
GPL su 75 TURBO
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista base
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar dic 06, 2005 17:15:22
- Località: Pomigliano d'Arco (NA)
quella di serie che ? stata una piacevole sorpresa infatti mi risulta fin troppo sensibile.
La marca non la ricordo mi sembra becker
L'ampli per l'anteriore e cinque canali che uso in modalita tre canali 150*2 pi?
180 sub.
Ho avuto qualche problema con il FP per bilanciare, la 166 deve per forza funzionare su i due fronti altrimenti e tutto sbilanciato in avanti a SX per il guidatore
Sono proprio contento del lavoro fatto tutto in autonomia essendo il mio primo impianto serio.
La marca non la ricordo mi sembra becker
L'ampli per l'anteriore e cinque canali che uso in modalita tre canali 150*2 pi?
180 sub.
Ho avuto qualche problema con il FP per bilanciare, la 166 deve per forza funzionare su i due fronti altrimenti e tutto sbilanciato in avanti a SX per il guidatore
Sono proprio contento del lavoro fatto tutto in autonomia essendo il mio primo impianto serio.
Alfa 166 V6 Turbo Disctintive
Hi-fi: Audison Srx5
Alpine Mrp T220
FA Kit Morel
FP Woofer Ciare
Sub Hertz Ebx200
Hi-fi: Audison Srx5
Alpine Mrp T220
FA Kit Morel
FP Woofer Ciare
Sub Hertz Ebx200
Lord non ho capito se la 75 l' hai gia o se intendi acquistarla. Se la devi acquistare prenditi una 2000 TS che ti fa divertire lo stesso e vai tranquillamente a gpl, se l' hai gia il discorso cambia. La mia esperienza personale con un a Calibra 16V a gpl ? stata negativa, a freddo si spegneva ingolfata. Parlando con altri possessori di auto a gpl, peraltro molto soddisfatti, mi dicevano che era normale. Con questo voglio dire che il fatto di andare bene o no ? soggettivo. Inoltre c' ? da fare un' altra considerazione, se un' auto ? a posto al 100% probabilmente a gpl andr? bene, diversamente un' altra che ha gi? 15-20 anni sulle spalle molto probabilmente qualche problemino in piu' te lo dar?. Considera poi che l' impianto non ? che costa pochino.... se poi non va bene che fai lo smonti?
Bho.... vedi tu e facci sapere.
Bho.... vedi tu e facci sapere.
Ciao, ormai trovare un 75 con :kenzo_69 ha scritto:Lord non ho capito se la 75 l' hai gia o se intendi acquistarla. Se la devi acquistare prenditi una 2000 TS che ti fa divertire lo stesso e vai tranquillamente a gpl, se l' hai gia il discorso cambia. La mia esperienza personale con un a Calibra 16V a gpl ? stata negativa, a freddo si spegneva ingolfata. Parlando con altri possessori di auto a gpl, peraltro molto soddisfatti, mi dicevano che era normale. Con questo voglio dire che il fatto di andare bene o no ? soggettivo. Inoltre c' ? da fare un' altra considerazione, se un' auto ? a posto al 100% probabilmente a gpl andr? bene, diversamente un' altra che ha gi? 15-20 anni sulle spalle molto probabilmente qualche problemino in piu' te lo dar?. Considera poi che l' impianto non ? che costa pochino.... se poi non va bene che fai lo smonti?
Bho.... vedi tu e facci sapere.
-pochi km
- aria condizionata
- colore che vuoi tu
-Interni che vuoi tu
- cerchi che vuoi tu
- tenuto da un solo proprietario
- Per giunta settant'enne
- tagliandata da uno stesso meccanico della zona
e' come trovare un ago in un pagliaio.
Ultima modifica di Lord_SNK il mar lug 04, 2006 07:45:17, modificato 1 volta in totale.
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:22:11
- Località: Zena
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
Non vorrei dire delle fregnacce, se lo faccio bastonatemi pure, ma dopo 20 anni non ci sono delle agevolazioni su tassa di possesso e assicurazione? se mai giraci per un po' a benzina (ma no 50000 km l' anno se no vai a male e te la finisci prima) poi ti prendi una punto a metano che ? praticamente un investimento e tieni due auto... al prezzo di una.
Le fine serie sono del 1991 quindi si dovrebbe aspettare il 2012,punto a metano vuol dire altri 1000 ? fra assicurazione e bollo ,casomai si prende una smart che ha l'assi meno tagliente ma arriviamo a spende re 2500 ? l'anno di assicurazioni ? detto tra noi direi che non e' il caso.......kenzo_69 ha scritto:Non vorrei dire delle fregnacce, se lo faccio bastonatemi pure, ma dopo 20 anni non ci sono delle agevolazioni su tassa di possesso e assicurazione? se mai giraci per un po' a benzina (ma no 50000 km l' anno se no vai a male e te la finisci prima) poi ti prendi una punto a metano che ? praticamente un investimento e tieni due auto... al prezzo di una.
-
- Alfista base
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar dic 06, 2005 17:15:22
- Località: Pomigliano d'Arco (NA)
Ok sandrone cerco di essere il pi? chiaro possibile:
L'impainto in origine ? configurato in questo modo:
1) FA Woofer+Tw
2) FP Woofer
3) Sub doppio sulla cappelliera
4) Amlificatore di serie e 60*6 (che non sono in RMS)
5) La sorgente ? quella di serie inserita nella console "beker"
Adesso:
1) FA kit 2 vie della Morel da 16,5 (apportata una piccola modifica per Tw essendo pi? grandi di quelli oroginali)
2) FP Woofer Ciare da 16,5
3) Sub Hertz EBX 200 in cassa reflex
4) Amplificatore Audison SRX5 configurato su tre canali 150*2 al FA e 180 per il sub ovviamente in RMS
5) Amplificatore Alpine T220 50*2 per FP
6) la sorgente ? quella di serie
Mi spiego meglio per quello che riguarda l'installazione.
Dalla sorgente all'ampli posto nel baule non vi ? un collegamento con cavi RCA ma con un attacco ISO.
Non trovando un convertitore ho taglianto i fili, buttato il vecchio ampli e mi sono ricavato i segnali collegandoli a mano sul RCA utilizzando un riduttore
Ho cercato di utilizzare solo il fronte anteriore ma ? quasi impossibile perch? i TW sono troppo vicini e quindi la scena sonora si decentra troppo ? indispensabile l'utilizzo del FP. Questo per non spendere ovviamente una barca di denari .
Spero di essere stato esauriente.
L'impainto in origine ? configurato in questo modo:
1) FA Woofer+Tw
2) FP Woofer
3) Sub doppio sulla cappelliera
4) Amlificatore di serie e 60*6 (che non sono in RMS)
5) La sorgente ? quella di serie inserita nella console "beker"
Adesso:
1) FA kit 2 vie della Morel da 16,5 (apportata una piccola modifica per Tw essendo pi? grandi di quelli oroginali)
2) FP Woofer Ciare da 16,5
3) Sub Hertz EBX 200 in cassa reflex
4) Amplificatore Audison SRX5 configurato su tre canali 150*2 al FA e 180 per il sub ovviamente in RMS
5) Amplificatore Alpine T220 50*2 per FP
6) la sorgente ? quella di serie
Mi spiego meglio per quello che riguarda l'installazione.
Dalla sorgente all'ampli posto nel baule non vi ? un collegamento con cavi RCA ma con un attacco ISO.
Non trovando un convertitore ho taglianto i fili, buttato il vecchio ampli e mi sono ricavato i segnali collegandoli a mano sul RCA utilizzando un riduttore
Ho cercato di utilizzare solo il fronte anteriore ma ? quasi impossibile perch? i TW sono troppo vicini e quindi la scena sonora si decentra troppo ? indispensabile l'utilizzo del FP. Questo per non spendere ovviamente una barca di denari .
Spero di essere stato esauriente.
Alfa 166 V6 Turbo Disctintive
Hi-fi: Audison Srx5
Alpine Mrp T220
FA Kit Morel
FP Woofer Ciare
Sub Hertz Ebx200
Hi-fi: Audison Srx5
Alpine Mrp T220
FA Kit Morel
FP Woofer Ciare
Sub Hertz Ebx200
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:22:11
- Località: Zena
- Contatta: