ritorno negli USA!!!!
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1646
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
- Località: Brescia
ecco qua la news
http://www.mitoalfaromeo.com/news/news. ... =274034912
sinceramente un p? me l'aspettavo....mi auguro comunque che esportino anche la 169...la Brera GTA e la 159 GTA
http://www.mitoalfaromeo.com/news/news. ... =274034912

sinceramente un p? me l'aspettavo....mi auguro comunque che esportino anche la 169...la Brera GTA e la 159 GTA

Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
questa news conferma tutti i dubbi che avevo io
nn si puo tornare allo sbando senza una rete di vendita e di assistenza coi contro-attributi, con una gamma striminzita (solo Brera e Spider, 159 addirittura solo eventuale) e senza motori top di gamma
nn si puo tornare allo sbando senza una rete di vendita e di assistenza coi contro-attributi, con una gamma striminzita (solo Brera e Spider, 159 addirittura solo eventuale) e senza motori top di gamma

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
-
- Alfista base
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio feb 09, 2006 14:27:56
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Teo121121 ha scritto:
GIUSTISSIMO.
E poi, portare la 159 negli USA dal 2010 significa non fare un bel lavoro dal punto di vista dell'immagine. Risulter? un'auto un p? datata nel 2010. Meglio partire con la 169 che sicuramente sar? a TP e aspettare il 2012 per portarci quella che raccoglier? l'eredita dell'attuale e fantastica 159.
Codice: Seleziona tutto
secondo me l'alfa pu? sfondare negli usa solo con:
-cambi automatici
-V8 e V6 potenti
-trazione posteriore
-GTA adeguate al nome
E poi, portare la 159 negli USA dal 2010 significa non fare un bel lavoro dal punto di vista dell'immagine. Risulter? un'auto un p? datata nel 2010. Meglio partire con la 169 che sicuramente sar? a TP e aspettare il 2012 per portarci quella che raccoglier? l'eredita dell'attuale e fantastica 159.
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
invece hanno fatto bene a non ripetere la cazzata della 164. Rete di vendita/assistenza quasi assente, microdifettosit? del modello che hanno fatto una brutta fama al marchio.benux ha scritto:sono rimasto deluso da questo scelta mi sembrava proprio questo il momento adatto per tornare negli usa nel 2010 con macchine vecchie non mi sembra una grande idea.
Non so' quando esce la 169 ma questa scelta mi pare priva di senso
Adesso a cosa serve andare senza motori top di gamma estremi, senza rete di vendita/assistenza, senza referenze sull'affidabilit? di questi modelli appena lanciati? L? bisogna tornarci per fare utili, non x fare una sfilata fine a s? stessa che potrebbe costare molto caro. Per queste cose ci vuole senno

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
Sono d'accordo nell'aspettare un p? in modo da preparare il terreno con gisuti motori, giuste trasmissioni e un bel parco auto spaziato dal segmento C al segmento "super-sportive"...spero solo che non sia troppo tardi il 2010 per modelli come 159 e brera che avranno gi? la bellezza di 5 anni sul groppone, il che come sappiamo ? ben visibile ai giorni d'oggi nelle vetture!!! 


-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
a me dispiace xch? auto come brera e 159 siano xfette x l'america....Adesso a cosa serve andare senza motori top di gamma estremi, senza rete di vendita/assistenza, senza referenze sull'affidabilit? di questi modelli appena lanciati? L? bisogna tornarci per fare utili, non x fare una sfilata fine a s? stessa che potrebbe costare molto caro. Per queste cose ci vuole senno
Ripensandoci x? forse bisogna aspettare di avere motori un p? pi? cattivi
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
esatto, motori piu cattivi, poi resoconti sulla affidabilit? e una rete di assistenza decente.
Immaginiamo i possibili rischi: si torna con 159 e Brera non ancora rodate sull'affidabilit?. Cominciano ad emergere alcuni difetti non preventivati, in quanto i modelli sono ancora di recentissimo lancio. Il cliente americano che inizialmente aveva visto con favore (se non con gioia) il ritorno Alfa, si ritrova con un prodotto difettoso: primo colpo duro all'immagine, pessimo biglietto da visita per il ritorno.
In seguito, il suddetto cliente comincia a girarsi gli USA in lungo e largo per trovare un'officina di assistenza. Magari si trova molto lontano da casa sua, rimane iorni e giorni senza macchina maledicendo il giorno che ha comprato Alfa. Queste cose vanno preventivate ragazzi, nn c'? molto da giocarci. Andare in USA non significa solo tornare a fare i fighi, significa che bisogna avere un'organizzazione coi contro-attributi, il territorio USA ? grande quanto tutta Europa, avete idea di cosa vuol dire metter su una rete di assistenza e vendita con copertura decente di quel territorio? Di certo la sola rete Maserati nn basta. E inoltre metter su questa organizzazione per tornare con solo 2 modelli mi sembra poco credibile. L? ci si torner? con 169 TP e con motori piu estremi a disposizione del cliente, non prima.
Immaginiamo i possibili rischi: si torna con 159 e Brera non ancora rodate sull'affidabilit?. Cominciano ad emergere alcuni difetti non preventivati, in quanto i modelli sono ancora di recentissimo lancio. Il cliente americano che inizialmente aveva visto con favore (se non con gioia) il ritorno Alfa, si ritrova con un prodotto difettoso: primo colpo duro all'immagine, pessimo biglietto da visita per il ritorno.
In seguito, il suddetto cliente comincia a girarsi gli USA in lungo e largo per trovare un'officina di assistenza. Magari si trova molto lontano da casa sua, rimane iorni e giorni senza macchina maledicendo il giorno che ha comprato Alfa. Queste cose vanno preventivate ragazzi, nn c'? molto da giocarci. Andare in USA non significa solo tornare a fare i fighi, significa che bisogna avere un'organizzazione coi contro-attributi, il territorio USA ? grande quanto tutta Europa, avete idea di cosa vuol dire metter su una rete di assistenza e vendita con copertura decente di quel territorio? Di certo la sola rete Maserati nn basta. E inoltre metter su questa organizzazione per tornare con solo 2 modelli mi sembra poco credibile. L? ci si torner? con 169 TP e con motori piu estremi a disposizione del cliente, non prima.

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta: