Manzanarre ha scritto:Per? ti piaceva il calcione nel sedere eh?
ammettilo, alla faccia della fluidit?.....
Certo la Hf a carburatori era pi? "nervosa", ma quella a cui ho legato i ricordi pi? belli ? stata l'Integrale 16v. Un'auto veramente straordinaria, sicurissima in ogni condizione; quando le prime volte premevo sull'acceleratore pensavo di aver quasi esagerato nello scegliere una macchina cos?.
una 1.8
e 3 2.0 di cui una venduta dopo 3 mesi xke praticamente andava ad olio nn a benzina (difetto presentatosi subito da nuova) e che nessuno mai era riuscito a risolvere.
Le 4 Dedra ne han sempre avuta una:
TUTTE e ripeto TUTTE hanno cambiato almeno 1 scatola sterzo
1 rotta l'elettroventola in autostrada e condizionatore nn ? mai andato bene
nell'ultima nn si chiudeva il portellone xke montato storto e climatizzatore faceva quel che voleva; in questa 2 centraline cambiate
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
azz...e pensare che la nostra 2.0 tds di famiglia ? andata sempre bene, purtroppo nessuno ? mai riuscito a sistemare bene il problema del raffreddamento, e quando non ci mette le mani uno esperto e il tempo passa, piano piano si danneggiano inesorabilmente altre componenti...Una reazione a catena.
Alla Prisma per raffreddarla abbiamo fatto di tutto....
Radiatore pi? grosso , ventola pi? grossa , glycole sempre sotto controllo....
Niente, d'estate bisogna fare molta attenzione...
Poi da quando abbiamo installato l'aria condizionata le cose sono decisamente peggiorate...
Per il resto problemi zero, anzi, ieri sera mi sono accorto di un insistente scricchiolio nella Focus, sulla Prisma dopo 18 anni non scricchiola ancora niente......
Ciao a tutti;
da circa 6 anni ho una Dedra s.w. 2.0 16v, ed a parte la normale manutenzione, ho sostituito il termostato, il motorino del ricircolo del clima e gli ammortizzatori (ma non perch? erano malmessi).
Spero che la mia Dedra non chieda altro (mi tocco). Attualmente ha circa 230.000 km effettivi
Poca manutenzione straordinaria comunque, per avere quel chilometraggio!
Noi abbiamo dato via la 2.0 tds proprio intorno a 230mila km, ma avevamo cambiato circa 2-3 testate (da matti...), una pompa dell'acqua, forse una frizione (forse) .
Il resto tutto ordinario, purtroppo il surriscaldamento era molto stressante, ma a parte quello camminava ancora benone...A 8-9 anni d'et? abbiamo battuto il record di velocit? con circa 205kmh (180 dichiarati dalla Lancia ).
99) Fede84
da appasionato di auto , amante delle italiane (auto e non solo....) non posso che essere lancista; anche se questa passione non ? ricambiata dalla attuale gamma Lancia.
Solo 15 anni f? ,Lancia era sinonimo di bellezza,eleganza con un tocco di sportivit? ;
-c'era la Thema come ammiraglia;
-c'era la gloriosa Delta (francamente mi piaceva anche la seconda serie) che ha vinto sei titoli mondiali consecutivi (1987-1992) nei rally;
-c'era la Dedra (anche se non mi ha mai fatto impazzire pi? di tanto);
-la Y10 ,carina e sfiziosa;
poi sono arrivate le scelte sbagliate, modelli sbagliati (Delta seconda serie,K, il ritardo per la sostituta della Dedra che poi si ? tramutato con il flop della Lybra ed infine la Thesis), i soldi che incominciano a mancare (sia in Fiat e sia in Lancia, e cos? nel 2000 esce la Delta senza che sia sostituita) e una gamma che oggi ? ridotta all'osso:Ypsilon,Musa,Thesis,Phedra. Daverro poco.
e il futuro? Una Delta solo 5 porte lunga 4,45m (che sar? una nave?), la Fulvia (ma sar? a tiratura limitata e con quali prezzi?) e poi?
Lo sapete che Giuseppe Morchio (l'amministrato re delegato della Fiat prima che ci fosse Montezemolo) voleva far chiudere la Lancia? meno male che si ? levato di fondoschiena.....
Spero che ritornino i soldi in cassa Fiat (vedo che cmq Punto,Panda,Ypsilon,159 stanno vendendo alla grande) per far rinascere una gamma completa per il nostro marchio di lusso.
I modelli che ho guidato della LAncia? solamente la Y.
Per ora non guido nessuna LAncia.
Scherzi a parte, saremmo molti di pi? se Lancia non avesse toppato gli ultimi 3 modelli importanti (Nuova Delta, Lybra, Thesis...)
E pure la Delta nuova non promette nulla di buono...
E il bello e che si continua a toppare,x la delta bisogna aspettare ancora un bel po',la lybra non ? stata sostituita e non lo sar?,e la thesis continua a non vendere...beh non si pu? dire che il futuro sia roseo