scordati quei dati.. la mia 206 ke fa 14 secondi, SCRITTI, la mini one D lapolverizza, e la ONE idem.... solo la cooper mi sta davanti sul dirittoTeo121121 ha scritto:i 10,9s e 181km/h sono appunto della 1.6 One da 90cv...la Mini One D 11,9s e 175km/h...Manzanarre ha scritto:Ma la ONE?Teo121121 ha scritto:![]()
![]()
![]()
le mini loffie?! come prestazioni partono da 10,9s e 181km/h fino a 6,6s e 230km/h....meglio della pseudonima GTA...
La diesel col motore Peugeot?
Certo se consideri la Jhon Works e la Cooper...
Alfa - Flop 2006
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 316
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:20
- Località: Fi
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
quando si giudica uno dei tre marchi di Fiat Auto bisogna tenere sempre conto che escono da una devastante crisi e non bastano i nuovi modelli per far riportare tutta in una volta sola i soldi per ritornare al top del settore. Come avete gi? detto il declino del gruppo Fiat ? iniziato alla fine degli anni 80 quando Agnelli tra l'inventore di macchine come la Uno,la thema,la Croma cio? il grande ghidella e Romiti scelse (pultroppo) quest'ultimo. Lui ha vissuto di rendita con i soldi guadagnati con le macchine tirate fuori da ghidella,infatti ha sempre creduto con le sinergie industriali e cos? via Tipo-Dedra-tempra-155 e vai!!!!!
.......tanto basta mettere un motore con un'intonazione pi? sportiva dei cerchi in lega un p? pi? sportivi e nessuno sapr? che la 155 deriva strettamente dalla tempra........infatti non se n? accorto nessuno!!!!!!!!
(la 155 ha venduta la met? rispetto alla 75 e cosa pi? scandalosa nel '92 la 155 con abbandono della tp, con sospensioni e pianale della tempra costava un 15% in pi? rispetto alla 75......ma come hanno osato?????!!!!!!!!!
). Insomma questo per dirvi che se non si investe i soldi sul prodotto ? chiaro che non sei pi? compettitivo soprattutto nel settore auto che ? molto spietato e selettivo. Ora per fortuna non c'? pi? romiti ; c'? montezemolo che ? un'appassionato di auto e la prima cosa che ha fatto (dopo essersi separati dalla Gm, prendendosi 1,5 milioni di €) ? quella di staccare alfa da fiat e metterla insieme alla maserati formando il famoso polo sportivo alfa-maserati (io avrei messo anche ferrari). Ora non lo so se questo lo hanno fatto solo esclusivamente per motivi d'immagine e di marketing o per cose concrete come il ritorno alla tp e ha motori italiani made in alfa-maserati; s? solo che almeno per ora non ho visto ancora nulla che sia nato da questo polo sportivo.
La gamma Alfa ? composta da:
-147 ma ormai ? vecchia ; st? accusando il peso degli anni e anche i motori twin spark dovrebbero essere sostituiti con nuovi motori preferibilmente made in Alfa (anche se ? vero che con 250000 alfa che si vendono all'anno in tutto il mondo non puoi permetterti di avere motori alfa al 100% ma devi ricorrere a cosa ti pu? dare mamma Fiat). Il nuovo modello debutter? fra 1 o 2 anni ; avr? la ta (e qu? non ho niente da dire perch? in questo segmento la trazione anteriore ? l'ideale),avr? il 1.4 turbo,i motori multijet (anche 1600) ma avr? anche i motori holden che proprio non digerisco;
-159 e qui ho un p? di cose da dire. Non mi preoccupa tanto il peso eccessivo ,perch? le norme sulla sicurezza impongono alle auto di diventare molto pi? grandi e robuste per proteggere chi st? dentro all'auto (e poi basta mettere a confonto la 159 e la 156 e si vede che quei 300kg stanno per la sicurezza,la 159 ? molto pi? larga, pi? lunga con un abitacolo molto pi? protetto da una carozzeria con delle fiancate molto bombate.....insomma non ? questo il problema della 159).
Quello che proprio non mi va gi? sono due cose: i motori e la ta.
