Prima auto
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Ebbene s?....Rugbista88 ha scritto:Gi? gi? manzanarre e ponino ormai hanno la stessa mentalit? krukkofili fino all'osso...e adesso cambia la sua lancia con una bella Golf gti
Mi avete sgamato....
ORA VI BRUCIO TUTTI COL MIO VW NEW BEETLE COL 1.6 16V E COL MIO FIDO GIRASOLE SUL CRUSCOTTO!!!! WOOOSH!!!!
Eppoi io ho 39 anni e 56 cm, aha......
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
la 75 che macchina!
ancora oggi mi affascina molto, qualche mese f? su Autosupermarket avevo visto un annuncio di un tizio di Verona che voleva vendere una 75 turbo america dell' 89, 51000km, tenuta benissimo (almeno cos? dice lui, poi non l'ho vista) a 4000€.
ero tentano a chiamarlo, poi ho rinunciato perch? temo gli alti costi di manutenzione che pu? generare un'auto sportiva di 17 anni.
? chiaro che con auto con questi anni non le puoi utilizzare tutti i giorni ma anche ad utilizzarli solo il fine settimana......non s? se uno li pu? mantenere senza spendere una fortuna.

ancora oggi mi affascina molto, qualche mese f? su Autosupermarket avevo visto un annuncio di un tizio di Verona che voleva vendere una 75 turbo america dell' 89, 51000km, tenuta benissimo (almeno cos? dice lui, poi non l'ho vista) a 4000€.
ero tentano a chiamarlo, poi ho rinunciato perch? temo gli alti costi di manutenzione che pu? generare un'auto sportiva di 17 anni.
? chiaro che con auto con questi anni non le puoi utilizzare tutti i giorni ma anche ad utilizzarli solo il fine settimana......non s? se uno li pu? mantenere senza spendere una fortuna.

-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
Boh nn saprei....dipende da caso a caso....le mie due Alfa hanno 21 e 19 anni, e nn mi costano molto, anzi......per certi versi i tagliandi sono abbastanza ragionevoli, coniderando che nn c'? assolutamente robaccia elettronica!!Fede84 ha scritto:la 75 che macchina!![]()
ancora oggi mi affascina molto, qualche mese f? su Autosupermarket avevo visto un annuncio di un tizio di Verona che voleva vendere una 75 turbo america dell' 89, 51000km, tenuta benissimo (almeno cos? dice lui, poi non l'ho vista) a 4000?.
ero tentano a chiamarlo, poi ho rinunciato perch? temo gli alti costi di manutenzione che pu? generare un'auto sportiva di 17 anni.
? chiaro che con auto con questi anni non le puoi utilizzare tutti i giorni ma anche ad utilizzarli solo il fine settimana......non s? se uno li pu? mantenere senza spendere una fortuna.
Poi da quest'anno per la Giulietta io pago 37? di assicurazione e 50? di bollo, perch? ? iscritta al RIAR, e il prossimo anno, quando la 75 compir? 20 anni iscriver? anche lei, e i costi si abbasseranno di tantissimo......x il resto come pezzi dipende, alcuni sono costosi, altri per nulla.......

Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

-
- Alfista base
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mar apr 25, 2006 14:32:58
io la 75 turbo la uso quotidianamente(ho solo quella)e alla fine se non ci tiri sempre non consuma troppo(11 km/l) peccato che la rompo sempreFede84 ha scritto:la 75 che macchina!![]()
ancora oggi mi affascina molto, qualche mese f? su Autosupermarket avevo visto un annuncio di un tizio di Verona che voleva vendere una 75 turbo america dell' 89, 51000km, tenuta benissimo (almeno cos? dice lui, poi non l'ho vista) a 4000?.
ero tentano a chiamarlo, poi ho rinunciato perch? temo gli alti costi di manutenzione che pu? generare un'auto sportiva di 17 anni.
? chiaro che con auto con questi anni non le puoi utilizzare tutti i giorni ma anche ad utilizzarli solo il fine settimana......non s? se uno li pu? mantenere senza spendere una fortuna.








-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
75sklerotik ha scritto:io la 75 turbo la uso quotidianamente(ho solo quella)e alla fine se non ci tiri sempre non consuma troppo(11 km/l) peccato che la rompo sempreFede84 ha scritto:la 75 che macchina!![]()
ancora oggi mi affascina molto, qualche mese f? su Autosupermarket avevo visto un annuncio di un tizio di Verona che voleva vendere una 75 turbo america dell' 89, 51000km, tenuta benissimo (almeno cos? dice lui, poi non l'ho vista) a 4000?.
ero tentano a chiamarlo, poi ho rinunciato perch? temo gli alti costi di manutenzione che pu? generare un'auto sportiva di 17 anni.
? chiaro che con auto con questi anni non le puoi utilizzare tutti i giorni ma anche ad utilizzarli solo il fine settimana......non s? se uno li pu? mantenere senza spendere una fortuna.![]()
ma se prendi una ts non si rompe mai e va lo stesso.........certo il turbo ? un'altra storia (? come una donna....gioie e dolori e i dolori costano
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
)



Ma quanti KM hai?
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
Insomma alla fine secondo voi val la pena prendere la 75...magari t.spark...x il consumo non dovrei avere problemi xch? non ci andr? tanto con il piede pesante non voglio far cazzate(per adesso) con la macchina appena arrivata...e poi gia di mio 80-90 su statale di pi? non tiro...diciamo una 1.8 o una 2.0t.spark se avete esperienza quanto dovrebbe costarmi di manutenzione?...cmq mi sa che anche se la prendo per quanto tenuta bene mi sa che devo spendere e parecchio per metterla a nuovo...
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
Guarda, io mi permetto per un volta di essere un p? ****, e dirti che secondo me 80-90 in statale con una Ts nn li fai, e nn perch? voglio essere saccente, ma perch? ci sono passato anch'io....all'inizio uno si dice che deve camminare piano, ma quando senti il rombo del bialbero che a 4000 ti dice:"Perch? ***** cambi ora?????", beh........i miei video sono l? a dimostrare che purtroppo con le Alfa potenti e vecchie si rischia di camminare.....Rugbista88 ha scritto:Insomma alla fine secondo voi val la pena prendere la 75...magari t.spark...x il consumo non dovrei avere problemi xch? non ci andr? tanto con il piede pesante non voglio far cazzate(per adesso) con la macchina appena arrivata...e poi gia di mio 80-90 su statale di pi? non tiro...diciamo una 1.8 o una 2.0t.spark se avete esperienza quanto dovrebbe costarmi di manutenzione?...cmq mi sa che anche se la prendo per quanto tenuta bene mi sa che devo spendere e parecchio per metterla a nuovo...
Cmq con andatura normale la Ts fa tranquillamente gli 11-12 con un litro! grazie al variatore di fase ovviamente.....nn so se consuma meno di una turbo, cmq nn ? difficile farla consumare poco, per via della coppia!

Cmq anch'io quando mi salir? la Ts a Torino, questione di giorni, la user? quotidianamente.....ti assicuro che nn d? problemi.....ed anche la Giulietta che ? a carb, ? usata quasi quotidianamente! Quando scendo poi, la uso perennemente!! In estate, arrivo a fare in 40 giorni che sto gi? circa 3000Km!
Io per? sono drogato di Alfa.......
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
...che una macchina potente invogli a correre lo so x? per adesso no non mi fido tirarla troppo...la 75 mi sono quasi convinto a prenderla ma all'inizio non vado a rischiare per niente...anche perch? se le succede qualcosa non me lo perdonerei...la tratterei come la mia ragazza insomma!..Grazie Alfatester...cmq non 6 l'unico che ? alfa-dipendente 

