Commento su Brera

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

sono relativamente daccordo con te sul sommento marco, ma non sui dati... il gt 1900 multijet pesa 1380kg, la 59 stesso motore molto ma MOLTO di piu'... idem la brera...la differenza non e' di 45 kg, ma di diverse centinaia... il 350z level2 anniversary pesa 1410kg certi: l' ho pesato io sulla stessa pesa dove ho pesato il gt... spesso, MOLTO spesso, i pesi dichiarati sono un po'... come dire... fuffi 8)
sul discorso "coupe' in chiave moderna" concordo con te, ma la concorrenza purtroppo ( e ribadisco PURTROPPO) e' rimasta piu' fedele al concetto di coupe' sportivo (penso alla 350z, alla supra, alla 300 sx, alla nuova -da valutare- TT....) noi invece con la brera l' abbiamo snaturato troppo il concetto di coupe': ricavare da una segmento D un coupe' mi pare un po' troppo... ok finche' dalla 56 abbiamo tirato fuori il gt (che reputo un coupe' asolutamente relativo: piu' una sportiva)... la 56 cmq era una macchina vincente sia su strada che in pista: estrarne un "coupe'" era possibile... dalla 59 mi pare impossibile francamente...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

guarda io sono sostanzialmente concorde con te sandro, e ci mancherebbe, la vera sportiva, l'Alfa con la A maiuscola secondo la filosofia pura di chi come te e me interpreta questa passione, ? molto distante dalla 159
E la Brera non ? esattamente l'auto che avevamo idealizzato come GTA del nuovo millennio...
Detto e ribadito questo,per? insisto nel voler marcare il limite alla critica segnatamente alla Brera, perch? ho riportato i dati, certamente ritoccabili come vuoi, che evidenziano una tendenza, pi? volte ben argomentata dai frequentatori di questa comunit?, all' aumento di peso IN SENSO generale delle automobili...quindi non criminalizziamo solo le nuove Alfiat per questo, poi non finiremo mai di dire che per noi quel marchio ? una religione, ma quello che viviamo come tradimento ? una tendenza acclarata.
Per quel che concerne il pianale non sono invece d'accordo: Gt deriva da 156 e Brera da 159 certo, ma questo non significa moltissimo se valutiamo la differenza di passo questo risulta pi? marcato (tra progenitrice e coup?) a favore della Brera sulla 159 e non della Gt rispetto a 156 a differenza di quello che si pu? immaginare, poi ti risparmio il discorso dellla scocca che conosci meglio di me...

COMUNQUE NELL AVATAR DI SANDRO SONO QUELLO PIU' BELLO 8)

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

marco69 ha scritto:guarda io sono sostanzialmente concorde con te sandro, e ci mancherebbe, la vera sportiva, l'Alfa con la A maiuscola secondo la filosofia pura di chi come te e me interpreta questa passione, ? molto distante dalla 159
E la Brera non ? esattamente l'auto che avevamo idealizzato come GTA del nuovo millennio...
Detto e ribadito questo,per? insisto nel voler marcare il limite alla critica segnatamente alla Brera, perch? ho riportato i dati, certamente ritoccabili come vuoi, che evidenziano una tendenza, pi? volte ben argomentata dai frequentatori di questa comunit?, all' aumento di peso IN SENSO generale delle automobili...quindi non criminalizziamo solo le nuove Alfiat per questo, poi non finiremo mai di dire che per noi quel marchio ? una religione, ma quello che viviamo come tradimento ? una tendenza acclarata.
Per quel che concerne il pianale non sono invece d'accordo: Gt deriva da 156 e Brera da 159 certo, ma questo non significa moltissimo se valutiamo la differenza di passo questo risulta pi? marcato (tra progenitrice e coup?) a favore della Brera sulla 159 e non della Gt rispetto a 156 a differenza di quello che si pu? immaginare, poi ti risparmio il discorso dellla scocca che conosci meglio di me...

COMUNQUE NELL AVATAR DI SANDRO SONO QUELLO PIU' BELLO 8)
Ma sei GOMITOLO?!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

zzo vuol dire?
decriptati

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

marco69 ha scritto:zzo vuol dire?
decriptati
Ok, non sei tu! :wink:

P.S. Il tuo avatar che provenienza ha? Se posso...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

ho suoi pupazzi ovunque, soffro della sindrome di paperino...mi piaciono i personaggi un p? sfigatini perch? mi ci identifico...

