Indiscrezioni da Balocco
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Secondo me il Busso "tranquillamente" non arriva a 300CV, per? penso che potrebbe arrivarci... ma tu credi veramente che il 3.2 attuale non ci possa arrivare come e meglio del busso? soprattutto rispettando le normative attuali e future? secondo me 260CV per un 3.2 sono pochi (per un ALFA), ma sono convinto che questo dato non sia significativo delle potenzialit? di questo motore, oltretutto ? montato su un auto di quasi 1800kg, il che rende necessario a mio avviso che il motore sia dotato di grande coppia ma poca sportivit?, altrimenti non si muoverebbe. Poi questo ? solo il primo step di un motore nuovo, i successivi saranno sicuramente pi? performanti e concorrenziali, il punto ? solo quanto ci metteranno, in questo caso la lentezza mi spaventa: aspetteranno l'uniair?se si, ritarder? ulteriormente?oppure non aspettano l'uniair perch? sono troppo lenti nel commercializzarlo?? Sinceramente spero che risolvano prima i problemi di peso (magari entro quest'anno) e subito dopo (max alla fine del 2007) tirino fuori l'uniair perfettamente affidabile e funzionante nonch? molto performante.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

La speranza ? l'ultima a morire.... una versione alleggerita della Brera 3.2 V6 (rinunciando alla trazione integrale Q4) si risparmierebbero 130 kg, la 3.2 sarebbe solamente 30 kg pi? pesante della 2.2 JTS, con i conseguenti vantaggi in termini di accelerazione. Potrebbe trattarsi di una versione a trazione solo anteriore oppure del tanto atteso ritorno dell'Alfa a trazione posteriore (meno probabile) 


-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
la gta 1550kg?? ma sei sicuro?? a me non pare proprio... cmq twin, a mio avviso, i kg di troppo sono ben piu' di 130... il gt 3200 non arriva a 1400... come presupporre che il busso arriverebbe a 300 cv in men che non si dica: non e' proprio cosi'... anzi... che questi holden abbiano ancora un buon range di sviluppo lo spero davvero, anche perche' cosi' come sono non sono certo idilliaci... e' chiaro che ci si aspettava di piu'... molto di piu'... almeno io: da un coupe' da 100 milioni di vecchie lire, mi aspetto delle doti di rilievo... qui invece non le vedo da nessuna parte: ne' come prestazioni ne' come dinamica... siceramente, non prenderei MAI una brera... perdono la 59 per il semplice fatto che e' un altro segmento: nel segmento D ci sta un po' di peso in piu' se accompagnato da un un buon confort e una buona affidabilita' complessiva... ma su un coupe' estremo proprio no: convido chi dice che la brera e' una 59 con il culone: e' il mio stesso pensiero... senza andare a toccare "mostri sacri" come le alfa iri, l' era della 47/56/gt ci aveva abituato a delle ottime auto trazione anteriore dalle doti sportive di primo piano se confrontate alle dirette concorrenti (non tiratemi fuori per favore le varie serie M: alfa nell' ultimo decennio non ha mai prodotto auto di quel segmento e prezzo)... oggi invece ci troviamo con sto coupe' dal dubbio stile (io la detesto come linea ma mi rendo conto che e' cmq soggettivo) che davvero non ha ne' doti ne' indole sportiva... poi, se alla fine della fiera quest' anno non corriamo nel wtcc un motivo ci sara' no?? l' anno scorso la 56 nonostante fosse un auto alla fine della sua storia e su cui non si era investito praticamente nulla per migliorarla, ha gareggiato fino all' ultimo con serie speranze di primeggiare... poi arriva "la nuova razza alfa" e non si corre piu' "perche' non abbiamo preparato in tempo la vettura..."... see see... come no... non ci credo come non credo che l' anno prossimo alfa gareggiera' con la 59: non ci credo proprio... secondo me ci sono zero possibilita' che quest' auto sia competitiva... zero... e queste non sono considerazioni " a mo' di sfogo": semplicemente non condivido praticamente nulla del nuovo corso alfa. spero che abbiano ragione loro e che la nuova razza perda clienti "pretenziosi" come me e ne acquisti altri perche' altrimenti sono curioso di vedere a chi venderanno le 20.000 brera che vogliono produrre all' anno... prevedo orde di km zero su brera... ORDE... e tutto questo, sia ben inteso, MI FA' MOLTO GIRARE I MARRONITWIN SPARK ha scritto:dai nn esageriamo ....i kg d troppo sn 150/200....nn di +....
una brera 3.2 cn q4(+ 130kg rispetto alla ta) sta sui 1730/1750kg in ordine d marcia....
una 156 gta sempre in ordine d marcia stava sui 1550kg....aggiungendo la q4 si sarebbe andati sui 1680kg....
si c sn kg d troppo...ma il grosso problema sta anke nei 100 e passa kg in + del sistema q4...

Ultima modifica di mc@sandrone il mer mag 10, 2006 19:32:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
no, infatti mi sto tenendo il gt... se ci fosse oggi un alfa in grado di appgarmi, la prenderei subito: io a dicembre "dovevo cambiare" auto: di solito un anno, max due e la cambio... a dicembre il mio gt ha fatto un anno, quindi tra 6 mesi ne avra' due: limite max per me
spero che in alfa sappiano correggere il tiro sulla versione gta (ci credo poco) come spero che la 8c abbia un prezzo di acquisto umano... ad oggi, le vedo come le uniche due possibilita' per ricomprare un alfa... la brera non la comprerei mai, la 59 si ma... tra una decina d' anni: sono ancora giovane
come gia' detto, oggi giorno a mio avviso l' acquisto migliore per una sportiva e' una 350z: poco conosciuta e commercializzata in italia, ma campione del mondo drift e soprattutto nella versione speciale per il 35 anniversario (level 2) tira 300 cv su un v6 tp leggero e maneggevole: un coupe' vero vecchio stampo... tanta potenza, poco peso, tp... e... con meno di 40 mila euro la porti a casa full optional: mica male no??

spero che in alfa sappiano correggere il tiro sulla versione gta (ci credo poco) come spero che la 8c abbia un prezzo di acquisto umano... ad oggi, le vedo come le uniche due possibilita' per ricomprare un alfa... la brera non la comprerei mai, la 59 si ma... tra una decina d' anni: sono ancora giovane



come gia' detto, oggi giorno a mio avviso l' acquisto migliore per una sportiva e' una 350z: poco conosciuta e commercializzata in italia, ma campione del mondo drift e soprattutto nella versione speciale per il 35 anniversario (level 2) tira 300 cv su un v6 tp leggero e maneggevole: un coupe' vero vecchio stampo... tanta potenza, poco peso, tp... e... con meno di 40 mila euro la porti a casa full optional: mica male no??
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
mc@sandrone ha scritto:no, infatti mi sto tenendo il gt... se ci fosse oggi un alfa in grado di appgarmi, la prenderei subito: io a dicembre "dovevo cambiare" auto: di solito un anno, max due e la cambio... a dicembre il mio gt ha fatto un anno, quindi tra 6 mesi ne avra' due: limite max per me![]()
spero che in alfa sappiano correggere il tiro sulla versione gta (ci credo poco) come spero che la 8c abbia un prezzo di acquisto umano... ad oggi, le vedo come le uniche due possibilita' per ricomprare un alfa... la brera non la comprerei mai, la 59 si ma... tra una decina d' anni: sono ancora giovane![]()
![]()
![]()
come gia' detto, oggi giorno a mio avviso l' acquisto migliore per una sportiva e' una 350z: poco conosciuta e commercializzata in italia, ma campione del mondo drift e soprattutto nella versione speciale per il 35 anniversario (level 2) tira 300 cv su un v6 tp leggero e maneggevole: un coupe' vero vecchio stampo... tanta potenza, poco peso, tp... e... con meno di 40 mila euro la porti a casa full optional: mica male no??


-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
Si, sono d'accordo...ma io non riesco cmq a comprare qualcosa che non sia Alfa! So che sbaglio ma sul serio al cuore non si comanda!mc@sandrone ha scritto:condivido: piange il cuore anche a me dover scrivere ste cose... e molto... non ho mai preteso antagoniste delle serie M in casa alfa conoscendo la profonda crisi che ha attraversato il gruppo... ma che pure i giappopnesi sui coupe' ci diano la paga e' davvero troppo![]()
Quando vedo il muso della 159 impazzisco...
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
non sono daccordo su questo: io ho sempre preso alfa perche' l' ho sempre considerata la miglior TA disponibile... nell' era delle derivate del pianale tipo a mio avviso la concorrenza era ben indietro a livello di sportivita' e sensazioni positive alla guida... oggi giorno non sono piu' di questa idea... non ho mai comprato alfa perche "alfa" ma perche' l' ho sempre considerata numero uno per le mie esigenze... questa nuova filosofia aziendale che inizia con motori holden e finisce su pianali premium non la condivido per nulla, tutto qui. 

Ultima modifica di mc@sandrone il mer mag 10, 2006 20:28:12, modificato 1 volta in totale.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
AMENmc@sandrone ha scritto:non sono daccordo su questo: io ho sempre preso alfa perche' l' ho sempre considerata la miglior TA disponibile... nell' era delle derivate del pianale tipo a mio avviso la concorrenza era ben indietro a livello di sportivita' e sensazioni positive alla guida... oggi giorno non sono piu' di questa idea... non ho mai comprato alfa perche "alfa" ma perche' l' ho sempre considerata numero uno per le mie esigenze... questa nuova filosofia aziendale che inizia con motori holden e finisce su pianali premium non la condivido per nulla, tutto qui.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
E prenderti GT full optional col Busso?mc@sandrone ha scritto:non sono daccordo su questo: io ho sempre preso alfa perche' l' ho sempre considerata la miglior TA disponibile... nell' era delle derivate del pianale tipo a mio avviso la concorrenza era ben indietro a livello di sportivita' e sensazioni positive alla guida... oggi giorno non sono piu' di questa idea... non ho mai comprato alfa perche "alfa" ma perche' l' ho sempre considerata numero uno per le mie esigenze... questa nuova filosofia aziendale che inizia con motori holden e finisce su pianali premium non la condivido per nulla, tutto qui.
- claudio156
- Alfista Medio
- Messaggi: 149
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 21:20:46
- Località: Ravenna
Guardate questo tristissimo (per noi purtroppo!!) elenco dei premi assegnati all'Engine of the Year 2006:
Best New Engine 2006
- Volkswagen 1.4-litre TSI Twincharger (Golf)
Best Fuel Economy
- Toyota 1.5-litre Hybrid Synergy Drive (Prius)
Best Performance Engine
- BMW 5-litre V10 (M5, M6)
sotto 1 litro
- Honda 1.0 IMA (Insight)
1 - 1.4 litri
- Volkswagen 1.4 TSI Twincharger (Golf)
1.4 - 1.8-litri
- Toyota 1.5 Hybrid Synergy Drive (Prius)
1.8 - 2-litri
- Volkswagen 2.0 Turbo (Golf, Audi A3, A6, SEAT Leon, Skoda Octavia)
2 - 2.5 litri
- Subaru 2.5 Turbo (Impreza, Forester, Saab 9-2X)
2.5 - 3 litri
- BMW 3.0 Twin-Turbo Diesel (535d)
3 - 4 litri
- BMW 3.2 (M3, Z4 M)
oltre i 4 litri
- BMW 5.0 V10 (M5, M6)
International Engine of the Year 2006
- BMW 5.0 V10 (M5, M6)
Questo ? il link dell'articolo: http://www.omniauto.it/magazine/articol ... _bmw!.html

Best New Engine 2006
- Volkswagen 1.4-litre TSI Twincharger (Golf)
Best Fuel Economy
- Toyota 1.5-litre Hybrid Synergy Drive (Prius)
Best Performance Engine
- BMW 5-litre V10 (M5, M6)
sotto 1 litro
- Honda 1.0 IMA (Insight)
1 - 1.4 litri
- Volkswagen 1.4 TSI Twincharger (Golf)
1.4 - 1.8-litri
- Toyota 1.5 Hybrid Synergy Drive (Prius)
1.8 - 2-litri
- Volkswagen 2.0 Turbo (Golf, Audi A3, A6, SEAT Leon, Skoda Octavia)
2 - 2.5 litri
- Subaru 2.5 Turbo (Impreza, Forester, Saab 9-2X)
2.5 - 3 litri
- BMW 3.0 Twin-Turbo Diesel (535d)
3 - 4 litri
- BMW 3.2 (M3, Z4 M)
oltre i 4 litri
- BMW 5.0 V10 (M5, M6)
International Engine of the Year 2006
- BMW 5.0 V10 (M5, M6)
Questo ? il link dell'articolo: http://www.omniauto.it/magazine/articol ... _bmw!.html


Cuore Sportivo...
AR 156 SW MJT 150CV
Username vecchio Forum: 156 JTD
AR 156 SW MJT 150CV
Username vecchio Forum: 156 JTD
Eh ve l'avevo detto io che si prospettavano tempi brutti.
La teoria che forse si avvicina piu alla realta e' che sono arretrati di 5 6 anni tecnologicamente rispetto a mercedes e bmw, guardate per me manca:
Un cambio che tenga piu di 400 kgm di potenza, per questo nn sovralimentano e tengono il 2.4 jtd.
Hanno un pianale che x ottenere 5 stelle di sicurezza(che e' da apprezzare )fa pesare le auto 16 quintali con motore.
-Hanno scelto di sviluppare una trazione integrale all'avanguardia ma pesantissima (130 kg stimati).
In pratica son fermi son in un purto morto x me ,ora io svilupperei il benedetto cambio(infatti era quello che c'era scritto nella indiscrezione) a sto punto automatico , pero poi finisco i soldi x sovralimentare i motori o progettare un 6 cilindri diesel......
Ma non era piu semplice adottare il cambio maserati che sopportava un V8 ?mah.....
@mcsandrone Piuttosto della 350z prenderei una 330i motorsport , almeno ho un macchina uscita nel 2005.
La teoria che forse si avvicina piu alla realta e' che sono arretrati di 5 6 anni tecnologicamente rispetto a mercedes e bmw, guardate per me manca:
Un cambio che tenga piu di 400 kgm di potenza, per questo nn sovralimentano e tengono il 2.4 jtd.
Hanno un pianale che x ottenere 5 stelle di sicurezza(che e' da apprezzare )fa pesare le auto 16 quintali con motore.
-Hanno scelto di sviluppare una trazione integrale all'avanguardia ma pesantissima (130 kg stimati).
In pratica son fermi son in un purto morto x me ,ora io svilupperei il benedetto cambio(infatti era quello che c'era scritto nella indiscrezione) a sto punto automatico , pero poi finisco i soldi x sovralimentare i motori o progettare un 6 cilindri diesel......
Ma non era piu semplice adottare il cambio maserati che sopportava un V8 ?mah.....

@mcsandrone Piuttosto della 350z prenderei una 330i motorsport , almeno ho un macchina uscita nel 2005.
Ultima modifica di Lord_SNK il gio mag 11, 2006 11:24:22, modificato 1 volta in totale.