Teo121121 ha scritto: forse si ? un p? stufi anche di questi 'sfoghi' che non c'entrano niente nelle discussioni...io ho un 535d, me lo trovi un motore cos? tra le italiane?
passi, ma ? pur vero che io ho passato anni a cercare di far capire che la mia ex 156 1.8 TS dava le mazzate a tutte le altre 1.8 aspirate in commercio, e la maggior parte di questa gente ti rispondeva che cmq audi era audi, bmw era bmw, mercedes era mercedes, bla bla bla.
Oggi sento molti dottoroni tedescofili che puntano il dito contro la 159 (che ha un problema chiamato peso). Bene, questi dottoroni per? sono gli stessi che in 8 anni di commercializzazione della 156 sono stati in silenzio ad abbozzare o a sparare scemenze per non ammettere la incontestabile superiorit? della 156 rispetto a TUTTE le concorrenti di pari cilindrata e caratteristiche di alimentazione. Il che dimostra che anche avere a parit? di caratteristiche un prodotto italiano piu scattante e performante, per molte zucche dure non basta.
su questo non sono d'accordissimo, il 3.5d Bmw consuma molto poco per la sua categor?a ed ha una bella spinta, e se ci si fa caso ? il motore quasi piu venduto sulla serie 5. Un motore del genere in Alfa serve
Si ma BMW pu? sviluppare i motori molto di pi? di Fiat visto che ha maggiori soldi a disposizione...fiat investir? pi? soldi x motori medio-piccoli(che sono la gran parte dei motori in Fiat) e non spenderanno un capitale per sviluppare il 3.0JTD...insomma di sicuro avr? pi? consumo in quanto meno tecnologico e sviluppato...almeno la penso cos?...se devono spendere x sviluppare i consumi e abbassare i consumi credo andranno sui 1.9JTD...al max il 2.4JTD
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp Ma avr? la 75!!
ci sono parecchi errori in quello che dite, che per fare un discorso corretto e civile serve spiegare...
-il 535d ? un 3.0 litri di cilindrata e non 3.5, rispetto al 530d ha una doppia turbina sequenziale che elimina al 99% il turbolag tipico dei turbodiesel.
-X alexalfa82: io nel precedente post ho confermato che a pari cilndrata fino a 2.0 litri alfa ? superiore a BMW, mentre oltre 2.0 litri ? il contrario e me lo sono spiegato solo con scelte commerciali.
-il 535d consuma poco pi? di un 530d, valori molto lontani da un 3.2 alfa.
-X PVT85: questa ? molto grossa...il motore M5-M6 5 litri da 507cv NON ha turbine ma ? aspirato, con questo tutto il tuo discorso decade e vale zero, se non questo pezzo 'BMW ? la prima a mettere utrbocompressori'...? vero, la prima auto in europa turbo di serie ? stata la 2002 turbo.
-X rugbista88: il discorso 'BMW ha pi? soldi' pu? valere fino ad un certo punto, i soldi si fanno grazie a strategie azzeccate negli anni, non in un attimo, non per questo alfa deve fare 'la vittima' dicendo che non riesce ad essere a pari di BMW tecnicamente 'perch? loro hanno pi? soldi'.
Teo121121 ha scritto:
-X alexalfa82: io nel precedente post ho confermato che a pari cilndrata fino a 2.0 litri alfa ? superiore a BMW, mentre oltre 2.0 litri ? il contrario e me lo sono spiegato solo con scelte commerciali.
si ho capito cosa dici, io avevo precisato che molti opinionisti disinformati hanno sempre dato per scontato che bmw fosse superiore ad alfa su tutte le cilindrate, mentre cos? non era (anche per il 2.5 V6 prima che uscisse il nuovo 6 cilindri Bmw)
il 2.5 V6 alfa aveva 192cv sulla 156 e 188cv sulla 166, il 2.5 6L BMW 192cv in tutte le versioni...ci solo solo 30Nm di coppia a vantaggio della BMW...adesso con il nuovo 218cv non s?...
mi riferivo al 2.5 montato sul modello 323i (che anzich? un 2.300 era appunto un 2.500 cm3). Non so fino a che anno lo montarono onestamente, ma mi riferivo al periodo in cui il motore 2.5 concorrente con il 2.5 Busso era quello
cmq il suddetto motore (finke fu montato) spuntava 227 km/h e 0-100 in 8 sec mentre il corrispettivo alfa faceva appunto 230 km/h e 0-100 in 7,3 sec. Perci? anche in quella fascia per un certo periodo Alfa ha fatto di meglio. Questo volevo dire.
il 323i 2.5 litri aveva 170cv 0-100 8.0s vel max 230km/h, venne commercializzato fino a settembre del 2000 e con il my2001 venne sostituito dal 325i 192cv.
Lo pensavo anch'io Alfasilver...anzi io farei di pi?...PONINO presidente onorario di Mito!!
-X rugbista88: il discorso 'BMW ha pi? soldi' pu? valere fino ad un certo punto, i soldi si fanno grazie a strategie azzeccate negli anni, non in un attimo, non per questo alfa deve fare 'la vittima' dicendo che non riesce ad essere a pari di BMW tecnicamente 'perch? loro hanno pi? soldi'.
Mai fatto passare l'alfa x vittima anche se di torti da fiat ne ha presi parecchio...volevo solo dire che alfa fa quel che pu? con lo sviluppo motori visto che i soldi non ci sono...mentre una casa come BMW pu? sviluppare i motori in modo molto pi? ampio.E' solo un dato di fatto...
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp Ma avr? la 75!!
Rugbista e Matteo m pare stiate dicendo la stessa cosa in modi diversi:
l alfa nn ? in buone condizioni economiche quanto BMW(rugbista), per? nn puo piangersi addosso ma iniziare a risanare le finanze cn scelte azzeccate(Teo)!
Ho detto giusto?
Se erro nn
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Alex hai perfettamente ragione
la 156 bastonava tutte le crukkone
me lo ricordo anche io quel numero di quattroruote (settembre 1999) quando c'era la prova della Lybra 1.8 e la confrontavano con le altre medie: 156 1.8 ts 144cv, bmw 318 (che montava un bellissimo 1.9 benzina ,8v con appena 118cv.....una vera schifezza!!!!) e poi le altre due krukke la mb c180 e l'A4 1.8.
Poi Bmw si ? data una svegliata e ha tirato fuori nel 2001 i motori valvetrronic (2000 aspirato che prima era sul 318 e ora l'hanno messo sul 320), e soprattutto i nuovi 6 cilindri (che sono molto migliorati).
Ora la 159 dispone dei nuovi Jts (che mi restano sulle balle) dove se la cavano egregiamente (pi? che altro ? il peso che penalizza consumi e prestazioni, ma bisogna considerare che l'attuale serie3 ? nient'altro che un profondo restyling del modello precedente, vedrete che con il nuovo modello sale anche di lei di peso).