ponino ha scritto:Ma quanto sta rimanendo indietro l' alfa....Renault ha presentato un 200 cv su un2000 100 cv al litro...bmw l' ha gi? pronto da n pezzo e l' Alfa:
NULLA E PRESTAZIONI ORMAI DA FORD
CHE MERDA!
Ponino scrivi Uniair su Google e poi (tra 2-3 anni , in questo hai ragione) ne riparliamo....
I JTS stanno sui maroni anche a noi, ma sono solo una fornitura che far? da ponte tra i T.S. e l'Uniair....
Informati prima di parlare Ponino dai....
ponino ha scritto:Ma quanto sta rimanendo indietro l' alfa....Renault ha presentato un 200 cv su un2000 100 cv al litro...bmw l' ha gi? pronto da n pezzo e l' Alfa:
Cmq i motori jts come concezione non sono affatto male e la tecnologia ? di qualit?. E' chiaro che se la mettiamo sugli holden e montiamo i motori su 1700non rende, ma tu pensa a quanto siamo riusciti a migliorare questi motori.
Per i cavalli/litro, direi che i 185 del 2.2 non sono tanto pochi, cos? come non lo sono i 165 del 2.0. Ma anche qua i cavalli per litro significano tutto e niente...
PONINO BENTORNATO!!!ormai non ci speravamo pi?...non farci pi? scherzi del genere sai quanto teniamo alle tue opinioni ...
Il miliardo e mezzo ? andato cmq benissimo come soldi...molto bene...secondo me il massimo che potevamo ricevere da quella vicenda...x i motori Ponino aspetta a parlare ...magari tra un p? dovrai rimangiarti tutto(anche senza il magari visto che gli uniair vi fanno un fondoschiena grande fa.... )
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp Ma avr? la 75!!
Difatti, anche io vorrei dire qualcosa su questo JTS su cui c'? parecchia confusione. JTS ? una sigla che si riferisce al metodo di combustione applicato al motore, non si riferisce al motore in tutte le sue parti.
Il motore 2.0 Jts montato sulla 156, sulla Gtv e sulla Gt, per esempio ? un buon motore, per quanto se ne dica. Sulla Gt viene criticato perch? spunta prestazioni inferiori alla 156, il che a mio avviso deriva un po dal Cx meno favorevole e da una differente rapportatura del cambio. Sta di fatto che il 2.0 Jts sulla 156 spinge e non poco, piu del 2.0 TS. I fatti sono questi, la sigla "JTS" sar? antipatica ma ? cosi.
Per quanto riguarda i motori nuovi di 159 e Brera, appunto rifletterei su quanto detto da altri: sono motori Holden, ai quali viene applicata la tecnologia Jts di combustione a carica semi-stratificata, e sui quali l'Alfa ha montato anche il Twin Phaser. E' un gran peccato che questi nuovi modelli pesino cos? tanto, perch? in caso contrario sarebbe stato visibilissimo a tutti cosa ? in grado di fare l'Alfa aggiungendo la tecnologia Jts e Twin Phaser. Di riflesso, state sicuri che senza questi 2 interventi dell'Alfa sui motori Holden, 159 e Brera col peso che si ritrovano non si sarebbero mosse piu di una Ford.
concordo con alex...ma io dico possibile che fior fior di ingegneri e progettisti non abbiano pensato al peso troppo alto che d'accordo, avr? pi? robustezza ma esce totalmente dai canoni del carattere alfa in fatto di prestazioni e guida sportiva.
ci penso spesso anche io, e tra l'altro non si puo neanche dare la colpa alla Saab, visto che Saab ha mollato la collaborazione sul Premium con Alfa a met? strada ed Alfa ha continuato da sola...chiss? forse ormai il progetto era strutturalmente troppo definito per tornare indietro...
Secondo me a loro interessava:
1)sicurezza ai max livelli
2)tenuta di strada ai massimi livelli
3)minimizzare i costi
Il premium soddisfa queste tre richieste cos? com'? e si ? deciso di non investire oltre. Le prestazioni pue, in effetti, sono pochi a guardarle, soprattutto se rimangono su livelli di decenza in termini assoluti (non paragonati alle rivali) e mi pare che ci siamo. Il design ottimo ha colpito nel segno. Il costo di miglioramento del premium ? inferiore all'incremento di ricavi legato all'incremento delle prestazioni, almeno secondo la dirigenza alfa-fiat. Che ? pesante lo sanno e credo che cmq lo alleggeriranno sul serio solo sulle versioni pi? sportive, sempre se si faranno, mentre per un ulteriore sviluppo dovremo attendere i dineros.
