ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- alfavirus
- Alfista Medio
- Messaggi: 264
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio mag 18, 2006 09:51:42
- Località: SA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Vabb?, basta che sia travestita bene. Per il resto per? si deve differenziare dalla futura Stilo.Manzanarre ha scritto:e le quintalate di ferraccio in pi? dove le mettiamo?
Cmq ora chi dice che la 149 ? una stilo travestita avr? ragione...
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
- Località: Civitanova Marche
Il punto della situazione sul cosiddetto "progetto 940", vale a dire la sostituta dell'Alfa 147 o Alfa 149, non da fonti ufficiali, ma secondo le supposizioni di Italiaspeed. Dopo lo sviluppo della futura Bravo, completato in soli 18 mesi, ed i primi muletti in strada della Fiat 500, l'attenzione sar? accentrata proprio sul progetto 940. Il pianale scelto dovrebbe essere alla fine il "C-Compact" della Stilo - Bravo, come previsto in origine, e non il Premium della 159 accorciato; tale scelta garantirebbe un risparmio immediato in termini di peso ed anche un accorciamento dei tempi di realizzazione di circa sei mesi: con il Premium l'auto sarebbe stata pronta soltanto a met? 2008.
E' da notare che la Stilo ? realizzata su un pianale modulare, costituito da travature chiuse con pannelli, che permette di comporre a piacimento i diversi "macromoduli del telaio". Potranno, ad esempio, essere montate le sospensioni della 159 - quadrilatero alto davanti, multilink dietro - e si potranno predisporre da subito i due tipi di trazione, anteriore ed integrale. La futura Alfa 149 dovrebbe essere lunga circa 4,30 m, con un passo di 2,6 metri e un interno spazioso per la categoria.
Per quel che riguarda l'estetica, sempre secondo Italiaspeed, sarebbero state presentate ben 5 proposte - Bertone, Centro Stile Alfa, Giugiaro, Fioravanti e Pininfarina, con la selezione di tre "semi-finalisti", da cui sar? scelta la versione definitiva; una ditta specializzata avrebbe realizzato i 5 modelli in scala 1:1 e 1:5. Si dice che vi siano elementi comuni - come le luci circolari posteriori - ed elementi differenti, come linee che esaltano ora la "perfezione qualitativa", ora la sportivit? "emozionale" di scuola italiana.
Fonte di ispirazione un po' per tutti sono le forme - soprattutto nel frontale - della 8c Competizione, realizzata dal Centro Stile Alfa, che qualcuno indica gi? come il "vincitore" della selezione interna: un mix rappresentativo dell'"italian style" e dei valori del marchio, con idee nuove ed altre gi? viste nella Kamal e nella medesima 8c. Forse le porte posteriori, nelle versioni a 5 porte, avranno ancora la maniglia "nascosta", mentre Italiaspeed parla di carrozzeria "hatchback", come suggerirebbe il disegno di Quattroruote: personalmente, la preferirei con il lunotto bombato ed un terzo volume corto - diciamo, tipo Corvette, o anche 8C, con la coda pi? corta e le debite proporzioni...
In ogni caso, presso la Elasis (nella foto le prove della 147) sarebbero in corso i primissimi test "virtuali" sulla base dei disegni del Centro Stile; grazie alle simulazioni al computer, verr? ritardata la produzione dei muletti stradali, che potrebbero essere realizzati tra agosto e settembre per le prove al circuito di Balocco e alla stessa Elasis.
E' da notare che la Stilo ? realizzata su un pianale modulare, costituito da travature chiuse con pannelli, che permette di comporre a piacimento i diversi "macromoduli del telaio". Potranno, ad esempio, essere montate le sospensioni della 159 - quadrilatero alto davanti, multilink dietro - e si potranno predisporre da subito i due tipi di trazione, anteriore ed integrale. La futura Alfa 149 dovrebbe essere lunga circa 4,30 m, con un passo di 2,6 metri e un interno spazioso per la categoria.
Per quel che riguarda l'estetica, sempre secondo Italiaspeed, sarebbero state presentate ben 5 proposte - Bertone, Centro Stile Alfa, Giugiaro, Fioravanti e Pininfarina, con la selezione di tre "semi-finalisti", da cui sar? scelta la versione definitiva; una ditta specializzata avrebbe realizzato i 5 modelli in scala 1:1 e 1:5. Si dice che vi siano elementi comuni - come le luci circolari posteriori - ed elementi differenti, come linee che esaltano ora la "perfezione qualitativa", ora la sportivit? "emozionale" di scuola italiana.
