147 e GT 4WD ideuzza

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

147 e GT 4WD ideuzza

Messaggio da Lord_SNK »

Ora io ho avuto una ideuzza che potrebbe pure eliminare il cambio e altri organi che creano attrito.
riassumendo.....e' noto che in alcuni teali tipo quelli della ALfa GT o la 147 non si puo mettere la trazione dietro delle ruote perche non c'e' spazio per il giunto meccanico, l'albero che fa girare il differenziale dietro o comunque ingombra molto.
Immagine
Per esempio l'alfa non commercia la 147 4x4 xke e' troppo altra dietro col differenziale meccanico.
Ora io ho avuto una ideuzza che potrebbe pure eliminare il cambio e altri organi che creano attrito.
Alla fine del motore 2000 ci metto un bell'accumulatore di corrente , la corrente la faccio passare per un cavo dietro e vicino alle ruote ci metto due motorini che le fanno girare alla stessa velocita o comunque dietro posso metterci un asse e collegarlo ad un motorino, il grafico esemplifica quanto detto.
Immagine

Ora con queste modifiche potei eliminare pure il cambio perche elettronicamente decido io a che regime deve girare il motore per dare la potenza necessaria dietro, quindi mi chiedo perche all'alfa non lo fanno ?
Forse un problema puo essere la perdita di energia mah.... <_<
Se qualcuno in base alle sue conoscenze puo dire qualcosa ......ciao e grazie! :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Re: 147 e GT 4WD ideuzza

Messaggio da oddiamine »

Lord_SNK ha scritto:Alla fine del motore 2000 ci metto un bell'accumulatore di corrente
L'accumulatore non serve, ci vuole un generatore, quindi un alternatore
Lord_SNK ha scritto:Ora con queste modifiche potei eliminare pure il cambio perche elettronicamente decido io a che regime deve girare il motore per dare la potenza necessaria dietro
Dovresti far girare il motore termico sempre al regime in cui ha il rendimento migliore, cio? quello di coppia massima. Sai che bellezza sentire un motore sempre imballato a qualsiasi velocit? tu stia tenendo, e poi quanto dura? Una cosa del genere la puoi fare se al posto del motore otto ci metti una turbina, che tra l'altro rende anche molto di pi?
Lord_SNK ha scritto:quindi mi chiedo perche all'alfa non lo fanno? Forse un problema puo essere la perdita di energia mah..
Ho gi? risposto sopra. Circa la perdita di energia, tieni presente che sia la conversione meccanico->elettrico, sia la gestione elettronica della potenza elettrica, sia la conversione elettrico->meccanico hanno un rendimento max che sicuramente non supera il 90%, quindi il rendimento globale della doppia conversione ? poco superiore al 70% (0,9^3=0,729). Vale a dire che ipotizzando 200 cavalli all'uscita del motore ne arrivano 146 alla ruota, credo che un differenziale e 4 giunti omocinetici rendano un po' di pi? :wink:
Considera anche che quei 54 cavalli che mancano all'appello se ne vanno tutti in calore... (non nel senso che si accoppiano con le giumente ehh ahahha :lol: :lol: :lol: )
Da ultimo, visto che al centro non c'? posto nemmeno per il differenziale, i motori elettrici andrebbero messi nelle ruote. Questo peso non farebbe altro che rendere le ruote pesanti come macigni e renderebbe difficilissimo far lavorare degnamente le sospensioni posteriori, oltre che dover irrobustire notevolmente tutti i bracci delle sospensioni.
E comunque, un'elettronica che gestisca 150kw non ? per niente facile da progettare e realizzare. Considera anche l'impatto ambientale: la gente si preoccupa per un ripetitore di cellulari da 100w a un km di distanza e poi si mette 150.000w sotto il sedere? :lol: :lol: :lol:
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Intanto ringrazio oddiamine per la tempestiva risposta,la trasmissione elettrica e' ancora in fase embrionale e ci sono troppi problemi;comunque mi sono informato approfonditamente ed ho scoperto che la trasmissione puo essere effettuata anche attraverso differenziale idraulico e si eliminerebbe il gruppo cambio e frizione.
I rendimenti sono dell'ordine del 90%, il restante 10% si disperde con radiatori per l'olio.
Queste trasmissioni oleodinamiche vengono usate di solito sui mezzi pesanti ma funzionano su tutto.
Immagine
Notate bene !! :D , questo mese e' stata confermata su una rivista la produzione della 147 4X4 ed hanno detto che la faranno con 200 cv. :D

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

SIIiiiiiiiiiiiiiii :D :P :twisted:

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Scusate ,marchionne parlava di 400 cv (si quattrocento cavalli 4 per 100 :D )beh dai ho sbagliato di soli 200 cv. :-D
Era dai tempi delle gruppo B che non sentivo potenze del genere.
Dai motori si passa ai modelli: Fiat con "una nuova monovolume, una nuova Stilo e una Panda da 120 cv" (immagino il 1.4 Fire turbo), Lancia "lavora alla reinventata Fulvia Coup?" e Alfa Romeo "prepara una 147 4x4 con 400 cavalli [!!! n.d.r.], una maxi SUV da 250 cv, ma anche il ritorno alla gtrazione posteriore", magari per ritornare in pista con auto ufficiali nel Campionato del Mondo Turismo.

