: ma se avessimo dei soldini in cassa (come spero avremo presto) COSA POSSIAMO TIRAR FUORI PROGETTANDO UN MOTORE DA ZERO?? :!: :!: :!:
quello ke mi iedo ankio...
spero ke i prossimi benza siano interamente italiani...
vedi progetto uniair...e l? potremmo tornare a bastonare taaaanti concorrenti.. 8)
Immagine

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Ragazzi i risultati li abbiam vista con gli M-jet... Con i soldi potremmo tirare fuori delle belle cose dal cilindro... e mi piacerebbe poter togliere quel condizionale e sostituirlo con un futuro semplice...
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Gos
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ott 28, 2005 10:09:54

Messaggio da Gos »

attualmente ho una 156 1.8 prima serie da 144 cv e sono molto soddisfatto del motore e delle prestazione della macchina.
L'anno prossimo pensavo, soldi permettendo, di cambiarla con una 159 (berlina). visto il chilometraggio annuo non eccessivo (sui 15.000 km ) ero indirizzato verso il 1.9 jts o al massimo il 2.2 jts
Ora mi chiedo: il 1.9 jts o il 2.2 jts, nonostante il peso della macchina, mi darebbero le stesse soddisfazioni del mio attuale 1.8 ts da 144cv?
Io non sto li a guardare se la 159 ci mette 7 centesimi di secondo in pi? o in meno della bmw o dell'audi.....se la serie 3 ? pi? scattante o meno....
A me interessa avere le stesse prestazioni che ho adesso.!

Altra cosa: il 2.2 jts distinctive costa 31.411 euro il 1.9 jtdm distinctive 32.051. Per 600 euro non mi converrebbe lo stesso il diesel?

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Dipende moltissimo dalla strada che fai di preciso...
Io per questa differenza acchiapperei il Diesel, avresti costi pi? contenuti in caso di lunghi viaggi e al momento della rivendita la svalutazione sarebbe pi? contenuta ....
La prestazioni del tuo 1.8...mmmh...ho paura che dovrai ammucchiarle...

Gos
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ott 28, 2005 10:09:54

Messaggio da Gos »

Manzanarre ha scritto:Dipende moltissimo dalla strada che fai di preciso...
Io per questa differenza acchiapperei il Diesel, avresti costi pi? contenuti in caso di lunghi viaggi e al momento della rivendita la svalutazione sarebbe pi? contenuta ....
La prestazioni del tuo 1.8...mmmh...ho paura che dovrai ammucchiarle...
Per la rivendita non mi preoccupo molto, di solito le macchine le porto fino allo sfascio. (eccezzion fatta per l'attuale 156 che nonostante abbia quasi 145.000 km la darei dentro)
effettivamente al diesel ci ho pensato anche io....per soli 600 euro avrei consumi inferiori.
Il percorso giornaliero ? composto da citt? e molto misto.....
Pensavo che il 1.9 jts, pur non essendo una scheggia, mi garantisse prestazioni simili al 1.8.....e lo preferivo al 2.2 soprattutto per l'assicurazione pi? bassa!
Del 2.2 mi lasciano un po' cos? i consumi molto alti.....

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Se devi andare in citta, e poi tutti i giorni, non c'? dubbio diesel...
Col 2,2 roba che fai 7km/l!!!!
e il 1,9 oltre a non essere una scheggia non ti converrebbe affatto per 600 euro con il mjet (anche quello non ? una scheggia..)
Anch'io sono uno che tiene la macchina fino allo sfascio, ma avere un assegno in mano anche dopo 5-6 anni non fa mai male....

Gos
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ott 28, 2005 10:09:54

Messaggio da Gos »

Manzanarre ha scritto:Se devi andare in citta, e poi tutti i giorni, non c'? dubbio diesel...
Col 2,2 roba che fai 7km/l!!!!
e il 1,9 oltre a non essere una scheggia non ti converrebbe affatto per 600 euro con il mjet (anche quello non ? una scheggia..)
Anch'io sono uno che tiene la macchina fino allo sfascio, ma avere un assegno in mano anche dopo 5-6 anni non fa mai male....
diciamo che per i consumi sono vaccinato :D
Prima con la 33 1.3 e adesso con la 156 1.8 in citt? la benzina va come il pane.....infatti cerco di tenere una guida molto lineare e senza inutili accelerazioni fino a quando non arrivo in tangenziale.
Il diesel mi attrae.......per? anche il 2.2 jts ha il suo fascino. ma come prestazioni siamo lontani dal 2.5 v6 busso che montava la 156?

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

La 159 Sw ? stupenda. Sicuramente la pi? bella Sw che ci sia al momento esteticamente. Il bello ? che pur essendo una giardinetta, come dice 4ruote, sembra sempre una berlina. Poi, a sapere che ha doti stradali fantastiche, ? ancora pi? mitica. La nuova razza Alfa sta facendo cose stupende. Ormai ho completamente cancellato ogni residuo di simpatia per la Bmw a parte il rispetto per il lato tecnico. Abbasso i crucchi.
Parlando della berlina penso che i diesel siano i motori migliori per lei (3.2 a parte ovviamente) e soprattutto se si fanno i percorsi di Gos. I benzina fanno un po' fatica a causa della massa dell'auto. Il 2.4 mjet ? invece molto vivace (8,4 sec da 0 a 100 Km/h: che bello fare i sorpassi) anche se come rapporto prestazioni/consumo reputo megliore il 1.9 mjet da 150 Cv (9,4 sec da 0 a 100 Km/h). Il mio consiglio vivissimo ? quindi per il 1.9 mjet da 150 Cv.
Purtroppo il peso ? il rovescio della medaglia della splendida compattezza e robustezza della macchina (5 stelle eurocap). E' l'unico difetto per? insieme all'abitabilit? posteriore.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

TWIN SPARK ha scritto:
piegailcapello ha scritto:Bellissimo il traversone finale...mi sembra una Alfa di una volta...! Ma ? perforza Q4 l'esemplare delle pubblicit?, vero?
immagino...ha anke i 2 scarichi... e poi fare una cosa del genere cn una ta la vedo dura..
E' dura o impossibile?
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

sgatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 161
Iscritto il: lun nov 14, 2005 20:44:17
Località: Velletri (RM)
Contatta:

Messaggio da sgatto »

Gos ha scritto: per? anche il 2.2 jts ha il suo fascino. ma come prestazioni siamo lontani dal 2.5 v6 busso che montava la 156?
molto lontani direi. anzi... da non paragonarsi proprio: il primo ? un 4 in linea molto lineare, il secondo ? un vivacissimo e alfissimo v6.
Immagine

alfettone
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
Località: civita castellana (VT)

Messaggio da alfettone »

questa sw dalle foto sembra non male......aspetto di vederla dal vivo....
non vorrei rimanere fregato come con la berlina!!!! :?
ImmagineImmagine [img]

Rispondi