Salve ,parlando con un lancista e' saltato fuori il discorso del confronto col 1.800 turbo del 75 ,in pratica a pari anno 1986 si dice che e' meglio il 4 cilindri lancia delta turbo 8v perche ha una iniezione marelli etc etc voi che ne dite ? a me sembra piu prestazionale il bialbero pero non lo conosco bene .
ciao e grazie.
Uhmm puo darsi che si riferisca al motore della Turbo America del 1987-1992 , che e' diverso dalla TURBO NONNA, la turbo nonna ha un erogazione molto piu "selvaggia" dicono , con 100 kg in meno (stesso discorso per la EVOLUZIONE che e' uguale), poi non aggiungo altro perche in materia sono proprio ignorante, chi le ha provate entrambi puo gia stendere un paragone. http://www.alfa75turbo.net/ ---> 75 turbo---->caratteristiche sz/75 li trovate le prove al Banco , e' strano notare come la 75 Twin spark abbia 138 cv e faccia 0-100 in 10 sec mentre la Turbo Nonna fa 9 secchi.(alla faccia )
Lord_SNK ha scritto:Uhmm puo darsi che si riferisca al motore della Turbo America del 1987-1992 , che e' diverso dalla TURBO NONNA, la turbo nonna ha un erogazione molto piu "selvaggia" dicono , con 100 kg in meno (stesso discorso per la EVOLUZIONE che e' uguale)
cio? che dici non ? assolutamente corretto: la 75 turbo prima serie, quella che chiami turbononna, ha il medesimo motoredella 75 turbo america fino al 1990, dal 90 al 92 viene definitia turbo qv o potenziata, guadagna 10hp, anche se alla fine risulta pi? lenta.... con un erogazione pi? morbida....la 75 turbo evoluzione differisce dalla 75 prima serie per la cilindrata leggermente inferiore, 1762 contro 1779. che poi la turbononna fosse pi? veloce della america, ? per questioni di peso, ma il motore era lo stesso...
Consigliere A.R.O.C. alfissima
Alfa 75 T.Spark
Alfa 75 Turbo America
scarsea ha scritto:anche secondo me era meglio il motore lancia....!!
il motore turbo dell'alfa tutto sommato non ? un granch?.
come si fa a definirsi Alfisti e mettere una firma simile...e contemporanemente dire che il motore turbo dell'Alfa..non ? granch?...
ma scusa se il bialbero sovralimentato non ? granch?...quindi a maggior ragione non lo ? l'aspirato...allora cosa ti fa essere "alfista" il multijet??
O la 145?
prendi una 75 turbo rigorosamente di serie e una delta integrale rigorosamente di serie,le metti assieme in pista a randellare per mezz'ora poi mi sai dire a quale bolle l'acqua,a quale rugna la trasmissione e a quale probabilmente scoppia l'intercooler.Ah,un'ultima considerazione,non prendete troppi cordoli per cercari di star a fondoschiena ad una 75 turbo in pista con la delta,vi potreste trovare con la scocca che si apre appena sotto il parabrezza
ahahahahahahahahahhahahahhahaha
o ragazzi ma che cosa state dicendo?? ma come si fa a dire che il motore lancia fosse meglio del bialbero alfa?? sapete come ? fatto almeno??
un conto ? se mi parlate dell'ultima evoluzione del Turbo16v della Integrale..
Ultima modifica di bialbero@alfissima il dom apr 09, 2006 21:45:55, modificato 1 volta in totale.
MI BASTANO 150CV PER DEMOLIRIVI TUTTI, CON UN MOTORE VOLKSWAGEN. PORNINO DOCET
Lord_SNK ha scritto:Uhmm http://www.alfa75turbo.net/ ---> 75 turbo---->caratteristiche sz/75 li trovate le prove al Banco , e' strano notare come la 75 Twin spark abbia 138 cv e faccia 0-100 in 10 sec mentre la Turbo Nonna fa 9 secchi.(alla faccia )
il 1962cc Twin Spark erogava 148 cv a 5800 giri e 19.0 kgm, 0-100 in 8"2 e 0-1000 in 29".
Dati eloquenti direi.
MI BASTANO 150CV PER DEMOLIRIVI TUTTI, CON UN MOTORE VOLKSWAGEN. PORNINO DOCET