Rugbi non voglio convincerti, ma posso raccontarti una cosa. Le conclusioni le lascio a t?.
Anni f? avevo una 164V6, auto bellissima, l'ho sostituita solo xch? non era catalittica, devo dirti subito che (a mio parere) la 164 non ha il carisma e l'immagine di una 75, ma mi piaceva una cifra ed era versatile (comoda e potente). All'epoca sembrava che le auto non a benzina verde (erano i primi anni di polemiche sulla benza rossa) dovessero essere tutte rottamate o eri un fuorilegge, poi alla fine si rivel? solo una manovra commerciale.
Ma veniamo al punto.
Quando ho dovuto sostituirla avrei voluto prendermi una 166 di seconda mano, ERA IL MIO DESIDERIO, solo costava ancora troppo x le mie finanze, quindi ho "ripiegato" su una + vecchia Fiat Coup? T16, niente da dire era bellissima e potente, ma aveva un piccolo difetto: non era quella che desideravo.
Non fraintendermi non che mi trovassi male con la Coup? (a parte quando andavo in ferie) o non mi piacesse, ma su ogni 166 che vedevo (non era un discorso di linea) gli lasciavo gli occhi e il rimpianto. Poi ? venuta una breve parentesi con la Coup?T20 in attesa di trovare la 166 tanto voluta.
Solo ora che ho in mano la 166 ho capito quello che mi sono perso e che le scelte prima erano sbagliate ed ho solo perso tempo e soldi.
Tutto questo x dirti che se sei veramente convinto che la 75 ? il tuo sogno non ripiegare su altre auto, se non x un breve periodo in attesa di trovare la 75 perfetta ai tuoi scopi.
n.b. Ti parlo da persona che si suda i propri soldi e non ha aiuto finanziario da nessuno.
Anni f? avevo una 164V6, auto bellissima, l'ho sostituita solo xch? non era catalittica, devo dirti subito che (a mio parere) la 164 non ha il carisma e l'immagine di una 75, ma mi piaceva una cifra ed era versatile (comoda e potente). All'epoca sembrava che le auto non a benzina verde (erano i primi anni di polemiche sulla benza rossa) dovessero essere tutte rottamate o eri un fuorilegge, poi alla fine si rivel? solo una manovra commerciale.
Ma veniamo al punto.
Quando ho dovuto sostituirla avrei voluto prendermi una 166 di seconda mano, ERA IL MIO DESIDERIO, solo costava ancora troppo x le mie finanze, quindi ho "ripiegato" su una + vecchia Fiat Coup? T16, niente da dire era bellissima e potente, ma aveva un piccolo difetto: non era quella che desideravo.
Non fraintendermi non che mi trovassi male con la Coup? (a parte quando andavo in ferie) o non mi piacesse, ma su ogni 166 che vedevo (non era un discorso di linea) gli lasciavo gli occhi e il rimpianto. Poi ? venuta una breve parentesi con la Coup?T20 in attesa di trovare la 166 tanto voluta.
Solo ora che ho in mano la 166 ho capito quello che mi sono perso e che le scelte prima erano sbagliate ed ho solo perso tempo e soldi.
Tutto questo x dirti che se sei veramente convinto che la 75 ? il tuo sogno non ripiegare su altre auto, se non x un breve periodo in attesa di trovare la 75 perfetta ai tuoi scopi.
n.b. Ti parlo da persona che si suda i propri soldi e non ha aiuto finanziario da nessuno.



-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
Anche io i soldi per la macchina devo sudarmeli...lavoro d'estate e riesco a mettere via x la macchina...la macchina non ho intenzione di comprarla adesso...magari per settembre cos? ho pi? soldi da spendere sulla macchina.
In poche parole la 75 finanziariamente riuscirei anche a mantenerla il punto ? che mi preoccupa il fatto che ? cmq un'auto anziana e ho paura di trovarmi brutte sorprese.A un'auto di ripiego per aspettare la 75 ci avevo pensato per? visto che bene o male una macchina dei miei riesco ad averla non penso sia conveniente investire soldi su una macchina che cmq sarebbe solo temporanea.
Il sogno lo voglio realizzare anche se non sar? una 2.5QV(troppo x me)..quello che mi fa dubitare un p? come detto ? la meccanica che con tutti i km che avranno sulle spalle le 75..insomma ho paura di trovarmi con una macchina che ha bisogno di parecchi interventi..so gi? che cmq sia presa la macchina un po' di manutenzione deve averla ma non voglio averne una su cui spendere tanti soldi per rimetterla funzionante.
In poche parole la 75 finanziariamente riuscirei anche a mantenerla il punto ? che mi preoccupa il fatto che ? cmq un'auto anziana e ho paura di trovarmi brutte sorprese.A un'auto di ripiego per aspettare la 75 ci avevo pensato per? visto che bene o male una macchina dei miei riesco ad averla non penso sia conveniente investire soldi su una macchina che cmq sarebbe solo temporanea.
Il sogno lo voglio realizzare anche se non sar? una 2.5QV(troppo x me)..quello che mi fa dubitare un p? come detto ? la meccanica che con tutti i km che avranno sulle spalle le 75..insomma ho paura di trovarmi con una macchina che ha bisogno di parecchi interventi..so gi? che cmq sia presa la macchina un po' di manutenzione deve averla ma non voglio averne una su cui spendere tanti soldi per rimetterla funzionante.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta: