la mia ? Ottobre 2003...pu? essere che era un lotto di rel? difetto si la causa del cigolio...
io comunque tutti i rumori e i cigolii fino ad ora li ho eliminati tranquillamente
Rel? che cigola
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
guarda, la 156 e` una macchina talmente eccezzionale che le si perdona tutto!alep74 ha scritto:la mia 56 ? di novebre 2003. Si credo che lo cambier?....appena riuscir? a prendere un finanziamentoscherzi a parte......credo che possa smettere da un momento all'altro cosi come ha iniziato e credo anche che con un rel? nuovo potrebbe ripresentarsi il problema. cmq i cigolii sono diversi:
- Rel?
- Dischi anteriori (e nn ditemi di no)
- Giunto sospensioni anteriori
- Sedili anteriori
......continuate pure voi ora
io anche ho avuto tutti i tuoi problemi. risolti con:
- rele`....non ancora risolto semplicemente perche` per ora non me ne tiene

-Dischi anteriori....basta mettere della pasta antifischio
-giunto sospensioni anteriori....basta far sollevare la macchina e lubrificare con un po di grasso tutti gli organi (per almeno un paio d`anni se non addirittura a vita stai apposto)
- sedili anteriori....a me cigola un po quello di guida quando e` tutto abbassato infatti basta alzarlo appena appena (roba di mm) con la leva e scompare qualsiasi rumorino...una volta di queste dovro` decidermi a risolvere il problema definitivamente.
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
prova a registrare la ciusura o (scelta consigliata) smonta lo sportello e l' interno del vano: rimontantalo avendo cura di mettere della gommapiuma molto soffice da un cm di spessore dietro tutto il vano... io per questi lavori uso quella della tecnology (teoricamente da insonorizzazione acustica) che ha il grandissimo pregio di essere circa un cm di spessore ma di essere morbidissima e quindi si schiaccia fino a uno spessore di mezzo millimetro se necessario, quindi e' molto duttile
verifica poi i cablaggi dei cavi che passano li' dietro: ce ne sono molti... magari si e' solo allentata una fascetta 

