Continui problemi
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Caro Bruno siamo tutti senza parole, e ti capiamo perfettamente sperando che la situazione (cio? tutte le situazioni) si risolva al pi? presto e nel migliore dei modi... mi ? piaciuto molto il tuo comportamento, nonostante tutte queste noie sei ancora li a volere bene alla tua 147 e a coccolarla facendole anche un bellissimo regalo: quei tappetini sono stupendi (quanto li hai pagati??).
Il mio consiglio ? questo: continua a volerle bene cos?, e non perdere la speranza (in Lei, non nell'assistenza di merda che non ? riuscita a risolvere un cacchio)... TIENI DURO BRUNO!!!
Il mio consiglio ? questo: continua a volerle bene cos?, e non perdere la speranza (in Lei, non nell'assistenza di merda che non ? riuscita a risolvere un cacchio)... TIENI DURO BRUNO!!!
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
Grazie Daniele. Io tengo duro ed abbasso i miei standard, perch? se no ci perdo la testa. Lo scopo ? quello di mettere in sesto sta macchina presto; e dato che solo io custodisco nella mia testa cosa va e cosa non va devo stare calmo. In officina hanno fatto veramente tanto, ma non ne vengono a capo; evidentemente non lavorano come si conviene perch? gli hanno imposto dei limiti di tolleranza elevati (tipo il cambio che fa cagare per loro ? ok... o il volante che scricchiola ? nella norma ... essendo parti "deterioraribli" rientrano nella logica che la macchina qualche rumore fa), ma io NON ci sto e spero che la nuova assistenza risolva tutto (siamo d'accordo a coinvolgere Alfa per dare una risposta una volta per tutte)