Non accetto per nessun motivo un'auto italiana con motori che li fabbrica la Opel; IO COMPRO UN'AUTO ITALIANA E VOGLIO, PRETENDO CHE SOTTO AL COFANO CI SIA UN MOTORE ITALIANO, GRINTOSO, SPOTIVO, insomma UN MOTORE ALFA VOGLIO. Lo ammetto non li ho ancora provati questi motori holden ma mi fanno schifo lo stesso.e chi se ne frega se sono affidabili (come ho letto sul topic della 59) non mi piacciono punto e basta.
eppoi manca un motore turbo benzina che serve come il pane visto che la 159 pesa.
Siccome c'? questo polo sportivo alfa-maserati ma perch? non mettono il V8 4.2 per la versione Gta e poi potrebbero ricavarne anche un 3.2 levando due cilindri, mi sembra una cosa tanto semplice, ? vero prima non lo petevano fare perch? erano alleati con la Gm ora non possono abbandonare questi motori holden perch? devono rispettare i contratti stabiliti qualche anno f? con l'ex alleato di detroit ma cmq spero che cambino rotta il pi? presto possibile.
Un altra cosa non mi va gi? ? che su una ottima machhina come ? la 159 (e come lo era la 156) bella e affascinante ma perch? non gli rimettono la trazione e il cambio posteriore per avere un bilanciamento ideale dei pesi (50% davanti e 50 dietro).? inutile nascondero ma un alfa da questo segmento in s? non pu? voltare le spalle alla sua storia e alle sue tradizioni. Spero che qu? mamma Fiat (che l'ammiro e stimo molto ma dico anche che ha e st? tutt'ora sbagliando con l' alfa) facci? un passo indietro e si pieghi alle esigenze di noi alfisti....anche perch? con Maserati non ci sarebbero problemi al ritorno alla tp.
- Gt, bella e affascinante coup?. ? stata ottima l'idea di fare una granturismo comoda,pratica con 5 posti e un buon bagaglio senza rinunciare alla sportivit? e all'aggresivit? dell'Alfa, un coup? dal prezzo accettabile adatta anche per i giovani, un coup? da posizionare a un livello un p? pi? basso riseptto a un'eventuale Brera. Qu? la posso accettare la ta ma solo se la proponi con un prezzo basso (tutt'ora i listini sono troppo alti ....perch? ci sono 6000€ di differanza tra una 147 e un Gt a parit? di motore e ed equipaggiamento? io ancora non mi sono dato una risposta) .
-Brera. anche qui stesso discorso per la 159, come fai a fare un coup? di questa fascia qu? pronendola a ta????!!!!!!
qui la trazione posteriore ? obbligatorio e non accetto scuse. e poi quei cavolo di motori holden......
eppoi un'altra cosa stessi motori,stesso pianale della 159 ma allora perch? costa fino a 10000€ in pi??
-spider. Non ? ancora uscita e gi? non mi piace come Fiat ha lanciato il modello; ? inutile che evocano tanto la leggendaria Duetto; la nuova spider non ha niente a che fare con la mitica duetto (anche qu? ? impossibile non ritornare al discorso della mancanza della tp)
-166. Ormai ? vecchia e soprattutto non ? supportata dalla stessa Alfa. Per la nuova 166 ci vuole una meccanica maserati cio? tp, bilanciamento dei pesi 50-50, V8Maserati da ricaverne anche un V6 e in pi? anche un 3.0 multijet.Senn? ci sar? un altro insuccesso come ? avvenuta con la 166.
Ora dopo avere scritto tanto pu? sembrare che non accetti per niente l'attuale gamma Alfa ; invece non ? cos?. C'? stata la crisi di mamma Fiat, i soldi ancora mancano e non si pu? rivoluzionare tutto e subito.Ma in Fiat devono capire che se davvero vogliono bene all 'Alfa e la vogliono valorizzare e riportarla al top devono investire parecchi soldi e devono ritornare alle vere origini dell'Alfa senn? saremo sempre un gradino sotto rispetto alle altre marche sportive.




La gamma Alfa ? composta da:
-147 ma ormai ? vecchia ; st? accusando il peso degli anni e anche i motori twin spark dovrebbero essere sostituiti con nuovi motori preferibilmente made in Alfa (anche se ? vero che con 250000 alfa che si vendono all'anno in tutto il mondo non puoi permetterti di avere motori alfa al 100% ma devi ricorrere a cosa ti pu? dare mamma Fiat). Il nuovo modello debutter? fra 1 o 2 anni ; avr? la ta (e qu? non ho niente da dire perch? in questo segmento la trazione anteriore ? l'ideale),avr? il 1.4 turbo,i motori multijet (anche 1600) ma avr? anche i motori holden che proprio non digerisco;
-159 e qui ho un p? di cose da dire. Non mi preoccupa tanto il peso eccessivo ,perch? le norme sulla sicurezza impongono alle auto di diventare molto pi? grandi e robuste per proteggere chi st? dentro all'auto (e poi basta mettere a confonto la 159 e la 156 e si vede che quei 300kg stanno per la sicurezza,la 159 ? molto pi? larga, pi? lunga con un abitacolo molto pi? protetto da una carozzeria con delle fiancate molto bombate.....insomma non ? questo il problema della 159).
Quello che proprio non mi va gi? sono due cose: i motori e la ta.
Non accetto per nessun motivo un'auto italiana con motori che li fabbrica la Opel; IO COMPRO UN'AUTO ITALIANA E VOGLIO, PRETENDO CHE SOTTO AL COFANO CI SIA UN MOTORE ITALIANO, GRINTOSO, SPOTIVO, insomma UN MOTORE ALFA VOGLIO. Lo ammetto non li ho ancora provati questi motori holden ma mi fanno schifo lo stesso.e chi se ne frega se sono affidabili (come ho letto sul topic della 59) non mi piacciono punto e basta.
eppoi manca un motore turbo benzina che serve come il pane visto che la 159 pesa.
Siccome c'? questo polo sportivo alfa-maserati ma perch? non mettono il V8 4.2 per la versione Gta e poi potrebbero ricavarne anche un 3.2 levando due cilindri, mi sembra una cosa tanto semplice, ? vero prima non lo petevano fare perch? erano alleati con la Gm ora non possono abbandonare questi motori holden perch? devono rispettare i contratti stabiliti qualche anno f? con l'ex alleato di detroit ma cmq spero che cambino rotta il pi? presto possibile.
Un altra cosa non mi va gi? ? che su una ottima machhina come ? la 159 (e come lo era la 156) bella e affascinante ma perch? non gli rimettono la trazione e il cambio posteriore per avere un bilanciamento ideale dei pesi (50% davanti e 50 dietro).? inutile nascondero ma un alfa da questo segmento in s? non pu? voltare le spalle alla sua storia e alle sue tradizioni. Spero che qu? mamma Fiat (che l'ammiro e stimo molto ma dico anche che ha e st? tutt'ora sbagliando con l' alfa) facci? un passo indietro e si pieghi alle esigenze di noi alfisti....anche perch? con Maserati non ci sarebbero problemi al ritorno alla tp.
- Gt, bella e affascinante coup?. ? stata ottima l'idea di fare una granturismo comoda,pratica con 5 posti e un buon bagaglio senza rinunciare alla sportivit? e all'aggresivit? dell'Alfa, un coup? dal prezzo accettabile adatta anche per i giovani, un coup? da posizionare a un livello un p? pi? basso riseptto a un'eventuale Brera. Qu? la posso accettare la ta ma solo se la proponi con un prezzo basso (tutt'ora i listini sono troppo alti ....perch? ci sono 6000€ di differanza tra una 147 e un Gt a parit? di motore e ed equipaggiamento? io ancora non mi sono dato una risposta) .
-Brera. anche qui stesso discorso per la 159, come fai a fare un coup? di questa fascia qu? pronendola a ta????!!!!!!
qui la trazione posteriore ? obbligatorio e non accetto scuse. e poi quei cavolo di motori holden......
eppoi un'altra cosa stessi motori,stesso pianale della 159 ma allora perch? costa fino a 10000€ in pi??
-spider. Non ? ancora uscita e gi? non mi piace come Fiat ha lanciato il modello; ? inutile che evocano tanto la leggendaria Duetto; la nuova spider non ha niente a che fare con la mitica duetto (anche qu? ? impossibile non ritornare al discorso della mancanza della tp)
-166. Ormai ? vecchia e soprattutto non ? supportata dalla stessa Alfa. Per la nuova 166 ci vuole una meccanica maserati cio? tp, bilanciamento dei pesi 50-50, V8Maserati da ricaverne anche un V6 e in pi? anche un 3.0 multijet.Senn? ci sar? un altro insuccesso come ? avvenuta con la 166.