Fonte di ispirazione un po' per tutti sono le forme - soprattutto nel frontale - della 8c Competizione, realizzata dal Centro Stile Alfa, che qualcuno indica gi? come il "vincitore" della selezione interna: un mix rappresentativo dell'"italian style" e dei valori del marchio, con idee nuove ed altre gi? viste nella Kamal e nella medesima 8c. Forse le porte posteriori, nelle versioni a 5 porte, avranno ancora la maniglia "nascosta", mentre Italiaspeed parla di carrozzeria "hatchback", come suggerirebbe il disegno di Quattroruote: personalmente, la preferirei con il lunotto bombato ed un terzo volume corto - diciamo, tipo Corvette, o anche 8C, con la coda pi? corta e le debite proporzioni...
In ogni caso, presso la Elasis (nella foto le prove della 147) sarebbero in corso i primissimi test "virtuali" sulla base dei disegni del Centro Stile; grazie alle simulazioni al computer, verr? ritardata la produzione dei muletti stradali, che potrebbero essere realizzati tra agosto e settembre per le prove al circuito di Balocco e alla stessa Elasis.

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Bene o male le informazioni che circolano sono sempre le stesse. Vale a dire: idea generale della linea estetica e pianale C-Compact...TWIN SPARK ha scritto:Il punto della situazione sul cosiddetto "progetto 940", vale a dire la sostituta dell'Alfa 147 o Alfa 149, non da fonti ufficiali, ma secondo le supposizioni di Italiaspeed. Dopo lo sviluppo della futura Bravo, completato in soli 18 mesi, ed i primi muletti in strada della Fiat 500, l'attenzione sar? accentrata proprio sul progetto 940. Il pianale scelto dovrebbe essere alla fine il "C-Compact" della Stilo - Bravo, come previsto in origine, e non il Premium della 159 accorciato; tale scelta garantirebbe un risparmio immediato in termini di peso ed anche un accorciamento dei tempi di realizzazione di circa sei mesi: con il Premium l'auto sarebbe stata pronta soltanto a met? 2008.
E' da notare che la Stilo ? realizzata su un pianale modulare, costituito da travature chiuse con pannelli, che permette di comporre a piacimento i diversi "macromoduli del telaio". Potranno, ad esempio, essere montate le sospensioni della 159 - quadrilatero alto davanti, multilink dietro - e si potranno predisporre da subito i due tipi di trazione, anteriore ed integrale. La futura Alfa 149 dovrebbe essere lunga circa 4,30 m, con un passo di 2,6 metri e un interno spazioso per la categoria.
Per quel che riguarda l'estetica, sempre secondo Italiaspeed, sarebbero state presentate ben 5 proposte - Bertone, Centro Stile Alfa, Giugiaro, Fioravanti e Pininfarina, con la selezione di tre "semi-finalisti", da cui sar? scelta la versione definitiva; una ditta specializzata avrebbe realizzato i 5 modelli in scala 1:1 e 1:5. Si dice che vi siano elementi comuni - come le luci circolari posteriori - ed elementi differenti, come linee che esaltano ora la "perfezione qualitativa", ora la sportivit? "emozionale" di scuola italiana.
Fonte di ispirazione un po' per tutti sono le forme - soprattutto nel frontale - della 8c Competizione, realizzata dal Centro Stile Alfa, che qualcuno indica gi? come il "vincitore" della selezione interna: un mix rappresentativo dell'"italian style" e dei valori del marchio, con idee nuove ed altre gi? viste nella Kamal e nella medesima 8c. Forse le porte posteriori, nelle versioni a 5 porte, avranno ancora la maniglia "nascosta", mentre Italiaspeed parla di carrozzeria "hatchback", come suggerirebbe il disegno di Quattroruote: personalmente, la preferirei con il lunotto bombato ed un terzo volume corto - diciamo, tipo Corvette, o anche 8C, con la coda pi? corta e le debite proporzioni...
