RIMAPPATURE - OFFICIAL TOPIC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

mc, ma non e` che puoi fare una mappetta per la mia 166 e poi me la spedisci? :lol: :D

P.s. quanto costa un cavo per poter collegare il portatile alla centralina della macchina? ed i software?
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

il cavo poco: e' il trasponder che costa... costava 10 milioni... adesso non so': vedo sulle riviste specializzate che i sono kit completi per rimappare a 3000 euro ma non so' dirti come vadano e quanto siano affidabili: se bruci la centralina son dolori...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

gasuolino
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mag 05, 2006 11:36:37

Messaggio da gasuolino »

Ciao ragazzi sono nuovo del forum e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho una 156 1.8 TS dell'ottobre 1998 e da un poco di tempo ho problemi di
minimo irregolare quando mi fermo.Ho cambiato il motorino del minimo,pulito il corpo farfallato,cambiato la sonda lambda,e provato con un nuovo debimetro ma nulla di nulla.Ora ho saputo che ci sono degli aggiornamenti per la centralina,che ovviamente alfa assistenza nega,ne
sapete qualcosa,qualcuno di voi li ha trovati in giro li ha provati.Io so che ci sono campagne di richiamo ufficiali per mercati esteri e per la versione
selespeed proprio in quei numeri di telaio che comprendono pure il mio,ma dicono solo selespeed...

Ciao grazie a tutti

urio@alfissima
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:22:11
Località: Zena
Contatta:

Messaggio da urio@alfissima »

per motorino del minimo intendi il motorino passo-passo?
Consigliere A.R.O.C. alfissima
Alfa 75 T.Spark
Alfa 75 Turbo America

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

fate un giro in chiacchere e presentazioni topic nuovi arrivati grazie :wink:
Scusate l'OT. :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Raga ho una 156 1.9 jtd 115cv del 2001 con 97.000 km ( a parte che inizia a strattonarmi un p? in seconda e terza tra i 2000 e i 3000 giri) cos'? secondo voi il debimetro???
Altra cosa io abito in Umbria conoscete qualcuno che se il fatto suo....perch? vorrei dare una rimappatina alla centralina ma non so da chi portarla per fare un bel lavoretto certosino :roll:
Fatemi sapere....
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

potrebbero essere tante cose, tra cui il debimetro... per la rimappa, con quei km, prima procedi a un tagliando completo se vuoi fare un bel lavoro altrimenti diventa un rischio pompare un motore con 100.000km :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

mc@sandrone ha scritto: romeo ferraris e' un preparatore di indubbio blasone ed esperienza (ricordo solo un neo tempo fa': escluse l' egr a un utente del forum in maniera indegna davvero...)
ciao mc ? sempre un piacere leggere i tuoi post e ogni tanto seguo il forum...

ero io quell'utente ma dopo, grazie a tutto ci? che mi hai detto nel giro di un 3 giorni ho ripristinato il tutto di serie....


invece a lillo gt volevo dire che trovare una persona non solo capace, ma anche seria che si metta li a perdere tempo ? difficile, quasi tutti ( per non dire tutti almeno quelli che conosco io )
hanno una bella mappettina pre fatta fanno qualche prova e via e ti ritrovi con una mappa che vale quanto un modulo o peggio!!!!

ferraris lasciando stare quello che dice nel sito per il jtd 16v quindi il 140 e il 150 cv propone 2 mappe una di 170cv che dovrebbe essere tranquilla e una di addirittura 190 cv si dice che in lombardia sia lunico a spingere il jtd a 190cv solo di mappa e senza modulo anti taglio ( ma credo grazie a questo post di aver capito anche come fa ed ? inutile dire che non mi piace per niente )

conosco 2 persone che anno rimapato a 190 cv una da poco, una appena uscita di li gli slittava gia la frizione ( parlo di macchine che avevano 10.000km ) dopo pochi giorni ha cambiato la frizione dopo poco ha rotto i prigionieri del collettore di scarico che si ? deformato....e non voglio manco sapere a che temperatura arrivava l'olio.....

poi vi ? un'altro preparatore molto blasonato anchegli, ma non faccio nomi che come fa ad essere cos? famoso non lo so proprio, c'? qualche conto che non mi torna, facendo una statistica mia personale di chi ha rimappato da questo tizio i problemi sono molti, a chi gli segna avaria controllo motore troppa pressione turbo ad alti giri e capita a troppe macchine, chi non ha una erogazzione regolare e chi addirittura se tira vede alzarsi la temperatura edll'acqua oltre i 90?, ma sono tutti contenti comunque :shock:

io da parte mia per fortuna non sono scemo, e ancora non ho trovato nessuno a cui affidare la mia 147 jtd per fare una rimappa come si deve e sono disposto anche a spostari se devo....
8) :wink:

Avatar utente
lillo GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 156
Iscritto il: lun ott 24, 2005 22:55:50

Messaggio da lillo GT »

Grazie Siluro per l'informazione, beh, anch'io sarei disposto a spostarmi per cercare un bravo preparatore, considera che abito in Sicilia e chiedo informazioni su Ferraris.
Il punto ? che non capisco come riuscire a valutare chi sia davvero in grado di fare un buon lavoro se anche nomi blasonati come appunto il Ferraris mi viene sconsigliato. Portare la mia auto a 190 cv. mi sembra un'esagerazione. Direi che anche lo step a 170 cv. potrebbe andar bene, sai dirmi se qualcuno che l'ha rimappata in questo modo ha lamentato problemi o avarie?
Grazie

Avatar utente
lillo GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 156
Iscritto il: lun ott 24, 2005 22:55:50

Messaggio da lillo GT »

Ho ricontrollato adesso il sito di Romeo Ferraris, effettivamente l'aumento di potenza dichiarato ? pari:
- per il 2.4 da 140 cv. (il mio motore) di +40cv. e +65nm.
- per il 2.4 da 150 cv. +45cv. e 105nm.
quindi Siluro solo la versione da 150cv. arriva a toccare non 190 ma ben 195 cv. di potenza massima ed una coppia di oltre 400 nm. pur mantenendo la stessa meccanica alla fine della mia auto. E ci credo che gli slitta la frizione appena uscita dall'officina. Non sono un esperto ma penso che quell'aumento di coppia il gruppo cambio/frizione proprio non lo regge. Per quanto riguarda la rimappa del mio motore penso invece che 180 cv. e 65nm. siano alquanto gestibili anche se chiedo lumi a chi ne sa sicuramente pi? di me.
Grazie a tutti coloro che col loro contributo vorranno chiarirmi e chiarirci un p? le idee.

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

lillo GT ha scritto: quindi Siluro solo la versione da 150cv. arriva a toccare non 190 ma ben 195 cv. di potenza massima ed una coppia di oltre 400 nm. pur mantenendo la stessa meccanica alla fine della mia auto.
io mi riferisco hai 1.9 m-jtd da 140 e 150cv entrambi alla fine arrivano a 190cv, lascia stare quello che si dice nel sito....

io non ho esperienza sul 2.4

il 140 o il 150 cv 1.9 portato a 170 cv da quel che ho potuto valutare io (non per esperienza diretta) rimane affidabbile con mappa ferraris....


tu sei siciliano conosco molti siciliani e calabresi ( io sono originario di reggio calabria ) che rimappano a catania e sono tutti molto soddisfatti a limite se vuoi mi informo per bene chi ? questo tizzio cos? ti fai un'idea

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

bentornato siluro: e' un piacere rileggerti visto che porti in dote IMPORTANTI testimonianze... 8) 8) 8)
spero di non essere logorante, ma il mio miglior consiglio e' sempre di cercare (se esiste a sto punto) un preparatore che parli di EROGAZIONE, di AFFIDABILITA' e di MAPPE FATTE SU MISURA... tutto il resto, a parer mio, resta feccia... un paio di jeans del mercatino del lunedi' possono anche andar bene, ma un abito di uno stilista affermato tagliato u misura e' un altra cosa... :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

istruzioni per rimappare....

vorrei sapere come si rimappa

in poche parole si collega la centralina al pc si scarica la mappa, poi ci dovrebbe essere un programma che legge questa mappa e che permette di modificare dei valori per poi crearne una copia modificata e trascriverla sulla centralina almeno credo correggimi se sbaglio

e fin qui forse ? tutto chiaro, ma quali sono i parametri modificabili?

1)pressione turbo, pressione costante e di picco.
2)tempi di ignezione
3)anticipi
4)portata gasolio
e poi?

tu in passato hai avuto diverse 147 suppongo anche con la motorizzazione 115cv 1.9jtd come la mia, a quanto sei arrivato a cavalleria e sopratutto coppia?
e in oltre per la mia macchina quale sarebbe la pressione costante e quella di picco da non superare per mantenere una discreta affidabilit??

si pu? procedere a rimappare decentemente la mia macchina solo modificando la pressione turbina tempi di ignezione e portata gasolio senza toccare gli anticipi o sarebbe una mezza frescaccia?

il fatto ? che io potrei andare da una rimappatore e farmi fare una mappa personalizzata, ma non voglio che faccia tutto lui gli voglio dare dei punti fissi io, e non so per quale motivo ma credo che toccare gli anticipi sia una cosa si debba saper fare e non ci si deve improvvisare altrimenti le conseguenze potrebbero essre gravi (secondo me per questo ad alcuni se tirano vedono la temperatura acqua che sale oltre i 90? o forse a causa di una scarsa portata del gasolio quindi troppo magra ma gi? questo lo escluderei)


io se andrei da una rimappatore gli direi, non voglio pi? di 135cv non voglio pi? di 310nm di coppia e voglio una curva di erogazione linearissima senza picchi strani che vanno a stressare inutilmente gli organi di trasmissione e che non sarebbero redditizzi nell'uso di tutti i giorni....

puoi provare a prescrivermi una ricetta per la mia macchina?
mi rendo conto che prescrivere una mappa a distanza non sia corretto, ma io di te mi fido, e ti assicuro che un tuo consiglio e una tua ricetta a distanza ? molto ma molto meglio di quello che mi potrebe fare qualsiesi preparatore che conosco :cry:

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

grazie per la stima siluro ma.. HAI DETTO TU QUI:
"...io se andrei da una rimappatore gli direi, non voglio pi? di 135cv non voglio pi? di 310nm di coppia e voglio una curva di erogazione linearissima senza picchi strani che vanno a stressare inutilmente gli organi di trasmissione e che non sarebbero redditizzi nell'uso di tutti i giorni..."

per i tempi di iniezione non spaventarti: non sono complessi e agisci (con il giusto programma) sia in modo proporzionale che diretto... e' vero cio' che sostieni: dei tempi di iniezione sbagliati (troppo anticipati o troppo ritardati) oltre a non dare nessuna resa possono anche essere gravosi: per quanto poco frequente, puoi arrivare anche a farlo battere... se il gasolio arriva in camera nel momento sbagliato non detona come deve e per quanto nel diesel tu non debba seguire un rapporto stechiometrico devi cmq restare in un range logico... il motto "un diesel piu' gira magro meglio e'..." ha un senso relativo: mai esagerare cmq anche perche' il gasolio ha anche un importantissima funzione di lubrificante e serve anche a smaltire (dopo una giusta combustione) parte del calore presente in camera per mantenere la stessa sempre in temperatura ottimale (o quantomeno vicina a tale condizione...)
oltre a quanto da te detto, tramite una rimappa, puoi intervenire anche sulla pressione del rail direttamente... a memoria (ma non sono affidabile lo sai 8) ) mi pare che il 115 stia sui 1350 bar... questo lo toccherei il meno possibile e, possibilmente, manco lo varierei (calcola che le pompe che servono a tenerlo in una determinata pressione non le puoi cambiare quindi semplicemente le fai sforzare di piu' per tenere una prex di esercizio piu' alta...)
sulla tua, deve lavorare di fino su prex turbo e tempi di iniezione e quantita di gasolio per far lavorare il prima possibile la turbina... calcola che poi dipende sempre se tu vuoi solo rimappare e stop oppure se vuoi ottimizzare tutto... in quel caso il discorso cambia radicalmente sia come prestazioni che puoi pretendere dal motore sia come affidabilita' complessiva... nel tuo caso specifico, io farei rimappa, filtro aria a pannello (k&n), intercooler maggiorato (o anteriore direttamente se vuoi o, ancor meglio, raffreddato a liquido), scarico completo dalla turbina al terminale con un diretto al posto del centrale COMPLETAMENTE APERTO e un temrinale omologato... come marche ti posso dire che supersprint e' il riferimento da sempre, ma io metterei un ragazzon centrale e un csc di terminale o ragazzon anche li': vedi tu... ragazzon costa poco e ho visto che ultimamente sul 100% inox lavora bene... avresti logicamente un costo superiore alla sola mappa, ma una resa decisamente diversae un affidabilita' complessiva assolutamente pari al mezzo di serie, se trattato a dovere ovviamente... metti anche 3 strumenti: prex turbo, prex olio e temp olio... vcosi' facendo metti su una bella macchina, fatta a dovere e non la solita "cagafumo rimappata a bestia..." :wink:
ah si, calcola (ma ste cose gia' le sai) che se interbvieni sia solo con rimappa che tutto il resto, dovrai poi utilizzare un olio specifico sia nel motore (selenia wr, agip sint common rail o adesso anche motul 300) sia nel cambio (tassativo motul gear 300) :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

mc@sandrone ha scritto:sulla tua, deve lavorare di fino su prex turbo e tempi di iniezione e quantita di gasolio per far lavorare il prima possibile la turbina... calcola che poi dipende sempre se tu vuoi solo rimappare e stop oppure se vuoi ottimizzare tutto... metti anche 3 strumenti: prex turbo, prex olio e temp olio... nel cambio (tassativo motul gear 300) :wink:
ok, gli dir? di lavorare sulla pressione del turbo, ma gli vorrei dire io quale deve essere la pressione massima di picco e quella costante tu cosa mi consigli in merito? dopo che alza la pressione di conseguenza lo faccio lavorare sui tempi di ignezione e sulla guantit? di gasolio per sfruttare al massimo l'aria che arriva dalla turbina, mantenendo un rapporto aria gasolio simile all'originale

monter? un filtro a pannello k/n, vorrei montare almeno il termometro della temperatura olio giusto per tenere sotto controllo uno dei parametri che ritengo fondamentali per il benessere del motore...

vorrei montare un intercooler maggiorato, ma non lo faccio per una questione economica, per? vorrei migliorarne il raffreddamento che sulla 147 secondo me difficilmente i tecnici alfa potevano fare peggio....oltre che lavorare sul passoruora per far espellera l'aria ( cosa non semplice visto che la ruota ? molto vicina alle plastiche) stavo pensando di eliminare il faretto, montare una griglia e mettere solo il vetro di un faretto cos? aumenterei notevolmente e in modo diretto la portata d'aria, ogni consiglio su questo ? gradito, poi vi ? il baffetto di serie sotto il paraurti che sembra una presa per il fondoschiena scusate il termine visto che a velocit? si piega, anche l? dovrei sostituirlo con un qualcosa di pi? rigido...
e buono a sapersi provveder? a sostituire l'olio del cambio con quello da te consigliato

per quanto riquarda lo scarico invece svuotandolo come cambia il comportamento della macchina e quello dei componenti meccanici interessati vedi turbina e contropressioni varie?
devo svuotarlo prima di rimappare o lo posso fare anche in seguito?
posso svuotare solo il famoso ovetto e poi successivamente montare solo il terminale o bisogna procedere per gradi e con un ordine ben preciso?

a breve monter? anche il cruise control (dovrei spendere circa 64 euro) e il bracciolo 8)

Rispondi