147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
Bruno premesso che hau anche tutta la mia solidariet? ti faccio i complimenti per il fair play che riesci a mantenere. Il mio consiglio ?: Incaxxati a morte scrivendo una bella comunicazione all'Alfa Romeo e mandandola per conoscenza anche all'officina in modo che sappiano che in Alfa "sanno" chi sta lavorando sulla tua auto; insomma, devi rompere le scatole fino allo sfinimento, diciamo che ti devono sistemare la macchina perch? li hai presi sulla stanchezza. Probabilmente hai speso una cifra che un impiegato medio guadagna in un anno di lavoro, e non ? giusto essere trattati cosi! Qui non si tratta di un discorso Alfa o non Alfa, un mio amico con Mercedes C270 (55k? di ferro per capirci), ? diventato letteralmente matto e non sto qui ad elencarvi i difetti allucinanti che la macchina gli ha dato, considerato poi che di mestiere fa il tassista per lui ogni giorno di fermo macchina erano soldi che se ne andavano; nei centri assistenza fanno presto a dire : "ora ? a posto, se lo rifa me la riporti che la ricontrolliamo"....me la riporti un par di ciufoli! Per portare la macchina dal meccanico ci vuole tempo e soprattutto un'altra macchina per girare!
Bruno, vai avanti e nn mollare!
Bruno, vai avanti e nn mollare!
Bruno147 ha scritto:Grazie Daniele. Io tengo duro ed abbasso i miei standard, perch? se no ci perdo la testa. Lo scopo ? quello di mettere in sesto sta macchina presto; e dato che solo io custodisco nella mia testa cosa va e cosa non va devo stare calmo. In officina hanno fatto veramente tanto, ma non ne vengono a capo; evidentemente non lavorano come si conviene perch? gli hanno imposto dei limiti di tolleranza elevati (tipo il cambio che fa cagare per loro ? ok... o il volante che scricchiola ? nella norma ... essendo parti "deterioraribli" rientrano nella logica che la macchina qualche rumore fa), ma io NON ci sto e spero che la nuova assistenza risolva tutto (siamo d'accordo a coinvolgere Alfa per dare una risposta una volta per tutte)
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
Casino con l'assistenza
Vi tengo aggiornati:
Ragazzi, qui da me, con la mia concessionaria e con la mia vettura, sta succedendo un bel casino!
Vi spiego con ordine: a luglio 2005 compro una bella 147 (in firma) nuova fiammante fatta su ordinazione dalla mia concessionaria FIAT di Aosta (notare bene: FIAT ... ad AOSTA non c'? nessuno concessionario ALFA, nemmeno nel resto della REGIONE). Vengo avvertito che da loro (concessionario FIAT che ora chiamer? CAA, conce Alfa Aosta) possono vendere ogni Alfa della gamma ed effettuano richieste per TUTTI i finanziamenti, anche le offerte, in quanto sono parte dello stesso circuito. Anche per l'assistenza mi dicono che non hanno problemi.
Compro, pago (finanzio in parte) la cifra di 24.000?, ritiro l'auto (che mi ? presentata con la sola compania di ME STESSO in un GARAGE a 2cm da altre 2 vetture e da un PALO di calcestruzzo) e la porto via dopo 5 minuti di "spiegazioni" del venditore (nessun telo, giro, nemmeno spiegazioni esaustive). Scopro successivamente che l'auto ? stata comprata da CAN, cio? da un conce di NOVARA, eppoi portata ad Aosta.
Ho dei problemi, parecchi di lieve entit?, alcuni pi? "gravi" e vengo comunque trattato con gentilizza da CAA, tutti gli interventi vengono fatti in GARANZIA e senza spesa da parte mia.
Quando, a novembre, decido di portare l'auto a CAI (conce di Ivrea, 100 km da Aosta) perch? ritengo che l'assistenza di Aosta non riesca a risolvere dei problemi, risolvo in parte. Continuo a portare l'auto ad Aosta per diversi nuovi problemi e per i soliti problemi storici: il cambio, che continua a peggiorare.
Mi viene persino cambiata una frizione, giustamente, in garanzia e senza problemi. Auto sostitutiva gratuita e senza storie.
E fin qui gi? sapete qualcosa.
Ad Arpile decido, per?, di contattare un centro AUTORIZZATO a Verres come ho descritto in queste pagine, a meno 50 km da Aosta (lo chiamer? CAV). Visioniamo la macchina e decidiamo che, se CAA non risolve, loro chiamano un ispettore e ci lavorano. Ieri chiamo per prenotare l'intervento e mi sento rispondere che loro hanno contattato un ispettore ed hanno parlato del mio problema, l'ispettore ha riferito che se CAA sta guardando certe problematiche NON ? possibile CAMBIARE ASSISTENZA per le stesse problematiche, ergo devo insistere con CAA, anche se ritengo che 5 interventi non risolutivi siano TROPPI!! In pratica si tratta del fatto che se una commessa di intervento in garanzia ? stata aperta per la problematica 1, tutti gli interventi su 1 devono essere svolti dallo stesso centro di Assistenza che ci ha lavorato sopra la prima volta. Incredibile, ma non finisce qui.
Chiamo l'Alfa al nuovo num. verde e mi dicono che CAA NON PUO' NEMMENO effettuare interventi in garanzia sulla mia ALFA!!! Non possono toccarla! E quindi finora sono stati realizzati interventi ad Aosta imputandoli a CAN! Come se fossi andato io fisicamente a Novara!
Ergo per risolvere i miei problemi l'operatrice invia comunicazione a CAV per dire loro che non ? possibile che CAA abbia attivato commessa di intervento in garanzia. Sono nella mani di DIO e al momento senza assistenza.
* * * segue: * * *
Il giorno dopo, oggi, ho richiamato CAV, chiaramente non ? arrivata NESSUNA comunicazione dall'Alfa ( ), per? ho ottenuto di parlare con il responsabile (dell'officina credo, piuttosto che delle relazioni con il cliente) che molto gentilmente mi ha spiegato il problema che avrebbero loro. Altrettanto gentilmente ho esplicitato che se un centro di assistenza non ? in grado di risolvere n? di metter le mani (poich? non autorizzato) io ho il diritto di cambiare assistenza e che le beghe formali se le sbrighini loro (CAA probabilmente c'ha dei trighi per fa risultare gli interventi a CAN e non apre/chiude correttamente le commesse: se la commessa risulta aperta, CAV rischia di RIPETERE lo stesso intervento di CAA ed Alfa potrebbe decidere di FAR PAGARE a me il costo dei secondi identici ricambi ... organizzazione all'italiana). Ora il mio "contatto" sta fissando una visita dell'ispettore (volendo potevo andare ora poich? l'ispettore era presente in officina, ma V non ? proprio dietro l'angolo e in ufficio ho delle attivit? programmate) ed ha il mio numero di cellulare. Per ora credo che si tratti di una cortesia "senza impegno" cercando poi di capire come e dove potranno agire; ma prima, giustamente, determinano l'entit? degli interventi da fare. Poi si vedr?.
Il mio contatto in CAV ? stato molto gentile ed accomodante, ci voleva ... forse c'? speranza +++
Ragazzi, qui da me, con la mia concessionaria e con la mia vettura, sta succedendo un bel casino!
Vi spiego con ordine: a luglio 2005 compro una bella 147 (in firma) nuova fiammante fatta su ordinazione dalla mia concessionaria FIAT di Aosta (notare bene: FIAT ... ad AOSTA non c'? nessuno concessionario ALFA, nemmeno nel resto della REGIONE). Vengo avvertito che da loro (concessionario FIAT che ora chiamer? CAA, conce Alfa Aosta) possono vendere ogni Alfa della gamma ed effettuano richieste per TUTTI i finanziamenti, anche le offerte, in quanto sono parte dello stesso circuito. Anche per l'assistenza mi dicono che non hanno problemi.
Compro, pago (finanzio in parte) la cifra di 24.000?, ritiro l'auto (che mi ? presentata con la sola compania di ME STESSO in un GARAGE a 2cm da altre 2 vetture e da un PALO di calcestruzzo) e la porto via dopo 5 minuti di "spiegazioni" del venditore (nessun telo, giro, nemmeno spiegazioni esaustive). Scopro successivamente che l'auto ? stata comprata da CAN, cio? da un conce di NOVARA, eppoi portata ad Aosta.
Ho dei problemi, parecchi di lieve entit?, alcuni pi? "gravi" e vengo comunque trattato con gentilizza da CAA, tutti gli interventi vengono fatti in GARANZIA e senza spesa da parte mia.
Quando, a novembre, decido di portare l'auto a CAI (conce di Ivrea, 100 km da Aosta) perch? ritengo che l'assistenza di Aosta non riesca a risolvere dei problemi, risolvo in parte. Continuo a portare l'auto ad Aosta per diversi nuovi problemi e per i soliti problemi storici: il cambio, che continua a peggiorare.
Mi viene persino cambiata una frizione, giustamente, in garanzia e senza problemi. Auto sostitutiva gratuita e senza storie.
E fin qui gi? sapete qualcosa.
Ad Arpile decido, per?, di contattare un centro AUTORIZZATO a Verres come ho descritto in queste pagine, a meno 50 km da Aosta (lo chiamer? CAV). Visioniamo la macchina e decidiamo che, se CAA non risolve, loro chiamano un ispettore e ci lavorano. Ieri chiamo per prenotare l'intervento e mi sento rispondere che loro hanno contattato un ispettore ed hanno parlato del mio problema, l'ispettore ha riferito che se CAA sta guardando certe problematiche NON ? possibile CAMBIARE ASSISTENZA per le stesse problematiche, ergo devo insistere con CAA, anche se ritengo che 5 interventi non risolutivi siano TROPPI!! In pratica si tratta del fatto che se una commessa di intervento in garanzia ? stata aperta per la problematica 1, tutti gli interventi su 1 devono essere svolti dallo stesso centro di Assistenza che ci ha lavorato sopra la prima volta. Incredibile, ma non finisce qui.
Chiamo l'Alfa al nuovo num. verde e mi dicono che CAA NON PUO' NEMMENO effettuare interventi in garanzia sulla mia ALFA!!! Non possono toccarla! E quindi finora sono stati realizzati interventi ad Aosta imputandoli a CAN! Come se fossi andato io fisicamente a Novara!
Ergo per risolvere i miei problemi l'operatrice invia comunicazione a CAV per dire loro che non ? possibile che CAA abbia attivato commessa di intervento in garanzia. Sono nella mani di DIO e al momento senza assistenza.
* * * segue: * * *
Il giorno dopo, oggi, ho richiamato CAV, chiaramente non ? arrivata NESSUNA comunicazione dall'Alfa ( ), per? ho ottenuto di parlare con il responsabile (dell'officina credo, piuttosto che delle relazioni con il cliente) che molto gentilmente mi ha spiegato il problema che avrebbero loro. Altrettanto gentilmente ho esplicitato che se un centro di assistenza non ? in grado di risolvere n? di metter le mani (poich? non autorizzato) io ho il diritto di cambiare assistenza e che le beghe formali se le sbrighini loro (CAA probabilmente c'ha dei trighi per fa risultare gli interventi a CAN e non apre/chiude correttamente le commesse: se la commessa risulta aperta, CAV rischia di RIPETERE lo stesso intervento di CAA ed Alfa potrebbe decidere di FAR PAGARE a me il costo dei secondi identici ricambi ... organizzazione all'italiana). Ora il mio "contatto" sta fissando una visita dell'ispettore (volendo potevo andare ora poich? l'ispettore era presente in officina, ma V non ? proprio dietro l'angolo e in ufficio ho delle attivit? programmate) ed ha il mio numero di cellulare. Per ora credo che si tratti di una cortesia "senza impegno" cercando poi di capire come e dove potranno agire; ma prima, giustamente, determinano l'entit? degli interventi da fare. Poi si vedr?.
Il mio contatto in CAV ? stato molto gentile ed accomodante, ci voleva ... forse c'? speranza +++

147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
Bruno purtoppo quello si chiama, ..........rimbalzarsi il problema.
Finch? non coinvolgi un vero responsabile facendo un casino assurdo, mi dispiace dirlo, non risolverai niente, te lo st? dicendo un ex responsabile di Assistenza Tecnica (non di auto, ma le cose sono identiche).
Ci sono una marea di scuse se il cliente st? buono, quindi o trovi quello che si prende a cuore il tuo problema (e spero tanto che quest'ultimo contatto sia lui) o continuerai a rimbalzare.
cmq a mio parere sempre + bisogna chiamare seriamente in causa mamma Alfaromeo, in maniera decisa, xch? quelle cose sopra x m? sono assurde e non esistono.
Io con una Renault ho cambiato 4 assistenze autorizzate nel giro di 2 mesi per lo stesso problema e nessuno si ? mai lamentato di niente, xch? era un mio diritto. Altro che commessa aperta o chiusa...........................
scusami st? cose mi fanno ancora incaxxare, ma tempi f? ho combattuto x anni con i miei capi su questi trattamenti.
Ora sono fuori da quel settore e posso benissimo dire che ? un ambiente di M....
Finch? non coinvolgi un vero responsabile facendo un casino assurdo, mi dispiace dirlo, non risolverai niente, te lo st? dicendo un ex responsabile di Assistenza Tecnica (non di auto, ma le cose sono identiche).
Ci sono una marea di scuse se il cliente st? buono, quindi o trovi quello che si prende a cuore il tuo problema (e spero tanto che quest'ultimo contatto sia lui) o continuerai a rimbalzare.
cmq a mio parere sempre + bisogna chiamare seriamente in causa mamma Alfaromeo, in maniera decisa, xch? quelle cose sopra x m? sono assurde e non esistono.
Io con una Renault ho cambiato 4 assistenze autorizzate nel giro di 2 mesi per lo stesso problema e nessuno si ? mai lamentato di niente, xch? era un mio diritto. Altro che commessa aperta o chiusa...........................
scusami st? cose mi fanno ancora incaxxare, ma tempi f? ho combattuto x anni con i miei capi su questi trattamenti.
Ora sono fuori da quel settore e posso benissimo dire che ? un ambiente di M....