Sui motori son d'accordo con Alex, ma ? una battaglia persa
si erichto, loro volevano ottenere quei 3 obiettivi e li hanno senza dubbio ottenuti, ma se Alfa si era sempre distinta in passato per saper mettere in riga punitrice le concorrenti di pari cilindrata/caratteristiche per quanto riguarda vel max e 0-100 (e con la 156 c'era riuscita benissimo), perch? abbandonare questa "tradizione" proprio adesso che c'era da rimarcare ancora di piu questa sua capacit
Secondo me a loro interessava:
1)sicurezza ai max livelli
2)tenuta di strada ai massimi livelli
3)minimizzare i costi
Il premium soddisfa queste tre richieste cos? com'? e si ? deciso di non investire oltre. Le prestazioni pue, in effetti, sono pochi a guardarle, soprattutto se rimangono su livelli di decenza in termini assoluti (non paragonati alle rivali) e mi pare che ci siamo. Il design ottimo ha colpito nel segno. Il costo di miglioramento del premium ? inferiore all'incremento di ricavi legato all'incremento delle prestazioni, almeno secondo la dirigenza alfa-fiat. Che ? pesante lo sanno e credo che cmq lo alleggeriranno sul serio solo sulle versioni pi? sportive, sempre se si faranno, mentre per un ulteriore sviluppo dovremo attendere i dineros.
Giustissimo.
Per le motorizzazioni contano soprattutto i diesel che coprono quasi il 90 % delle vendite e qui c'? bisogno sopratutto di un V6 3.0 M-Jtdm.
La 159 fa molta immagine, chi l'acquista in genere non sta a guardare il decimo in pi? o in meno sullo 0-100, almeno per quello che mi riguarda.
Ormai tutti i nuovi modelli di quel segmento saranno uniformati al peso della 159...x? questo ? il momento di prendersi avanti cercando di alleggerire subito il premium prima della concorrenza...in poche parole x una volta arrivare prima di BMW e audi..
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp Ma avr? la 75!!
Ale sn daccordo cn te e cn Matteo per? visto che si ? detto dell enorme peso e del fatto che Twin Phaser e jts hanno migliorato l Holden vorrei aggiungere(per completare il quadro) che stiamo parlando d un auto che proprio per motivi d sicurezza e rigidit? torsionale ? stata progettata tutta nuova accumulando kilogrammi i quali forse saranno uno standard per i nuovi modelli quali A4, BMW serie 3 ecc..(modelli per adesso solo restyling). Si dice inoltre che il premium pesi soltanto il 4%in piu della media e che pesino molto altre componenti. Forse la nuova generazione Alfa doveva (per svariati motivi sicurezza, finanze, immagine..) prendere questa via che mi raccomando vorrei sottolinearlo c consente una guida sicura e affidabile anke in curva cn prestazioni che critichiamo PERCHE SIAMO ALFISTI. Se eravamo della Ford c pareva d volare. Il rovescio della medaglia da qst punto d vista ? che se siamo alfisti ? per un certo temperamento del cuore dell auto e quello doveva essere certo un elemento primario per i tecnici da prendere in considerazioni. Ora. Cn questo nn voglio nascondere l elefante dietro un ramosciello ne dire che la Brera\159 nn pesa. Per? vorrei che cm critichiamo ed ? piu che giusto i nostri modelli sottolineassimo i passi avanti. Alex m obietter? che per certi versi rispetto la 156(ottima auto)s ? fatto un mezzo passo indietro...beh...la 156 nn era integrale, dietro nn comodissima e assemblata nn benissimo...per risolvere la maggior parte d qst problemi forse la via giusta ? quella che si ? presa cn l unica pecca d prestazioni nn notevolissime. Io per? preferisco questa a un alfa TA nn consona alla nostra storia a TP!
Concludo: forse questa ? la vera alfa del rilancio(pian piano passo per passo) e gia cn l integrale ,la stabilit?..e quegli okkioni cattivi!!nn v fa un po tenerezza tanto da volerle dare fiducia e coccolarla?!! (qst,ovvio, significa volerle bene quanto criticarne peso ecc..per farla crescere meglio!)
Ciao
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
x una volta? la 156 in prestazioni le ha legnate per anni...
Si mi sono espresso male....parlavo di 159,serie3 e audi A4,macchine nuove insomma....non dei modelli prima anche xch? prima li avevamo bruciati anche con l'uscita del common rail in cui la 156 ? stata la prima ad averlo..
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp Ma avr? la 75!!
155 DTM ha scritto:Si dice inoltre che il premium pesi soltanto il 4%in piu della media e che pesino molto altre componenti.
sarebbe interessantissimo capire di cosa si tratta...
155 DTM ha scritto: Per? vorrei che cm critichiamo ed ? piu che giusto i nostri modelli sottolineassimo i passi avanti.
i passi da gigante fatti sul fronte della qualit? costruttiva non li discute nessuno! ecco perch? dico che se avessimo anche mantenuto le prestazioni di velocit? e accelerazione di riferimento x la categoria, avremmo avuto un'auto perfetta