
RIMAPPATURE - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- Albo87
- Alfista Senior
- Messaggi: 904
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
- Località: Perugia
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 209
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
- Località: Tabiano Bagni
ciao a tutti...torno all'elaborazione....
Mc ,o chi ne sapesse mi puoi dare una dritta se levando il cat sulla 166 2000 TS si guadagna qualcosa, la centralina senza modifiche lo supporterebbe???,il filtro Green Fillter ce l'ho ma non ha dato tanto,forse rumoreggia un po di piu(da soddisfazione sentire che assomiglia un po al vecchio ts della 75).
Io sono abituato al mio 2500 TD mitsubishi senza centralina e gliene faccio di cotte e di crude
SOPRATTUTTO costa tanto il programmino per rimappare???!!!
sarei molto interessato!
Mc ,o chi ne sapesse mi puoi dare una dritta se levando il cat sulla 166 2000 TS si guadagna qualcosa, la centralina senza modifiche lo supporterebbe???,il filtro Green Fillter ce l'ho ma non ha dato tanto,forse rumoreggia un po di piu(da soddisfazione sentire che assomiglia un po al vecchio ts della 75).
Io sono abituato al mio 2500 TD mitsubishi senza centralina e gliene faccio di cotte e di crude
SOPRATTUTTO costa tanto il programmino per rimappare???!!!
sarei molto interessato!
Malinconico Alfa Romeo
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
non scatalizzarla e basta: per me e' una frescaccia... o fai tutto lo scarico o scatalizzare e basta non rende una pippa... il programma per rimappare non ha un costo fisso: dipende da mille fattori... anche dal trasponder (o interfaccia) e dalle centraline che puoi programmare... poi dipende se ti consente di programmare solo via bmd o anche obd... diciamo dai 1500 ai 7500 euro dai... il problema vero e' trovare un programma ben fatto preconfezionato... il massimo e' sempre prendere un programma gia' fatto, usdarlo come base ma personalizzarlo secondo i propri credo... come ho fatto io (grazie a mio cugino: io non so' fare il programma...)
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 209
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
- Località: Tabiano Bagni
Quindi bisogna prender un programma specifico per ogni motore,non esiste uno universale con interfacce cambiabili?
.sul mio td ho tirato via il suo "padellone originale" e ci ho saldato una marmitta dell'om 40 dritta ho perso sull alto ma in basso tira come un toro! credo che senza il cat il benza sia meno strozzato,dovrerbbe essere piu pronto il motore ? chiaro che non pretendo di tirarlo su di 20 cv ma due o tre !!
.sul mio td ho tirato via il suo "padellone originale" e ci ho saldato una marmitta dell'om 40 dritta ho perso sull alto ma in basso tira come un toro! credo che senza il cat il benza sia meno strozzato,dovrerbbe essere piu pronto il motore ? chiaro che non pretendo di tirarlo su di 20 cv ma due o tre !!
Malinconico Alfa Romeo
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
no: il programma e' uno ma dipende se riesce a entrare in tutte le centraline... esempio: il mio entra nelle edc15 e edc16 siano esse gruppo fiat o vw ma fine dei giochi. per rimappare le altre ci vogliono programmi ben piu' complessi (non come resa ma solo come modo di interfacciarsi)
il discorso che fai sullo scarico del td e del benza non e' analogo. liberando lo scarico del td smaltisci prima i gas combusti e la turbina lavora "piu' libera" senza essere strozzata... sul benza aspirato, non e' cosi'... mettici poi il famigerato rapporto stechiometrico: scatalizzare implica uno smagrimento... senza contare che i motori moderni lavorano con incroci valvole dedicati all' uso del cat: dovresti intervenire anche a livello di asse a camme... eviterei sinceramente... poi vedi tu: magari 2 cv li tiri anche fuori... quello che non capisco e': COSA CREDI CHE CAMBI CON 2 CV IN PIU'?? nulla... assolutamente nulla a parte l' effetto placebo e il sound... e in basso non va' piu' una pippa...
