
beccatevi sta 75 t.spark e la giulietta 2.0
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 641
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
- Località: Venezia
Non perde tanto come credi, e cat e centralina cat si possono benissimo togliereLord_SNK ha scritto:Cat ??! aiuto !meglio non cat ,cmq fai presto a modificare l'estetica per i due fanalie la maschera son pezzi che trovi duvunque; la strumentazione della 1987 mi piace molto ,la trovo retro' anni 80.
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
si certo ma io lo dicevo xch? il fascino di quelle auto ? anche il suono (suono non rumore), cosa sempre + difficile da sentire nelle auto odierne. 
cmq all'epoca che io usavo una alfetta 2.0 (come auto di fortuna se i furgoni erano impegnati), io di mio avevo una R5Gt Turbo che se portata al limite perdonava moltissime cose ed essendo abituato a tirarla quando usavo l'Alfa le scodate erano all'ordine del giorno sopratutto con il bagnato, anche a causa di trascuratezza delle gomme da parte del proprietario.
Non immaginate il divertimento quando andavo fuori citt? nelle strade semideserte.

cmq all'epoca che io usavo una alfetta 2.0 (come auto di fortuna se i furgoni erano impegnati), io di mio avevo una R5Gt Turbo che se portata al limite perdonava moltissime cose ed essendo abituato a tirarla quando usavo l'Alfa le scodate erano all'ordine del giorno sopratutto con il bagnato, anche a causa di trascuratezza delle gomme da parte del proprietario.
Non immaginate il divertimento quando andavo fuori citt? nelle strade semideserte.



-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
La Giulietta teneva meno della 75, la Giulietta andava meno dell'Alfetta...
Tano non sono d'accordo
:
La Giulietta 1.8 prima serie era una bestia, forse era un p? meno veloce ma di poco dell'"Alfetta corta", il 1.6 abbinato alla prima Alfetta non spiccava pi? della Giulietta ( sul 1.3 non ci pu? essere confronto, ma comunque era troppo piccolo per la carrozza). La Giulietta 2.0 poteva prenderle solo nell'erogazione solo dalla primissima Alfetta, la 2000 con 122 cv e la 2000 l prodotta fino all'81, per quelle dopo il discorso si ribaltava a favore della Giulietta con l'allungamento rapporti del 2.0 sull'Alfetta e anche se prendi le pari cilindrate 1.6 e 1.8 che hanno invece avuto l'allungamento dei rapporti in entrambi i modelli a partire dall'81, perch? nell'Alfetta eran penalizzate da una carrozza ora pi? pesante ( unificata a quella della Nuova Alfetta 2000).
Sul discorso tenuta sai quanto adori anch'io la 75 Ts doppia accensione col variatore di fase
( e non vedo l'ora di farmela), ti permette pi? soluzioni di divertimento guida grazie all'autobloccante, ma al di l? del fatto che la Giulietta con l'assenza del servosterzo di d? un maggiore feeling con la strada, questa macchina ha quella codina molto corta che mio padre poteva permettersi di fare qui vicino uno stesso curvone pericoloso ma veloce a 120 senza scodare mentre con la 75 iniziava a gommatura anche migliore a fargli partire il sedere



La Giulietta 1.8 prima serie era una bestia, forse era un p? meno veloce ma di poco dell'"Alfetta corta", il 1.6 abbinato alla prima Alfetta non spiccava pi? della Giulietta ( sul 1.3 non ci pu? essere confronto, ma comunque era troppo piccolo per la carrozza). La Giulietta 2.0 poteva prenderle solo nell'erogazione solo dalla primissima Alfetta, la 2000 con 122 cv e la 2000 l prodotta fino all'81, per quelle dopo il discorso si ribaltava a favore della Giulietta con l'allungamento rapporti del 2.0 sull'Alfetta e anche se prendi le pari cilindrate 1.6 e 1.8 che hanno invece avuto l'allungamento dei rapporti in entrambi i modelli a partire dall'81, perch? nell'Alfetta eran penalizzate da una carrozza ora pi? pesante ( unificata a quella della Nuova Alfetta 2000).
Sul discorso tenuta sai quanto adori anch'io la 75 Ts doppia accensione col variatore di fase

-
- Alfista base
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 19:27:33
- Località: Cagliari
- Contatta:
se volete gustatevi altri video in pista della 75 Twin Spark:
http://media.putfile.com/turbobestia
http://media.putfile.com/75-TS-Varano
http://media.putfile.com/Alfa-75-TS-Varano2
http://media.putfile.com/turbobestia
http://media.putfile.com/75-TS-Varano
http://media.putfile.com/Alfa-75-TS-Varano2

MI BASTANO 150CV PER DEMOLIRIVI TUTTI, CON UN MOTORE VOLKSWAGEN. PORNINO DOCET
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
Non so Frenk...la tenuta della Ts, sfruttando il sovrasterzo, a me sembra superiore! Cmq faremo una comparativa il pi? presto possibile, visto che ormai fra poco dovrebbero spedirmi la Ts! E ci divertiremo a vedere quale tiene di +!



Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

-
- Alfista Medio
- Messaggi: 204
- Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:ragazzi mi dispiace solo che ? volata via![]()
![]()
![]()
![]()
se no con la mia gli facevo il fondoschiena a tutte............ senza piet?....
![]()
![]()
![]()
era una mega bomba allucinante quella macchina.....
non c'era 164, bmw, niente e nessuno.... una pistola.......incollata all'asfalto....
In che senso ? volata via???
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Quale macchina dici ti ? volata via?Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:ragazzi mi dispiace solo che ? volata via![]()
![]()
![]()
![]()
se no con la mia gli facevo il fondoschiena a tutte............ senza piet?....
![]()
![]()
![]()
era una mega bomba allucinante quella macchina.....
non c'era 164, bmw, niente e nessuno.... una pistola.......incollata all'asfalto....
