AIUTO!!!!!!!!MALEDETTA RESINA

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

giangio69
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 10
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom mag 07, 2006 11:55:39
Località: Arezzo

AIUTO!!!!!!!!MALEDETTA RESINA

Messaggio da giangio69 »

ciao a tutti...........qualcuno sa' dirmi come o cosa devo usare per togliere grossi goccioloni di resina di pino dalla carrozzeria della mia nuovissima 147 :( :( :( prima di rovinare il tutto spero, in un vostro consiglio !!!!!!!

Avatar utente
erreci78
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 444
Iscritto il: ven mar 10, 2006 19:32:13
Località: Svizzera

Messaggio da erreci78 »

se da piu di un giorno che e stata al sole con la resina fattela togliere da un carrozziere, lui sa come fare senza rovinare la vernice.
fidati io ho lavorato per anni nel campo della cosmetica per automobili.
Ex
147Dis.-1.6-120cv-AssettoNovitec-PelleMomoNera-BOSE
http://img151.imageshack.us/my.php?imag ... 262sn5.jpg
Attuale
156Dis.-1.9JTD16v-KitSportivo-PelleMomoBeige-HiFiInfinity
http://img249.imageshack.us/my.php?imag ... 194cw1.jpg

Ciro GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 277
Iscritto il: mer apr 12, 2006 20:49:52
Località: VERONA

Messaggio da Ciro GT »

erreci78 ha scritto:se da piu di un giorno che e stata al sole con la resina fattela togliere da un carrozziere, lui sa come fare senza rovinare la vernice.
fidati io ho lavorato per anni nel campo della cosmetica per automobili.
Anche io mi associo a quanto dice erreci 78...se la resina ? da piu di un giorno e la macchina l'hai lasciata al sole,corri da carrozziere!!!!
Ciao Alfisti Ciro GT
Immagine
EX Alfa 145 1.6 Twin Spark
EX Alfa 156 1.9 JTD Distintive Rimappata
Alfa GTM-JET Dist.,cerchi da 18 e doppio scarico

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Re: AIUTO!!!!!!!!MALEDETTA RESINA

Messaggio da simonepietro »

giangio69 ha scritto:ciao a tutti...........qualcuno sa' dirmi come o cosa devo usare per togliere grossi goccioloni di resina di pino dalla carrozzeria della mia nuovissima 147 :( :( :( prima di rovinare il tutto spero, in un vostro consiglio !!!!!!!
c'? un prodotto dell'arexson,si tratta di un gel ,"rimuovi resina e catrame" mi pare. l'ho usato pure io per rimuovere resina essiccata ed ? efficace.

Avatar utente
erreci78
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 444
Iscritto il: ven mar 10, 2006 19:32:13
Località: Svizzera

Messaggio da erreci78 »

la resina essicata non la togli ne mo e ne mai, con quel prodotto che dici tu lo conosco, riesci a coprirlo e a nasconderlo ma siccome se essiccato automaticamente e gia impregnato nella vernice, lo copri lo nascondi e dopo qualche mese esce dinuovo fuori.
ce un sistema per toglierlo ma fallo fare ad un carrozziere prima che sia troppo tardi.
fidati, ho fatto anche io il carrozziere per 3 anni ed ho lavorato per anni nel campo della cosmetica per automobili.
Ex
147Dis.-1.6-120cv-AssettoNovitec-PelleMomoNera-BOSE
http://img151.imageshack.us/my.php?imag ... 262sn5.jpg
Attuale
156Dis.-1.9JTD16v-KitSportivo-PelleMomoBeige-HiFiInfinity
http://img249.imageshack.us/my.php?imag ... 194cw1.jpg

Bruno147
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 980
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
Contatta:

Messaggio da Bruno147 »

ed usare una pasta abrasiva? Io ho fatto cos? per un chewgum che un figlio di ******* mi ha messo sul parafango
Immagine
147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati

giangio69
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mag 07, 2006 11:55:39
Località: Arezzo

Messaggio da giangio69 »

grazie per i consigli che mi avete dato, ma fortunatamente ho risolto il problema :) :) :) non ci crederete ma il rimedio me l'ha data una mia amica etetista che mi ha procurato delle salviette che adopera quando le sue clienti hanno dei residui di ceretta nel corpo........e' proprio vero che la mia alfa e' proprio una SIGNORA

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

io nella mia la resina secca anche da pi? di una settimana sono riuscito a toglierla: basta usare dell'acqua molto calda e un sapone neutro...
Non rimangono macchie ne aloni
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

questo tread casca giusto a pennello! ho appena finito di passare il polish alla belva per togliere le goccettine di resina. se sono quelle grosse pero` prima devi staccarle con un bastoncino di plastica o di legno altrimenti graffi la carrozzeria e poi una botta di polish e si leva tutto :wink:
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

mai portato la macchina dal carroziere per della resina... acqua calda (se il colore lo consente) o al max un polish fine fine... ma anche qui, come sempre, sarebbe meglio prevenire che curare... consiglio spassionato: un protettivo efficace tutto l' anno e' una manna :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Spinoso
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 151
Iscritto il: lun mag 29, 2006 20:14:47
Località: Roma

Messaggio da Spinoso »

Giangio, prima la ruggine sui mozzi, poi sui dischi, poi la ruggine sulla carrozzeria 8ancora mi devi dire come ? finita) poi la resina...

La tua alfa sar? pure una "signora", ma ad un bel viaggetto a lourdes io farei un pensierino...

Avatar utente
erreci78
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 444
Iscritto il: ven mar 10, 2006 19:32:13
Località: Svizzera

Messaggio da erreci78 »

attenzione pero con l'acqua calda, e anche una soluzione ma non lo consiglio a nessuno che mio padre anni fa quando aveva la 155 ed io non lavoravo ancora andava a scuola, anche mio padre aveva una fissazione di lavare la macchina con acqua calda perche sciogono i moschini e moscerini che specialmente in estate si attaccano al paraurti davanti, specchietti vetro, ecc ecc con il risultato che si che la macchina era sempre pulita ma i paraurti davanti dopo 5 o 6 se ne caduta quasi tutta la vernice.
Ex
147Dis.-1.6-120cv-AssettoNovitec-PelleMomoNera-BOSE
http://img151.imageshack.us/my.php?imag ... 262sn5.jpg
Attuale
156Dis.-1.9JTD16v-KitSportivo-PelleMomoBeige-HiFiInfinity
http://img249.imageshack.us/my.php?imag ... 194cw1.jpg

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

ovviamente bisogna utilizzare acqua calda (NON A 120 GRADI!!!) solo se e quando necessario... l' unica controindicazione, a mio avviso, e' il colore... ad esempio, sul rosso e sul blu bisogna stare attenti: sbiadiscono facilmente... ma con un minimo di accortezza si risolve tutto anche sui colori "patisciosi"...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

ma ci son certi moscerini che si SALDANO alla macchina! una cosa assurda! vengono via pi? vacilmente le macchie di catrame o le gocce di resina! mapporc... anche da morti devono scassare l'anima :lol:
Immagine
born to be wild

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

una bella smerigliatrice e via! I moscerini che si smaltano adesso, verranno via solo quest'inverno col freddo... l'estate scorsa avevo il muso pieno di tacconate lasciate dalle bestiacce e sono andate via solo quest'inverno lavando la macchina col freddo...
Immagine

Rispondi