-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
Buone nuove! Mi ha telefonato adesso il responsabile di CAV, sempre GENTILISSIMO! E gi? la cosa mi fa stare meglio. Sembra che qualcuno si sia preso a cuore il problema; di fatti il suddetto non solo mi ? sembrato molto solidale, ma persino ricordava le anomalie che gli avevo mostrato nel giretto di 15 minuti fatto il mese scorso! Questa ? attenzione ai problemi caspita!
Insomma, il succo della telefonata ? che devo mandargli via FAX tutti i "patti chiari" e le "ricevute" degli interventi fatti dalla CAA; chiaramente mi ha detto che bastano le FOTOCOPIE cos? posso andare in CAA e farmi dare tutti i documenti che non ho in mano perch? non me li hanno dati (o perch? direttamente nno li hanno fatti, in questo caso >>>
); inoltre aggiungo una descrizione delle problematiche ancora presenti ed un commento sul cosa ? stato fatto in officina (e cosa non hanno risolto).
Questa documentazione servir? all'ispettore Alfa e penso sia un buon punto di inizio: domani mi reco in CAA e spero di non dover litigare con la segretaria
Insomma, il succo della telefonata ? che devo mandargli via FAX tutti i "patti chiari" e le "ricevute" degli interventi fatti dalla CAA; chiaramente mi ha detto che bastano le FOTOCOPIE cos? posso andare in CAA e farmi dare tutti i documenti che non ho in mano perch? non me li hanno dati (o perch? direttamente nno li hanno fatti, in questo caso >>>

Questa documentazione servir? all'ispettore Alfa e penso sia un buon punto di inizio: domani mi reco in CAA e spero di non dover litigare con la segretaria

147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
Vai Bruno, alla grande!!!! Vedrai che metti tutto a posto!
Bruno147 ha scritto:Buone nuove! Mi ha telefonato adesso il responsabile di CAV, sempre GENTILISSIMO! E gi? la cosa mi fa stare meglio. Sembra che qualcuno si sia preso a cuore il problema; di fatti il suddetto non solo mi ? sembrato molto solidale, ma persino ricordava le anomalie che gli avevo mostrato nel giretto di 15 minuti fatto il mese scorso! Questa ? attenzione ai problemi caspita!
Insomma, il succo della telefonata ? che devo mandargli via FAX tutti i "patti chiari" e le "ricevute" degli interventi fatti dalla CAA; chiaramente mi ha detto che bastano le FOTOCOPIE cos? posso andare in CAA e farmi dare tutti i documenti che non ho in mano perch? non me li hanno dati (o perch? direttamente nno li hanno fatti, in questo caso >>>); inoltre aggiungo una descrizione delle problematiche ancora presenti ed un commento sul cosa ? stato fatto in officina (e cosa non hanno risolto).
Questa documentazione servir? all'ispettore Alfa e penso sia un buon punto di inizio: domani mi reco in CAA e spero di non dover litigare con la segretaria
aaaaaah ma allora ogni tanto dai anche buone notizieBruno147 ha scritto:Buone nuove! Mi ha telefonato adesso il responsabile di CAV, sempre GENTILISSIMO! E gi? la cosa mi fa stare meglio. Sembra che qualcuno si sia preso a cuore il problema; di fatti il suddetto non solo mi ? sembrato molto solidale, ma persino ricordava le anomalie che gli avevo mostrato nel giretto di 15 minuti fatto il mese scorso! Questa ? attenzione ai problemi caspita!
Insomma, il succo della telefonata ? che devo mandargli via FAX tutti i "patti chiari" e le "ricevute" degli interventi fatti dalla CAA; chiaramente mi ha detto che bastano le FOTOCOPIE cos? posso andare in CAA e farmi dare tutti i documenti che non ho in mano perch? non me li hanno dati (o perch? direttamente nno li hanno fatti, in questo caso >>>); inoltre aggiungo una descrizione delle problematiche ancora presenti ed un commento sul cosa ? stato fatto in officina (e cosa non hanno risolto).
Questa documentazione servir? all'ispettore Alfa e penso sia un buon punto di inizio: domani mi reco in CAA e spero di non dover litigare con la segretaria

metti gi? bene una bella descrizione intuibile anche da bambini scemi cos? nessuno pu? dire che non ? chiaro qualcosa.
Dai che ? la volta BUONA.



-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
Sono stato da CAA, ovviamente con la tipa che si occupa della burocrazia in officina era un fulmine per ogni sguardo... ma ero cmq tranquillo: cazzarola, sono il cliente no?
La notizia, per?, ? che per tutti gli interventi in garanzia (ergo TUTTI) non ? mai stata rilasciata fattura (non si fanno fattura da soli, mi sembra logico
), quindi non posso ottenere quei documenti. I "patti chiari" sono stati archiviati, le mie copie eSSa dice che mi sono state date (io dico che gli ultimi 10 INTERVENTI se ne sono sbattuti di darmi il Patto chiaro ... i miei patti chiari erano dei CENCI su cui veniva appuntato ogni nuovo intervento o su cui veniva scritto che quanto fatto non andava bene...) ma in ogni caso ora scrivo un FAX a CAV dicendo quanto segue:
luned? mando il fax (oggi sono in ferie non ho il fax a disposizione ... che ne pensate?
La notizia, per?, ? che per tutti gli interventi in garanzia (ergo TUTTI) non ? mai stata rilasciata fattura (non si fanno fattura da soli, mi sembra logico

(seguono problemi e dati della vettura)Gentilissima Officina XXX:
Per gli interventi gi? eseguiti da altre officine sul mio veicolo non sono state rilasciate ricevute da allegarVi in quanto tutti i lavori risultano eseguiti in garanzia. Per enumerare gli stessi Vi rimando al Vostro sistema informatico nel quale sono stati inseriti tutti i dati da Voi richiesti.
Richiedo, per tanto, che vengano effettuati i seguenti controlli sulla mia vettura, acquistata in Luglio 2005
luned? mando il fax (oggi sono in ferie non ho il fax a disposizione ... che ne pensate?


147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
ti consiglio di non rimbalzare da un posto ad un altro o da un tipo ad un altro... resta in contatto con la persona gentile con cui hai parlato al telefono: cerca di avere UN SOLO REFERENTE IN TUTTA LA QUESTIONE. questo e' il mio miglior consiglio 

Ultima modifica di mc@sandrone il sab mag 13, 2006 19:12:59, modificato 1 volta in totale.
a quanto ne s? io x gli interventi in garanzia DEVE essere rilasciata una fattura o cmq una ricevuta indicante i lavori effettuati (senza importi) al cliente, che prova l'avvenuto lavoro sull'autovettura.Bruno147 ha scritto:
La notizia, per?, ? che per tutti gli interventi in garanzia (ergo TUTTI) non ? mai stata rilasciata fattura (non si fanno fattura da soli, mi sembra logico), quindi non posso ottenere quei documenti.
Altrimenti a loro chi li rimborsa sul lavoro eseguito. Non ? che possono stamparsi a piacimento una ricevuta x incassare l'intervento da mamma Alfa, xch? sulla stessa ci deve essere la firma del cliente (che prova l'avvenuto intervento), ancora peggio se c'? una garanzia assicurativa (che pretende copia in firma del cliente).
io specificherei, sempre se ho capito bene:
- Gentilissima Officina XXX:
Per gli interventi gi? eseguiti da altre officine AUTORIZZATE DELLA VOSTRA RETE sul mio veicolo non sono state rilasciate ricevute da allegarVi in quanto tutti i lavori risultano eseguiti in garanzia, OLTRE AD ESSERE TRASCRITTI SU SEMPLICI FOGLIETTINI CHE PUNTUALMENTE RIMANEVANO A DISPOSIZIONE SOLO DELL'OFFICINA. Per enumerare gli stessi Vi rimando al Vostro sistema informatico nel quale sono stati inseriti tutti i dati da Voi richiesti.
Richiedo, per tanto, che vengano effettuati i seguenti controlli sulla mia vettura, acquistata in Luglio 2005
Poi Bruno, ovvimanente vedi t? se ? il caso. I miei sono solo consigli che possono essere anche non condivisi, ricorda che l'unico responsabile dello scritto sei tu.

Cmq scrivendo cos? (sempre se come ho capito io ? cos? la questione) fai presente che non ? negligenza tua il non avere le ricevute (come indicato o vuole far credere la sig.na), ma anzi, pur non dicendolo apertamente, fai presente il comportamento sbagliato (a mio parere FURBO) di quella assistenza.
Se invece ho capito male la situazione, non tenere conto di queste miei suggerimenti.



-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta: