Fiat Siena

Discussioni sulle auto e le strategie del gruppo

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Cose
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 144
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar mag 23, 2006 17:15:11
Località: (BS)

Fiat Siena

Messaggio da Cose »

http://www.repubblica.it/2006/06/motori ... afuel.html
La prima auto Tetrafuel al mondo La rivoluzione della Fiat brasiliana

Immagine

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

caxxo che auto :wink:

altro che Logan di sta ceppa :D
ImmagineImmagine

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Ottima davvero, npn capisco perch? non la commercializzino anche qua da noi...
Contrapporre la Siena a metano alla Logan diesel di questi tempi penso che sia una mossa astuta...

Cose
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mag 23, 2006 17:15:11
Località: (BS)

Messaggio da Cose »

Manzanarre ha scritto:Ottima davvero, npn capisco perch? non la commercializzino anche qua da noi...
Contrapporre la Siena a metano alla Logan diesel di questi tempi penso che sia una mossa astuta...
eh gi

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

Ma non mi sembra che la Logan debba poi preoccuparci pi? di tanto... Un conto ? nel Secondo e Terzo Mondo, dove comunque la Fiat ha la sua buona quota di mercato con un listino di auto "economiche", ma qui in Italia io di Logan non ne ho ancora vista una che non fosse in esposizione o in prova vettura!
Non ? una macchina che si possa vendere in Occidente, far? la fine della Lada 110: costa niente, ma la gente non la compra lo stesso!
Quindi non credo ci sia tutta questa necessit? di Duna, Palio, Siena ecc. che oltretutto potrebbero svalutare la Fiat dandone un'idea di "marchio economico" nel peggior senso del termine. Almeno la Renault tiene ben distinto il SUO nome da quello della DACIA, facendolo saltar fuori solo quando deve vantare la qualit? globale del progetto Logan; se la FIAT volesse importare nuovamente la Palio, sarebbe meglio lo facesse con un marchio di second'ordine come faceva anni fa, quando Innocenti commercializzava la Uno e la Duna brasiliane!

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Si infatti penso sia dannoso x l'immagine fiat...magari ritornare con un'altro marchio come autobianchi.
Xch? non credo sia saggio avere nella gamma macchine come Gpunto croma e una palio
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Logan
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:18:55
Località: Messina

Messaggio da Logan »

:wink: quoto in pieno!
Il marchio Innocenti o Autobianchi sarebbe proprio ideale per una macchina che per altro sembra pure carina (quantomeno molto molto meglio della Logan).
Che importanza ha poi se viene commercializzata nella rete Fiat..
La tripla alimentazione poi potrebbe essere il futuro per la Fiat -Economica ed Ecologica- che gi? possiede i migliori diesel al mondo con per? il prezzo del carburante che ? quasi uguale a quello della benzina! (..voglio dire, converr? davvero puntare ancora su questa tecnologia :?: )

..magari ci fossero questi motori anche in Italia...ieri ho fatto benzina a ?1,331!:cry:

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

..e cmq....non dimenticate che la Lada 110 utilizza il motore della fiat 124......poich? la lada e la fiat erano alleati industrialmente negli anni 60 e 70.

Stessa cosa per la lada niva..utilizza molte componenti della campagnola...il modello in vendita in italia dal 1973 al 1987. :lol:
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

AMoN
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 316
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:20
Località: Fi

Messaggio da AMoN »

perke qua la logan vende??? una makkina dei poveri, non la vuole nessuno, io nn ne vedo a giro, vedo piu serie 5 ke logan..
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige


INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

AMoN ha scritto:perke qua la logan vende??? una makkina dei poveri, non la vuole nessuno, io nn ne vedo a giro, vedo piu serie 5 ke logan..
In Francia la Logan ha spopolato, dopo una settimana di produzione hanno dovuto ampliare la linea....

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

S?, ma in Italia ? diverso....qui l'auto viene vissuta ancora oggi come uno status symbol da esibire, piuttosto che come un mezzo di trasporto che presenti qualit? sostanziali. C'? gente che mangia a pane e cipolle per anni pur di far vedere agli amici che gira in BMW, e questo in provincia come nei capoluoghi.
Il caso delle macchine giapponesi, per esempio, ? eclatante: sono sul nostro mercato da pi? di vent'anni, ma solo negli ultimi dieci hanno iniziato ad affermarsi (quando nel resto d'Europa vendevano da sempre), nonostante il rapporto qualit?/prezzo sia sempre stato buono (anzi, un tempo anche migliore di oggi).
La generalizzata incomprensione di ci? che vale si ? vista anche negli anni Ottanta con l'insuccesso della Fiat Duna: era una piccola berlina/familiare con consumi contenuti, derivata dalla Uno della quale nessuno si ? mai lamentato, e un vano bagagli che ci si poteva fare un trasloco. Eppure le Duna sono rimaste a prendere polvere nei concessionari, finch? non ? divenuta un'auto da "Terzo Mondo" dove ancora oggi pare abbia il successo che si meritava anche qui, vent'anni fa.
Con la Palio, invece, l'errore ? stato della Fiat: il suo prezzo era troppo vicino a quello della Punto, la sua qualit? ovviamente no; chiaro che in queste circostanze nessuno avrebbe preferito (a meno di non trovare offerte clamorose!) la Palio alla Punto. C'erano dieci anni di tecnologia a distanziare l'una dall'altra!
Se oggi la Fiat volesse importare nuovamente la Palio, dovrebbe anzitutto farlo a un prezzo medio di gamma al di sotto dei 10mila euro (altrimenti che auto economica ?? Ricordiamoci che di fatto ? molto pi? vicina alla Uno che alla Punto...), e possibilmente con un altro marchio "resuscitato" tipo Autobianchi o Innocenti. Io, personalmente, eviterei di sprecare il primo (che non si merita una connotazione di economicit?, dato che ? padre di auto tutt'altro che spartane per l'epoca, come la A112 e la Y10), e proporrei invece il secondo che molti ricordano per la ben nota Elba....

AMoN
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 316
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:20
Località: Fi

Messaggio da AMoN »

fiatuno45 ha scritto:S?, ma in Italia ? diverso....qui l'auto viene vissuta ancora oggi come uno status symbol da esibire, piuttosto che come un mezzo di trasporto che presenti qualit? sostanziali. C'? gente che mangia a pane e cipolle per anni pur di far vedere agli amici che gira in BMW, e questo in provincia come nei capoluoghi.
Il caso delle macchine giapponesi, per esempio, ? eclatante: sono sul nostro mercato da pi? di vent'anni, ma solo negli ultimi dieci hanno iniziato ad affermarsi (quando nel resto d'Europa vendevano da sempre), nonostante il rapporto qualit?/prezzo sia sempre stato buono (anzi, un tempo anche migliore di oggi).
La generalizzata incomprensione di ci? che vale si ? vista anche negli anni Ottanta con l'insuccesso della Fiat Duna: era una piccola berlina/familiare con consumi contenuti, derivata dalla Uno della quale nessuno si ? mai lamentato, e un vano bagagli che ci si poteva fare un trasloco. Eppure le Duna sono rimaste a prendere polvere nei concessionari, finch? non ? divenuta un'auto da "Terzo Mondo" dove ancora oggi pare abbia il successo che si meritava anche qui, vent'anni fa.
Con la Palio, invece, l'errore ? stato della Fiat: il suo prezzo era troppo vicino a quello della Punto, la sua qualit? ovviamente no; chiaro che in queste circostanze nessuno avrebbe preferito (a meno di non trovare offerte clamorose!) la Palio alla Punto. C'erano dieci anni di tecnologia a distanziare l'una dall'altra!
Se oggi la Fiat volesse importare nuovamente la Palio, dovrebbe anzitutto farlo a un prezzo medio di gamma al di sotto dei 10mila euro (altrimenti che auto economica ?? Ricordiamoci che di fatto ? molto pi? vicina alla Uno che alla Punto...), e possibilmente con un altro marchio "resuscitato" tipo Autobianchi o Innocenti. Io, personalmente, eviterei di sprecare il primo (che non si merita una connotazione di economicit?, dato che ? padre di auto tutt'altro che spartane per l'epoca, come la A112 e la Y10), e proporrei invece il secondo che molti ricordano per la ben nota Elba....
infatti. quoto in toto...

pero la duna, mamma quanto era brutta ?...
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige


INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

Beh, la Duna certo non era bellissima ma non era neanche cos? cessa secondo me....aveva una linea molto anni '80, in linea quindi con la sua epoca. La Duna Weekend, vista da dietro, sembrava una piccola Regata Weekend... Il frontale poi era quello della Uno tranne per il cofano, che era incernierato in modo diverso.

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Infatti, in quel periodo c'erano anche auto peggiori della Duna quanto ad estetica...

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

Tipo l'Opel Corsa a 3 volumi, per citarne una oltretutto concorrente della Duna...

Rispondi