Coglionate (non politiche) Alfa

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Coglionate (non politiche) Alfa

Messaggio da oddiamine »

Quando ci si mettono alla fiat sono proprio bischeri, se avete alfa a gasolio guardate bene nel cofano perch? potrebbe succedere anche a voi.
Oggi mentre facevo un po' di manutenzione al mio GT a nafta mi sono accorto che il coperchio di plastica sulla testata era a contrasto con un mazzo di cavi che va alla centralina e, a causa anche delle vibrazioni quando la macchina ? accesa, li stava tranciando:
Immagine
Immagine
pi? un altro "corrugato" che entra sotto il suddetto coperchio:
Immagine
Immagine
Non ? finita: un coperchietto per parare il rumore mi sta tagliando il tubo dell'intercooler:
Immagine
Ora, il tubo intercooler lo faccio cambiare, tanto sono in garanzia. Per? per risolvere bene il problema dei cavi elettrici che vanno alla centralina bisognerebbe cambiare una buona parte di impianto elettrico, cosa che non credo che farebbe nessuna officina autorizzata. Quindi, per evitare che pastrocchino con cavi e nastro isolante, ho fatto da solo (faccio da una vita l'elettronico, so come riparare queste cose..) e per evitare che il danno continui ho foderato l'impianto elettrico con del robusto nastro isolante in fibra di vetro e soprattutto ho fatto (col fresino che una volta allargava i travasi ai cilindri :wink: ) due piccoli sfiancamenti sul coperchio di plastica, in modo da evitare lo sfregamento tra coperchio e cavi vari:
Immagine
Immagine
Se non me ne fossi accorto mi sarei sicuramente trovato tra un po' fermo lungo una strada con la centralina fumata e magari la macchina fuori garanzia (scade a luglio..)
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

cacchio che servizio fotografico :smt023
ti saranno grati i possessori di GT ma non solo.

A volte a dare un'occhiata si possono rimediare guai futuri.
Bel lavoro.

Se la spelatura dei cavi elettrici era gi? arrivata al rame potevi fare una colata di silicone (quello ad alta temperatura) in modo di ricreare l'isolamento perso.

:smt039
ImmagineImmagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Infatti era arrivata al rame, se guardi bene si nota, anche se purtroppo la foto rende poco.
Per ripristinare l'isolamento (pi? per problemi di dispersione in umidit? che altro dato che quei cavi sono a bassa tensione) ho usato proprio il silicone a alta temperatura, il motorsil D:
I cavi spellati erano due, ho preso 2 pezzetti di guaina piccola lunghi 3 cm, li ho tagliati per lungo e riempiti di silicone, poi li ho calzati sopra i cavi spellati e appena il silicone ? indurito ho nastrato il tutto col nastro in fibra di vetro. La miglior soluzione sarebbe stata il nastro adesivo termoretrattile, che ? una via di mezzo tra il nastro adesivo e il tubetto termostringente, ma non ce l'ho..
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

oddiamine ha scritto:Infatti era arrivata al rame, se guardi bene si nota, anche se purtroppo la foto rende poco.
Per ripristinare l'isolamento (pi? per problemi di dispersione in umidit? che altro dato che quei cavi sono a bassa tensione) ho usato proprio il silicone a alta temperatura, il motorsil D:
I cavi spellati erano due, ho preso 2 pezzetti di guaina piccola lunghi 3 cm, li ho tagliati per lungo e riempiti di silicone, poi li ho calzati sopra i cavi spellati e appena il silicone ? indurito ho nastrato il tutto col nastro in fibra di vetro. La miglior soluzione sarebbe stata il nastro adesivo termoretrattile, che ? una via di mezzo tra il nastro adesivo e il tubetto termostringente, ma non ce l'ho..
Ben fatto anche col nasto in fibra :smt023 complimenti bel lavoro
ImmagineImmagine

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

COMPLIMENTI A MAMMA FIAT!!!!!!!!!!!!!

Ora ,a tutti quelli che leggono questo: SIETE AUTORIZZATI A COMPRARE IL BMW SERIE 3 COUPE' IN LUOGO DEL GT a causa della scarsa fattura di quest'ultimo.

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

manza, prima di pronunciarmi aspetto la veduta interiore di un serie 3 coup? con lo stesso chilometraggio e la stessa usura...
Un produttore a cui sono fermamente convinto che queste cose non succedono ? toyota, ? forse l'unica auto estera che comprerei proprio perch? affidabile, ben rifinita, curata, consuma poco, costa poco, e volendo pure ibrida (quanto m'attizza l'ibrido, ogni staccata un pieno di benza :lol: )
La prius, che fa cagare esteticamente, la prenderei al volo se non potessi prendere fiat/alfa/lancia

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

cmq non ? detto che ? un difetto di tutte le GT, magari ? solo un problema di qualche esemplare o di una sistemazione non corretta dopo una manutenzione programmata (magari oddiamine che ha trovato il difetto, avr? un suo parere) . Non che questa sia una cosa da nulla, ma se fosse un difetto cronico penso che dovrebbe esistere una modifica tipo un sostegno che tenga lontano il fascio di cavi. Possibile che un progetto non tenga conto di un'eventualit? del genere.

Cmq ognuno ha le sue magagne, parlando di Toyota, ho un amico che con la Rav 4 e 80.000Km sul gobbo deve fare la frizione, cosa mai capitatagli con altre auto precedenti. Lui ? delusissimo anche x altri problemi tipo la cinghia che fischia in continuazione pur dopo aver montato (a detta di Toyota) un kit di modifica...................................
ImmagineImmagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Beh, io mai comprerei straniero, almeno fino a quando le caxxate della fiat restano queste e almeno fino a quando me ne accorgo in tempo :wink:
Per? bisogna dirlo quando ci sono questi difetti:
1. Perch? non si pu? avere gli occhi foderati di prosciutto e vedere solo quelli degli altri
2. Perch?, visto com'? la situazione l? dentro, non credo che la mia sia l'unica macchina ad avere quel problema, cos? magari qualcun altro se ne accorge in tempo come me e evita danni pi? grossi
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Manzanarre ha scritto:COMPLIMENTI A MAMMA FIAT!!!!!!!!!!!!!

Ora ,a tutti quelli che leggono questo: SIETE AUTORIZZATI A COMPRARE IL BMW SERIE 3 COUPE' IN LUOGO DEL GT a causa della scarsa fattura di quest'ultimo.
Giammai!! E' un'auto perfetta!!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

arken
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ott 25, 2005 06:25:37

Messaggio da arken »

Direi che ? un problema di poche macchine, magari anche solo la tua visto che su due miei amici che ce l'hanno ho controllato ieri che eravamo in gita assieme il cablaggio era perfetto e uno dei due era uno dei primi gt e ha gi? 160.000 km....

Per Manzanarre queste solno cavolate che purtroppo succedono ma in tutte le case perch? basta che in catena chi mette a posto il cavo non lo tira e la frittata ? fatta, ma sta all'assistenza anche prevenire la cosa, adesso non so se il gt in questione aveva fatto dei tagliandi ma se li avesse fatti ? anche colpa di chi l'ha fatto e non se n? accorto, a volte le conce fanno i tagliando cambio olio e filtri e via e non controllano niente, molto meglio le officine meglio ancora autorizzate che controllano bene la macchina (almeno cos? la penso io).
Adesso ti racconto due aneddoti, un mio carissimo amico compra peugeot ci viaggia 2 anni e fa 50.000 km. Al primo tagliando fuori garanzia (dopo 3 visite per tagliandi e varie per altri interventi in garanzia) la porta da un ns amico che ha un'officina autorizzata di una casa la tira sul ponte gli da un occhio e rimane sconcertato, attaccato alla scocca c'era uno di quei ganci per tenere la macchina durante i trasporti sulle bisarche, fortunatamente il gancio si era incastrato e non andava a toccare il semiasse e/o sospensione, ma metti se si scastrava e si impiantava nel semiasse. Questa non ? colpa della casa ma del conce che in prevendita e in postvendita non ha controllato.
Secondo aneddoto, recentemente ho parlato con un ragazzo che fa soccorsi nel vercellese sulla A4 statistica ACI sulle case che fanno pi? soccorsi in rapporto alle vendite: 1- mercedes 2- bmw 3-vw audi e mi dice che quel giorno aveva fatto tre soccorsi, una un bmw z4 appena comprata con 500 km ferma con la leva del cambio bloccata e gli altri due
su due nuove bmw SW della stradale che partite per andare su un incidente si fermano con il cambio anche loro caput e sull'incidente arriva solo la Marea SW con 200.000 km.
Poi ognuno ? autorizzato a comprare quello che vuole , ma io prima di dare soldi a quei crucchi aiuto il mio paese e compro italiano

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

arken ha scritto:Secondo aneddoto, recentemente ho parlato con un ragazzo che fa soccorsi nel vercellese sulla A4 statistica ACI sulle case che fanno pi? soccorsi in rapporto alle vendite: 1- mercedes 2- bmw 3-vw audi e mi dice che quel giorno aveva fatto tre soccorsi, una un bmw z4 appena comprata con 500 km ferma con la leva del cambio bloccata e gli altri due
su due nuove bmw SW della stradale che partite per andare su un incidente si fermano con il cambio anche loro caput e sull'incidente arriva solo la Marea SW con 200.000 km.
Si trovano in rete queste statistiche?
Ci sarebbe da ridere a postarle :)
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

gi?, interesserebbe anche a me...
Ora provo a vedere sul sito ACI ;)

arken
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ott 25, 2005 06:25:37

Messaggio da arken »

Sinceramente non so se c'? online questa statistica o era interna ai soccorsi ACI ma da come me l'aveva detto propendo pi? per la seconda (in ogni lavoro anche il mio ogni giorno ti arrivano statistiche interne), e poi ? sull'occhio di tutti io se guardo fuori da dove lavoro e vedo passare un carroattrezzi la met? delle volte ? una mercedes, o sei vai in autostrada e vedi le macchine ferme per guasti (non per forature) direi che la statistica ? molto azzeccata.

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

iniziamo da poco per arrivare a molto: la macchina l' hai comprata nuova?? nessuno ci yha mai messo le mani?? sicuro sicuro?? il cablaggio originale che arriva in edc non passa cosi' ne' tantomeno tocca sulla copertura in pastica PECHE' NON CI PUO' ARRIVARE: E' TENUTO BEN SALDO A UN TELAIETTO DA UNA PARTE E ALLA SCOCCADALL' ALTRA DA DELLE FASCETTE RIGIDE... o ti mancano le fascette oppure li' qualcuno ha smanettato... per il turbo intercooler: quella protezione per il calore sotto (cioe' nella parte che va' a contatto con il manicotto stesso) e' rivestito di una fibra di roccia molto soffice... nel tuo caso, dalla foto, mi pare di vederla fuoriuscire dal riparo: credo sia quella la causa del segno sul manicotto... ma bisognerebbe vederla dal vivo... quanti km ha la macchina??
non capiro' mai cmq a prescindere da tutto perche' se noi abbiamo un problema da nulla gridiamo"ALLO SCANDALO... COMPRATE STRANIERO... E VAI!!!" mentre gli altri fanno pianali che si svergolano, pericolose, inaffidabili in molti casi e gli utenti delle stessee vetture se interpellati ti dicono "va beh: sono cosette che capitano..." anoi, ne sono sempre piu' certo, PIACE FARCI DEL MALE.... :roll:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Allora: auto comprata nuova a luglio 2004, 26.000 km all'attivo e unica volta (apparte questa) in cui ci sono state messe le mani ? stato per il tagliando dei 20.000
Il telaietto con fascetta c'?, se guardi la foto in cui mostro lo sfiancamento vedi pure la fascetta, ma per com'? stata fasciata quella parte di cablaggio, ? obbligata a passare rasente al tappo: sembra proprio che gli abbiano dato una forma sbagliata, che non sono riuscito a correggere nemmeno sfasciandone un pezzo, ragion per cui ho fatto lo sfiancamento. L'altra, quella nel corrugato, invece sembra troppo libera di muoversi.
Per la protezione vicino al manicotto confermo la presenza di un rivestimento morbido che pi? che fibra di roccia mi sembra una specie di feltro, comunque tessuto riciclato o simili, ora non ricordo il nome preciso. Il problema ? che i bordi della protezione sono comunque rigidi e (rispetto a una cosa morbida come il manicotto) taglienti, e questo ha causato l'inizio del taglio.
Circa l'ultima parte del tuo messaggio la capisco se non ? diretta a me, dato che io ho mostrato tutto questo per mettere in guardia qualcun altro prima che possa avere il mio stesso problema (che pu? avere epiloghi molto costosi) e ho comunque ribadito in un messaggio successivo che non ? questo che mi fa comprare straniero.
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Rispondi