Ora dopo avere scritto tanto pu? sembrare che non accetti per niente l'attuale gamma Alfa ; invece non ? cos?. C'? stata la crisi di mamma Fiat, i soldi ancora mancano e non si pu? rivoluzionare tutto e subito.Ma in Fiat devono capire che se davvero vogliono bene all 'Alfa e la vogliono valorizzare e riportarla al top devono investire parecchi soldi e devono ritornare alle vere origini dell'Alfa senn? saremo sempre un gradino sotto rispetto alle altre marche sportive.

anche con il 535d polverizzo le murcielago...AMoN ha scritto:scordati quei dati.. la mia 206 ke fa 14 secondi, SCRITTI, la mini one D lapolverizza, e la ONE idem.... solo la cooper mi sta davanti sul dirittoTeo121121 ha scritto:i 10,9s e 181km/h sono appunto della 1.6 One da 90cv...la Mini One D 11,9s e 175km/h...Manzanarre ha scritto: Ma la ONE?
La diesel col motore Peugeot?
Certo se consideri la Jhon Works e la Cooper...

Historic Cars Fan...

Alpine A310 V6 1983

Alpine A310 V6 1983
Teo121121 ha scritto:anche con il 535d polverizzo le murcielago...AMoN ha scritto:scordati quei dati.. la mia 206 ke fa 14 secondi, SCRITTI, la mini one D lapolverizza, e la ONE idem.... solo la cooper mi sta davanti sul dirittoTeo121121 ha scritto: i 10,9s e 181km/h sono appunto della 1.6 One da 90cv...la Mini One D 11,9s e 175km/h...
beh, il 535d ? un vagone.... lol....
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
... e meno male che non sono il solo a dirlo... sai nell' uso quotidiano dell' auto cosa te ne fai degli 0-100?? una bella cippa... la manna e' l' erogazione e la dinamica della vettura se vuoi un auto sportiva o il confort e gli accessori se vuoi una macchina da macinare km... fine... i vari 0-100 servono solo a fare statistica... puoi trovare tranquillamente auto con uno 0-100 decisamente superiore stare cmq davanti alle concorrenti in un percorso misto senza problemi... degli spari al semaforo come i bambini faccio volentieri a meno 

posso capire...ma gli unici dati ufficiali che abbiamo sono quelli dichiarati dalle case costruttrici, prendiamo anche i vari 80-120, 0-1000m etc...ma le prove su strada sono chiacchiere da bar, variano molto da chi guida e dalle impressioni.Rugbista88 ha scritto:Che non valgono niente..gli unici dati seri sono quelli che uno prova personalmente in strada no quelli dichiarati dalla casa o dalle riviste che sono sempre influenzati
Historic Cars Fan...

Alpine A310 V6 1983

Alpine A310 V6 1983
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
E qui si quota....Teo121121 ha scritto:posso capire...ma gli unici dati ufficiali che abbiamo sono quelli dichiarati dalle case costruttrici, prendiamo anche i vari 80-120, 0-1000m etc...ma le prove su strada sono chiacchiere da bar, variano molto da chi guida e dalle impressioni.Rugbista88 ha scritto:Che non valgono niente..gli unici dati seri sono quelli che uno prova personalmente in strada no quelli dichiarati dalla casa o dalle riviste che sono sempre influenzati
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sab giu 10, 2006 17:21:16
- Località: appennino umbro marchigiano
Fede84 ha scritto:quando si giudica uno dei tre marchi di Fiat Auto bisogna tenere sempre conto che escono da una devastante crisi e non bastano i nuovi modelli per far riportare tutta in una volta sola i soldi per ritornare al top del settore. Come avete gi? detto il declino del gruppo Fiat ? iniziato alla fine degli anni 80 quando Agnelli tra l'inventore di macchine come la Uno,la thema,la Croma cio? il grande ghidella e Romiti scelse (pultroppo) quest'ultimo. Lui ha vissuto di rendita con i soldi guadagnati con le macchine tirate fuori da ghidella,infatti ha sempre creduto con le sinergie industriali e cos? via Tipo-Dedra-tempra-155 e vai!!!!!.......tanto basta mettere un motore con un'intonazione pi? sportiva dei cerchi in lega un p? pi? sportivi e nessuno sapr? che la 155 deriva strettamente dalla tempra........infatti non se n? accorto nessuno!!!!!!!!
