Buca maledetta e maledetto chi non ripara le strade...
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 15
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar nov 15, 2005 15:11:01
Buca maledetta e maledetto chi non ripara le strade...
Oggi come ormai solito sono finito con la anteriore destra dentro una buca formato cratere del Krakatoa. Gran legnata.
Dopo i consueti insulti ai vari politici tromboni che si intascano i nostri soldi invece di impiegarli (anche) per le manutenzioni stradali, ho riscontrato quanto segue:
1) immediatamente dopo aver preso la buca con l'anteriore dx, la macchina per qualche istante ha tirato a dx (tanto che pensavo di aver forato), invece poi non lo ha pi? fatto, la gomma ? ancora intera (ci ho fatto ancora 300 km, tornavo dalla montagna) e lasciando il volante questo resta perfettamente dritto. Ma il fatto di tirare a dx ? stato per poche frazioni di secondo, magari mi sono confuso io...
2) la anteriore dx dopo l'urto ora fa un rumore infernale di rotolamento in frenata. Penso possa essere un problema di freni perch? lo fa solo in frenata, e lo stesso identico rumore lo faceva la mia vecchia Fiesta quando aveva le pastiglie andate. Inoltre il freno ant dx fischia un casino dopo aver preso la buca. Cosa pu? aver rotto/spostato l'urto nella buca?
3) cosa pi? grave, la macchina (o la ant dx solamente?) dopo l'urto si comporta stranamente in partenza o cambio marcia: ? come se le ruote slittassero o facesseo 3-4 saltelli (ma non entra il ASR). La buca pu? aver danneggiato qualcosa nella trasmissione?
Ogni vs. aiuto ? benvenuto perch? questo ennesimo incidente dovuto a incuria stradale mi ha fatto imbestialire. Ripeto che dopo l'urto nella buca ho guidato per altri 300 km senza probelmi insormontabili, ma ho riscontrato quanto sopra e conto nel vostro aiuto per capire di cosa si tratta
Grazie
PS la gomma ? un 18" 225/40 con cerchi Alfa a raggi
Dopo i consueti insulti ai vari politici tromboni che si intascano i nostri soldi invece di impiegarli (anche) per le manutenzioni stradali, ho riscontrato quanto segue:
1) immediatamente dopo aver preso la buca con l'anteriore dx, la macchina per qualche istante ha tirato a dx (tanto che pensavo di aver forato), invece poi non lo ha pi? fatto, la gomma ? ancora intera (ci ho fatto ancora 300 km, tornavo dalla montagna) e lasciando il volante questo resta perfettamente dritto. Ma il fatto di tirare a dx ? stato per poche frazioni di secondo, magari mi sono confuso io...
2) la anteriore dx dopo l'urto ora fa un rumore infernale di rotolamento in frenata. Penso possa essere un problema di freni perch? lo fa solo in frenata, e lo stesso identico rumore lo faceva la mia vecchia Fiesta quando aveva le pastiglie andate. Inoltre il freno ant dx fischia un casino dopo aver preso la buca. Cosa pu? aver rotto/spostato l'urto nella buca?
3) cosa pi? grave, la macchina (o la ant dx solamente?) dopo l'urto si comporta stranamente in partenza o cambio marcia: ? come se le ruote slittassero o facesseo 3-4 saltelli (ma non entra il ASR). La buca pu? aver danneggiato qualcosa nella trasmissione?
Ogni vs. aiuto ? benvenuto perch? questo ennesimo incidente dovuto a incuria stradale mi ha fatto imbestialire. Ripeto che dopo l'urto nella buca ho guidato per altri 300 km senza probelmi insormontabili, ma ho riscontrato quanto sopra e conto nel vostro aiuto per capire di cosa si tratta
Grazie
PS la gomma ? un 18" 225/40 con cerchi Alfa a raggi
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V Nero Met., Int. Cuoio, Cerchi 18"
? capitato anche a me,una settimana fa circa
io me la sono cavata,diciamo,con la rottura della pompa dell'idroguida e qualche spostamento del motore che mi causa un p? di vibrazione
comunque,la miglior soluzione ? andare da un meccanico competente e far controllare per benino tutte le parti da te indicate
gi? ? un fatto positivo che la tua macchina va ancora,per? eventuali problemi ai freni,alle ruote,o al meccanismo dello sterzo sono cose essenziali per la sicurezza,e quindi,direi di fare una controllatina al pi? presto
io me la sono cavata,diciamo,con la rottura della pompa dell'idroguida e qualche spostamento del motore che mi causa un p? di vibrazione
comunque,la miglior soluzione ? andare da un meccanico competente e far controllare per benino tutte le parti da te indicate
gi? ? un fatto positivo che la tua macchina va ancora,per? eventuali problemi ai freni,alle ruote,o al meccanismo dello sterzo sono cose essenziali per la sicurezza,e quindi,direi di fare una controllatina al pi? presto
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 687
- Iscritto il: sab feb 11, 2006 12:52:23
- Località: Dietro al Volante
Le strade in Italia ( scusatemi ragazzi ) ma fanno letteralmente SCHIFO
Io a Roma ho rotto un'ammortizzatore ........e per non parlare di un cerchio in lega quasi sbriciolato....
NO COMMENT per la A3 SA-RC
Ma non si puo fare nulla .....???
Si sciopera per tutto in Italia ma per una vergogna del genere nessuno fa nulla.......
Io a Roma ho rotto un'ammortizzatore ........e per non parlare di un cerchio in lega quasi sbriciolato....