In ogni caso, presso la Elasis (nella foto le prove della 147) sarebbero in corso i primissimi test "virtuali" sulla base dei disegni del Centro Stile; grazie alle simulazioni al computer, verr? ritardata la produzione dei muletti stradali, che potrebbero essere realizzati tra agosto e settembre per le prove al circuito di Balocco e alla stessa Elasis.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Non penso che sospensioni pi? raffinate voglia dire sospensioni pi? pesanti, poi potrebbero sempre farle in alluminio come tutti i concorrenti di un certo livello (BMW in primis). Piuttosto non vorrei che la filosofia della rigidezza torsionale porti ad appesantire la base dell'auto come ? stato per le due nuove nate in casa alfa. Del resto non mi andrebbe gi? nemmeno una "Stilo travestita"... staremo a vedere... 


Ma quanti ne hai bastonati...
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
- Località: Napoli
- Contatta:
Salve,Manzanarre ha scritto:Una 149 conle stesse sospensioni della 159....
Ho paura che nonostante il compact la 49 peser? parecchio....
mi intrometto nella discussione. Non penso che siano le sospensioni a far pesare la 159... Cmq su quattroruote di luglio c'? scritto che alla fine si user? il premium accorciato e non pi? il compact per questioni di identit? di marca! Io personalmente penso che in fiat i pianali siano buoni e non diano problemi, dopotutto la 147 utilizza il pianale della Tipo e ad anni dal suo lancio ? ancora un riferimento in termini di guida. Questo perch? molto dipende dalle sospensioni, e quelle a quadrilatero come su 156,147...159 e 149 non le utilizza nessuno in questi segmenti (guisto per la cronaca ? lo stesso schema utilizzato da Ferrari, Lamborghini ed altri costruttori umani ma solo nei modelli di prestigio...!)
l intervista ke trovai qui tempo fa di xxx VALLE o come si kiama, doceva
ke avrebbero usato un telaio in comune pet DELTA, STILO, 149, come fa vw con A3, SKODA, GOLF, e SEAT..
cmq credo ke stia diventando peggio ke sul calcio^^ cio? nessuno sa nulla di certo, 4r ? famoso per delle cantonate da paura.... quindi tutto puo essere.
io so solo ke se non la smettono di rispamiare sui costi e usare alluminio invece di ferro e non le fanno piu leggere la veggo buia...
ke avrebbero usato un telaio in comune pet DELTA, STILO, 149, come fa vw con A3, SKODA, GOLF, e SEAT..
cmq credo ke stia diventando peggio ke sul calcio^^ cio? nessuno sa nulla di certo, 4r ? famoso per delle cantonate da paura.... quindi tutto puo essere.
io so solo ke se non la smettono di rispamiare sui costi e usare alluminio invece di ferro e non le fanno piu leggere la veggo buia...
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
sono sicuro che l'alfa non sbaglier? sulla 149, sar? una bella macchina sportiva; l'unica cosa che mi preoccupa sar? il prezzo.......
c'? la moda della case automobilistiche che quando fanno un nuovo modello lo fanno pagare sempre di pi?......
gi? oggi le auto hanno prezzi alti (e si svalutano da morire) figuriamoci dove anremo a finire con questo andazzo......... 





-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
DARIOALFA ha scritto:Salve,Manzanarre ha scritto:Una 149 conle stesse sospensioni della 159....
Ho paura che nonostante il compact la 49 peser? parecchio....
mi intrometto nella discussione. Non penso che siano le sospensioni a far pesare la 159... Cmq su quattroruote di luglio c'? scritto che alla fine si user? il premium accorciato e non pi? il compact per questioni di identit? di marca! Io personalmente penso che in fiat i pianali siano buoni e non diano problemi, dopotutto la 147 utilizza il pianale della Tipo e ad anni dal suo lancio ? ancora un riferimento in termini di guida. Questo perch? molto dipende dalle sospensioni, e quelle a quadrilatero come su 156,147...159 e 149 non le utilizza nessuno in questi segmenti (guisto per la cronaca ? lo stesso schema utilizzato da Ferrari, Lamborghini ed altri costruttori umani ma solo nei modelli di prestigio...!)
Non so quanto possa essere attendibile quello che dice quattroruote...
In Alfa hanno gi? ben appurato quanti svantaggi comporta l'adozione del premium accorciato per una macchina compatta...
L'abitabilit? sarebbe ai minimi termini, per contro le dimensioni esterne sarebbero da 156....un vero e proprio salto...
Ormai la notizia dei pianali in comune tra 149/stilo/delta ? stata gi? ampiamente confermata anche nelle interviste...non hanno proprio vantaggio ad usare il premium accorciato....
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
-
- Alfista base
- Messaggi: 20
- Iscritto il: gio gen 19, 2006 20:48:19