Kenny ? quello di South Park che si caga addosso ogni momento, come me ( e non in senso figurato) sta sempre male e crepa, ? coperto sempre anche d'estate
unica differenza lui parla poco... :lol:

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

Per la faccenda della massa penso che il pianale premium non sia stato realizzato a caso tanto per far appesantire le vetture apposta ma per aumentarne notevolmente la sicurezza che ? infatti al vertice.
Noi ci aspettiamo chiss? quali missili perch? siamo memori del passato sportivo della casa del biscione ma in realt? penso che la strategia Alfa sia un'altra, in questo momento di lenta ripresa, cio? quella di offrire auto che sappiano rispondere a esigenze pi? odierne come il confort di marcia, la sicurezza, l'handling, ecc. Cose da Volvo insomma, prendendo un nome a caso. Ti assicuro sandrone, da uno che ha 19 anni (i 20 li faccio il 3 giugno), che nessuno dei miei coetanei s'aspetta chiss? quali cose dall'Alfa Romeo in termini prestazionali semplicemente perch? non sanno nulla della natura sportiva del marchio.
Dopo certo, ci? non giustifica alcune lacune del tipo: la mancanza incredibile di cambi automatici, alcuni prezzi esagerati, motori a benzina non all'altezza dei diesel,ecc...
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

Avatar utente
alfistaxsempre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2683
Iscritto il: lun ott 24, 2005 19:10:50
Località: PROVINCIA DI TREVISO

Messaggio da alfistaxsempre »

AMoN ha scritto:ridico la solita cosa:

alfa faceva dei mostri di potenza e tecnica... ma faceva makkine ORRENDE, rifinite male e poco affidabili.. vendeva??? NO!!!

Beh piano amon dire che un'alfetta una Giulia super o un duetto sono auto orribili ce ne vuole...per quanto riguarda la situazione odierna, credo sia un periodo transitorio tanto per dare al mercato quella tutta apparenza niente sostanza che i consumatori standard vogliono.l
Immagine

Avatar utente
MILANO
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:31:10
Località: Svizzera

Messaggio da MILANO »

:shock: orrende? bhe, forse poche meno belle si... ma a dire orrende.
non vendeva per la scarsa affidabilit? (che in famiglia non abbiamo mai conosciuto, anzi) e le rifiniture...da li si ? fatta l'immagine che a e la reputazione, su questo penso si puo essere daccordo.
ora con l'affidabilit? e vari miglioramenti, manco l'alta sportivit? ed il carattere pi? vicino al passato!

Bas21
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 100
Iscritto il: dom feb 26, 2006 16:14:42

Messaggio da Bas21 »

Innanzitutto mi spiace di aver usato termini un p? forti o espressioni colorite, non era mia intenzione offendere qualcuno. La mia ? stata una reazione dettata da una passione, dal cuore...leggere quell'articolo che "spara a zero" sulla Brera e in generale sull'intero progetto 159 con mancanza completa di obiettivit? e vedere molti che danno completamente ragione mi ha fatto scattare i 5 minuti. Ripeto: il premium ? un ottimo telaio, ben sviluppato e ingegnerizzato..? un telaio ai vertici del proprio segmento per sicurezza, doti dinamiche e adattabilit?. Inoltre ? il primo vero telaio Alfa dei tempi moderni (nel senso che ? un'esclusiva Alfa e che non ? condiviso da altri modelli del gruppo Fiat)..pu? supportare la trazione anteriore, integrale e (non a caso) la trazione posteriore.
Per il peso: non ? vero che la 159 o la brera sono cos? fuori misura rispetto alla concorrenza (come ha gi? fatto osservare Marco)..e per i dati taroccati verso il basso vale per Alfa ma allora vale anche per la concorrenza...inoltre mi rifaccio alla frase di Sandro che sostiene che " io valuto la macchina che uso tutti i giorni con altri canoni... non con gli 0-100 o con i giri di pista"..e allora proprio per coerenza con questa affermazione che la Brera pesi 70 kg di troppo non dovrebbe proprio interessarti, perch? nell'uso di tutti i giorni quei 70 kg non influenzano per nulla. E comunque ora che si inizia a far cassa nel 2008 verr? adottato l'alluminio sul premium (l'ho gi? scritto:questo telaio ? studiato affinch? si possa adattare ad un sacco di esigenze) e allora vorr? vedere chi avr? il coraggio di dire anche solo un "ma". Stesso discorso per i motori: la situazione motori della 159 e brera non ? affatto cos? drammatica come la si dipinge..potenze e prestazioni sono buone..il 3.2V6 ci mette 6,5 secondi sulla Brera nello scatto da 0-100..che per un uso da tutti i giorni di una GranTurismo (perch? tale ? la brera, non ha ambizione di essere una Elise) ? pi? che sufficiente (ma se vogliamo ragionare in termini di decimo di secondo non vedo tutto questo divario con la TT 3.2 quattro che impiega 6,4 s o per stare in casa i 6,3 della 147 gta motorizzata Busso). Ma probabilmente le nostre strade sono piene di piloti professionisti che dunque avvertono il decimo di secondo in pi? e scelgono altre auto...
Ognuno vive la propria passione come meglio crede. Io la vivo cos?: essera Alfisti ? un qualcosa che va oltre la semplice passione per un marchio. Essere Alfisti vuol dire sentir dentro un legame con l'Alfa Romeo e con le vetture che produce, ? un sentimento o, se vogliamo esagerare, una fede. Non ? un qualcosa che si accende e si spegne a seconda dei modelli che l'Alfa produce. Io riesco ad apprezzare anche un'Arna, se ? il caso. Questo non vuol dire avere i paraocchi. Magari vuol dire essere di parte ma credo che in una passione ? un elemento che ci pu? stare. Prima ad esempio si ? citato la Montreal come esempio di tenuta e stabilit?. Mi spiace contraddire perch? ? quanto di pi? lontano dalla realt?. (chiedete ad un possessore di Montreal se ? un'auto cos? stabile) Eppure, pur riconoscendone i difetti, la amo quell'auto. Come amo le Giulia, le Alfetta, le Sud, le 33, le 75, le 145/46, la 156 e cos? via. Con tutti i loro pregi, con tutti i loro difetti. 159 e Brera non sono da meno: hanno sicuramente i loro difetti e hanno anche tanti pregi ma sicuramente sono degne di portare il marchio del biscione e di essere chiamate Alfa.
Immagine
1987 - Alfa 33 1.7 QV (Rosso Alfa)
1991 - Alfa Spider Duetto IV Serie 1.6 (Rosso Alfa)
1998 - Alfa 146 1.6 TS (Rosso Proteo)

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

3 cose come su Sky:

Paolone a settembre avrai i cambi automatici

La Lotus ha tali prestazioni perch? pesa poco pi? di 800 Kg...ma il motore lo ribadisco ? un Toyota decoroso ma nulla pi? da 192Cv..

La MONTREAL citata come esempio di stabilit? ? una comica, la stabilit? il rollio ec. sono da pianto e chi ce l'ha lo pu? confermare....ma ? questo il suo bello 8cilindri ingovernabili per manici veri :lol: 8) :lol: 8)

Bas21
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 100
Iscritto il: dom feb 26, 2006 16:14:42

Messaggio da Bas21 »

Quoto Marco tranne che per una cosa: i cambi automatici Q-tronic (6 rapporti) e il nuovo Selespeed (sempre a 6 rapporti) sono gi? disponibili..
Immagine
1987 - Alfa 33 1.7 QV (Rosso Alfa)
1991 - Alfa Spider Duetto IV Serie 1.6 (Rosso Alfa)
1998 - Alfa 146 1.6 TS (Rosso Proteo)

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

Volevo solo precisare che la Brera i 1400kg li fa con il 2.2 (che infatti secondo me ? la versione pi? equilibrata e ha prestazioni rispettabili), mentre le concorrenti ci arrivano solo con motorizzazioni pi? "generose". Guardando per sfizio (in pausa studio) i dati cronometrici riportati da AlVolante di Brera2.2(1395kg), 159 1.9jtd-m (1535kg), bmw 320d (1490 kg)ho notato che:

accelerazione e ripresa della Brera sono molto simili (poco migliori) della 320. Meglio la frenata e lo sterzo.

le prestazioni della 159 sono complessivamente inferiori. Sterzo e tenuta
migliori

Quello che per? mi ? saltato all'occhio ? che gran parte del gap la bmw se lo prende nello scatto da fermo (non conto le riprese fatte da 60 km in sesta che non le fa nessuno anche se in questo il motore bmw ? grandioso), dove il peso da spostare ? pi? rilevante, mentre nelle altre situazioni paradossalmente arriva a perdere qualcosina. Ora non so come siano costruiti i nostri, ma i bracci della sospensione anteriore bmw hanno parti in alluminio che fanno risparmiare circa 15-20 kg e una cosa simile mi pare sia stata fatta anche sull'impianto frenante. In pi? il motore della Alfa mi pare sia montato molto (troppo) avanti. Migliorare in queste piccole cose avrebbe sicuramente garantito un pizzico di brillantezza in pi? che avrebbe permesso di collocarci davvero al vertice. Ora passi (e passi, vabb?...)per la 159, ma sulla Brera (considerando appunto oltre alla natura dell'auto anche il prezzo) certe "finezze" me le sarei aspettate. Cos? mi ritrovo un coup? benza che va come una berlina a gasolio che ha meno cavalli....
Queste sono le crtiche. Poi che il mercato va in una direzione sbagliata a noi non dovrebbe interessare, noi dovremmo fare delle Alfa.
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

Rispondi