Infine, Marchionne, che "quando vuole divertirsi ... guida una Ferrari Enzo nero pece" ....
http://www.autoblog.it/post/3460/automo ... uture-fiat
Puo darsi che abbiano deciso di investire soldi,alla fine non so quanti si possano permettere una alfa 147 da 400cv integrale originale. :D

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Lord_SNK ha scritto:Intanto ringrazio oddiamine per la tempestiva risposta,la trasmissione elettrica e' ancora in fase embrionale e ci sono troppi problemi;comunque mi sono informato approfonditamente ed ho scoperto che la trasmissione puo essere effettuata anche attraverso differenziale idraulico e si eliminerebbe il gruppo cambio e frizione.
I rendimenti sono dell'ordine del 90%, il restante 10% si disperde con radiatori per l'olio.
Queste trasmissioni oleodinamiche vengono usate di solito sui mezzi pesanti ma funzionano su tutto.
Immagine
Notate bene !! :D , questo mese e' stata confermata su una rivista la produzione della 147 4X4 ed hanno detto che la faranno con 200 cv. :D
Ma perch? cos? si eliminerebbe il gruppo cambio frizione? Il generale il motore a combustione interna (benzia o diesel) montato il presa diretta con la sola frizione si fermerebbe alla prima salita!

Per la prima proposta, sostanzialmente ? quello che accade nella Prius, solo che li il motore a benzina spinge anche sulle ruote, non ? lasciato ad un regime fisso a generare solo energia elettrica. In generale non ? possibile pensare di avere con quella soluzione la stessa ripartizione della potenza sui due assi, per due motivi, un motore elettrico un 100 kW se esiste ? molto grosso e pesante, e un alternatore da 100 kW lo ? altrettando, quindi lo spazio occupato tra motore, alternatore e motore a benzia sarebbe eccessivo.
Poi il rendimento del motore a benzina (vale anche per il diesel) ? estremamente basso, non ? molto conveniente produrre energia elettrica in quel modo (anche se uno dei pochi) e visto che in ogni trasfrormazione o passaggio si perde qualcosa in pi? tanto vale portarlo alle ruote direttamente dal motore a benzia senza farlo passare per quello elettrico.

Ciao.

Avatar utente
franzzz
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 53
Iscritto il: lun mar 27, 2006 06:49:46
Località: Venezia/Padova
Contatta:

Messaggio da franzzz »

Benzina davanti e elettrico dietro .....

e' un auto ibrida !!!

Aspetto da tempo un idea del genere....
Francesco
_-_-_-_-_

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Ma io penso piu..Gardaland davanti e mirabilandia dietro.400cv sn tr.Magari su una futura 149 su cui sarebbero sempre tnt.senno la brera Gta quanti 500?scozzo alla pari cn l M5.Voliamo bassi bimbi.
Magari una supersportiva per provare il Q4 cm sulla cross in vista di una 149 gta.qst si ma cn moooolti meno cv. :wink:
Mio modestissimo parere.
Ciao Ema
ps su autoblog nn c'? nessuna conferma in cio ke ho letto.aspettiamo cn calma.gia qualke sogno lo stanno avverando(vedi 8c)cn mille difficolt?..cn calma dai ke siamo sulla strada giusta.
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Secondo me, se ci sar?, la trazione integrale sar? sulla 149.
Pu? essere sulla 147 solo se non cambia nome la macchina :wink:
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Avatar utente
franzzz
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 53
Iscritto il: lun mar 27, 2006 06:49:46
Località: Venezia/Padova
Contatta:

Messaggio da franzzz »

per me il 147 ormai ha gia' dato.

Il tutto forse si vedra' su 149.

Ricordo la mitica 155 Q4 Turbo 16v. Quella si mi faceva impazzire.
Eppure sulla sua erede 156 non si e' visto nulla del genere.

E pure la 33 permanent 4 era un mostro.
Ma anche li gettato tutto via.

:(
Francesco
_-_-_-_-_

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Non parlarmi della Q4.. il mio nick m fa gia soffrire abbastanza per i ricordi!
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

credo che nessun costruttore adottera' mai una soluzione simile... nello specifico, credo anche che la vecchia linea alfa (47/56/gt) non avranno mai la trazione integrale... secondo me la soluzione potrebbe essere un altra, ma evidentemente ad alfa non interessa investire su questi modelli giunti a fine serie...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

E tu cosa proporresti Sandrone per curiosita ?scommetto che ha a che fare col mettere il motore dietro. :D

Rispondi