![]()
(la 155 ha venduta la met? rispetto alla 75 e cosa pi? scandalosa nel '92 la 155 con abbandono della tp, con sospensioni e pianale della tempra costava un 15% in pi? rispetto alla 75......ma come hanno osato?????!!!!!!!!!
). Insomma questo per dirvi che se non si investe i soldi sul prodotto ? chiaro che non sei pi? compettitivo soprattutto nel settore auto che ? molto spietato e selettivo. Ora per fortuna non c'? pi? romiti ; c'? montezemolo che ? un'appassionato di auto e la prima cosa che ha fatto (dopo essersi separati dalla Gm, prendendosi 1,5 milioni di ?) ? quella di staccare alfa da fiat e metterla insieme alla maserati formando il famoso polo sportivo alfa-maserati (io avrei messo anche ferrari). Ora non lo so se questo lo hanno fatto solo esclusivamente per motivi d'immagine e di marketing o per cose concrete come il ritorno alla tp e ha motori italiani made in alfa-maserati; s? solo che almeno per ora non ho visto ancora nulla che sia nato da questo polo sportivo.
La gamma Alfa ? composta da:
-147 ma ormai ? vecchia ; st? accusando il peso degli anni e anche i motori twin spark dovrebbero essere sostituiti con nuovi motori preferibilmente made in Alfa (anche se ? vero che con 250000 alfa che si vendono all'anno in tutto il mondo non puoi permetterti di avere motori alfa al 100% ma devi ricorrere a cosa ti pu? dare mamma Fiat). Il nuovo modello debutter? fra 1 o 2 anni ; avr? la ta (e qu? non ho niente da dire perch? in questo segmento la trazione anteriore ? l'ideale),avr? il 1.4 turbo,i motori multijet (anche 1600) ma avr? anche i motori holden che proprio non digerisco;
-159 e qui ho un p? di cose da dire. Non mi preoccupa tanto il peso eccessivo ,perch? le norme sulla sicurezza impongono alle auto di diventare molto pi? grandi e robuste per proteggere chi st? dentro all'auto (e poi basta mettere a confonto la 159 e la 156 e si vede che quei 300kg stanno per la sicurezza,la 159 ? molto pi? larga, pi? lunga con un abitacolo molto pi? protetto da una carozzeria con delle fiancate molto bombate.....insomma non ? questo il problema della 159).
Quello che proprio non mi va gi? sono due cose: i motori e la ta.
Non accetto per nessun motivo un'auto italiana con motori che li fabbrica la Opel; IO COMPRO UN'AUTO ITALIANA E VOGLIO, PRETENDO CHE SOTTO AL COFANO CI SIA UN MOTORE ITALIANO, GRINTOSO, SPOTIVO, insomma UN MOTORE ALFA VOGLIO. Lo ammetto non li ho ancora provati questi motori holden ma mi fanno schifo lo stesso.e chi se ne frega se sono affidabili (come ho letto sul topic della 59) non mi piacciono punto e basta.
eppoi manca un motore turbo benzina che serve come il pane visto che la 159 pesa.
Siccome c'? questo polo sportivo alfa-maserati ma perch? non mettono il V8 4.2 per la versione Gta e poi potrebbero ricavarne anche un 3.2 levando due cilindri, mi sembra una cosa tanto semplice, ? vero prima non lo petevano fare perch? erano alleati con la Gm ora non possono abbandonare questi motori holden perch? devono rispettare i contratti stabiliti qualche anno f? con l'ex alleato di detroit ma cmq spero che cambino rotta il pi? presto possibile.
Un altra cosa non mi va gi? ? che su una ottima machhina come ? la 159 (e come lo era la 156) bella e affascinante ma perch? non gli rimettono la trazione e il cambio posteriore per avere un bilanciamento ideale dei pesi (50% davanti e 50 dietro).? inutile nascondero ma un alfa da questo segmento in s? non pu? voltare le spalle alla sua storia e alle sue tradizioni. Spero che qu? mamma Fiat (che l'ammiro e stimo molto ma dico anche che ha e st? tutt'ora sbagliando con l' alfa) facci? un passo indietro e si pieghi alle esigenze di noi alfisti....anche perch? con Maserati non ci sarebbero problemi al ritorno alla tp.
- Gt, bella e affascinante coup?. ? stata ottima l'idea di fare una granturismo comoda,pratica con 5 posti e un buon bagaglio senza rinunciare alla sportivit? e all'aggresivit? dell'Alfa, un coup? dal prezzo accettabile adatta anche per i giovani, un coup? da posizionare a un livello un p? pi? basso riseptto a un'eventuale Brera. Qu? la posso accettare la ta ma solo se la proponi con un prezzo basso (tutt'ora i listini sono troppo alti ....perch? ci sono 6000? di differanza tra una 147 e un Gt a parit? di motore e ed equipaggiamento? io ancora non mi sono dato una risposta) .
-Brera. anche qui stesso discorso per la 159, come fai a fare un coup? di questa fascia qu? pronendola a ta????!!!!!!
qui la trazione posteriore ? obbligatorio e non accetto scuse. e poi quei cavolo di motori holden......
eppoi un'altra cosa stessi motori,stesso pianale della 159 ma allora perch? costa fino a 10000? in pi??
-spider. Non ? ancora uscita e gi? non mi piace come Fiat ha lanciato il modello; ? inutile che evocano tanto la leggendaria Duetto; la nuova spider non ha niente a che fare con la mitica duetto (anche qu? ? impossibile non ritornare al discorso della mancanza della tp)
-166. Ormai ? vecchia e soprattutto non ? supportata dalla stessa Alfa. Per la nuova 166 ci vuole una meccanica maserati cio? tp, bilanciamento dei pesi 50-50, V8Maserati da ricaverne anche un V6 e in pi? anche un 3.0 multijet.Senn? ci sar? un altro insuccesso come ? avvenuta con la 166.
Ora dopo avere scritto tanto pu? sembrare che non accetti per niente l'attuale gamma Alfa ; invece non ? cos?. C'? stata la crisi di mamma Fiat, i soldi ancora mancano e non si pu? rivoluzionare tutto e subito.Ma in Fiat devono capire che se davvero vogliono bene all 'Alfa e la vogliono valorizzare e riportarla al top devono investire parecchi soldi e devono ritornare alle vere origini dell'Alfa senn? saremo sempre un gradino sotto rispetto alle altre marche sportive.
TU QUANDO VAI A VOTARE VOTI MICA alfissima!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
Fede, aspettiamo che la sinergia con maserati riporti motori italiani sotto al cofano...

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
- spumo@147.mJet
- Alfista Medio
- Messaggi: 285
- Iscritto il: sab nov 26, 2005 11:05:23
- Località: Longiano (FC)
quoto pienamente, ? anke vero per? quello che dice Teo, gli unici dati che ci danno le riviste sono questi....0-100Km/h, 0-400m, 80-120 e tutte le varie riprese oltre alla velocit? massima.mc@sandrone ha scritto:... e meno male che non sono il solo a dirlo... sai nell' uso quotidiano dell' auto cosa te ne fai degli 0-100?? una bella cippa... la manna e' l' erogazione e la dinamica della vettura se vuoi un auto sportiva o il confort e gli accessori se vuoi una macchina da macinare km... fine... i vari 0-100 servono solo a fare statistica... puoi trovare tranquillamente auto con uno 0-100 decisamente superiore stare cmq davanti alle concorrenti in un percorso misto senza problemi... degli spari al semaforo come i bambini faccio volentieri a meno
Aggiungo che, secondo me, tutti questi dati possono variare, anke di parekkio, fra 2 auto dello stesso tipo/marca/modello e ke molto sta in ki le usa. Esempio: una semplicissima Punto 55 in mano ad un vecchiettino di 80 anni che non sa nemmeno l'esistenza della 5? marcia sar? molto meno slegata e molto meno prestante delle stessa Punto 55 in mano a un 19enne ingarrito per il quale ogni semaforo ? una griglia di partenza



? per questo che, secondo me, non bisogna farsi influenzare troppo dalle riviste; i dati forniti dai costruttori servono a darci un'idea. E' per questo che le cose dette da mc sono largamente condivisibili....un'auto bisogna provarla prima di comprarla, ? inutile star a sentire le riviste, i venditori e i dati dei costruttori...poi magari ti compri un cesso di macchina che nello 0-100 ? superfavorita da 4Ruote, Auto o ki per loro, ma poi in realta non ti piace da guidare perch? cercavi altre doti.