il discorso che fai sullo scarico del td e del benza non e' analogo. liberando lo scarico del td smaltisci prima i gas combusti e la turbina lavora "piu' libera" senza essere strozzata... sul benza aspirato, non e' cosi'... mettici poi il famigerato rapporto stechiometrico: scatalizzare implica uno smagrimento... senza contare che i motori moderni lavorano con incroci valvole dedicati all' uso del cat: dovresti intervenire anche a livello di asse a camme... eviterei sinceramente... poi vedi tu: magari 2 cv li tiri anche fuori... quello che non capisco e': COSA CREDI CHE CAMBI CON 2 CV IN PIU'?? nulla... assolutamente nulla a parte l' effetto placebo e il sound... e in basso non va' piu' una pippa...
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 209
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
- Località: Tabiano Bagni
Allora la centralina non me lo supporterebbe ...vedi ? in questi casi che mi verrebbe voglia di prendere un collettore giusto tirare via quella ***** di IE e metterci un bel 40 quadruplo Dell'orto..
Sandro mi hai persuaso!.. ma davvero in basso va meno se gli tiro via il cat in teoria dovrebbe farlo in alto visto che lo libero e il motore scarica meglio quindi comprime anche meno vedi mio pajero
Sandro mi hai persuaso!.. ma davvero in basso va meno se gli tiro via il cat in teoria dovrebbe farlo in alto visto che lo libero e il motore scarica meglio quindi comprime anche meno vedi mio pajero
Malinconico Alfa Romeo
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 209
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
- Località: Tabiano Bagni
Comunque la marmitta ? sempre un casino...dipende dai giri che gli fai fare, dalle paratie interiori ai vari "padelloni"..
ma dici anche che si smegrisce che vuol dire che si asciugano troppo le valvole e ci spacco sedi e bicchierini..adesso vedro dove sta la lambda di merda poi faro le mie conclusioni!!per adesso grassie adesso studio il campo! apresto per le novit
ma dici anche che si smegrisce che vuol dire che si asciugano troppo le valvole e ci spacco sedi e bicchierini..adesso vedro dove sta la lambda di merda poi faro le mie conclusioni!!per adesso grassie adesso studio il campo! apresto per le novit
Malinconico Alfa Romeo
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
non so' consigliarti officine in zona ma in media spendi sui 500 euro...black devil ha scritto:Amici, ciao a TUTTI, c'? qualcuno che mi sa dire se conosce qualche buona officina ( affidabile) nella zona di Modena x rimappare una centralina di una 56 jtd 105 Cv original? E quanto si spende in media? Grazie...............
w la benza!...........io ho una fiat uno......motore 1.1 quello che montava il 128, col carburatore, gli ho fatto qualche modifica di quella manuale.....vecchia maniera, mi va una bomba!....di 2a mi fa 85 Km/H!
il contagiri elettronico mi segna 9600 giri/min!
ho traformato il mio 1.1 in un motore della skyline!
altro che diselloni......mi da piu soddisfazioni del mio 1.9 jtd
il contagiri elettronico mi segna 9600 giri/min!

ho traformato il mio 1.1 in un motore della skyline!
altro che diselloni......mi da piu soddisfazioni del mio 1.9 jtd
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun mar 27, 2006 20:50:06
- Località: Panecuocolo (CE)
ma si pu? rimappare anche la 147 jtd limited edition che ho preso qui vicino a Panecuocolo? Mi hanno detto che l'eprom non ? autoadattativo o qualcosa del genere. Inoltre la chiocciola del turbo presenta uno scalino e superare certe pressioni e di conseguenza cavalli avrebbe l'effetto di far tornare indietro i gas di scarico. Insomma sarebbe un po' l'effetto dei cerchi a raggi che a un certo punto sembrano andare indietro invece che avanti (ma in realt? vanno avanti). Il meccanico mi ha detto che oltre i 160 cv fondono i manicotti del turbo. E' vero? Grazie
non c'? limite con 4 pirelli P6