NO COMMENT per la A3 SA-RC


Ma non si puo fare nulla .....???
Si sciopera per tutto in Italia ma per una vergogna del genere nessuno fa nulla.......

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
Probabilmente ? il mio stesso problema!!! Anche io accelerando e frenando sento dallo sterzo un feedback di saltelli, durezza, gomme che vanno doev vogliono. In pi? forse ho un problema ai freni perch? a volta il pedale NON scende quando accendo la macchina: rimane su duro! Io infatti devo andare oggi in officina (sabato mi hanno scacciato) e devo pure prendere 1h di ferie altrimenti magari se vado troppo tardi hanno da chiudere 


147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
Non hai fotografato la buca?Se non c'era alcun cartello che segnalasse lavori in corso,strada dissestata & co pu? essere che riesci a farti riparare l'auto dal comune di competenza.In alcuni casi analoghi al tuo ci? ? stato possibile.Devi far una foto alla buca ed andar al municipio.Non bestemmiando per?
Anche perch? se oltre al cerchio hai piegato/danneggiato qualcosa il costo per la riparazione lievita,e di molto penso.

Anche perch? se oltre al cerchio hai piegato/danneggiato qualcosa il costo per la riparazione lievita,e di molto penso.
no purtroppo non mi sono fermato a fotografare perch? c'era un traffico infernale e perch? non ho avuto subito la percezione del danno...ora sono tornato a casa i.e. a pi? di 200km dal luogo del fattaccioLuigino ha scritto:Non hai fotografato la buca?Se non c'era alcun cartello che segnalasse lavori in corso,strada dissestata & co pu? essere che riesci a farti riparare l'auto dal comune di competenza.In alcuni casi analoghi al tuo ci? ? stato possibile.Devi far una foto alla buca ed andar al municipio.Non bestemmiando per?![]()
Anche perch? se oltre al cerchio hai piegato/danneggiato qualcosa il costo per la riparazione lievita,e di molto penso.



Spero il costo di riparazione non sia troppo alto dato che cmq sono riuscito senza grossi problemi tranne i rumiori in frenata a viaggiare per 250km. A proposito, la rettifica dei cerchi quanto costa?
grazie a tutti
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V Nero Met., Int. Cuoio, Cerchi 18"